|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 82
|
...non ho parole
Da non credere che c'é gente che paragona una semplice guida ad un'approccio qualunquista, poco impegnato e dedito all'aumento delle visite;
impossibile poi capire anche certa gente che si ferma a contare i puntini sulle i riguardo la grammatica italiana; vedere che comunque oltre a utenti "niubbi" o "advanced" non riescano a vedere altri tipi di "target"; ritenere INUTILE la semplice informazione; pretendere di avere aspettative in un articolo di un sito che ha come bacino d'utenza qualche vagonata di utenze... Dico, ma usare il buon senso insegnatoci a casa? Criticare in modo costruttivo no eh? Cercare di vedere oltre se stessi.....? Ok, il titolo dell'articolo promette magari qualcosa in piú... peró (e si é giá detto) il "target" di questo articolo secondo me si rivolge a: - utenti che non sanno che si puó aumentare lo spazio - utenti "niubbi" dopo aver letto quest'articolo e non hanno la minima idea di come affrontare la cosa magari si rivolgono o all'amico esperto oppure ricercano qua e la - utenti che sono appena arrivati nel mondo del digitale e dell'informatica che iniziano ad imparare - utente medio che sa cavarsela da solo, ma che magari conosce solo una possibilitá Non si rivolge a: - utenti esperti - utenti alle prime armi che non hanno supporto Poi io mi domando, o grandi tecnici!, avete imparato nel sonno oppure da errori e castronate che avete combinato sui vostri PC perdendo anceh dati important ecc...?????? o siete nati cosí? Non mi pare che l'articolo suggerisse di fare le cose da soli.... E non mi pare neanche giusto ritenere che l'informazione data dal sito sia di poco conto. Ripeto, se ritenete che essere informati sia inutile allora guardatevi l'ape Maia! Certo l'articolo, magari per essere PERFETTO, poteva esser lungo 10 volte tanto. Partendo da una parte introduttiva di base per l'utente ignaro, continuando con sezioni di APPROFONDIMENTO per chi magari volesse tentar l'avventura, fino ad arrivare a sezioni Super approfondite con link e guide pratiche per concretizzare il tutto. Si poteva tener conto dei NAS, o anche delle tape-libraries (e non ditemi che l'utenten medio non ha accesso a tali informazioni). Si possono SEMPRE fare tante cose! ciao |
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13733
|
Ma gli screen usati nella rece sono da repertorio?
![]() Devo dire che l'articolo mi ha un po' inquietato... |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Commento # 80 di: Zan
mi associo, quanto a stupore....... è incredibile quello che ho letto in queste 9 pagine di forum/flame; qua vi siete scagliati contro la redazione per avere fatto un articolo semplice, anzi "ovvio" per noi "che siamo tutti ingegneri, scienziati, smanettoni,"; beh..... tralasciando la "penosa" discussione grammaticale, manco fosse stato un conto in sospeso con la redazione (che dente avvelenato!....), è perfettamente normale fare un articolo su alternative di stoccaggio dati; questo è solo un articolo, che farà parte di altri della sua serie, mica un'enciclopedia su "informatica - piccoli passi - vol.1", quindi per voi geniacci dovrebbe essere logico prevedere altri articoli "indegni" delle vostre capacità su questo sito; la redazione fa quello che fanno tutti, cioè pubblicare articoli che vanno dalla struttura dell'atomo a come si preme il pulsante di accensione, che attenzione attenzione, può interessare! La mia è solo un'opinione e così va trattata, niente di più: essere un buon informatico significa anche avere umiltà verso chi conosce poco, non è solo sapere tutto di tutto..... |
|
|
|
|
|
#84 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 46
|
