|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
info E6420
salve ho un e6420 come da titolo...ho letto le informazioni sull' oc e sto inizaizndo tutti i rpeparativi necessari:
nello specifico: disbilitare da bios C1E -----fatto ![]() disabilitare da bios EIST -----fatto ![]() ora un piccolo appunto...prima di continuare con l' impostare i fix e incominciare a daumentare il bus..ma per quanto concerne il C1E e il EIST non devo fare altro?devo mica impostare altro che concerne il vcore o simila inerente a ste due cose?^^?adesso dopo averli disabilitati il moltiplicatore è fisso a 8x(non scende a 6x) e la velocità anche lei si è fissata sui 2.13....ma il vcore è aumentato sa 1.290v a 1.312V ![]() le temperature in riposo con questi valori sono inferiori ai 35gradi: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
adesso ho notato una cosa...se tresso la cpu con tat...il voltagecpu scende a 1.296...mentre se spengo lo stress...risale a 1.312...che significa????forse è meglio che vado nel bios e metto il voltaggio fisso a 1.296??^^?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Non devi abbassare da bios, perchè il voltaggio scenderebbe sotto 1.296. Quello che vedi è il classico calo del voltaggio che avviene quando mandi sotto carico pesante la cpu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
Quote:
scusa è che ho letto 4 guide sull' oc della sezione OC di questa board ma non avevo trovato informazione alcun su questo "classico" calo di voltaggio...comuque buono a sapersi...grazie mille ![]() una info allora...adesso che alzo le frequenze del bus(perchè il moltiplicatore è bloccato verso l' alto) a quale voltaggio devo far riferimento in caso ho instabilità e necessito di alzare ulteriormente il voltaggio del core??? mi spiego meglio se adesso dopo aver fixato le porte pci e pci-e(solo queste giusto...o c' è qualche informazione "classica che mi è sfuggita ![]() ![]() PS: sullle ram...ho letto molto...ma rimane una delle cose che più mi fa incasinare ![]() le ram migliori per oc sono le 800mhz...e fin qui ci siamo perchè le mie sono da 800mhz ![]() poi se si vuol fare un oc moderato...quindi senza fare niente di che...è meglio mettere non in sincrono le ram...e pure queto è ok...visto che io le tengo a 2:3(cosi il voltaggio di 1.8v non lo toccherò mai ![]() ma poi i cicli non mi sono chiari del tutto...io li tengo rilassati...visto che non volgio fare roba esagerata: 6-6-6-18...quindi diciamo le lascio così...mi limito solo ad alzare il bus...ed eventualmente il vcore...anche perchè io appena a rrivo ai 2.60Mhz(parto da 2.13Mhz) mi fermo...quindi credo proprio di lasciare le ram immacolate così come sono...voi che dite?^^? ecco comunque uno screen ram: ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
E' normale che il voltaggio cali quando il procio va in carica, si chiama vdroop e tutte le mobo ce l'hanno, chi più chi meno (dipende dalla qualità degli stadi di regolazione voltaggio e dalla quantità e qualità dei condensatori). Non preoccuparti per questo, di solito quando imposti un voltaggio in bios la mobo lo aumenta leggermente in idle per controbilanciare il vdroop in full-load.
Quindi, se imposti 1.35 in bios, la mobo in idle ti fornirà 1.36, che cala a 1.35 quando vai in full-load. Il voltaggio del processore è preimpostato da intel (questo voltaggio di default si chiama VID), la mobo lo può modificare se lo cambi in bios però (anche se, ad esempio, la mia mobo non permette impostare un voltaggio inferiore al VID, quindi non puoi downvoltare). Quando overclocki, prova prima a salire senza ritoccare il vcore, finché non trovi instabilità (e allora puoi aumentare il vcore per rendere più stabile). Vacci piano con il vcore perché quando lo aumenti stai aumentando anche la potenza dissipata e quindi il calore prodotto. Anch'io ho un e6420, mi va a 1.325 di VID, ma è arrivato a 350MHz di FSB con quello stesso voltaggio (quindi 2800MHz di clock effettivo, polverizzando un e6700 a default in tutti i test ![]() Riguardo ai timings delle RAM, va benissimo se imposti i valori che ti fornisce CPU-Z per i 333MHz (4-5-5-15) se arrivi solo a 333MHz di FSB (rimetti il molti a 1:1) oppure per i 400MHz (5-6-6-18) mettendo il molti a 4:5 (circa 420MHz sulle ram, forse non te li sopportano e devi andare su 1:1 o 5:6). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TE)
Messaggi: 11761
|
Devi overvoltare, quindi devi sempre tenere presente il valore più alto, perchè poi sotto carico avrai un calo.
