|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Lavoro ing. meccanico neolaureato all'estero
Il prossimo mese conseguirò la laurea specialistica in Ingegneria Meccanica al Poli di Torino. Probabilmente il voto sarà 110/110. Ho 24 anni. Prima del Poli ho fatto l'ITIS meccanica con voto 100/100. Buona conoscenza della lingua inglese (ho il PET e nonostante ciò ultimamente mi sto esercitando molto). Tra superiori e università ho già maturato 4 esperienze di stage estivi, di cui 3 in piccole aziende (30-70 dipendenti) e una in uno studio tecnico (5 persone). Ho anke svolto una tesi in azienda (nella stessa azienda in cui ho fatto lo stage).
Mi piacerebbe intraprendere una carriera internazionale, in maniera da migliorare la mia conoscenza dell'inglese e magari imparare un'altra lingua prima dei 30 anni. Secondo voi, con il mio CV, riuscirei ad essere assunto direttamente in una sede estera di una grande multinazionale, come ad esempio Alstom, Michelin, General Electric, Eni, Alenia, SKF, oltre alle varie case automobilistiche? La mia idea sarebbe quella di fare una rapida carriera internazionale finkè sono giovane e nn ho legami affettivi limitanti (fidanzata o moglie e/o figli), per poi trovarmi un lavoro più tranquillo una volta raggiunta la posizione di carriera desiderata. Secondo voi con queste premesse ke stipendio iniziale dovrei aspettarmi nel caso di assunzione all'estero (le preferenze sarebbero per UK e Nord Europa)? è possibile fare i colloqui nelle sedi italiane delle multinazionali chiedendo poi di essere mandati all'estero? E del campo della consulenza cosa mi dite? La mia laurea c'entra qualcosa? ke stipendio mi dovrei aspettare con il mio curriculum, sempre se vengo preso? In queste società c'è l'opportunità di imparare bene l'inglese (nn intendo gli inglesismi ke usano al loro interno), o se lavori in Italia la cosa è difficile? Spero di non essere stato troppo prolisso. Grazie a tutti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Puoi fare quello che vuoi con un cv cosi', a patto che tu nn sia un nerd e l'inglese sia ok per la comunicazione verbale.
Fai domanda a McKinsey&co/Investment Banking se ti puo' interessare, ma sappi che lavorerai 6 giorni a settimana minimo 12 ore al giorno. Altrimenti roba tecnica dove puoi applicare piu' concretamente la laurea in ingegneria, tipo le societa' da te indicate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Nessun altro sa dare una risposta ai miei dubbi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
Hai un CV invidiabile quindi non dovresti avere nessun problema per un lavoro. Se vai all'estero aspettati di guadagnare molto di più che in italia (ma anche di spendere di più nel quotidiano). Ti dico solo che i centralinisti ad Aahrus (in danimarca) o nei paesi del nord come la norvegia, la finlandia e compagnia bella li pagano 15€ all'ora quindi immagina quanto puoi guadagnare facendo il lavoro di un ingegnere meccanico. Io ti consiglio di cercare lavoro nei paesi del nord europa lasciando stare UK (anche lor ohanno problemi ultimamente) e francia. Cerca danimarca, finlandia, norvegia, svezia peché pagano molto bene ma bada che in questi paesi hanno un pil altissimo quindi non so quanto ti possa costare un affitto, ovviamente è un problema di un solo mese perché poi ti pagano, ti dico solo che una birra da 33cl che qui io pago 3€ - 3,5€ (in calabria ma anche a pisa dove studio) loro la pagano 10€ e per loro è normalissimo
![]() P.S. Nerd significa un secchione un pò sfigato che pensa sempre a studiare e/o a lavorare e che non ha vita sociale o cmq ne ha pochissima, non bada all'abbigliamento e non si cura perché tanto gli importano solo lo studio o il lavoro e qualche hobby, spesso pensa di essere migliore delle persone con cui non ha contatti solo perché è più intelligente. Il termine l'anno coniato gli americani (e quando mai) e solitamente si dice anche GEEK Per farti un'idea guarda il divertentissimo telefilm THE BIG BANG THEORY
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
come modalità di ricerca lavoro, quella che ho indicato io (contattare le sedi italiane, fare il colloquio in italia per poi farsi mandare all'estero) secondo te è quella giusta? Quale potrebbe essere lo stipendio di un neolaureato neossunto in quei paesi? In quei paesi so ke l'inglese lo sanno tutti? dovrò mica impararmi il danese o lo svedese per caso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
