Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 13:56   #1
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
info E6420

salve ho un e6420 come da titolo...ho letto le informazioni sull' oc e sto inizaizndo tutti i rpeparativi necessari:
nello specifico:
disbilitare da bios C1E -----fatto
disabilitare da bios EIST -----fatto
ora un piccolo appunto...prima di continuare con l' impostare i fix e incominciare a daumentare il bus..ma per quanto concerne il C1E e il EIST non devo fare altro?devo mica impostare altro che concerne il vcore o simila inerente a ste due cose?^^?adesso dopo averli disabilitati il moltiplicatore è fisso a 8x(non scende a 6x) e la velocità anche lei si è fissata sui 2.13....ma il vcore è aumentato sa 1.290v a 1.312V ...ma è normale...mi sono beccato un procio con un voltaggio altino o sbaglio??
le temperature in riposo con questi valori sono inferiori ai 35gradi:

Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:01   #2
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
adesso ho notato una cosa...se tresso la cpu con tat...il voltagecpu scende a 1.296...mentre se spengo lo stress...risale a 1.312...che significa????forse è meglio che vado nel bios e metto il voltaggio fisso a 1.296??^^?
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:06   #3
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Non devi abbassare da bios, perchè il voltaggio scenderebbe sotto 1.296. Quello che vedi è il classico calo del voltaggio che avviene quando mandi sotto carico pesante la cpu.
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:24   #4
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da rera Guarda i messaggi
Non devi abbassare da bios, perchè il voltaggio scenderebbe sotto 1.296. Quello che vedi è il classico calo del voltaggio che avviene quando mandi sotto carico pesante la cpu.
a quindi è tutto normale?^^?
scusa è che ho letto 4 guide sull' oc della sezione OC di questa board ma non avevo trovato informazione alcun su questo "classico" calo di voltaggio...comuque buono a sapersi...grazie mille
una info allora...adesso che alzo le frequenze del bus(perchè il moltiplicatore è bloccato verso l' alto) a quale voltaggio devo far riferimento in caso ho instabilità e necessito di alzare ulteriormente il voltaggio del core???
mi spiego meglio se adesso dopo aver fixato le porte pci e pci-e(solo queste giusto...o c' è qualche informazione "classica che mi è sfuggita ) se metto il bus a 300.7(ovvero lo mando 2405Mhz di velocità +o- come un E6600)...e noto instabilità causa voltaggio insufficiente...che parametro devo rpendere in considerazione per dare l' overvolt...il 1.312v di quando sta a riposo...oppure il 1.296v del carico "classico"????cioè quel 0.05v o 0.1v volt in più a chi dei due lo devo dare???grazie

PS:
sullle ram...ho letto molto...ma rimane una delle cose che più mi fa incasinare
le ram migliori per oc sono le 800mhz...e fin qui ci siamo perchè le mie sono da 800mhz
poi se si vuol fare un oc moderato...quindi senza fare niente di che...è meglio mettere non in sincrono le ram...e pure queto è ok...visto che io le tengo a 2:3(cosi il voltaggio di 1.8v non lo toccherò mai)
ma poi i cicli non mi sono chiari del tutto...io li tengo rilassati...visto che non volgio fare roba esagerata: 6-6-6-18...quindi diciamo le lascio così...mi limito solo ad alzare il bus...ed eventualmente il vcore...anche perchè io appena a rrivo ai 2.60Mhz(parto da 2.13Mhz) mi fermo...quindi credo proprio di lasciare le ram immacolate così come sono...voi che dite?^^?
ecco comunque uno screen ram:

Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:34   #5
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
E' normale che il voltaggio cali quando il procio va in carica, si chiama vdroop e tutte le mobo ce l'hanno, chi più chi meno (dipende dalla qualità degli stadi di regolazione voltaggio e dalla quantità e qualità dei condensatori). Non preoccuparti per questo, di solito quando imposti un voltaggio in bios la mobo lo aumenta leggermente in idle per controbilanciare il vdroop in full-load.

Quindi, se imposti 1.35 in bios, la mobo in idle ti fornirà 1.36, che cala a 1.35 quando vai in full-load.

Il voltaggio del processore è preimpostato da intel (questo voltaggio di default si chiama VID), la mobo lo può modificare se lo cambi in bios però (anche se, ad esempio, la mia mobo non permette impostare un voltaggio inferiore al VID, quindi non puoi downvoltare).