> qua vi siete scagliati contro la redazione per avere fatto un articolo > semplice, anzi "ovvio" per noi "che siamo tutti ingegneri, scienziati, > smanettoni,"; beh..... Io parlo per me, e non mi sono scagliato contro nessuno. Ho fatto presente che ci sono carenze sia nella qualita' che nell'organizzazione sintattica delle informazioni presenti in questo articolo. Non mi da fastidio che questo sia un articolo per neofiti. Ci stanno e ci devono stare, non si nasce tutti "imparati". Non mi scandalizza neanche il voler allargare il target dei lettori di HWUpgrade; chi scrive on-line (o chi scrive in generale) vuole essere letto da una platea piu' vasta possibile, e' nell'ordine naturale delle cose (leggi: e' cosi' che funziona il mondo). Il fatto e' che a prescindere dal target di riferimento, questo e' un articolo scritto male nella forma e incompleto (in alcuni passi fuorviante) nelle informazioni che passa. > tralasciando la "penosa" discussione grammaticale Qui secondo me sbagli. Ormai si legge sempre meno, e sempre peggio. Tutto questo va a scapito della comunicazione, che peggiora sensibilmente ogni giorno che passa. Secondo me, un sito che ha migliaia di visite al giorno, dovrebbe sentire la responsabilita' che viene dall'avere cosi' tanti accessi. Presentare contenuti che dal punto di vista della forma siano ineccepibili (vabbe', quantomeno leggibili dai), e' una questione di rispetto verso il lettore. Io quando vedo scritte cose come "respawnare", ho i brividi. Chi parla male pensa male, diceva Moretti. Su HWUpgrade si parla malissimo. Chiaramente, questa e' solo ed esclusivamente l'opinione del sottoscritto. Ritengo anche che la redazione sia composta da gente intelligente, che sapra' leggere tra le righe di queste nove pagine di commenti e trarne qualcosa di buono per il futuro. |
|
|
|
|
|
#85 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Commento # 83 di: piero.tdp
va benissimo il discorso del decadimento grammaticale in alcune parti dell'articolo, ma da qui a farne un mini-forum.... inoltre, non è per sdrammatizzare, è molto facile sbagliare quando si scrive a velocità (me ne accorgo ovunque, si strimpellano lettere in più..), capita a chiunque, però senza togliere niente alla grammatica, voglio dare priorità all'informazione; comunque, tanto per aprire e chiudere parentesi, mi son venuti in mente i forum, gli sms, le chat, etc.. hanno un loro linguaggio, tra emoticons, abbreviazioni e tipologie varie; non è che mi metto a dire in giro "e dai, scrivi comunque invece di cmq"... per il discorso sull'articolo, siamo parte di una comunità informatica, ove c'è chi sa molto, chi poco, chi nulla; capisco l'opinione, ma non è etico (verso chi umilmente cerca proprio questi "primi passi") dire "create il canale HWAsilo... articolo di una banalita' sconcertante....." semplicemente leggetevi altri articoli, mica dobbiamo votarli; c'è chi legge il processore a livello atomico e chi cerca il pulsante ON....... |
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1677
|
articolo abb inutile in un contesto di utenti medio-avanzati (per non parlare dei maniaci :P)di questo forum.
sarebbe stato utile imho se fosse stato scritto su riviste come Pc Facile o altre riviste per noob
__________________
COMPUTER LENTO PER GHEIMING |
|
|
|
|
|
#87 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 170
|
Mi sembra poco utile (poco dettagliato) anche per chi e' newbie...
...cmq secondo me se ho un disco da 40 GB e ne compro un altro interno da 80, quest'ultimo me lo tengo per i miei dati e il primo per il sistema ed i programmi! E niente partizioni....
__________________
Gesù sta per ritornare e non ci sarà più tempo... ! |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
io son conbinato con 2 raid 0 (uno sata da 240GB e uno pata da 80GB); intendo cambiare quello pata togliendo i 2 hd da 40 e metterne 2 da 300. i due da 40 mi serviranno per macchine piccole, che nn vedono bene hd oltre 20-40Gb; e ricicliamo....
|
|
|
|
|
|
#89 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Trento
Messaggi: 15
|
Bene, bravi..ancora!
Alla redazione: un plauso alla lodevole iniziativa! Pensate un po' anche agli inesperti, vogliosi di migliorare, e allora perchè non prevedere un articolo sulla "pulizia " di tutto ciò che non serve e che zavorra il PC?
