Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2008, 22:18   #381
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28856
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
a. Disinstalla Antivir.
b. Vai nel menu Start, Tutti i programmi/Strumenti di amministrazione/Servizi.
c. Arresta il servizio 'Strumentazione gestione Windows' (conferma anche si ti dice che da lui dipendono altri 2 servizi).
d. Esegui il prompt dei comandi da Amministratore (tasto destro e scegli la voce del menu con lo scudo a fianco).
e. dal prompt scrivi 'del c:\windows\system32\wbem\repository'
f. riavvia il computer
g. reinstalla Antivir scaricandolo di nuovo dal sito http://www.free-av.com/ se usi la free

@wolverine66
LOL, adesso o lo bannano o gli iniziano a inviare 200 msg privati all'ora sperando che l'avatar corrisponda...
questo è utile per il problema del centro sicurezza...per l'ombrellino basta eseguire un file .reg
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 22:24   #382
emmebì76
Member
 
L'Avatar di emmebì76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Eccome se lo è per un uso "normale" e puoi configurare quasi tutto, porte, IP, domini, tipi di connessione etc.. Dagli un'occhiata... Ti avverte pure delle connex in entrata, e in uscita basta aggiungerci "Vista Firewall Control" della Sphinx (free)...
Wow ti avverte anche delle connessioni in entrata! Una primizia per i personal firewall
Comunque chè, chi usa Comodo ha esigente non "normali"? Fammi capire, curiosa sta cosa.
Tra l'altro è gratuito.

Quote:
Se uno non ha esigenze particolari va benissimo, anche se non è il più sicuro del mondo, ovvio...
Le esigenze particolari prevedono il giocarci a sado maso?

Quote:
È chiaro che c'è anche di meglio a pagamento
Ma anche gratis. Anzi, a detta degli esperti il firewall di Vista è uno dei peggiori.

Quote:
Se vuoi la prossima volta che sono a casa con libero e non nattato come ora con Tre ti dò il mio IP e tu, visto che il fw fa così schifo ed è tanto facile entrare
In realtà un personal firewall serve soprattutto per non uscire...

Quote:
Chi io? Dove li contraddico?
Peccato che molti di quei leak test richiedono l'esecuzione in locale di tool appositi (e Vista è configurato di default per far uscire tutto. Se vuoi puoi anche bloccare tutto in uscita, ti basta cambiare le impostazioni sai), quindi sul tipo di test ci sarebbe anche da discutere...
Discutiamone pure, ma con qualcuno che sappia almeno a cosa servono...

Quote:
Ma se te manco lo sai configurare decentemente che ti crasha da solo per nulla Esplora risorse!
Crasha semplicemente perchè è un cesso

Quote:
Ma spendici un po' di tempo su, cambia i driver, leva le schifezze, invece di perdere 3 ore per un how-to di un comandino della bash... vedrai che poi ti và più che bene Il tuo Debian a casa mia era più lento sullo stesso portatile in dual boot.
Mi sa che l'hai visto più lento solo te... ma anche fosse, sarebbe già un'umiliazione per Vista, sai bene che trattasi di server grafico.

Quote:
Sì, obiettivamente però, non per partito preso come te, MS e Windows (quindi anche Vista)= cessi...
No, è solo ME II ad esserlo IMHO

Quote:
Documentati bene su Vista, non sapevi nemmeno che ora il kernel ha tutta la gestione video in user-space, però fai in fretta a giudicarlo senza conoscerlo...
LOLLO fino a domani; una gestione in user spache che blocca altre gestioni in user space come il filesystem e bla bla. Wow.
Per chi fosse interessato (quei due che hanno interesse per l'Informatica) posso postare un link dove ne viene sommariamente spiegato il motivo.
emmebì76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 22:29   #383
emmebì76
Member
 
L'Avatar di emmebì76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
@ronnydaca, forse non ti sei accorto che ho dato quattro scenari scalabili, di cui l'ultimo mi sembra fosse un po' differente da un carro armato. O no (te ne sei accorto almeno)?

No. Con estrema evidenza non leggi ciò che scrivo.

Quindi lo ripeto:

Vista (con UAC), aggiornato + chroot di Opera/Firefox + un webguard + Comodo.

* chroot = una_qualche_sandbox a tua scelta che sia "poco nota" per exploit riusciti.
* La cosa principale è stare dietro ad un NAT.

