Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2007, 11:36   #1
miciopazzo198x
Senior Member
 
L'Avatar di miciopazzo198x
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 20872
Alice business gate 2 plus : Aprire porte?

Come si fa?
__________________
F.C. JUVENTUS 1897: Da sempre indiscutibilmente superiori !
** Centotredici anni di storia che MAI NESSUNO retrocederà!**
miciopazzo198x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2007, 12:40   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da miciopazzo198x Guarda i messaggi
Come si fa?
Guarda un pò qui:
http://www.helpadsl.it/?modulo=virtual
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:28   #3
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi

Non credo sia possibile intervenire...io almeno non ci sono riuscito. In quanto gli ultimi modem/router alice business gate 2 plus, non danno la possibilità di entrare nelle configurazioni. Entrando in http e visualizzando il menu del pirellone in opzioni sotto la voce LAN ci si può cliccare solo su info non è presente l'opzione configura.
Credo sia la Telecom che ha messo i paletti.
Eppure credo che il modo per sbloccarlo ci sia.
Se qualcuno ne sa di più....
Grazie
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:33   #4
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Non credo sia possibile intervenire...io almeno non ci sono riuscito. In quanto gli ultimi modem/router alice business gate 2 plus, non danno la possibilità di entrare nelle configurazioni. Entrando in http e visualizzando il menu del pirellone in opzioni sotto la voce LAN ci si può cliccare solo su info non è presente l'opzione configura.
Credo sia la Telecom che ha messo i paletti.
Eppure credo che il modo per sbloccarlo ci sia.
Se qualcuno ne sa di più....
Grazie
E' scandaloso: ti danno un router che non puoi sostituire e nemmeno ti puoi aprire una porta?
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 14:47   #5
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
E' scandaloso: ti danno un router che non puoi sostituire e nemmeno ti puoi aprire una porta?


Lo so hai ragione...lessi qualcosa su di un forum che ora non trovo più; un utente confermava che prima era possibile entrare nella configurazione del router (vecchio modello) ma ora con i nuovi non è più possibile.
Vorrei però conferma da qualcuno che è più esperto di me se eventualmente esiste una procedura che permette di intervenire sull'ultimo alice business gate 2 plus ed entrare nelle configurazioni.
Io ho seguito la guida che hai indicato tu nel link ma l'opzione configura è stata sostituita con info.
Poi ho letto questo:
http://www.helpadsl.it/?modulo=route...i&router=smart
leggi il grassetto che segue IMPORTANTE!!!

Spero in una soluzione.
Ciao
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:04   #6
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
massì che si può, è solo che è un po' baracca!!!io le ho tutte aperte perchè non avevo voglia di stare sempre ad aggiungerle
basta che leggi il libretto delle istruzioni
ma tu hai quello bianco vero?
ora vado a magna, risp dop cena

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 19:35   #7
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
oooh bene, dopo una lauta magnata sono fisicamente preparato a spiegare:

prima di tutto: le porte le puoi aprire solo se hai una flat, perchè questo è l'unico caso in cui hai possibilità di configurare la LAn... si avete capito bene, se avete un contratto a consumo, non potete farci nulla.

se hai una flat: vai in configura lan, ti consiglio di disattivare il DHCP ed usare un ip statico se puoi, controlli che l'ip da te scelto stia nel range di quelli messi sotto la voce NAPT, e se non c'è aggiungetelo.
poi si va in virtual server, e da li si apre la porta che si ha voglia. basta fare "aggiungi" e siete a posto.

aprirle tutte con l' * a me è riuscito una sola volta, e non sò il perchè,(magari aprendole col router attaccato con il cavo usb funziona, ma non ho mai provato) però le porte singole il mio le apre tutte tranquillo

ps e cmq c'è davvero scritto tutto nel libretto azzurro delle istruzioni
ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:07   #8
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da matt22222 Guarda i messaggi
oooh bene, dopo una lauta magnata sono fisicamente preparato a spiegare:

prima di tutto: le porte le puoi aprire solo se hai una flat, perchè questo è l'unico caso in cui hai possibilità di configurare la LAn... si avete capito bene, se avete un contratto a consumo, non potete farci nulla.

se hai una flat: vai in configura lan, ti consiglio di disattivare il DHCP ed usare un ip statico se puoi, controlli che l'ip da te scelto stia nel range di quelli messi sotto la voce NAPT, e se non c'è aggiungetelo.
poi si va in virtual server, e da li si apre la porta che si ha voglia. basta fare "aggiungi" e siete a posto.

