Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 14:31   #61
Hebckoe
Senior Member
 
L'Avatar di Hebckoe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Romford & Sindia...sa bidda mia!!!!!
Messaggi: 506
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Dipende da quanto è isolata la casa, in ogni caso la tipologia d'impianto si valuta caso per caso a seconda dell'esigenza.

Le case passive sono tali in quanto possono avere un comfort abitativo senza l'utilizzo di caldaie, ma con la sola autoproduzione energetica/termica.
so bene!
il discorso pero' e' indipendente dalla potenza nel senso se all'esterno c'e' freddo una caldaia funziona meglio di una pompa di calore!
poi di tipologie di impianti ce ne sono mille mila ma tanto qua siamo sul vago quindi...
__________________
 MacBook Pro 13"- 2.26 GHz Core 2 Duo - 2 GB 1067 MHz DDR3 - OS X 10.6.6 Snow Leopard
iPod 5G 30GB Nero
Hebckoe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:18   #62
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da Ramirezzz Guarda i messaggi
Stai parlando di una cosa da milionari : "farsi una casa a proprio gusto da 500 mq". Il 90% degli italiani non potrà mai fare una cosa del genere.

Redditi, un italiano su due dichiara
di guadagnare meno di 15mila euro

Ma cosa vogliamo costuire ? Delle baraccopoli ?
spero di aver capito male io. dato che qui non si parla di tutti gli italiani ma di me. e degli altri non me ne frega una bella cippa. e poi non ho capito perkè si fermano tutti ai primi 4 post -.-
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
per l'isolamento sei costretto visto che essendo una nuova construzione tutte le superfici esterne (muri, finestre, tetto, ecc) devono rispettare determinati requisiti.

visto che stai parlando di dimensioni abbastanza importanti l'uso di climatizzatori per riscaldare tutta la casa potrebbe essere una scelta sbagliata perche' saresti costretto a chiedere contratti di fornitura che potrebbero essere parecchio costosi.
a parte questo non e' detto che sia impiantisticamente la scelta migliore nel senso che se fa molto freddo questi impianti risultano inutili.
ti consiglierei la classica caldaia con bollitore acqua calda sanitaria incorporato piu' magari qualche mono/multi split in qualche stanza se vuoi il fresco in estate.
avevo pensato al clima per via dei pannelli solari, però mi interessa moltissimo anche il riscaldamento a terra
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non è altro che un tubo d'acqua calda che corre sotto i pavimenti, così da dare un riscaldamento omogeneo in tutto il locale.
Ce ne sono di fatti male e di fatti bene: quelli fatti bene hanno due tubi (uno dentro l'altro): in quello interno scorre acqua ad 80 gradi (che è quella che va anche negli eventuali termosifoni ad es. se hai in bagno uno scaldasalviette) e quello esterno funge da scambiatore termico.
Quelli più semplici hanno invece l'acqua a trenta gradi, ma in questo modo ti servono due impianti a temperature diverse, oppure hanno l'acqua ad ottanta gradi senza scambio termico e ti vengono due zampogne al posto dei piedi
I due tubi servono anche come sicurezza: se durante la posa dell'impianto si fa qualche taglietto sul tubo esterno non c'è problema, tanto dentro c'è solo aria; se invece c'è un tubo solo si rischia che prima o poi si rompa e devi alzare il pavimento per riparare la perdita.
Oltre a risparmiare metano, non hai i termosifoni che ti impediscono di usare una parete per metterci un mobile, ad esempio.
molto interessante come pensavo, è una di quelle cose che mi è sempre piaciuta. mi preoccupa col parquet però.
Quote:
Originariamente inviato da Wolfhwk Guarda i messaggi
Int main a 24 anni hai i soldi per farti una casa intera??
Tanto di cappello.
A parte questo bisogna considerare la zona(periferia,centro,campagna),i servizi disponibili, tutte le pratiche per l'acquisto del terreno e il permesso di edificare, la qualità costruttiva ecc.
macchè, è giusto per capire quanto mi costerà. io casa mia la costruirò un po alla volta. magari averceli quei soldi. cmq io sto in calabria e i terreni non costano tantissimo come su da voi.
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Modestamente siamo il distributore nazionale unico del prodotto in questione
cioè?

Ultima modifica di int main () : 17-07-2009 alle 15:22.
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:27   #63
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Modestamente siamo il distributore nazionale unico del prodotto in questione
Mi sembra di capire che tutto il perimetro dell'edificio è fatto da un cassero a perdere in materiale isolante al cui interno viene colato cemento armato.

Ma così facendo non si perde completamente la possibilità di modificare in un secondo tempo le aperture per porte e/o porte-finestre?
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:28   #64
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che tutto il perimetro dell'edificio è fatto da un cassero a perdere in materiale isolante al cui interno viene colato cemento armato.