Se questo è essere blindati non voglio sapere con cosa vai in giro addosso d'estate

Ultima modifica di emmebì76 : 10-06-2008 alle 22:38.
emmebì76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 22:41   #384
papero giallo
Senior Member
 
L'Avatar di papero giallo
 
Iscritto dal: May 2007
Città: in provincia di rm
Messaggi: 1245
Quote:
Originariamente inviato da wolverine66 Guarda i messaggi

f e n o m e n a l e!!!

l'ha riproposta su avira però
ragazzi.... e intendevo soprattutto quello

fine o.t.
__________________
Pc: cpu Ryzen 3700x, mb Asus Rog Strix X470 F Gaming, Noctua Nh-D14, ram Crucial Ballistix BL2K16G36C16U4W 3600 MHz, sapphire R9 390 nitro, ali corsair ax 1200, Corsair 780T White:
Alienware 17R1 : cpu I7 4930Mx; ram 32Gb HyperX 2133 MHz DDR3L; Gpu Nvidia Gtx 1070
papero giallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2008, 23:37   #385
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
questo è utile per il problema del centro sicurezza...per l'ombrellino basta eseguire un file .reg
Quale file .reg? Linkalo o scrivi le chiavi qui, ma non dirlo a me ma a lui che ne ha bisogno...
Io consigliavo un metodo per fare piazza pulita e ripartire. Magari gli risolveva qualche problema...
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 00:03   #386
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3254
Ragazzi bella discussione, però siete stra OT

Comunque dichiaro conclusa per me la piccola disavventura del crash di avira.... ormai và a meraviglia.....
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:18   #387
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
@emmebì76-> ti ringrazio della risposta e del tempo dedicato.
Ho capito il senso delle tue 4 opzioni a scalare.
Quote:
Io credo, così, ad una prima pensata un tanto al kilo, nell'ordine (dato che vuoi Win):
1. VM VMWare Vista, girando come utente non amministrativo, aggiornato, con "NAT networking" anzichè "virtual Ethernet" + chroot di Opera/Firefox + un webguard + Comodo.
2. VM VMWare Vista (con UAC) aggiornato, con "NAT networking" anzichè "virtual Ethernet" + chroot di Opera/Firefox + un webguard + Comodo.
3. Vista, girando come utente non amministrativo, aggiornato + chroot di Opera/Firefox + un webguard + Comodo.
4. Vista (con UAC) aggiornato + chroot di Opera/Firefox + un webguard + Comodo.
Le uniche osservazioni che ho fare sulla prima opzione, dove tu per una maggiore sicurezza consiglieresti "Debian" (e derivati anche.. tipo Ubuntu !? -non mi picchiare se ho detto una eresia-) ed in alternativa Windows Server 2003
è che io sono un utente medio, non posseggo (e non ho neanche intenzione di comprare) Windows Server 2003, mentre posso tranquillamente installare nella macchina virtuale i sistemi open (cosa che ho già fatto: sia Debian, Ubuntu ecc. li sto provando un po' tutti) oltre che XP e VISTA quest'ultimo da utilizzare in versione prova di 30 giorni, rinnovabili (se non si ha una ulteriore licenza da spendere).

Ho capito che a te VISTA proprio non và giù.. ma ho anche capito che probabilmente non ti ci sei nemmeno dedicato molto a conoscere tale sistema ed apprezzarne l'aspetto sicurezza, perchè qua solo di questo aspetto stiamo parlando, dove Microsoft ha investito molto e ha posto tale aspetto come priorità da perseguire (secondo me giustamente).

A me pare che il kernel ed anche qualcos'altro di VISTA, come si legge un po' dappertutto sia la stessa base di Win Server 2008 e che ambedue siano una evoluzione della versione 2003 da te citata.
Se questo è vero, da questo emergono chiaramente i tuoi pregiudizi su VISTA a prescindere.
Inoltre io credo anche che la versione a 64bit sia ancora più sicura della versione a 32bit (magari quà qualcuno può approfondire il perchè).

Io non ho pregiudizi tra sistemi open e non.. ti ripeto sugli open, per divertimento ci sto smanettando un po' ed approfondendo la loro conoscenza..(senza alcuna pretesa eh da parte mia ). E, sempre sotto il profilo sicurezza, ti voglio sottoporre una mia "considerazione" da utente normale.. quindi non specializzato e per un utilizzo del computer da home user (al momento siamo la maggioranza in questo mondo ) con magari una rete domestica.

