Apple - Intel, oggi la svolta epocale?

Secondo molte voci oggi, in occasione della WWDC, Apple e Intel daranno il via ad una nuova collaborazione per l'utilizzo dei processori di Santa Clara nelle macchine di Cupertino
di Andrea Bai pubblicata il 06 Giugno 2005, alle 10:21 nel canale AppleAppleIntel
Da diversi giorni circola con insistenza una voce che indica l'intenzione di Steve Jobs di annunciare, nel corso della Apple Worlwide Developer Conference che si aprirà oggi al Moscone Center di San Francisco, il passaggio a processori Intel.
L'indiscrezione, molto più sui generis, era già circolata nelle scorse settimane. Adesso assume però qualche tratto verosimile: si parla di un passaggio che avverrà nel giro di un paio di anni, partendo prima da macchine di fascia medio-bassa come Mac mini o iMac entro la metà del 2006 per poi completare il passaggio con i sistemi PowerMac nella metà del 2007.
Ulteriori dettagli ovviamente non sono disponibili, così come non sono chiare, almeno fino ad ora, le vere ragioni che avrebbero portato la compagnia di Cupertino a questa decisione. Uno dei motivi potrebbe comunque essere la relativa lentezza con la quale IBM ha fornito gli aggiornamenti delle proprie CPU: IBM ha infatti promesso una versione a 3GHz delle proprie CPU già nel corso del 2004 ma attualmente i PowerMac sono dotati di processori al massimo di 2,7GHz.
Molti analisti credono ancora che le voci siano prive di fondamento ed escludono una mossa così tanto azzardata per Apple. Secondo alcuni, inoltre, resta sempre valida l'ipotesi che si tratti di una ridda di voci concertate appositamente per spingere IBM ad accelerare lo sviluppo e l'aggiornamento dei propri processori.
Non ci spingiamo in improbabili elucubrazioni o fantasiose previsioni e attendiamo la conferenza di apertura del WWDC (ore 19.00 ora Italiana) per vedere quali saranno le effettive mosse di Apple e poter così commentare i fatti concreti.
260 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infostranissimo
non sono un utlizzatore di mac ,( ma il minimac mi attira ) ma ritengo proprio improbabile il passaggio ad intel , non tanto per la riprogettazione dell' hardware che non è la cosa più dispendiosa ( oltre ad essere comunque un passo obbligato causa l' evoluzione dei modelli ) quanto ricompilare tutto il software e creare emulatori stabili e performanti .Oppure intel produce una cpu ppc compatibile su licenza motorola-ibm ma non ci credo più di tanto.
Saluti
mo vedi che per non cuocere la mela cacciano un Mac con un "appostamente sviluppato" processore da 2.5Ghz, 2Mb Chache, fsb portato a 800, memoria dual channel, con socket 479
comecome?
se lo fanno imho è un grosso peccato, soprattutto in termini di dissipazione (spero almeno che prendano in considerazione solo processori centrino-style altrimenti un mac con i ventolozzi sarebbe la fine
cmq mi pare assurda sta cosa
il SO per i processori intel.... E magari avremmo la vera alternativa
a WinZoz! Che sia la volta buona di avere mac X su PC?
Gli attuali programmi per fare il modding sono infatti troppo pesanti!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".