Ma così facendo non si perde completamente la possibilità di modificare in un secondo tempo le aperture per porte e/o porte-finestre?
azz, sto thread è proprio istruttivo
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:30   #65
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da sirandrew Guarda i messaggi
mah,io penso che 150 mq a piano sia ancora una casa molto grande per stare sui 200-250k euro..!!ooo 300 mq di casa è una casa enorme !imho x 4 persone gia in 150-170 si sta bene!Forse tu nn hai mai visto in che case vivono le famiglie normali a roma
appunto per quello voglio na casa grande

cmq a parte gli scherzi, al posto di dirmi che sono tanti, non avete immagini di una casa anche ad un solo piano da 150mq? giusto per farmi l'idea
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:38   #66
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
macchè, è giusto per capire quanto mi costerà. io casa mia la costruirò un po alla volta. magari averceli quei soldi. cmq io sto in calabria e i terreni non costano tantissimo come su da voi.
Ora che hai specificato in Calabria, si possono cominciare a dare "dritte" più precise.

Salvo che non stiamo parlando di costruire in cima alla Sila, gli impianti a pompa di calore possono essere interessanti, in quanto la temperatura esterna, anche di inverno non dovrebbe essere troppo bassa.

Altrettanto utili sono i pannelli solari, in quanto a quelle latitudini il sole non manca di certo.

Per l'impianto termico sotto il parquet, finchè la temperatura del fludo riscaldante resta sui 35/40° non dovrebbero esserci problemi (in fin dei conti in casa, d'estate i 30 gradi si superano facilmente e non credo che il parquet ne soffra più di tanto).

Quanto alla superficie della casa 200mq (100+100 mq) se ben progettati, dovrebbero essere adeguati (a meno di non prevedere una famiglia molto numerosa...).

Ah quasi dimenticavo, viste le tue richieste... occhio ai regolamenti edilizi, che non sempre consentono di ricavare locali abitabili al piano seminterrato (infatti spesso le tavernette sono "camuffate" da locale hobby.. il bagno al piano inferiore viene qualificato come lavanderia... e altre espedienti simili).

al limite potresti fare un piano rialzato abitativo (zona giorno + box) ed un sottotetto (semiabitabile) per la zona notte.

Risparmieresti sullo scavo e non avresti problemi con i regolamenti edilizi.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 15:59   #67
funky80
Member
 
L'Avatar di funky80
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: sassuolo
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Modestamente siamo il distributore nazionale unico del prodotto in questione
credo di aver visto una delle case indicate sul sito sul programma "grand designs" di discovery channel
che dire, una figata
funky80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:03   #68
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Ora che hai specificato in Calabria, si possono cominciare a dare "dritte" più precise.

Salvo che non stiamo parlando di costruire in cima alla Sila, gli impianti a pompa di calore possono essere interessanti, in quanto la temperatura esterna, anche di inverno non dovrebbe essere troppo bassa.

Altrettanto utili sono i pannelli solari, in quanto a quelle latitudini il sole non manca di certo.

Per l'impianto termico sotto il parquet, finchè la temperatura del fludo riscaldante resta sui 35/40° non dovrebbero esserci problemi (in fin dei conti in casa, d'estate i 30 gradi si superano facilmente e non credo che il parquet ne soffra più di tanto).

Quanto alla superficie della casa 200mq (100+100 mq) se ben progettati, dovrebbero essere adeguati (a meno di non prevedere una famiglia molto numerosa...).

Ah quasi dimenticavo, viste le tue richieste... occhio ai regolamenti edilizi, che non sempre consentono di ricavare locali abitabili al piano seminterrato (infatti spesso le tavernette sono "camuffate" da locale hobby.. il bagno al piano inferiore viene qualificato come lavanderia... e altre espedienti simili).

al limite potresti fare un piano rialzato abitativo (zona giorno + box) ed un sottotetto (semiabitabile) per la zona notte.

Risparmieresti sullo scavo e non avresti problemi con i regolamenti edilizi.
no vabbè se ci sono espedienti cercherò senz altro prima di farlo come piace a me, se non fosse possibile allora proverei altro. come temperature diciamo che si scende massimo a meno 5 ma deve proprio fare un freddo boia e cmq città penso a castrovillari
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:03   #69
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Quote:
Originariamente inviato da Hebckoe Guarda i messaggi
so bene!
il discorso pero' e' indipendente dalla potenza nel senso se all'esterno c'e' freddo una caldaia funziona meglio di una pompa di calore!
poi di tipologie di impianti ce ne sono mille mila ma tanto qua siamo sul vago quindi...
Sì, ma qui non si parla di resa specifica, ma della possibilità di autoprodursi tutta l'energia necessaria per vivere in modo dignitoso. Ovviamente sono progetti di nicchia e forse il costo nell'immediato è superiore, ma bisogna pensare all'innalzamento progressivo del prezzo d'acquisto delle materie prime.

Diciamo che il tuo discorso è sicuramente giusto, ma è ancora di tipo "conservativo", applicabile forzatamente laddove non esistono coefficienti di 0,15 W/m²K o inferiori che richiedono davvero uno sforzo ridicolo per riscaldare/rinfrescare.