La premessa del mio ragionamento è questa:
- la sicurezza assoluta non esiste è solo un obiettivo tendenziale, ma irragiungibile
- il concetto di sicurezza in generale e che vale anche per la sicurezza informatica, non è solo una questione tecnica ma è un concetto un po' più ampio e che abbraccia anche aspetti psicologici e sociologici che paradossalmente sono più importanti del dato tecnico
- i vari livelli di sicurezza hanno un costo ed anche uno sbattimento da rapportare all'esigenza ed al budget
ciò posto..e partendo dal presupposto che c'è sempre qualcuno che te la vuole mettere nel di dietro e che "forse" prima o poi ci riuscirà.. io scelgo, se proprio devo ed è obbligatorio prenderla in quel posto, prenderlo dalla Microsoft, che è una azienda mondiale, conosciuta e sotto i riflettori e controlli da parte di tante autorità,
piuttosto
che da illustri e quanto meno sconosciuti di un nebuloso mondo dell'open source, dove dentro c'è di tutto e di più.

Non ti nascondo che quando uso debian o ubuntu e vedo che il sistema "colloquia" con i server dell'open source e non sò se colloquia anche con qualcun altro.. a me la cosa preoccupa di più che vedere VISTA che "colloquia" con la Microsoft ed invia dati.

Chiamala ovviamente ignoranza, aspetto psicologico, insomma come ti pare.. ma per me è un dato importante e che fa parte della sicurezza e della fiducia.. che evidentemente i sistemi open (parlo di quelli user) ad oggi ed ai miei occhi non si sono guadagnati... e continuo a ritenere che "complessivamente" VISTA oggi è il meno peggio soprattutto la versione a 64 bit e browser con codifica a 256bit


@papero giallo e @hexaae -> è inutile.. vi potete fare sole pippe .. tanto non ve le presento le bonazze degli avatar

..scusate ancora per il piccolo off topic, che comunque secondo me c'entra ed interessa

@juninho85 e per quelli interessati... segnalo che al supporto avira iniziano a fioccare le prime delusioni e critiche sulla versione a pagamento di avira (paradossalmente la free non ha problemi) e sulla sua non piena compatibilità con VISTA 64, solo uno come esempio, ma ce ne sono altri
http://forum.avira.com/wbb/index.php...337#post636337
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 10:25   #388
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28856
ripeto:la prova del 9 sarebbe reinstallarlo a s.o. vergine per accertare se veramente è un problema di "incompatibilità con windows" o se c'è qualche altro conflitto con altri programmi/periferiche installate

ovvio che lo sbattimento dovrebbe partire dal supporto tecnico non dev'essere certo l'utente a suggerire questi tentativi...
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 11:20   #389
emmebì76
Member
 
L'Avatar di emmebì76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
@stambeccuccio,

Sono più o meno d'accordo con quanto dici, ti contraddico solo su questo:

Quote:
Non ti nascondo che quando uso debian o ubuntu e vedo che il sistema "colloquia" con i server dell'open source e non sò se colloquia anche con qualcun altro.. a me la cosa preoccupa di più che vedere VISTA che "colloquia" con la Microsoft ed invia dati.
Guarda che Debian (io consiglio sempre Debian e non Ubuntu) non colloquia proprio con NESSUNO. E NESSUNO vuol dire NESSUNO (ma anche fosse, è tutto alla luce del sole nei sorgenti), semmai è proprio il contrario, che Vista telefona-casa e chissà cosa invia (e qui alla luce del sole non v'è proprio nulla, tanto che M$ continua per questo a perder cause).
emmebì76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 11:51   #390
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da emmebì76 Guarda i messaggi
@stambeccuccio,
Sono più o meno d'accordo con quanto dici, ti contraddico solo su questo:
Guarda che Debian (io consiglio sempre Debian e non Ubuntu) non colloquia proprio con NESSUNO. E NESSUNO vuol dire NESSUNO (ma anche fosse, è tutto alla luce del sole nei sorgenti), semmai è proprio il contrario, che Vista telefona-casa e chissà cosa invia (e qui alla luce del sole non v'è proprio nulla, tanto che M$ continua per questo a perder cause).
.si, conosco il discorso "delle sorgenti" (anche se inizialmente, quando me ne parlavano pensavo alle cascate del niagara) .. che negli open sono visibili (e quindi anche manipolabili !?) nel caso di Microsoft sono chiuse e "top secret".
E' giusta la diffidenza nei confronti dei sorgenti chiusi.. ma non condivisibile per un semplice motivo.. se un giorno, in ipotesi dovesse comparire da qualche parte che Microsoft ha utilizzato tuoi dati non legalmente.. sarebbe la fine di tale colosso.
E questo credo che siano in primis la microsoft a non volerlo e non credo nemmeno che lo faccia, se non per migliorare il suo prodotto.. ma non altro.