Sinceramente non è facile capire il gergo usato nei vari programmi che alleggeriscono la gestione, mentre se fossero spiegate le opzioni con due parole in italiano comune...beh, molti ne potrebbero beneficiare, scongiurando il rischio di bloccare tutto. Per i niubbi.. un po' di pietà! Cicero pro domo sua. |
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
con gli altri ho avuto esperienze TERRIBILI. Per il resto pero' tieni presente che molto raramente il vero problema sui portatili e' il disco ma tutto l'insieme (certo se hai un 300 giri puoi migliorare molto... ma... se il portatile non e' cosi' vecchio monta gia' un 5400 e quelli piu' veloci sono MOLTO piu' delicati e sui portatili che vanno in giro veramente sono sconsigliabili! Ovviamente non vedo l'ora dei dischi a stato solido!)
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Sul raid mi sono fatto le ossa nel bene e nel male!
SIgh! (per il male) Mi permetto di dare qualche consiglio 1) attenzione a quale controller raid si usa. In particolare con i controller embedded sulle MB. Mi e' successo di avere un bel raid embedded, 2 dischi (semplice semplice). Cambio MB, dello stesso produttore, sulla carta stesso chipset.... Raid non riconosciuto! Per fortuna chi aveva la MB vecchia me la ha riprestata... mi son dovuto trovare un disco ENORME... copiare tutto... mettere mb nuova... ricreare il raid... ricopiare tutto! 2) i controller Intel ICHxR sono abbastanza stabili tra produttori e mb. Pero' attenzione a controllare PRIMA il codice esatto del chipset sui forum tecnici. Purtroppo praticamente di tutti esistono la versione ICHx poi la ICHxR e in alcuni casi anche altre. Spesso il Raid viene tolto 3) sulle schede top spesso si trovano 2 controller raid (quello di intel + un altro). Leggendo le note in corpo 2 del manuale si viene a scopriore "It is not advisable to enable BOTH raid roms due to possible conflicts in bios". In altre parole NON abilitateli entrambi altrementi schioppa tutto. 4) se proprio volete fare un raid con "le palle" dovete spendere un sacco di soldini e prendere un controller raid esterno a cui attaccare i dischi. Il risultato e' incomparabile e soprattutto garantito nel tempo a cambio di MB! Siccome costano vi suggerisco di cercare prima i benchmark (marche serie come Adaptec hanno dei raid schifosi mentre marche ignote come Areca sono eccelse) e di verificare le compatibility HW con i dischi (potreste avere dei bei sata 2 che non vanno un cavolo col controller) 5) Controllate che ci siano i DRIVER giusti! no driver no diski Ricordatevi sempre che: 1) se fate raid 0 rischiate di perdere tutto in un colpo solo! (io 5 anni fa avevo fatto un raid 80x2.... e quando uno dei dischi ha iniziato a fare le bizze... oltre ad aver sudato freddo mi son dovuto trovare un 160 su cui copiare tutto.... da piangere!) 2) raid 5 e raid 6 sono fighissimi ma buttano spazio 3) se comprate un controller raid controllate che abbia anche la memoria e la batteria per fare caching write back e non solo write through! Per i non tecnici: tutti dicono che il raid accelera un casino... vero (vedete benchmark per spiegazioni di dettaglio e pippe tecnologiche)... peccato che il rapporto tra letture e scritture e' al 50% (statisticamente) quindi se io non riesco ad accelerare le scritture sono ancora al palo! Write through = di fatto la cache non viene usata e le scritture vanno direttamente sul disco. Questo vuol dire che io do il comando di scrittura e devo aspettare che tutti i dischi abbiano finito l'operazoine Write back = il dato viene messo in cache e il controllo ritorna immediatamente, quindi la cache scrive sui dischi con calma. La differenza (in termini percepiti dall'utente) su applicazioni normali e' ABISSALE! 4) attenzione che i controller Raid embedded sulle schede madri usano la CPU per fare i conti di parita'. Questo cosa vuol dire? che a livello basso (sotto OS) un pezzo di CPU viene dedicato a calcolare cosa deve essere scritto dove... certo, con le cpu di oggi non e' critico, ma va tenuto in conto. Attenzione che ho visto offerte di controller su scheda "farlocchi" ... cioe' senza un processore dedicato a fare i conti.... questo e' male anche perche' a questo punto i dati passano sul BUS (sia PCI/PCIe) e sono arbitrati con tutto il resto Spero di aver dato un aiutino a utenti non troppo esperti. Per gli esperti... scambiamoci le esperienze. M P.S. non mi sembra il caso di partire con stripe size etc
