Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-10-2007, 18:26   #1
cescoo78
Senior Member
 
L'Avatar di cescoo78
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Veneto
Messaggi: 708
nikon d40x consigliate???

NIK D40x +18/55 II + SD 1gb

a 575€

che dite?



La Nital S.p.A. è lieta di annunciare la nuova macchina fotografica reflex digitale Nikon D40x, connubio perfetto tra maneggevolezza e prestazioni elevate: il prodotto ideale per chiunque desideri realizzare splendide immagini digitali con la massima semplicità.

Grazie all'avanzata tecnologia Nikon, con la nuova D40x è estremamente facile scattare ottime foto in ogni situazione. Il corpo camera leggero e compatto la rende semplice da trasportare ovunque ed il suo design, essenziale ma completo, consente di scattare immagini mozzafiato senza essere necessariamente un esperto di fotografia.

La D40x è dotata di tutte le caratteristiche utili ad ottenere immagini perfettamente esposte, dai dettagli definiti e dai colori vividi: CCD in formato DX da 10,2 megapixel, l'esclusiva misurazione Color Matrix 3D II di Nikon, un dispositivo di elaborazione delle immagini migliorato ed un eccellente bilanciamento automatico del bianco.



La Nikon D40x presenta la medesima interfaccia semplificata della D40 e lo stesso funzionamento intuitivo semplice e divertente. Il mirino ampio e luminoso con un ingrandimento pari a 0,8x assicura una composizione precisa, mentre l'ampio monitor LCD da 2,5 pollici con ampio angolo di visualizzazione permette di esplorare le impostazioni e visualizzare le immagini con facilità e qualità.

La Nikon D40x è veloce e sempre pronta all'uso.
Grazie all'accensione quasi immediata (0,18 secondi) ed alla risposta rapida ed affidabile, sarà possibile "bloccare" anche soggetti in rapido movimento; il modo di ripresa in sequenza permette di scattare facilmente fino a 100 immagini JPEG alla velocità di 3 fotogrammi* al secondo. Utilizzando, inoltre, algoritmi perfezionati di controllo dell'autofocus ereditati dalle Nikon D200 e D80, la Nikon D40x offre un sistema di messa a fuoco avanzato in grado di garantire elevata nitidezza e precisione anche in condizioni di scarsa illuminazione.

*Per raggiungere la velocità massima, scegliete la messa a fuoco manuale, ruotate la ghiera dei comandi su S o M, selezionate un tempo di posa di 1/250 sec. o inferiore e utilizzate le impostazioni predefinite.

E sempre a proposito di velocità è opportuno sottolineare che la sensibilità ISO compresa tra 100 e 1600 (3200 in modalità HI-1) offre una ripresa migliore in condizioni di scarsa illuminazione (senza utilizzare il flash o l'esposizione prolungata) e consente di scegliere tempi di posa più veloci.Rendendo più semplice la realizzazione di immagini "ad alta velocità".

La nuova D40x è compatibile con tutti gli obiettivi AF-S/AF-I Nikkor (l'autofocus è disponibile solo con gli obiettivi AF-S e AF-I CPU, dotati di motori incorporati), ciascuno dei quali fornisce nitidezza, chiarezza dell'immagine e riproduzione dei colori eccezionale, nonché un autofocus rapido e accurato, fiore all'occhiello di Nikkor.

Con Nikon D40x fotografare con il flash è estremamente semplice perché la fotocamera è dotata del controllo flash i-TTL, che valuta automaticamente e accuratamente l'esposizione ideale del flash, anche in condizioni di illuminazione difficili.



Gli otto modi Digital Vari-Program per l'ottimizzazione delle riprese sono progettati per ottenere risultati eccezionali grazie alla scelta automatica delle impostazioni migliori e ai valori di sensibilità equivalenti ISO per ciascuna scena.
Rapidi e semplici, sono facili da utilizzare: è sufficiente ruotare il selettore dei modi. In più, per un ulteriore controllo su diaframmi e tempi di posa, sono disponibili i modi P/S/A/M.



Le esclusive funzionalità di modifica delle immagini incorporate nel nuovo menu Ritocca, garantiscono una maggiore libertà creativa senza la necessità di usare un computer.
Una delle funzioni principali è l'eccezionale D-lighting di Nikon, in grado di esaltare i dettagli che generalmente si perdono nelle aree sottoesposte delle immagini e al tempo stesso mantenere la corretta esposizione delle aree più illuminate.
È possibile inoltre correggere facilmente l'effetto occhi rossi, o utilizzare gli effetti monocromatici per modificare un'immagine in bianco e nero, in seppia o in viraggio blu.

