|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 56
|
[THREAD UFFICIALE] ASUS F3JC
F3Jc-intel centrino2
Giocare al Massimo delle Prestazioni F3Jc vi offre eccellenti prestazioni, grazie al processore dual-core, per ottimizzare la gestione dei file multimediali e la creazione di contenuti digitali. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 56
|
Info ulteriori
Allora per chi ha il mio stesso modello di pc, volevo informazioni sul alcune cose:
Prima di tutto il mio portatile ha come sistema operativo di base windows xp media center 2003, con fomrattazione Fat 32, e quindi per sostuirlo con un sistema operativo come Windows Seven Ultimate a 32 bit, bisogna riformattare l'hard disk in NTFS perhè è il punto di partenza. Per fare cio devo riformattare il mio hard disk con un altro sistema operativo come windows xp originale perchè mi permetta di farlo in NTFS. Dopo di che utilizzo i driver originali e li installo, dopo di che poi inserisco il Dvd di windows seven, e seguendo le istruzioni dell'installazione, formatto da capo con windows seven, perchè la funzione di aggiornamento vale per quelli che hanno vista(il mio portatile compatibile con vista)!. Dopo di che tutto funziona bene, facendo aggiornamento automatico con windows update ma l'audio anche se me lo riconosce non mi funziona. Inserire i driver originali del sistema operativo windows vista a 32 bit, non mi li riconosce con il windows seven. Cosa posso fare? p.s. spero che qualcuno mi sappia dare qualche dritta. Ultima modifica di Latinman83 : 09-11-2009 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3826
|
Mi iscrivo in questo thread perchè ho appena regalato a mia moglie questo portatile... ho installato seven 32bit e va benissimo (nessun problema sull'audio).
Ottima macchina dalle mie prime impressioni ![]()
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 56
|
Grandissimo!
Ma di base avevi windows xp o windows vista? e quali driver hai utilizzato quelli di vista?perchè quelli del seven ancora nn ci sono...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Fara San Martino (CH)
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ah dimenticavo, ho utilizzato i drivers di vista solo per il lettore di memory card.
__________________
Desk:Enermax Uber Chakra,Ali Enermax MaxPro 700, Msi Z170A-G43 Plus, Core i5 6600, Kingston 16 GB Ram DDR4 2133 mhz, SSD NVMe WD_Black SN750 500gb, Seagate 320Gb, Seagate Barracuda 2 Tb, Gainward GTX 1060 6GB ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 56
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4
|
Oggi ho installato 7 su questo modello,ma non riesco a far funzionare il power4gear,o meglio...non riesco a cambiare i profili (quello che si fa con fn+spazio) e sinceramente é una cosa alquanto fastidiosa,primo perché é come se fosse sempre su "high performance" e quindi utilizza sempre al massimo la cpu e scalda un casino...e poi perché fa un rumore infernale...spero di essermi spiegato bene...
qualcuno mi può aiutare? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
|
Ciao a tutti,
ho un problema che si è presentato l'altro giorno con il mio f3jc. In pratica quando inserisco le cuffie non si disinseriscono automaticamente gli altoparlanti, cioè sento i suoni da entrambi, il che non è molto comodo, specie in ufficio. Inoltre, dalla presa jack delle cuffie si vede una luce rossa, come se ci fosse un led acceso (cosa che probabilmente c'è). Ho provato a disinstallare/reinstallare/disabilitare/ecc ecc ma non cambia niente. Qualcuno ha avuto lo stesso problema o conosce la soluzione? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 84
|
ciao ho questo computer che monta la scheda video NVIDIA GEFORCE GO 7300 512 MB; secondo voi posso sostituirla con un'altra o ciò non è possibile? se si quale mi consigliereste? ciao e grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1
|
Quote:
ho avuto un problema simile qualche anno fa. Piu' precisamente non sentivo piu' i suoni dalle casse del pc ma solo nelle cuffiette, e come te vedevo una luce rossa all'interno del buco per le cuffie. All'epoca, per fortuna, il pc era ancora in garanzia e l'ho mandato in assistenza.Esito dell'intervento: sostituzione della scheda madre. Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
|
Ragazzi ,assodato che é inutile provare per i 2+2gb di ram(per quello che ho letto nelle varie discussioni)ma secondo voi se ci piazzo un ssd ci guadagno qualcosa? ?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
|
Ragazzi ,assodato che é inutile provare per i 2+2gb di ram(per quello che ho letto nelle varie discussioni)ma secondo voi se ci piazzo un ssd ci guadagno qualcosa? ?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
|
Allora niente da dirmi ....pleasee aiutatemi, sono disperato!XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Ciao, ho letto per caso questo thread..allora dimmi esattamente cosa vuoi sapere, perché io ho lo stesso identico portatile in questione e ho montato da 3 mesi un SSD della KIngston da 128Gb, sata III, e con installato windows 8.