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
Che mb hai? controlla che non ci sia il rischio di conflitto tra i due controller in raid o ti trovi con 840 GB di fuffa
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 74
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Non mi sembra saggio
Consiglio per aumentare le performances UN BOTTO senza fare quasi nulla: Configurazione 2 dischi 1) disco iniziale - boot 2) disco secondario - prima partizione: file di swap (per ottimizzare windows il file di swap deve essere 1,5 volte la memoria del pc. Deve essere a dimensione fissa e non dinamica, per intenderci min = max). Se non volete fastidiosi messaggi di disco quasi pieno ogni 30 secondi fate la partizione un po' piu' grande (i.e. 2 volte la ram o 2,5 volte) - seconda partizione: dati - terza partizione: temp usando le proprieta' del computer dovete spostare sia la user TMP e TEMP sia la system TMP e TEMP qui! inoltre right click su explorer e spostate i temporary internet files in questa partizione. Se usate outlook come mail e' saggio fare una partizione dedicata o sul disco primario o sul disco secondario dove mettere i file pst. Perche' tutto questo? 1) le partizioni non rallentano i dischi 2) c'e' differenza di velocita' tra le parti interne ed esterne dei piatti dei dischi 3) la frammentazione e' il principale motivo di diminuzione di performance dei dischi ed e' (di fatto) irreversibile. A meno di non formattare. (anche i defrag migliori mitigano il problema non lo risolvono) Ora vediamo i suggerimenti 1) e' il boot e deve stare li (non e' vero ma e' troppo techie il boot da dischi secondari 2) la prima partizione e' (normalmente) nelle zone piu' veloci del disco. La memoria di swap e' usata tantissimo da windows e quindi e' meglio metterla per conto suo. Il bloccare la dimensione evita inutili algoritmi di allocazione dinamica e la frammentazione dello swap (che e' devastante sulle performances reali) 3) quel che volete giochi / dati / apps 4) questa e' la partizione schifezza. Si iper frammenta. Per cui e' consigliabile dargli una bella periodica formattazione. DEVONO essere solo dati temporanei!!!!!! 5) quando si apre outlook in un colpo solo modifica tutti i PST attivi. Ora molto spesso i PST sono filettoni enormi. Il fatto che siano letti e scritti spesso crea iper frammentazione e incastri esoterici con le altre applicazioni. Questa partizione (ovviamente) non si puo' formattare perche' perderemmo le mail. Allora si usa un trucco... quelli di MS non sono scemi e se lo spazio non e' enorme il sistema operativo cerca di ottimizzare l'allocazione. Unica nota: NON fatela troppo piccola o quando le mail crescono outlook si blocca! Insomma con questi "piccoli" accorgimenti hai un pc che 1) va piu' veloce (uso effettivo, non benchmark) 2) ha delle performances che decrescono piu' lentamente!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
#95 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Commento # 90 di: m.savazzi
COMPLIMENTONI !! Mantenendo un buon defrag le prestazioni si sentono, mentre con le applicazioni il guadagno riguarda solo grandi caricamenti. E devo quotare pienamente il caso di uno dei dischi danneggiati: già successo ) p.s. devo affiancare un nuovo pc a querllo attuale.... mi sapresti dire un buon controller raid senza superare i 200 € ? |