aprirle tutte con l' * a me è riuscito una sola volta, e non sò il perchè,(magari aprendole col router attaccato con il cavo usb funziona, ma non ho mai provato) però le porte singole il mio le apre tutte tranquillo

ps e cmq c'è davvero scritto tutto nel libretto azzurro delle istruzioni
ciau
Buona digestione allora...e grazie dell'intervento.
Allora cerco di spiegare meglio la situazione: il router in questione è nuovo non è stato mai utilizzato, la Telecom ne ha inviati due per sbaglio in azienda. Il router è quello bianco e si chiama alice business gate 2 plus.
Premetto che anche a casa ho alice flat ma naturalmente non è la business come in azienda.
Quindi dicevo.... a casa utilizzo un router netgear DG834G e poichè avevo necessità di portare l'adsl in una stanza lontana dove non posso arrivarci con il cavo lan...( ne tantomeno in wifi...ci sto provando ma la connessione non è stabile) volevo utilizzare (non so se è possibile) il router di alice gate 2 plus come client, quindi l'ho collegato alla presa telefonica della stanza lontana per cercare di configurarlo....eliminare il dhcp fissare il range di ip e aprire un po' di porte. E questo risulta impossibile anche perché ho scoperto che anche se il router si allinea (solo però dopo che ho spento il netgear che si trova nella stanza dove sta il pc) non c'è possibilità di modificare i parametri all'interno del menu ( in opzioni/ LAN non c'è la voce configura ma c'è Info) anche se dal manuale in mio possesso pare sia possibile, si hai ragione il manuale è quello celeste.
Questo è quanto spero di essere stato abbastanza chiaro.
Saluti


p.s ho alice flat a casa e in ufficio ho alice bisiness flat.

Ultima modifica di seytan : 18-04-2007 alle 20:10.
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:12   #9
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
ma se ho capito bene tu vorresti usare il business gate 2 su alice flat domestica vero??
in questo caso non ti so aiutare perchè io ho la business sia in ufficio sia in casa e non posso fare prove

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:24   #10
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da matt22222 Guarda i messaggi
ma se ho capito bene tu vorresti usare il business gate 2 su alice flat domestica vero??
in questo caso non ti so aiutare perchè io ho la business sia in ufficio sia in casa e non posso fare prove

ciau


Confermo...in realtà io credo che se si riuscisse ad entrare nei parametri di configurazione e modificare le password di accesso è la stessa cosa tra business e privati.
Tu pensi che la telecom abbia due adsl diverse per privati e business? io non credo proprio l'adsl è sempre quella secondo me bisogna trovare il modo per entrare nella configurazione del router alice business gate 2 plus e mettere come nome utente aliceadsl e come password di accesso sempre alice adsl
Saluti
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 20:34   #11
matt22222
Senior Member
 
L'Avatar di matt22222
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 686
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Confermo...in realtà io credo che se si riuscisse ad entrare nei parametri di configurazione e modificare le password di accesso è la stessa cosa tra business e privati.
Tu pensi che la telecom abbia due adsl diverse per privati e business? io non credo proprio l'adsl è sempre quella secondo me bisogna trovare il modo per entrare nella configurazione del router alice business gate 2 plus e mettere come nome utente aliceadsl e come password di accesso sempre alice adsl
Saluti
guarda ti parlo da profano riguardo alle reti
secondome sto router è studiato per le adsl business, e non è proprio previsto il fatto che tu debba mettere nomeutente e pass. questo perchè l'ip che ti da la business è statico, e quindi non c'è bisogno di "loggarsi" (passatemi il termine ) ogni volta.
e poi magari la teleozz si riserva un range di ip per le business, e sti router sono settati per funzionare su quel range (ma quest'ultima è una mia elucubrazione )

ciau
matt22222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2007, 21:10   #12
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da matt22222 Guarda i messaggi
guarda ti parlo da profano riguardo alle reti
secondome sto router è studiato per le adsl business, e non è proprio previsto il fatto che tu debba mettere nomeutente e pass. questo perchè l'ip che ti da la business è statico, e quindi non c'è bisogno di "loggarsi" (passatemi il termine ) ogni volta.
e poi magari la teleozz si riserva un range di ip per le business, e sti router sono settati per funzionare su quel range (ma quest'ultima è una mia elucubrazione )

ciau

Che ti devo dì ...sicuramente è tutto plausibile quello che dici...però io sono convinto che il modo di modificare sto router ci deve essere.
Cmq attendiamo anche il parere di qualche sperto nel settore...e non si sa mai perché no la soluzione.
Sai avendo un router in più , mi volevo risparmiare 140 Euri di costo per l'acquisto degli adattatori ad onde convogliate (quelli che ti sfruttano la rete elettrica per portarti l'adsl in giro per la casa dove sono le prese di corrente).
Spero in una soluzione.
ciao
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2007, 08:34   #13
kelvin273
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
ciao seytan,
sono interessato anch'io ad utilizzare il router in questione in un modo simile al tuo: ho alice flat (standard) a casa, ma non riesco ad utilizzare il router (ed effettivamente non si riesce a configurarlo).