Io ritengo certo che Microsoft sa esattamente cose ci fai tu con il computer e con il suosistema operativo, come lo utilizzi che programmi hai installato.. ecc. ecc. praticamente quasi tutto

E poi, converrai con me, che non tutti (credo veramente pochi) sono veramente in grado di leggere le sorgenti (!?) La maggior parte degli home user e mi riferisco anche a molti che (per moda o ideologia) usano sistemi open .. non sono in grado di leggere, capire, interpretare nel giusto modo le sorgenti.
Quindi secondo me anche nell'open o hai una grossa competenza o dentro il sistema puoi avere di tutto e di più a tua insaputa.
E il sapere si sà che è legato alla conoscenza e in tale settore uno per quanto bravo sia.. non potrà mai dire ed essere sicuro di conoscere tutto
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 12:36   #391
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
Le stesse paranoi trite e ritrite per anni... e in tutti questi anni non c'è mai stata una sola causa vinta contro MS riguardo a presunti dati personali importanti trafugati e riutilizzati da MS a scopo illecito e di proftitto personale. Ma è possibile non stancarsi mai di ripetere le solite boiate?

Inoltre sottolineo che, tutto ciò che invia è scritto nel contratto che accetti all'installazione. Non fanno nulla di illegale e illecito. Se uno non legge prima sono fatti suoi. Come dice Stambeccuccio (rivoglio l'avatar precedente!! ) un'azienda come MS proprio per la sua posizione non si potrebbe mai permettere simili errori, pena gravi conseguenze in tutti i campi.

Stop paranoia anti-MS please, come to the real world....

Riguardo all'open-source = sicurezza totale è un'altra falsa credenza. Il bug di Debian delle chiavi a 128bit è rimasto nei sorgenti per oltre 2 anni (mica 2 mesi) e ciò ha dimostrato che l'asserto tanto famoso "Migliaia di occhi sul codice lo rendono automaticamente sicuro" non è attendibile nè veritiero... Serve gente esperta che sappia dove guardare. Non affidarsi alla probabilità...
Dico questo non per affermare Open-Source = merda (e neanche Closed = merda), che non è affatto, ma per puntualizzare ad onor del vero. Altro che trolling gratuito...
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-06-2008 alle 12:51.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 13:48   #392
emmebì76
Member
 
L'Avatar di emmebì76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
eccone un'altra che per tutti (tranne, lo so già, che per Luca ) è Critical.
http://www.microsoft.com/technet/sec.../MS08-031.mspx

Non ho detto che M$ perde cause inerenti il trattamento dei dati, ma per la sua natura closed.
Toh, cos'è sparito su Vista dopo il SP1?

Ultima modifica di emmebì76 : 11-06-2008 alle 13:51.
emmebì76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 13:55   #393
novezeroquattro
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Area 51
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da emmebì76 Guarda i messaggi
eccone un'altra che per tutti (tranne, lo so già, che per Luca ) è Critical.
http://www.microsoft.com/technet/sec.../MS08-031.mspx

Toh, cos'è sparito su Vista dopo il SP1?
cosa è sparito?
__________________
Dell Vostro 1700; Core 2 Duo T7500@2.2GHz; 3Gb Ram; Scorpio Black 320Gb@7200, Scorpio Black 750Gb@7200; 1920x1200 True Life; Nvidia 8600GT; Wifi Intel 4965AGN; 7 Ultimate

Dell Inspiron 2350 AIO; Core i7-4710MQ@3.4GHz; 12Gb Ram; Crucial MX100 SSD 256Gb, Seagate SSHD 1Tb; WLED 23" 1920X1080 FHD; AMD Radeon HD8690A; Wifi Dell Wireless 1705 802.11 b/g/n, BT 4.0; 8.1 64bit

MyBook 4Tb, Lacie Mobile 250Gb, Expansion 320Gb, Toshiba USB3.0 1Tb, Momentus 200Gb

E-MU Tracker Pre

Netgear DGN2200
novezeroquattro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:24   #394
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1185
a me da quando uso vista non mi funzionano + gli mp3,

quando guardo un film mi esce prima una faccia tonda con gli occhiali che mi dice "questo film non è originale, la visione sarà interrotta"

e propio vero, a volte, chi ha le competenze e potrebbe fare veramente del bene, si sente superiore agli altri, se poi per partito preso odia una casa produttrice allora il danno è fatto, suppongo (non ne sono sicuro) che tu non mangi nemmeno da mcdonald, oppure non compri pasta barilla perchè impelegato in qualche modo nella vendita delle armi etc etc....