Quando overclocki, prova prima a salire senza ritoccare il vcore, finché non trovi instabilità (e allora puoi aumentare il vcore per rendere più stabile). Vacci piano con il vcore perché quando lo aumenti stai aumentando anche la potenza dissipata e quindi il calore prodotto.

Anch'io ho un e6420, mi va a 1.325 di VID, ma è arrivato a 350MHz di FSB con quello stesso voltaggio (quindi 2800MHz di clock effettivo, polverizzando un e6700 a default in tutti i test ). Con il dissi stock, sta a 24-27 gradi in idle e 41-46 in full-load. Memoria in sincrono a 3-4-3-9 e 2.1V (moduli Team Xtreem DDR2-667). A quella velocità è rock-solid e lo uso così in daily. Ovviamente potrebbe andare molto più in là (sicuramente oltre 400MHz di FSB), ma dato che il pc lo uso soprattutto per programmare, mi va benissimo anche così e mi tolgo il pensiero riguardo alle temp. Questo per darti un'idea di quali parametri di clock possono andare per un procio come il tuo.

Riguardo ai timings delle RAM, va benissimo se imposti i valori che ti fornisce CPU-Z per i 333MHz (4-5-5-15) se arrivi solo a 333MHz di FSB (rimetti il molti a 1:1) oppure per i 400MHz (5-6-6-18) mettendo il molti a 4:5 (circa 420MHz sulle ram, forse non te li sopportano e devi andare su 1:1 o 5:6).
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:38   #6
rera
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
Devi overvoltare, quindi devi sempre tenere presente il valore più alto, perchè poi sotto carico avrai un calo.

Le latenze delle ram puoi impostare manualmente a 5-6-6-18, visto che il produttore le ha impostate così nel chip spd dei moduli.

Quando alzi il fsb tieni presente che anche la ram lavorerà a frequenze superiori. Con un rapporto bus:ram di 2:3 impostando 325 MHz di FSB (per i 2600 MHz quindi) la ram funzionerà a 975 MHz, con un rapporto 3:4 la frequenza sarà 866 MHz.
Ti conviene impostare la memoria in sincrono (1:1).
rera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 14:48   #7
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
ok grazie per la dritta...solo un ultimo apputno:
adesso per proseguire andro a mettere
CPU host clock controll su enabled
ora sulla mia mobo mi dice che se faccio ciò(metterlo su enabled) devo impostare il system voltage controll su auto(per evitare instabilità9...mentre su altre dicussioni ho eltto che bisogna lasciarlo su manuale....come mi devo comportare????
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 15:13   #8
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
per meglio chiarire la mia domanda ecco le foto che ho fatto al bios f12 della mia mobo:

il fatto appunto e che la mia mbo se attivo il cpu host clock mi consiglia poi di emttere auto il system voltage control...ma su molte discussioni invece ho letto che quest' ultimod eve andare su manual...che fare?^^?

http://img213.imageshack.us/img213/6862/settingwv3.jpg
[IMG=http://img134.imageshack.us/img134/3135/setting1ti3.th.jpg]
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 15:23   #9
incipit1970
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
Direi di lasciarlo a "manuale", oltre al voltaggio della CPU e della RAM difficilmente dovrai mettere mano agli altri (quindi puoi tranquillamente lasciarli a "normal").

Se sali molto (ben oltre i 325MHz di FSB che ti servono per arrivare a 2.66GHz) potresti dover ritoccare il voltaggio del FSB.

Puoi tranquillamente ignorare il messaggio.
incipit1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 15:31   #10
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
grazie mille
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 17:53   #11
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
allora ho fixato il pci-e a 101mhz
poi ho messo il cpu host clock su enabled
ho messo il system voltage controll su manual(fregandomene dell' avviso in rosso...non essendo sucesso niente al pc credo che vada bene anche così^^")
quindi diciamo che sono quasi pronto...adesso sto girovagando disperato per il bios alla ricerca delle opzioni per mettere 1:1 le ram e per modificare il cas latenzy da 6 a 5...ma dove stanno sti settaggi?^^?
allego le foto del bios...perchè preferisco tenervi aggiornati per bene...ma per il fixaggio mi limito a quello che fatto cioè aumentare il pci-e frequenzy a 101?(levandolo dall' originale auto?^^?)