Tipologie d'impianti poi ce ne sono a bizzeffe, si tratta solo di capire se si vuole utilizzare ancora il gas o il pellet in casa.


Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
cioè?
Cioè che l'azienda per cui lavoro è il dealer nazionale di soluzioni Quad-Lock sia cassero (con gettata di calcestruzzo) che cappotto per isolamento di edifici preesistenti.

Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che tutto il perimetro dell'edificio è fatto da un cassero a perdere in materiale isolante al cui interno viene colato cemento armato.

Ma così facendo non si perde completamente la possibilità di modificare in un secondo tempo le aperture per porte e/o porte-finestre?
Esattamente, le pareti sono portanti e da un punto di vista antisismico non necessitano di colonne dedicate allo scopo.

Per ciò che concerne la seconda domanda è assolutamente possibile modificare aperture di porte e finestre con apposite seghe circolari che tagliano il calcestruzzo o con metodi più "alla buona" di martello pneumatico e taglio tradizionale dei tondini.
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:10   #70
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
http://www.casa.it/ricerca/calabria/...FQ8TzAodshtWhQ


e questo non è niente ho visto in altri siti delle offerte ancora + vantaggiose. non credevo
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:23   #71
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
molto interessante come pensavo, è una di quelle cose che mi è sempre piaciuta. mi preoccupa col parquet però.
Non dovrebbero esserci problemi (almeno spero, visto che anch'io metto il parquet).
L'unico problema potrebbe derivare dal fatto che se lo metti flottante il tappetino fa da isolante, quindi forse è meglio metterlo a colla e non troppo spesso.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:26   #72
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non dovrebbero esserci problemi (almeno spero, visto che anch'io metto il parquet).
L'unico problema potrebbe derivare dal fatto che se lo metti flottante il tappetino fa da isolante, quindi forse è meglio metterlo a colla e non troppo spesso.
che significa flottante?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:29   #73
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1928
Se volete vedervi un video (inglese)

http://www.quadlock.com/insulated_co.../icf_video.htm
__________________
Wellness Official Thread
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 16:47   #74
sumit
Member
 
L'Avatar di sumit
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rimini
Messaggi: 109
di solito ad un edile le case costano dai 1200 ai 1400 al mq.... (terreno compreso... comprato a prezzi ragionevoli)

quindi moltiplica per i m2 e per i piani che devi costruire ...
ciao
sumit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 20:50   #75
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da int main () Guarda i messaggi
come da titolo, quanto costerebbe? nel costo dovete calcolare anche il terreno da comprare.
pensavo ad un bel giardino grande davanti e anche un po dietro per fare barbeque a palla. con un sotterraneo dove metterci lavatrice ecc, e poi un vialetto per le macchine. insomma non una villa come sembra dalla descrizione... una cosa normale ma fatta bene. poi calcolate anche i pannelli solari e tutto ciò che fa risparmiare energia o produrne. giusto per fare una stima approssimativa.
da 150.000€ a 15.000.000€
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 20:52   #76
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28899
mi sa che quei 150k sono troppo bassi come stima,considerate anche il terreno e le pietre per fare le fondamenta,scavi e tutto quanto...
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:16   #77
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13770
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
mi sa che quei 150k sono troppo bassi come stima,considerate anche il terreno e le pietre per fare le fondamenta,scavi e tutto quanto...
no dai, con 150.000 ci se la cava, almeno, esce una cosa dignitosa basta saper usare le tecniche giuste, i materiali giusti e saper gestire al meglio i costi
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:39   #78
Ramirezzz
Member
 
L'Avatar di Ramirezzz
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Milano
Messaggi: 34
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
no dai, con 150.000 ci se la cava, almeno, esce una cosa dignitosa basta saper usare le tecniche giuste, i materiali giusti e saper gestire al meglio i costi
certo, sicuramente


Ramirezzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:49   #79
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Cerca una casa in vendita tipo quella che vorresti, nella zona che vorresti, finita ed in vendita, e togli più o meno un 10%, non di più.

Si pensa spesso che a fare il costruttore si diventi ricchi facilmente, che una villa venduta a 500k costi a chi la costruisce un 100k, ma non è così; hanno fatto i megasoldi quelli che hanno comprato terreni agricoli per due soldi che poi sono diventati edificabili col piano regolatore successivo, rivalutandosi di un fattore 50.

Il guadagno per chi le realizza deriva dal farne tante, dal comprare un terreno e riempirlo di villette o palazzine sfruttando tutti i m3 edificabili, nel dividersi il costo di macchinari e tutto il resto tra i vari cantieri.

Se vuoi farla tu da zero ti costa poco meno del prezzo costruita e pronta, secondo me, oltre ad uno sbattimento assurdo, e il rischio di metterci anni o rimanere invischiati in rogne burocratiche.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 21:55   #80
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Secondo me casa finita in tutti i sensi con giardino e mobilio di quella dimensione va sul milioncino di euro
da me villette così le cominciano adesso e le finiranno tra 30-40 anni.
Casa mia ha 40 anni ed ancora non è finita del tutto
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 17-07-2009 alle 21:59.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v