Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2007, 23:17   #1
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Driver Intel "blob-free" per schede PRO/Wireless 3945ABG

Intel ha rilasciato un driver open source basato sul nuovo stack d80211, senza il demone binario per la regolazione delle frequenze che aveva causato alcune polemiche l'anno scorso.

http://intellinuxwireless.org/?p=iwlwifi

http://kerneltrap.org/node/7704

Quote:
James Ketrenos announced a new 80211 based driver for the Intel PRO/Wireless 3945ABG network connection adapter, "this new driver uses the new d80211 subsystem previously only available as part of the wireless-dev tree." An earlier incarnation of the driver code was much criticized for its inclusion of a userland binary-only daemon, prompting the OpenBSD project to create their own blob-free driver for the card. "The [new] iwlwifi driver for the 3945 does not require the user space daemon, but does require a new microcode image," James explained, "over the past year we were able to make the necessary changes to the microcode used with the 3945 such that we were able to remove the regulatory daemon."

When the question was asked if the driver was going to be pushed for inclusion into the mainline kernel it was noted, "hmmm...I think we need to spend a cycle or so in -mm. 2.6.22 seems more likely for mainline." Pavel Roskin suggested, "iwlwifi is surprisingly good for a just announced driver. It worked for me from the first attempt, and that's the first d80211 driver to do so. In my opinion, it should go to wireless-dev as soon as possible so it can go to -mm together with other drivers.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:32   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Intel i driver li sa fare bene.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 08:36   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Intel i driver li sa fare bene.
Sono molto contento nella notizia... però per pigrizia totale aspetterò che entrino nel ramo principale del kernel

Intel in effetti rimpingua abbastanza il kernel di driver per le sue periferiche. Ho visto sul mio notebook, che tutte le (non poche) periferiche intel vengono beccate al volo ed utilizzate molto bene
Fare altrettanto con i portatili con Turion è impossibile.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:28   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Sono molto contento nella notizia... però per pigrizia totale aspetterò che entrino nel ramo principale del kernel

Intel in effetti rimpingua abbastanza il kernel di driver per le sue periferiche. Ho visto sul mio notebook, che tutte le (non poche) periferiche intel vengono beccate al volo ed utilizzate molto bene
Fare altrettanto con i portatili con Turion è impossibile.
Confermo, ho da poco preso un notebook e nonostante sia AMDista convinto, ho optato per un centrino con Video,Audio e Wireless Intell proprio per l'ottimo supporto che hanno sotto Linux; troppo spesso sui portatili con cpu AMD si trovano, per esempio, le infamissime schede WiFi Broadcom :|
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 09:35   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Confermo, ho da poco preso un notebook e nonostante sia AMDista convinto, ho optato per un centrino con Video,Audio e Wireless Intell proprio per l'ottimo supporto che hanno sotto Linux; troppo spesso sui portatili con cpu AMD si trovano, per esempio, le infamissime schede WiFi Broadcom :|
le bcm4318 e bmc4306... aarrgghhh
Che a onor del vero sono anche ottime schede, perchè beccano sempre un segnale stabile e altissimo ovunque... ma se avessero anche dei driver, a parte quei cessi vergognosi dei bcm43xx, sarebbe anche meglio

Comunque anche sono AMDista convinto, dei tempi del K5, e ancora prima i 486 e i 386 li compravo marchiati AMD.
Tuttavia mi sta piacendo sempre meno... l'acquisizione di ATI, la totale mancanza di documentazione su Presidio, ed il fatto che, pur membra dell'OSDL, continui a pubblicare solo driver closed source per tutto, me l'hanno fatta decisamente scadere.
Non è così che ci si comporta.
Al contrario Intel fa bene il suo lavoro.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:14   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
le bcm4318 e bmc4306... aarrgghhh
Che a onor del vero sono anche ottime schede, perchè beccano sempre un segnale stabile e altissimo ovunque... ma se avessero anche dei driver, a parte quei cessi vergognosi dei bcm43xx, sarebbe anche meglio