grazie aspetto con impazienza di avere un aiutino su dove si ritoccano le ram

Ultima modifica di Spike88 : 22-11-2007 alle 17:57.
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:14   #12
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
nessuno?^^?
io sto aspettando solo informazioni
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:32   #13
Dominum
Senior Member
 
L'Avatar di Dominum
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
ciao,ho praticamente la tua stessa config ma il mio procio a standard vcore mi da 1.325 e così l'ho settato...poi ho messo le ram a 2.66 e il bus a 300 in modo che il procio sta a 300*8= 2.4ghz e le ram a 2.66*300=798mhz a 4-4-4-12 2.0v...
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit
EVITATE DEMON595
Dominum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:37   #14
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da Dominum Guarda i messaggi
ciao,ho praticamente la tua stessa config ma il mio procio a standard vcore mi da 1.325 e così l'ho settato...poi ho messo le ram a 2.66 e il bus a 300 in modo che il procio sta a 300*8= 2.4ghz e le ram a 2.66*300=798mhz a 4-4-4-12 2.0v...
asp asp con calma...le ram a 2.66 che vuol dire????
io le ram a 800mhz le posso tenere massimo a 5-6-6-18 a 1.8v
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:48   #15
Dominum
Senior Member
 
L'Avatar di Dominum
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
quantro entri nel bios premi ctrl+f1.
poi vai in intelligent tweaker e setti timings e voltaggio indicati..
poi ci dovrebbe essere system memory multipler.quello è il valore che moltiplicato per cpu host frequency ti da l afrequenza delle ram...
se le tue ram non vanno a piu di 800 lo puoi settare a 2.66 e per avere un procio che a 2.4ghz.
se ad esempio metti il bus a 400 (quindi un processore che va a 3.2ghz) dovresti mettere il moltiplicatore delle ram a 2.0 pe rfarle andare a 800...
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit
EVITATE DEMON595
Dominum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:53   #16
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da Dominum Guarda i messaggi
quantro entri nel bios premi ctrl+f1.
poi vai in intelligent tweaker e setti timings e voltaggio indicati..
poi ci dovrebbe essere system memory multipler.quello è il valore che moltiplicato per cpu host frequency ti da l afrequenza delle ram...
se le tue ram non vanno a piu di 800 lo puoi settare a 2.66 e per avere un procio che a 2.4ghz.
se ad esempio metti il bus a 400 (quindi un processore che va a 3.2ghz) dovresti mettere il moltiplicatore delle ram a 2.0 pe rfarle andare a 800...
si ok...questo l' ho capito...ma non comprendo il fatto dell' 1:1....2:3
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 19:56   #17
Dominum
Senior Member
 
L'Avatar di Dominum
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
io non ho parlato ne di 1:1 ne di 2:3...cmq sono i divisori cha hanno alcune mobo tipo asus credo..mentre la giga ha i moltiplicatori.
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit
EVITATE DEMON595
Dominum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:21   #18
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da Dominum Guarda i messaggi
io non ho parlato ne di 1:1 ne di 2:3...cmq sono i divisori cha hanno alcune mobo tipo asus credo..mentre la giga ha i moltiplicatori.
e si la giga ha i molti...allora adesso sto a default...ed ho messo 2* e ho messo 5-6-6-18 coem il mio produttore docet
adesso risulta 1:1...


adesso possso incominciare a modificare il bus per fare aumentare la frequenza di lavoro della cpu???il moltiplicatore 2+ lo lascio uguale mentre salgo?^^?

Ultima modifica di Spike88 : 22-11-2007 alle 20:29.
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:33   #19
Dominum
Senior Member
 
L'Avatar di Dominum
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
stai 1:1 perchè sei in sincrono..se metti il bus a 400 le ram vanno a 400 (che poi sarebbe 800).
ora puoi iniziare a salire fino a 400 in teoria..poi dipende fino a dove vuoi spingere...
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit
EVITATE DEMON595
Dominum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 20:39   #20
Spike88
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
Quote:
Originariamente inviato da Dominum Guarda i messaggi
stai 1:1 perchè sei in sincrono..se metti il bus a 400 le ram vanno a 400 (che poi sarebbe 800).
ora puoi iniziare a salire fino a 400 in teoria..poi dipende fino a dove vuoi spingere...
io vorrei arrivare a 2.66ghz(la frequenza del 6700 per intenderci)...quindi devo arrivare circa a 325...che dici mi ci vorrà dell' overvolt??^^?
Spike88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v