Ho ancora il disco rigido originale, che va ancora benissimo anche dopo 6 anni di duro lavoro, con installato windows 7. Per curiosità ho voluto cambiare hard disk perché mi veniva offerto in confidenza (nuovo) ad un prezzo onesto, quindi ne ho approfittato. Ovviamente il computer è migliorato molto, il tempo di copia dei file si è notevolmente ridotto e l'accesso a tutti i programmi è stato velocizzato. L'avvio di win 8 è attorno ai 12/13 secondi per la piena funzionalità e circa a 5 secondi per lo spegnimento..L'ottimo tempo è dovuto sia all'architettura alleggerita del nuovo windows, sia soprattutto alle potenzialità del disco fisso. Come sicuramente saprai la nostra scheda madre supporta solo scambio dati con interfaccia sata I, quindi l'hard disk è molto limitato, ma comunque l'incremento delle prestazioni è notevolissimo!! Chiedimi pure quello che vuoi, sono a tua disposizione.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 22-10-2012 alle 18:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
|
Quote:
Allora , premetto che anche il mio col suo hdd da 100gb se la cava abbastanza, però appunto avendo trovato anch'io un vertex plus 60gb ad un ottimo prezzo volevo provarlo, ritenendo che sicuramente le prestazioni un minimo dovessero migliorare! A dire il vero avevo intenzione di installarci ubuntu12.04, che essendo più leggero come s.o. rispetto a win7 , avrei recuperato ancora qualcosina come prestazioni(in teoria anche se in pratica ho i miei dubbi, non sono espertissimo di linux , ma so di altre distro che non conosco ma che sono ancora più performanti e leggere), però avendo letto giusto qualcosa su win8 e te che lo hai gia installato, mistai facendo venire quasi la voglia di metterci proprio win8!! però il vero problema e piu che altro le procedure preliminari che si devono seguire su gli ssd prima di partire per l'istallazione: mi confermi che non è come una normale istallazione su hdd ?? dove posso trovare qualche info(o anche link)?? infine per quanto riguarda la ram , tu ha provato a maggiorarla o sei in config. 1+1?? Grazie ancora mi hai salvato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Haha mi fa piacere di esserti d'aiuto, in effetti è stata una bella coincidenza capitare su un topic così vecchio proprio ieri, dopo mesi che non lo seguivo più
![]() Comunque di procedure preliminari per fortuna non ce n'è da fare, leggevo anche io qualcosa prima di installarlo, ma ho poi scoperto che win7 e 8 integrano già al loro interno il riconoscimento di hard disk non meccanici, come gli SSD e di conseguenza non è necessario svolgere alcuna azione, non che io sappia se non altro. La procedura di installazione è molto semplice, si apre lo sportellino sul retro del PC, quello con due viti per intenderci, e si estrae l'hard disk aiutandosi con la linguetta di plastica. L'SSD è leggermente più sottile dell'hard disk che montiamo quindi per evitare che spostando il PC balli e danneggi le connessioni SATA, ti consiglio di mettere uno spessorino in qualche materiale ignifugo, io ho usato un paio di ritagli di panno ai carboni attivi che si usa per le cappe della cucina..non se se è necessario ma l'hard disk una volta avvitato sta perfettamente nella sede e non si sposta di un millimetro. Le RAM sono le originali perché adesso come adesso è molto difficile trovare gli stessi moduli che montiamo noi sul nostro PC..e poi non volevo aumentarla perché avendo windows basato su architettura 32bit non riconoscerebbe tutti i 4Gb di memoria RAM. Quote:
![]() Qui ho installato Linux Mint, e se mai volessi provare ad usare una distribuzione Linux te lo consiglio caldamente, perché è molto intuitivo e facile da usare; io monto la versione 10, anche se sono arrivati alla 13, che al contrario non mi piace per niente, ritengo abbia perso il fascino dei primi Linux. Se vuoi accettare un consiglio installa windows 8, è veramente bello secondo me e non è neanche così malvagio come dicono in molti. Io uso la versione beta da 3 mesi ormai e mi sono trovato alla grande. Un appunto, se hai intenzione di provare la beta prima di comprare windows 8 originale, quando uscirà, allora sappi che funziona solo con un sistema operativo da aggiornare: o windows XP con service pack 3, win Vista, o 7..siccome l'hard disk che compri è formattato, ti consiglio di installare prima il disco di ripristino che ci hanno dato insieme al PC, poi lo aggiorni installando win 8 32bit. In questo modo hai tutti i driver installati, io non ho installato niente, ne la scheda audio, ne il bluetooth..nemmeno la scheda video per intenderci ![]() Scusa il lungo post ma spero di averti dato più informazioni possibili!!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 23-10-2012 alle 13:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
|
Quote:
Ma quale post lungo, anzi io apprezzo di piu chi risponde con risposte lunghe ed esaustive che chi lo fa con risposte brevi e superficiali in tono di superiorità!! comunque per il fatto di win 8 purtroppo non posseggo piu il disco di ripristino ma solo la product key che è sotto al pc, ma magari inizio a prendere in considerazione una di quelle versioni retail che rilasciano prima di commercializzare il prodotto finito per farmi un'idea e poi vedrò il dafarsi!! In effetti era proprio a Mint che mi riferivo ![]() Per quanto riguarda le procedure se mi dici che win8 non ha bisogno di nulla per l'istallazione su ssd , allora vado tranquillo!! ![]() grazie ancoraa per l'aiutoo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
È un piacere
![]() Allora per il discorso SSD si, io ho avuto zero problemi e l'hard disk funziona perfettamente. Ho alcuni programmi che testano la velocità dello scambio dati e mi da la massima velocità supportata dal PC, quindi a maggior ragione sono sicuro che il disco è installato a dovere! Quote:
Per win 8 non te ne pentirai, perché funziona molto bene e anche le versioni di prova sono estremamente stabili. Per scaricarla vai direttamente sul sito della MIcrosoft, li ci mettono anche il product key per attivare la versione di prova. Occhio che dopo il 13 gennaio scadono tutte le versioni di prova e non sarà più possibile utilizzarle, bisognerà comprare il prodotto completo o tornare al sistema operativo precedente. Come già detto, se l'hard disk è vuoto non c'è modo di installare la versione di prova, bisogna installarci prima una qualche versione di windows di quelle che ti ho elencato ![]() Tienimi aggiornato che sono curioso di seguire gli sviluppi!
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 113
|
Domanda tecnico/tattica:
cosa mi conviene prendere tra 1)vertex plus 60gb proveniente da garanzia mai usato a 39€ 2)crucial m4 64gb 4mesi di vita usato poco su notebook a 50€(contrattando per 45€) sulla carta meglio il secondo,ma sul nostro pc la sento la differenza??no vero!!? risparmio 10€ e prendo il primo!? tenchiùùù XD |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Dipende tutto da quello che vuoi farci
![]() Mi spiego, se lo prendi da usare SOLO sul nostro PC, ti assicuro che lo sfruttiamo molto poco e quindi già un buon 7200giri darebbe un incremento di prestazioni importante. Se fai come me, e cioè hai tanta voglia di provare un SSD e magari in futuro di metterlo su un altro portatile, io ne sceglierei uno da 128Gb, o comunque prenderei il migliore come rapporto prestazioni/€, anche a costo di spendere quei 10€ in più (non sono un fan della OCz ma questo è decisamente IMHO). Il motivo è che 60Gb sono veramente pochi e più di 5 ti partono solo per il sitema operativo. Se fosse un fisso basterebbe aggiungere un hard disk magnetico da affiancare all'SSD, ma noi non possiamo. Se invece vuoi usare questo SSD solo ed esclusivamente per questo portatile, allora prendi pure quello più economico che tanto non sentiresti la differenza da uno all'altro ![]() Spero di non aver sollevato troppi dubbi (io d'altra parte il mio l'ho preso perché tra poco cambierò il computer e ne volevo uno performante e di buona qualità che mi durasse nel tempo).
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.