Infine occorre mettere in risalto che la batteria ricaricabile agli ioni di litio della nuova Nikon D40x permette di scattare fino a 520 (Standard CIPA) immagini per ogni carica. Per ottenere più immagini di quanto si possa immaginare.

La Nikon D40x è un inno alla libertà ed all'innovazione tecnologica digitale ed ottica: grazie infatti alla sua trasportabilità e leggerezza, alla sua facilità di utilizzo ed al suo potente sensore CCD (garanzia di foto straordinarie ad elevata risoluzione), permette sia al fotografo esperto che al "novizio" di dedicarsi esclusivamente all'inquadratura.
Al resto penserà lei.
__________________
20\04\07, DELL inspiron 6400, schermo15,4 1440X900,DUO T7200 a 2ghz, 2gb RAM 667mhz, HD 160gb 5400giri, ATI X1400 256mb
Samsung Omnia i900 reloaded
Samsung Galaxy S3
cescoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 18:53   #2
cescoo78
Senior Member
 
L'Avatar di cescoo78
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Veneto
Messaggi: 708
su un sito vendono in offerta la canon eos 400d a 600 €

che dite meglio la nikon 40dx o canon eos 400d il costo praticamente uguale... che dite???
__________________
20\04\07, DELL inspiron 6400, schermo15,4 1440X900,DUO T7200 a 2ghz, 2gb RAM 667mhz, HD 160gb 5400giri, ATI X1400 256mb
Samsung Omnia i900 reloaded
Samsung Galaxy S3
cescoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 21:01   #3
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cescoo78 Guarda i messaggi
su un sito vendono in offerta la canon eos 400d a 600 €

che dite meglio la nikon 40dx o canon eos 400d il costo praticamente uguale... che dite???

meglio la D40 "liscia", costa meno (490 euro in kit)
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2007, 23:45   #4
cescoo78
Senior Member
 
L'Avatar di cescoo78
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Veneto
Messaggi: 708
cmq quella lì è la d40x... ha 10megapixel.. e non 6 come la d40...
__________________
20\04\07, DELL inspiron 6400, schermo15,4 1440X900,DUO T7200 a 2ghz, 2gb RAM 667mhz, HD 160gb 5400giri, ATI X1400 256mb
Samsung Omnia i900 reloaded
Samsung Galaxy S3
cescoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:24   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da cescoo78 Guarda i messaggi
cmq quella lì è la d40x... ha 10megapixel.. e non 6 come la d40...
Perchè tu stampi poster? Perchè se non stampi almeno dei 50x70 difficile che ti accorgi della differenza. La Nikon D2HS fotocamera professionale utilizzata da molti giornalisti sportivi che viene ancora oggi venduta a oltre 3000 euro ha "solo" 4 megapixel.

Senza considerare che il sensore da 10 mette maggiormente in crisi le ottiche economiche vendute in kit.

I megapixel non sono il solo parametro su cui basare la scelta:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=21

Ultima modifica di hornet75 : 20-10-2007 alle 13:30.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:30   #6
lexman
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1455
Sono entrambe due belle macchine. Dipende che utilizzo ne vuoi fare... se la vuoi lasciare in automatico ( un po' un controsenso per una reflex!!! ) andrei sulla D40x, mentre per un uso in manuale sceglierei la 400D. Considera poi che le ottiche per le due macchine sono diverse, ognuna vuole le sue.

Se hai come budget 600 euro io farei un pensierino anche alla sony alfa100, un'ottima macchina, con stabilizzatore integrato. Esce con ottica 18-70 o 18-200.

Se poi vuoi andare sul semiprofessionale... una bella Eos 30D usata, una meraviglia di reflex!

Ciao
lexman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:48   #7
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Perchè tu stampi poster? Perchè se non stampi almeno dei 50x70 difficile che ti accorgi della differenza.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=21
Una domanda che non c'entra niente con la nikon: io ho la 400D, un 50x70 lo riesco a fare senza perdere qualità? (quindi senza ingrandimento oltre il 100% dell'immagine, non so se mi sono spiegato..)
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 13:54   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Una domanda che non c'entra niente con la nikon: io ho la 400D, un 50x70 lo riesco a fare senza perdere qualità? (quindi senza ingrandimento oltre il 100% dell'immagine, non so se mi sono spiegato..)
Io non ho mai stampato dei 50x70 però so di persone che l'hanno fatto addirittura con la vecchia 300D (6 megapixel) con risultati splendidi. Considera che più una stampa e grande più si guarda da lontano, difficile che ti metti a guardare i dettagli con l'occhio a 15 cm da un poster.