Vorrei farti notare che con la tua ultima opzione nella classifica di sicurezza hai dato ragione a me, ma non te ne sei accorto, è praticamente come navigo io, considerando che è improponibile usare gli altri metodi per fattori di scassamento di maroni dopo 5/6 volte che lo fai,e per risorse consumate,alla fine hai detto che andava benissimo quello che facevo.......

Va bè, sono abituato a gente che pur di fare il preciso aggiunge sempre qualcosa tipo "ti piace la torta che ho fatto?" "si,però sappi che ne esistono di +buone....."

Che tristezza......

Il bello è che anche io provo una certa fascinazione per Emmebi per le sue conoscenze, che sarebbero utilissime quando smanetti con queste cose, ma i modi di fare non aiutano...... non capisci quando le persone ti stimano per quello che sai e quando ti criticano epr il tuo eccesso di zelo nell'allarmare le persone, avrei capito se conoscessi casi documentati di persone che davvero hanno subito pericoli del genere, parlo di utenti normali, il fatto che poi continui a mandare mex tipo l'ultimo per far vedere qualcosa su vista di negativo è chiaro come il sole, quando un utente denigra cosi tanto un sistema operativo qualcosa puzza, un utente veramente esperto apprezza cose e critica cose di tutti i 3 sistemi + diffusi, chi va a razzo contro 1 dei 3 è solo ottuso.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 14:56   #395
emmebì76
Member
 
L'Avatar di emmebì76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
Vorrei farti notare che con la tua ultima opzione nella classifica di sicurezza hai dato ragione a me.
Perchè avrei per forza dovuto darti torto?
Gli altri metodi sono elencati perchè la domanda lo richiedeva. Così è la verità e così la espongo, se non ti piace (io non userei mai una VM per transazioni bancarie ad esempio) o se è (sicuramente) troppo dispendiosa è un altro paio di maniche. Ma così è. Magari c'è qualche paranoico che legge

Quote:
Va bè, sono abituato a gente che pur di fare il preciso aggiunge sempre qualcosa
Per fortuna che in Italia qualche preciso c'è va'.

Quote:
se conoscessi casi documentati di persone che davvero hanno subito pericoli del genere, parlo di utenti normali,
Settimanalmente.

Quote:
quando un utente denigra cosi tanto un sistema operativo qualcosa puzza
In effetti, non ditelo a nessuno, sono Torvalds travestito (ma più bello )
emmebì76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 16:14   #396
emmebì76
Member
 
L'Avatar di emmebì76
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da stambeccuccio Guarda i messaggi
Quindi secondo me anche nell'open o hai una grossa competenza o dentro il sistema puoi avere di tutto e di più a tua insaputa.
No, il fatto è che se solo un pinco pallino qualunque scoprisse che un software open invia dati a chicchessia, l'intera comunità mondiale lo verrebbe a sapere.

Ed in realtà è semplicissimo verificare come Debian, ad esempio, non invii dati a nessuno; lo puoi vedere da te con un netstat sulla macchina, con un programma tipo Wireshark su un nodo del segmento di rete condiviso dal tuo PC oppure con Ettercap anche su segmenti non comprendenti il "tuo" Debian.

Sia Wireshark che Ettercap girano su nix (nativo) e su Win (porting da stabile a quasi stabile ma limitato, per il secondo).

Quote:
Sulle prestazioni di Vista
Non commento...

Ultima modifica di emmebì76 : 11-06-2008 alle 17:08.
emmebì76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 16:42   #397
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
su, su ragazzi (rivolto a tutti) non fate decadere il livello ed il tono con attacchi personali.. non serve, ognuno esprima la propria opinione.. ..chi non è più interessato alla discussione o ritiene di aver detto tutto non legga e non posti..
io mi dispiaccio quando vedo e leggo queste cose ..non le vorrei leggere .. a me non interessa chi trolla, chi è stato bannato, chi è più preparato.. o chi possiede la verità.. chi è fan boy e chi no.. come anche della guerra tra sistemi operativi.. ecco!!!!!!
sappiate che chiunque attacca, ai miei occhi non ci fa una bella figura al di là delle idee o concetti che espone... ecco!

cmq per notizia, prima mi è capitato di vedere finestre del browser, della posta che si aprono a ripetizione, e testi che si selezionavano da soli.. insomma il sistema fuori dal mio controllo..(mai successa una cosa simile) mò la cosa sembra ritornata normale.. mi devo preoccupare !? ..sono sotto attacco di qualcuno !? O che cosa mi sono beccato !? Premetto che non ho girato in nessun sito strano se non in questo.