Le latenze delle ram puoi impostare manualmente a 5-6-6-18, visto che il produttore le ha impostate così nel chip spd dei moduli. Quando alzi il fsb tieni presente che anche la ram lavorerà a frequenze superiori. Con un rapporto bus:ram di 2:3 impostando 325 MHz di FSB (per i 2600 MHz quindi) la ram funzionerà a 975 MHz, con un rapporto 3:4 la frequenza sarà 866 MHz. Ti conviene impostare la memoria in sincrono (1:1). |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
ok grazie per la dritta...solo un ultimo apputno:
adesso per proseguire andro a mettere CPU host clock controll su enabled ora sulla mia mobo mi dice che se faccio ciò(metterlo su enabled) devo impostare il system voltage controll su auto(per evitare instabilità9...mentre su altre dicussioni ho eltto che bisogna lasciarlo su manuale....come mi devo comportare???? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
per meglio chiarire la mia domanda ecco le foto che ho fatto al bios f12 della mia mobo:
il fatto appunto e che la mia mbo se attivo il cpu host clock mi consiglia poi di emttere auto il system voltage control...ma su molte discussioni invece ho letto che quest' ultimod eve andare su manual...che fare?^^? http://img213.imageshack.us/img213/6862/settingwv3.jpg [IMG=http://img134.imageshack.us/img134/3135/setting1ti3.th.jpg] |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 298
|
Direi di lasciarlo a "manuale", oltre al voltaggio della CPU e della RAM difficilmente dovrai mettere mano agli altri (quindi puoi tranquillamente lasciarli a "normal").
Se sali molto (ben oltre i 325MHz di FSB che ti servono per arrivare a 2.66GHz) potresti dover ritoccare il voltaggio del FSB. Puoi tranquillamente ignorare il messaggio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
grazie mille
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
allora ho fixato il pci-e a 101mhz
poi ho messo il cpu host clock su enabled ho messo il system voltage controll su manual(fregandomene dell' avviso in rosso...non essendo sucesso niente al pc credo che vada bene anche così^^") quindi diciamo che sono quasi pronto...adesso sto girovagando disperato per il bios alla ricerca delle opzioni per mettere 1:1 le ram e per modificare il cas latenzy da 6 a 5...ma dove stanno sti settaggi?^^? allego le foto del bios...perchè preferisco tenervi aggiornati per bene...ma per il fixaggio mi limito a quello che fatto cioè aumentare il pci-e frequenzy a 101?(levandolo dall' originale auto?^^?) ![]() ![]() grazie aspetto con impazienza di avere un aiutino su dove si ritoccano le ram ![]() Ultima modifica di Spike88 : 22-11-2007 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
nessuno?^^?
![]() io sto aspettando solo informazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
|
ciao,ho praticamente la tua stessa config ma il mio procio a standard vcore mi da 1.325 e così l'ho settato...poi ho messo le ram a 2.66 e il bus a 300 in modo che il procio sta a 300*8= 2.4ghz e le ram a 2.66*300=798mhz a 4-4-4-12 2.0v...
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit EVITATE DEMON595 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
Quote:
io le ram a 800mhz le posso tenere massimo a 5-6-6-18 a 1.8v |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
|
quantro entri nel bios premi ctrl+f1.
poi vai in intelligent tweaker e setti timings e voltaggio indicati.. poi ci dovrebbe essere system memory multipler.quello è il valore che moltiplicato per cpu host frequency ti da l afrequenza delle ram... se le tue ram non vanno a piu di 800 lo puoi settare a 2.66 e per avere un procio che a 2.4ghz. se ad esempio metti il bus a 400 (quindi un processore che va a 3.2ghz) dovresti mettere il moltiplicatore delle ram a 2.0 pe rfarle andare a 800...
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit EVITATE DEMON595 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
|
io non ho parlato ne di 1:1 ne di 2:3...cmq sono i divisori cha hanno alcune mobo tipo asus credo..mentre la giga ha i moltiplicatori.
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit EVITATE DEMON595 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
Quote:
![]() adesso risulta 1:1... ![]() adesso possso incominciare a modificare il bus per fare aumentare la frequenza di lavoro della cpu???il moltiplicatore 2+ lo lascio uguale mentre salgo?^^? Ultima modifica di Spike88 : 22-11-2007 alle 20:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecatini Terme (PT)
Messaggi: 2574
|
stai 1:1 perchè sei in sincrono..se metti il bus a 400 le ram vanno a 400 (che poi sarebbe 800).
ora puoi iniziare a salire fino a 400 in teoria..poi dipende fino a dove vuoi spingere...
__________________
Case: Enermax Chakra con monsterfan; Mobo: Asus P5E@RF; Cpu: Q9550@3.0Ghz 1.20v cooled by OCZ Vendetta; HD: 2xWD Caviar RE3 250Gb Raid 0; Ram: 4*2Gb Black Dragon PC8500 @1066 5-5-5-15; Vga: Asus GTX 660Ti OC 3Gb; Dvd: Samsung SH-183L; Psu: Corsair HX520; Monitor: Samsung SyncMaster P24FHD; SO: Windows 10 Pro 64 bit EVITATE DEMON595 |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2395
|
io vorrei arrivare a 2.66ghz(la frequenza del 6700 per intenderci)...quindi devo arrivare circa a 325...che dici mi ci vorrà dell' overvolt??^^?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.