Purtroppo i monitor consentono ingrandimenti spropositati ed è facile rilevare mancanza di dettaglio con ingrandimenti al 200%.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:04   #9
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Io non ho mai stampato dei 50x70 però so di persone che l'hanno fatto addirittura con la vecchia 300D (6 megapixel) con risultati splendidi. Considera che più una stampa e grande più si guarda da lontano, difficile che ti metti a guardare i dettagli con l'occhio a 15 cm da un poster.

Purtroppo i monitor consentono ingrandimenti spropositati ed è facile rilevare mancanza di dettaglio con ingrandimenti al 200%.
Si ma se io dico ad esempio a photoshop di farmi vedere l'immagine nelle sue dimensioni reali, queste sono molto maggiori delle dimensioni dello schermo (19" il mio); e tuttavia non perdo qualità dato che non sto ingrandendo ma mi limito a non rimpicciolire.
Ecco, posso fare una stampa mantenendo le dimensioni visive del file NON ingrandito che vedo sul monitor?
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 14:22   #10
cescoo78
Senior Member
 
L'Avatar di cescoo78
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Veneto
Messaggi: 708
la macchina è per mio papà cmq dite che x 590€ la nikon 40dx non è male? cmq lui voleva prendere o nikon o canon
__________________
20\04\07, DELL inspiron 6400, schermo15,4 1440X900,DUO T7200 a 2ghz, 2gb RAM 667mhz, HD 160gb 5400giri, ATI X1400 256mb
Samsung Omnia i900 reloaded
Samsung Galaxy S3
cescoo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:03   #11
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
Ragazzi la D40 a 399 euro è un buon prezzo???
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:05   #12
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luca.Esposito Guarda i messaggi
Ragazzi la D40 a 399 euro è un buon prezzo???
Se è incluso l'obiettivo è un ottimo prezzo
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:27   #13
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
si è tutto incluso!!!!
Ma che limiti ha rispetto all eos400???
GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:38   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Luca.Esposito Guarda i messaggi
si è tutto incluso!!!!
Ma che limiti ha rispetto all eos400???
Di solito il limite sta nel manico di chi le usa In ogni caso la D40 non ha il motore interno (come pure la canon) per l'auto focus, quindi mentre le ottiche Canon del sistema EOS sono tutte motorizzate e tutte usabili in AF con la Nikon servono le ottiche motorizzate (nikkor AF-S oppure Sigma HSM) le altre AF-D si possono tranquillamente usare ma solo in manual focus.

Al momento quasi tutte le ottiche fisse Nikkor, ad eccezione del nuovo AF-S 105 micro VR, sono sprovviste di motore interno mentre sugli zoom la situazione è decisamente migliore.

Ovviamente l'obiettivo kit è un AF-S motorizzato. Per la lista completa delle ottiche motorizzate utilizzabili in AF con la D40/D40X si può fare riferimento qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=156121

Le ottiche motorizzate sono in costante aumento, nikon ormai introduce solo ottiche nuove motorizzate (si aspettano i fissi) e anche Sigma introduce nuove ottiche motorizzate per nikon, l'ultima non presente nella lista è il nuovo 18-200 OS HSM quindi stabilizzato e motorizzato.

Tamron e Tokina hanno già annunciato l'introduzione di ottiche motorizzate.

Ultima modifica di hornet75 : 20-10-2007 alle 16:17.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 15:42   #15
St1ll_4liv3
Senior Member
 
L'Avatar di St1ll_4liv3
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Si ma se io dico ad esempio a photoshop di farmi vedere l'immagine nelle sue dimensioni reali, queste sono molto maggiori delle dimensioni dello schermo (19" il mio); e tuttavia non perdo qualità dato che non sto ingrandendo ma mi limito a non rimpicciolire.
Ecco, posso fare una stampa mantenendo le dimensioni visive del file NON ingrandito che vedo sul monitor?
Ehm forse non sono stato tanto chiaro...
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri...
St1ll_4liv3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:03   #16
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da Luca.Esposito Guarda i messaggi
si è tutto incluso!!!!
Ma che limiti ha rispetto all eos400???
Che io sappia la D40x con kit è molto meglio della eos400D con kit se stiamo a parlare di qualità delle foto.
La eos400 però ha quattro cose che la pongono su un gradino più alto:

1) compatibilità lenti: il motorino di messa a fuoco non c'è sulla nikon dunque o si comprano obiettivi col motorino dentro oppure si fa a mano... La canon da questo punto di vista permette una più vasta scelta senza farsi troppi problemi.

2) Sulla Nikon ho letto che manca qualcosa che va sotto il nome di bracketing, la funzione che serve per fare più foto con impostazioni diverse in automatico (scusandomi per eventuali scelleratezze che dirò, credo che servano per fare HDR e allungare il dof delle macro)

3) Il coso antipolvere della canon...e qui si possono sprecare pagine e pagine per dimostrare o confutare l'utilità di tale dispositivo....