in rete non riesco a trovare nulla, al riguardo...tu hai qualche novità?
grazei,ciao.
kelvin273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2007, 01:58   #14
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
anch'io ho lo stesso modem/router Alice Gate Plus..

su alice business Flat..apriamo un topic Ufficiale? o già c'è??
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 17:51   #15
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
anch'io ho lo stesso modem/router Alice Gate Plus..

su alice business Flat..apriamo un topic Ufficiale? o già c'è??

Non so se ci sia un topic ufficiale.
Ad ogni modo bisognerebbe cercare in rete se esiste la procedura per sbloccarlo come avviene per molti modem telecom brandizzati.
Quindi mettiamoci alla ricerca per vedere se esistono firmware moddati ed eventualmente la procedura per caricarli.
Chi ha novità in merito le posti qui.
Saluti
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 23:26   #16
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Non so se ci sia un topic ufficiale.
Ad ogni modo bisognerebbe cercare in rete se esiste la procedura per sbloccarlo come avviene per molti modem telecom brandizzati.
Quindi mettiamoci alla ricerca per vedere se esistono firmware moddati ed eventualmente la procedura per caricarli.
Chi ha novità in merito le posti qui.
Saluti
ah.. cmq io ho aperto le porte per emule..basta entrare nel bios 198.168.1.1
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 20:57   #17
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
ah.. cmq io ho aperto le porte per emule..basta entrare nel bios 198.168.1.1

Scusa per la fretta di risponderti avevo scritto la risposta in invia segnalazione...speriamo non venga presa in considrazione...
Ad ogni modo ti riscrivo tutto:

E allora sei riuscito nell'intento? potresti spiegare la procedura? hai per caso verificato se c'è la possibilità di utilizzarlo per alice adsl privati e non business?
Saluti
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2007, 22:30   #18
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Scusa per la fretta di risponderti avevo scritto la risposta in invia segnalazione...speriamo non venga presa in considrazione...
Ad ogni modo ti riscrivo tutto:

E allora sei riuscito nell'intento? potresti spiegare la procedura? hai per caso verificato se c'è la possibilità di utilizzarlo per alice adsl privati e non business?
Saluti
no..
allora per prima cosa sul tuo PC devi impostare Ip statico e il gateway(192.168.1.1)
poi apri Explorer
vai su http://192.168.1.1/
Click su Configura in alto al centro
Disabiti il Servizio DHCP ( cliccando su modifica->su Stato metti Disabilitato poi comfermi) poi in
Impostazioni servizio Virtual Server -->clicci su Aggiungi--> compili il form con l'ip del tuo pc e le porte che vuoi aprire confermi... e ricordati di cliccare su REGISTRA MODIFICHE
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 12:11   #19
seytan
Senior Member
 
L'Avatar di seytan
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Romagna
Messaggi: 365
Quote:
Originariamente inviato da davide87 Guarda i messaggi
no..
allora per prima cosa sul tuo PC devi impostare Ip statico e il gateway(192.168.1.1)
poi apri Explorer
vai su http://192.168.1.1/
Click su Configura in alto al centro
Disabiti il Servizio DHCP ( cliccando su modifica->su Stato metti Disabilitato poi comfermi) poi in
Impostazioni servizio Virtual Server -->clicci su Aggiungi--> compili il form con l'ip del tuo pc e le porte che vuoi aprire confermi... e ricordati di cliccare su REGISTRA MODIFICHE

Ciao sul mio non è possibile...non compare la voce configura. Se leggi in questo tread il post n°3 l'avevo gia indicato.
La pagina che mi compare è solo di lettura non posso entrare e modificare nulla.
Ciao
seytan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 12:45   #20
davide87
Senior Member
 
L'Avatar di davide87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Pomezia-Roma Mezzo: STGT ( Sola e Tacchi Gran Turismo )
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da seytan Guarda i messaggi
Ciao sul mio non è possibile...non compare la voce configura. Se leggi in questo tread il post n°3 l'avevo gia indicato.
La pagina che mi compare è solo di lettura non posso entrare e modificare nulla.
Ciao
ah! allora mi fai uno STAMP della pagina che hai! cmq il mio ha questo firmware: AGB_3.2.3 il tuo?
davide87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v