gli stage effettuati durante gli studi e lo svolgimento della tesi in azienda sono sempre importanti, ma è chiaro che ciò che fa la differenza è la tipologia di "coinvolgimento" che ti hanno permesso/concesso dove hai fatto i vari stages.... tendenzialmente non basta fare solo il proprio compitino......... quando inizierai a fare carriera ti accorgerai che la cosa più difficile non è "fare" ma "far fare" ![]() la lingua inglese è un "must" e quindi non è ammissibile non sapersela "cavare" con l'inglese....... in ambito industriale (rispetto alla mia esperienza) ho dovuto spesso comunicare con aziende fornitrici tedesche dove quasi tutti comprendono l'inglese, ciò non toglie che se io avessi saputo anche il tedesco sarebbe stato utilissimo! ti do ragione su tutto ma c'è qualche aspetto sui quali io sono abituato a ragionare diversamente: ...... Quando dici che vorresti iniziare all'estero per fare una rapida carriera e poi tornare in Italia per un posto più "tranquillo" ti rispondo che la realtà lavorativa non permette a nessuno di potersi scegliere un lavoro più "tranquillo" nemmeno dopo 20 anni di lavoro......... quando raggiungi una certa posizione non è poi così semplice tornare indietro........... io suggerirei di concentrarsi in questo momento su come muovere i primi passi importanti nel mondo del lavoro............ questione stipendio: quanto più sei bravo a saperti "vendere" la tua professionalità tanto più sarai in grado di scegliere (o quasi) lo stipendio più appropriato........ però appunto per questo secondo me il neolaureato fresco fresco deve prima puntare all'esperienza più giusta per un futuro lavorativo roseo e poi allo stipendio.....
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Adesso puoi andare un po' dove vuoi
![]() FYI non e' che dato che hai il PET il tuo inglese e' eccelso....dovrai iglioralrlo molto sopratutto se sarai impiegato nella stesura di documenti in business english. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
|
Complimenti!!!Hai un curriculum perfetto per un neolaureato...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Quote:
Il discorso ke faccio io è il seguente: nella mia zona (provincia di Cuneo) ci sono prevalentemente piccole aziende, solo una multinazionale (ALSTOM), quindi se proprio devo spostarmi tanto vale farlo all'estero così almento mi imparo l'inglese no? Ultima modifica di kambo85 : 30-08-2009 alle 12:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Non c'è nessuno ke ha esperienza di lavoro in multinazionali all'estero?
E poi: sapreste dirmi qualke nome di multinazionale del settore meccanico con sede principale in scandinavia? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
noi abbiamo sedi ovunque.
sta a te vedere se mandare cv o no. gruppo fiat |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
|
Scania?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
Quote:
![]() come non detto....... good luck!
__________________
"Non tutti i mali vengono per nuocere" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Diciamo così: sono disposto ad accettare uno stipendio non altissimo purchè l'esperienza lavorativa che faccio mi consenta di acquisire delle capacità che facciamo curriculum e che mi consentano in un secondo momento di ottenere uno stipendio più elevato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
Infatti è quello ke volevo fare, solo ke nn so se c'è qualcosa a settembre - ottobre al poli di turin...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 9
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Torino Status:si ricomincia :)
Messaggi: 4952
|
Quote:
Complimentoni per il curriculum, peccato per il periodo storico "drammatico" anche per gli ingegneri "seri". Senza esperienza lavorativa (gli stage possono anche essere molto formativi a livello personale ma a livello contrattuale valgono zero). Le possibilità in Italia e in questo momento storico sono, nell'ordine: - Stage aziendale dove mediamente ti spremono come un limone e ti pagano da fame. - Consulenze varie, mediamente si finisce al CAD o altre cazzatine del genere, contratti a tempo indeterminato per grosse società di consulenza, determinato con piccole società. Periodo X di "sopravvivenza" secondo le possibilità sopra esposte, dipendente da volontà, bravura e pizzico di fortuna che non guasta mai, molte aziende non ti considerano nemmeno sotto i 3 anni di esperienza (anche se per quegli anni ti sei girato i pollici...). Periodo molto "strano" per il mondo del lavoro.
__________________
HTPC: 55"4K OLED, Node 605, AMD 970M, FX8350, All Cooled byNoctua, GTX1060, SMSL M200, 16Gb ram@1600, 850EVO m.2 250GB, 3TB Hd, Lg BRay writer, CM S.P. 650W, Xbox360 Controllers Pda-phone: Sony Xz1C, Iphone8 Nb travel : Packard bell Easynote BG48 12", 4Gb Ram, Spinpoint mp4 640Gb 7200rpm...Le mie millemilaaa trattative!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:19.