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
Sei rimasto talmente traumatizzato dal mio disastro che ancora oggi compri un case per ogni disco HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#97 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
Commento # 91 di: m.savazzi
la MB è una P4C800 E DELUXE, con Promise raid sata e pata (funzionano perfettamente, e possono anche unirsi in un unico raid, anche se so che ce di meglio, ma siccome è una vecchia gloria del 2004.... mi sta bene |
|
|
|
|
|
#98 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
Quote:
Spiego per tutti Raid 0: sono due dischi che vengono uniti e sul primo finiscono i dati pari e sul secondo i dati dispari. Quindi se devo leggere 2 byte viene mandato un comando e i due dischi restuiscono un byte a testa Il tempo non e' esattamente la meta' perche' ci sono i tempi di calcolo, lo spinning dei dischi e fregnacce simili ma diciamo che e' tra il 160% e il 180% della velocia' del disco PIU' LENTO (cioe' se prima il disco A ci metteva 2 secondi e il disco B 1,8 secondi... quando li metto in raid il tempo complessivo e' tra 1,1s e 1,2s). A questo si aggiunge che i dischi di oggi non leggono un byte alla volta ma dei blocconi che si tengono in memorie ad alta velocita' nella logica dei dischi. Per cui spesso si ha l'impressione di picchi incredibili. Per la scrittura e' lo stesso il dato viene spezzettato e scritto in parallelo sui dischi. In particolare i tempi, in Raid 0, sono quasi lineari con il numero di dischi: 2 dischi = 180% 4 dischi = 370% (perche' le considerazioni sono uguali e quindi non sono dipendenti dal numero di dischi coinvolti). Nota di colore: siccome i byte vengono sparsi sui dischi e i byte sono sempre potenze di 2 e' meglio usare raidset con un numero di dischi potenza di due. (cosi' si dice... e i puristi adorano farlo presente... di fatto non e' nulla di percepibile... a patto di avere un processore dedicato Quote:
Io dopo ampie e dolorose ricerche sono andato su ARECA, fanno paura (so che non e' un dato numerico... ma ho avuto picchi di performance con copia di file da 200/300MB in meno di un secondo (ovvio tutto gioco di cache)... ma tanto veloce che ho ricontrollato 3 volte che non ci credevo!) Cerca Areca 1220 o similare su toms e trovi un'eccellente benchmark di una decina di controller. (http://www.tomshardware.com/2006/01/...rs/page10.html) Cmq 200 sono bassi per controller col processore... o meglio dipende da quante porte vuoi... sono ok per un 4 porte... bassi per un 8 Penso che entrambi lavoriamo molto video (4/6 GB :P) e ti assicuro che qualche eurino in piu' cambia molto. Per darti dei dati ho visto dei demultiplex di flussi MPEG2 (tutta lettura e scrittura) a 12000 frame al secondo. Prima ero intorno ai 1800/2200 Con certe applicazioni di codifica, finalmente, il bottleneck e' tornato ad essere il processore!
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 Ultima modifica di m.savazzi : 07-03-2007 alle 15:47. |
|||
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: MI - MB - BG
Messaggi: 796
|
Quote:
I promise sono validi (ma e' la marca che mi ha tradito passando da una mb all'altra... e spero di non portarti sfiga Per il bios, yes... se mi ricordo giusto e' 1 solo controller raid con 2 "interfacce" diverse una PATA e una SATA. in altre parole NON hai 2 controller raid ma 1 O meglio, hai 2 controller raid (ICH5R e Promise) ma ne usi uno solo. La domandona e': vuoi cambiare anche la MB o aggiungere solo il controller? Se solo controller... sicuramente Promise... ma vedi anche gli highpoint perche' areca e' solo PCI-X e PCIe
__________________
"Muoia l'infame!" - concluso felicemente con 10+ persone tra cui V4n{}u|sH, Daetan, Axelfolie, mauryxxx76 |
|
|
|
|
|
|
#100 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 74
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:42.






