Mi sono scollegato da internet ed ho avviato un controllo di Antivira e Defender, i quali dopo approfondita scansione dicono che non ho nulla..
C'è qualche altro controllo che dovrei fare ? Qualcuno ha qualche idea di cosa cavolo può essere ?
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 17:18   #398
stambeccuccio
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 4046
Quote:
Originariamente inviato da emmebì76 Guarda i messaggi
No, il fatto è che se solo un pinco pallino qualunque scoprisse che un software open invia dati a chicchessia, l'intera comunità mondiale lo verrebbe a sapere.

Ed in realtà è semplicissimo verificare come Debian, ad esempio, non invii dati a nessuno; lo puoi vedere da te con un netstat sulla macchina, con un programma tipo Wireshark su un nodo del segmento di rete condiviso dal tuo PC oppure con Ettercap anche su segmenti non comprendenti il "tuo" Debian.

Sia Wireshark che Ettercap girano su nix (nativo) e su Win (porting da stabile a quasi stabile ma limitato, per il secondo).
...grazie emmebì per la risposta e la paziente spiegazione
stambeccuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:03   #399
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
Quote:
Originariamente inviato da emmebì76 Guarda i messaggi
eccone un'altra che per tutti (tranne, lo so già, che per Luca ) è Critical.
http://www.microsoft.com/technet/sec.../MS08-031.mspx

Non ho detto che M$ perde cause inerenti il trattamento dei dati, ma per la sua natura closed.
Toh, cos'è sparito su Vista dopo il SP1?
Ma davvero? Un critical? Non mi dire... Non esistono falle negli altri browser? Strano perché di critical con Remote code execution ce ne sono anche su: http://www.mozilla.org/projects/secu...s.html#Firefox
Fixato con l'ultimo WUS update proprio ieri fortunatamente (dovrebbero averci messo meno di 1 settimana, da quanto ho capito dalla public disclosure, se pensi a quanto dormiva prima la MS sulla sicurezza è un'ottima dimostrazione di come le cose siano fortunatamente cambiate)...

Occhio a questo piuttosto, Safari su Windows: http://www.microsoft.com/technet/sec...ry/953818.mspx
Direi invece che il reparto Sicurezza alla Apple, ora che ha acquisito una fetta di mercato leggermente maggiore (e perciò viene attaccato un po' di più) dorme ed è abbastanza inadeguato ai tempi. Non solo in questa occasione...

Gran vaccata infatti levare il search. Il fatto è che quelli di Google ultimamente pagano tangenti più alte di MS
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!

Ultima modifica di hexaae : 11-06-2008 alle 19:52.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2008, 18:18   #400
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15513
A pro di VM tornando di nuovo al discorso, curiosa notizia: http://www.blogvista.it/peformance-2...hina-2664.html
__________________
ASUS Gaming Laptop GL703GS (i7-8750H, 32GB DDR4@2666MHz, GTX 1070 8GB GDDR5), Windows 11 Pro x64, 17" res: 1080p 144Hz con G-Sync. LG V30. Amiga forever!
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Microsoft 365 Family torna a 49€ su Amaz...
Il 20° anniversario dei laptop MSI: ...
WWDC 2024: come e dove vedere l'evento A...
Perfect Dark: tre minuti e mezzo di game...
Ryzen AI 300, nessun supporto a Windows ...
Call of Duty: Black Ops 6 nel trailer ga...
GeForce RTX 5000 Blackwell sui notebook ...
Microsoft mette in pausa la distribuzion...
Blizzard annuncia le date di uscita dell...
Super promo Bosch e Bosch Professional p...
Serratura con Chiavi Intelligenti di Net...
Manca poco alla fine delle promozioni Fu...
Assassin's Creed Shadows: il gameplay tr...
Microsoft al lavoro per modificare Windo...
Minimo storico per ECOVACS DEEBOT X1+ da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v