4) Leggendo qua e là sulla Nikon mancherebbe anche un pulsante molto comodo che c'è sulla Canon (ora mi sfugge cosa fa, forse è quello per il bilanciamento del bianco, dovrei andare a rileggermi la comparativa)

Tutto sommato il discorso delle lenti per chi non ha già un parco lenti e lo deve construire da zero potrebbe non essere fondamentale, chi invece ha già delle lenti e vuole sfruttarle potrebbe storcere il naso. Il bracketing si può fare anche a mano da come ho capito, certo non è il massimo della comodità ma si può rimediare.
Facendo i conti secondo me chi s'addentra nel mondo delle reflex per la prima volta fa una buona scelta con la D40x e kit di base, il prezzo è molto competitivo e più basso rispetto all'analoga offerta 400D+kit e sicuramente la qualità del kit base nikon è superiore rispetto al plasticotto canon.
Detto questo stavo valutando anche io di entrare nel mondo delle reflex e l'offerta Nikon per me risulta molto invitante sia economicamente che qualitativamente non possedendo alcuna lente. Con poco più di 800 euro ci si può portare a casa un set completo con 18-55 e 55-200 il che non è male soprattutto per la qualità di base d queste lenti...
Io sto valutando proprio di scegliere Nikon in virtù del fatto che non possiedo alcun obiettivo, parlando in termini pecuniari l'offerta Nikon come rapporto qualità prezzo secondo me è più allettante.
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 20-10-2007 alle 16:06.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:06   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da St1ll_4liv3 Guarda i messaggi
Si ma se io dico ad esempio a photoshop di farmi vedere l'immagine nelle sue dimensioni reali, queste sono molto maggiori delle dimensioni dello schermo (19" il mio); e tuttavia non perdo qualità dato che non sto ingrandendo ma mi limito a non rimpicciolire.
Ecco, posso fare una stampa mantenendo le dimensioni visive del file NON ingrandito che vedo sul monitor?

certo che si!
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:13   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da skryabin Guarda i messaggi


4) Leggendo qua e là sulla Nikon mancherebbe anche un pulsante molto comodo che c'è sulla Canon (ora mi sfugge cosa fa, forse è quello per il bilanciamento del bianco, dovrei andare a rileggermi la comparativa)

d'accordo sul resto, ma questa mi sfugge . C'è da dire che ci sono alcune cose che invece la Canon non ha, tipo la lettura spot dell'esposimetro e il controllo wireless del sistema flash, inoltre come memory la nikon utilizza le più versatili ed economiche SD (Canon le CF).
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:30   #19
skryabin
Senior Member
 
L'Avatar di skryabin
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 16325
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
d'accordo sul resto, ma questa mi sfugge . C'è da dire che ci sono alcune cose che invece la Canon non ha, tipo la lettura spot dell'esposimetro e il controllo wireless del sistema flash, inoltre come memory la nikon utilizza le più versatili ed economiche SD (Canon le CF).
Vado a rileggermi le comparative ^^ appena trovo il punto sarò più preciso
Cmq ricordo che diceva così: sulla nikon manca un pulsante che sulla canon c'è, ma in ogni caso ciò che fa tale pulsante è fattibile agendo sul menu nikon.

Rimane il fatto che sono molto indeciso perchè se prendo canon ad esempio devo prendere il corpo a 580 (-70 della promozione) ma per trovare un'ottica base decente tocca spendere altri 350-400 euro e si arriva a 900 o poco più...
Ricapitolando:
a) 570 per d40x e 18-55 decente
b) 835 per d40x 18-55 e 55-200 decenti
c) 660 (-70 promozione) per 400D con plasticotto più scarso del 18-55 nel kit nikon
d) 900+ per 400D con UNA ottica decente...
NB: sono i prezzi più bassi che ho trovato

Le ottiche penso non sono un problema perchè non ne ho, se prendo canon potrò prendere una caterva di obiettivi (buoni e cattivi), ma se prendo nikon potrò scegliere cmq tra una serie di obiettivi di altrettanta se non migliore qualità a patto di restringere la scelta a quelli motorizzati, o sbaglio?
__________________
STEAM

Ultima modifica di skryabin : 20-10-2007 alle 16:32.
skryabin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2007, 16:48   #20
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
400d + sigma 18-125?

atrimenti 400d + sigma 18-50 + sigma 55-200

la d40 sarebbe "pari" alla d40x se non avesse meno gamma dinamica, ma come rumore iso è migliore

Ultima modifica di marchigiano : 20-10-2007 alle 16:53.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v