Comunque anche sono AMDista convinto, dei tempi del K5, e ancora prima i 486 e i 386 li compravo marchiati AMD.
Tuttavia mi sta piacendo sempre meno... l'acquisizione di ATI, la totale mancanza di documentazione su Presidio, ed il fatto che, pur membra dell'OSDL, continui a pubblicare solo driver closed source per tutto, me l'hanno fatta decisamente scadere.
Non è così che ci si comporta.
Al contrario Intel fa bene il suo lavoro.
Mi tocca quotarti, con dispiacere ma mi tocca, speriamo che nel lungo termine AMD/Ati migliorino il tiro, soprattutto per quanto riguarda driver e documentazione; sui portatili in effetti dubito ci possano fare qualcosa, non offrendo una piattaforma già fatta i produttori mettono la wifi che gli tira, e molto spesso le broadcom/spina nel fianco, che poi sotto win vadano molto ben è vero!!!

Se solo si diffondessero maggiormente le ralink, quelle han dei driver open davvero validi secondo me :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:26   #7
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Se solo si diffondessero maggiormente le ralink, quelle han dei driver open davvero validi secondo me :P
Ralink driver validi?
Io ho avuto in casa una 2560 (o una roba del genere) e una RT73, che mi ha fatto sopportare le pene dell'inferno, perchè il driver era quanto di più immaturo di potesse concepire.
Il giorno che le includeranno nel ramo stabile del kernel penso che funzioneranno, fino ad allora sono e saranno delle rotture di palle immense da installare

Al contrario le broadcom sono atroci come driver, nonostante non so perchè siano già inclusi.
Cavolo, è palese che non_funzionano. come possono essere nel kernel dei driver simili?

Buone invece le atheros... madwifi è parecchio migliorato
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:31   #8
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Ralink driver validi?
Io ho avuto in casa una 2560 (o una roba del genere) e una RT73, che mi ha fatto sopportare le pene dell'inferno, perchè il driver era quanto di più immaturo di potesse concepire.
Il giorno che le includeranno nel ramo stabile del kernel penso che funzioneranno, fino ad allora sono e saranno delle rotture di palle immense da installare

Al contrario le broadcom sono atroci come driver, nonostante non so perchè siano già inclusi.
Cavolo, è palese che non_funzionano. come possono essere nel kernel dei driver simili?

Buone invece le atheros... madwifi è parecchio migliorato
Beh a casa ho una rt2500 sul portatile di mia madre, e va che è un piacere, evidentemente le nuove versioni non hanno driver altrettanto validi
In compenso hanno il grande pregio di essere open
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 10:38   #9
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
si ma i driver rt2500 non sono inclusi nel kernel, chi ha voglia ogni volta di perdere le ore a installarli?
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2007, 12:59   #10
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da Artemisyu
Comunque anche sono AMDista convinto, dei tempi del K5, e ancora prima i 486 e i 386 li compravo marchiati AMD.
Tuttavia mi sta piacendo sempre meno... l'acquisizione di ATI, la totale mancanza di documentazione su Presidio, ed il fatto che, pur membra dell'OSDL, continui a pubblicare solo driver closed source per tutto, me l'hanno fatta decisamente scadere.
Non è così che ci si comporta.
Al contrario Intel fa bene il suo lavoro.
Idem. Quando AMD ha acquisito ATI ho sperato che cambiasse qualcosa, non dico che mettessero sotto GPL/LGPL i driver che sviluppano internamente, ma che almeno rendessero di nuovo disponibili sotto NDA le specifiche come ai tempi di r100 e r200, e invece niente.
Qualche mese fa ho comprato ancora un Athlon64 e una scheda video ATI r300, ma probabilmente il mio prossimo desktop (e sicuramente un futuro portatile) sarà Intel-based, se non AMD non si dà una mossa.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2007, 11:10   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
mi collego a questo topic per una breve conferma: nella mia università utilizzano il leap per le connessioni wifi, protocollo supportato dalle schede cisco ed intel. Che voi sappiate il modulo wifi che montano nei macbookpro supporta tale protocollo? No vero?
Mi sta passando sempre più la voglia di comprare un mac:
- macosx non lo userei
- almeno inizialmente avrei un sacco di sbattimenti dovuti a bug/incompatibilità
- non è che te li regalino proprio...
- ora ci si aggiunge pure quel maledetto leap...
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v