Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2010, 18:54   #1
J.J.W.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Netgear DGN1000: Wireless ingestibile

Salve a tutti... ho fatto qualche ricerca sul forum, ma non ho trovato aiuto per il mio problema, quindi ve lo espongo brevemente sperando in una qualche risposta illuminante
Ho acquistato da pochissimo un router Netgear serie DGN1000. Non essendo proprio un newby, non ho avuto alcuna difficoltà a configurare sia la rete LAN che quella Wireless. Difatti riesco a navigare perfettamente... in alcuni casi.
Per meglio dire, la connessione via cavo fila che è una meraviglia, mentre la wireless, che è notoriamente molto meno simpatica, non riesce a decidere se e quando vuole funzionare: ho il router dallo scorso mercoledì, e da allora ho avuto risultati positivi un giorno sì e l'altro no.
Accendo il router, accendo il mio laptop, vedo la connessione, mi collego. Fin qui, tutto normale. Da qui in poi, però, è un terno al lotto. Giovedì sera ho raggiunto un picco in velocità di DL intorno a 1,76 MB/s... sì, MegaByte/s. Venerdì raggiungevo appena la velocità di 0,20 Mb/s. E così è andata, da allora: un giorno la connessione fila, un altro no. Un'ora fila, l'altra no. Mentre navigo tranquillamente, mi vedo cadere drasticamente la velocità di trasmissione fino ai limiti dell'incredibile (veder caricare la pagina classica di Google in 10 secondi non ha prezzo).
All'inizio ho pensato che fosse un problema di interferenze... il router è accanto al mio pc fisso, quindi ho fatto in modo di spegnere il pc, staccare tutte le spine, eliminare insomma qualsiasi possibile disturbo. Niente da fare.
Ho provato allora a cambiare canale di trasmissione, con un ottimo risultato: per due minuti e mezzo la connessione è tornata operativa, poi si è quasi azzerata di nuovo.
Ho installato Network Stumbler per controllare quante reti ci fossero in zona e su quali canali trasmettessero, e ho cambiato ancora canale, settandolo sull'11, dato che il 6 e l'1 pullulavano di reti. Niente da fare.
Tuttavia, ogni tanto la connessione riprende da sola a funzionare meravigliosamente, salvo poi "morire" minuti, ore o giorni dopo senza alcun motivo apparente.
Sul mio laptop ho in dual-boot sia Windows XP che Ubuntu 9.10, e il problema si verifica con entrambi i sistemi operativi. Mio fratello ha un portatile che porta Windows 7, e il problema permane. Insomma, è un problema di router e non di macchina.
Ho provato a spostare il router in qualsiasi altra stanza, posizionandolo in alto, in basso, di lungo, di largo, in orizzontale, in verticale... niente, sempre la solita totale imprevedibilità.

L'unica cosa "strana", se così si può definire (ma non ne sono sicuro), che ho notato è la seguente: durate la scansione con NetStumbler, la mia rete era l'unica fra le tante a... "spegnersi" ogni tot secondi. Allego un'immagine (è un po' grande, lascio solo il link:
http://i39.tinypic.com/oavihx.jpg

Come potete vedere, Casa-blablabla-Wireless, che sarebbe ovviamente la mia rete, ogni tot secondi diventa grigia... dal che deduco, spero non a torto, che smetta di trasmettere. Essendo l'unica a comportarsi così, e comportandosi così solo nei momenti in cui la connessione funziona da cani, direi che il problema sta proprio in questa mancata trasmissione di dati. Solo che... perché mai avviene questa mancata trasmissione di dati?

Attualmente il router è settato per trasmettere sul canale 11, in modalità "g e b", ma il problema lo dava anche quando sceglievo "fino a 150 Mb/s"... non so esattamente cosa indichi questo parametro, ma pare non c'entri. Più di questo non so cosa dire... io ho l'impressione che il router sia malfunzionante.

Tuttavia ho comprato questo router perché quello vecchio, un Alice Gate 2 Plus, da un mesetto a questa parte aveva preso a funzionare in modo similmente idiota. Con la differenza che il router di Alice funzionava e funzionava bene (quasi mai) oppure non funzionava affatto, perché non riuscivo neppure a connettermi alla wireless stando a trenta centimetri di distanza dall'AP. Essendo parecchio vecchio, ho pensato che fosse ormai tempo di cambiarlo... e mi ritrovo di nuovo con la wireless col singhiozzo, seppur in misura minore.
Non riesco, però, a spiegarmi cosa possa generare disturbi nella linea

Insomma... qualcuno ha una vaghissima idea di cosa potrei tentare?
Scusate per il post lunghissimo, sono estremamente ciarliero e non riesco a trattenermi

Spero di ricevere qualche buon consiglio... grazie in anticipo
J.J.W.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 19:14   #2
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
C'è un grosso affollamento di reti nella tua zona, e potrebbe essere quello il problema, prova un pò altri canali di trasmissione liberi.
Io penso comunque che sia più un problema del router che altro, se ne hai la possibilità dovresti provarlo in qualche zona dove non ci sono tutte quelle possibili interferenze con le reti vicine, solo in questo modo potresti riuscire a capire se si tratta di interferenze o di un malfunzionamento.
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 20:38   #3
J.J.W.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Difatti è l'unica cosa che non ho ancora provato a fare... testare il router in un'altra zona. Il problema è trovarla, un'altra zona... vabbè, farò un tentativo
Intanto grazie per l'attenzione!

EDIT
Però c'è una cosa che non mi convince... la rete non funziona neppure se mi piazzo col computer a mezzo metro dal router! Possibile che l'eventuale disturbo sia potente a tal punto?

Ultima modifica di J.J.W.K. : 14-03-2010 alle 20:55.
J.J.W.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2010, 21:08   #4
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da J.J.W.K. Guarda i messaggi
Difatti è l'unica cosa che non ho ancora provato a fare... testare il router in un'altra zona. Il problema è trovarla, un'altra zona... vabbè, farò un tentativo
Intanto grazie per l'attenzione!

EDIT
Però c'è una cosa che non mi convince... la rete non funziona neppure se mi piazzo col computer a mezzo metro dal router! Possibile che l'eventuale disturbo sia potente a tal punto?
Sì, credo sia possibile anche se io penso più ad un malfunzionamento del router.
Ma sono già passati sette giorni dall'acquisto, non puoi provare a fartelo cambiare?
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 02:05   #5
J.J.W.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Andrò domani mattina o alpiù dopodomania a cambiarlo, poco ma sicuro... anche se in questo momento funziona alla perfezione -___-

E, guarda caso, a quest'ora di notte uno scan con NetStumbler mi restituisce solo quattro reti wireless, peraltro su canali molto lontani dal mio...

Mi sa che è proprio una questione di eccessivo traffico radio... dovrò dire addio alle reti senza fili di giorno?

Ultima modifica di J.J.W.K. : 15-03-2010 alle 02:15.
J.J.W.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:02   #6
lafrancos
Senior Member
 
L'Avatar di lafrancos
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
Quote:
Mi sa che è proprio una questione di eccessivo traffico radio... dovrò dire addio alle reti senza fili di giorno?
Purtroppo se è quello il problema, credo proprio di sì, non c'è molto da poter fare oltre a provare a cambiare canale di trasmissione.
A meno tu non voglia abbattere fisicamente tutti i tuoi vicini e i loro router!!!
lafrancos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 12:27   #7
J.J.W.K.
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da lafrancos Guarda i messaggi
A meno tu non voglia abbattere fisicamente tutti i tuoi vicini e i loro router!!!
L'idea mi intriga
Grazie comunque!
J.J.W.K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v