Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione 
HUAWEI continua a marciare sul mondo mobile cercando di fare un po’ tutto in casa propria dopo il ban USA e la perdita dei servizi di Google e altro. Il risultato più importante è senza dubbio questo HUAWEI Pura 70 Ultra, un camera phone dalle prestazioni incredibili che rimette in gioco l’azienda grazie anche ai servizi di Google più facilmente installabili.   
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione
Motorola sfida i top di gamma con funzionalità AI avanzate, design innovativo e prestazioni da vero flagship. Riuscirà a trovare spazio anche nel segmento premium di mercato? Tutti i dettagli, test e prezzo di questo nuovo smartphone.
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura
Abbiamo ricevuto e provato la scrivania FlexiSpot E7B-PRO. Dotata di gambe motorizzate, è una scrivania di nuova generazione regolabile in altezza, perfetta sia per le attività professionali che per l'intrattenimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-10-2008, 13:51   #21
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
No Ma comunque, appunto per questo vorrei vedere questi sample, perché dubito siano ciò che è stato indicato siano. Temo più che sia una "svista" causata dai nomi dati dalle società di antivirus che spesso non coincidono o, ancor peggio, non parlano della stessa cosa.
peccato, allora non posso chiedere a te i virus per infettare la rete della scuola scherzo eh!

Cmq dai, a scrivere unreal non serve una laurea


ps: leggevo su pcalsicuro che CSI blocca il rustock.c... Anche quello non l'hai?
PPS: comunque l'avevo fiutato che stava per uscire un nuovo Prevx...

Ultima modifica di leolas : 02-10-2008 alle 13:54.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:58   #22
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
ps: leggevo su pcalsicuro che CSI blocca il rustock.c... Anche quello non l'hai?
no
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:20   #23
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Scusate, mi permetto di intervenire.

Posso avere questi sample di Unreal.C e Unreal.D?

Grazie mille
Ooo... quale onore

Ho provato ad upparli su wikisend ma ho qualche problema: dopo aver aumentato i giorni e messo la psw mi restituisce una pagina bianca

Provo su rapidshare, purtroppo non posso mettere la password quindi non posto il link, te li mando con un MP altrimenti degasp si arrabbia.

Ciao.
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:32   #24
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
No Ma comunque, appunto per questo vorrei vedere questi sample, perché dubito siano ciò che è stato indicato siano. Temo più che sia una "svista" causata dai nomi dati dalle società di antivirus che spesso non coincidono o, ancor peggio, non parlano della stessa cosa.
Mah... AntiVir me li da così:



vuoi sempre che te li mandi?
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:37   #25
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi



qual'è l'unreal più cattivo....?

[...]
Non lo so, ancora devo provare.
Posterò quello più cattivo... se non mi distrugge il PC
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:38   #26
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da @Sirio@ Guarda i messaggi
Mah... AntiVir me li da così:



vuoi sempre che te li mandi?
Temo proprio che sia un'altra cosa

Comunque si, mandameli Grazie mille
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:41   #27
Nuz
Senior Member
 
L'Avatar di Nuz
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 2155
Non mi pare di aver letto da nessuna parte DiabloNova (o EP_XOFF) vantarsi di questi nuovi rootkit. Già Unreal.b sembra più un mito che una realtà (eraser sicuramente potrebbe togliermi questo dubbio).
Secondo me è solo la classificazione datagli da Avira.
Sono curioso di sapere da eraser davvero di cosa si tratta.
__________________
La tua prossima affermazione sarà un No? Rispondi con un Si o un No.
Nuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:47   #28
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Temo proprio che sia un'altra cosa

Comunque si, mandameli Grazie mille
Inviati.

Poi ci fai sapere? Sono molto curioso.. c'ho messo un giorno intero per trovarli.
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 14:51   #29
@Sirio@
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: London
Messaggi: 3186
Quote:
Originariamente inviato da Nuz Guarda i messaggi
Non mi pare di aver letto da nessuna parte DiabloNova (o EP_XOFF) vantarsi di questi nuovi rootkit. Già Unreal.b sembra più un mito che una realtà (eraser sicuramente potrebbe togliermi questo dubbio).
Secondo me è solo la classificazione datagli da Avira.
Sono curioso di sapere da eraser davvero di cosa si tratta.
Ciao Nuz,

Smanettando qua e la ho letto di un altro fantomatico unreal, per la precisione unreal.e che dovrebbe essere l'evoluzione del B. Introvabile come il B
@Sirio@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 15:00   #30
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Come immaginavo

Sono due PoC exploit, uno per Pragma FortressSSH e l'altro per Seattle Lab Telnet Server.

Non c'entrano niente con il rootkit Unreal
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:37   #31
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Voi un Rustock? to!
(Rustock.c, Rustock.N, Rustock.NDL, Rustock.B, Rustock.Gen.1)

Use on ur own risk !!

Password: =========

http://rapidshare.com/files/150282623/hardware.zip.html

PS: se non basta chidete......

________________________________________________________

Ultima modifica di gavel : 02-10-2008 alle 17:24.
gavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 16:52   #32
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6377
Quote:
Originariamente inviato da gavel Guarda i messaggi
Voi un Rustock? to!
Se ti riferisci a me, no grazie Ne ho le....uhm...i database pieni di Rustock

Comunque sì, in quel pack che hai messo tu c'è anche il vero Rustock.C, peccato che così com'è ci si faccia poco e niente

PS: occhio a postare link a malware con relativa password così in chiaro
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:11   #33
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
ehilà gavel! Hai sempre tutto pure te...

BTW, puoi rimuovere la password, per favore?

Nel primo post c'è scritta la procedura per postare i sample... se ti "tira" seguirla, basta che lo dai a qualcuno in privato, che poi lo uppa seguendo il metodo richiesto

Così rischiamo che qualche lamerazzo scarichi il virus e si infetti e/o infetti altre persone
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:29   #34
gavel
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Look at the sky !
Messaggi: 209
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Se ti riferisci a me, no grazie...
No a te, sono per leolas gli vechii Rustock, per te un nuovo!

http://rapidshare.com/files/15029628...ware2.zip.html

Passw: come prima..

_____________________________________________________________
gavel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 17:32   #35
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Grazie Gavel!
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 21:31   #36
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 16895
wowww che bello rivedere tutta la banda del buco qua
Un salutone a tutti e soprattutto a quello che sta in Cina, Gavel stai ancora lì?

Per ora non ho tempo di virtualizzare il pc che è tra l'altro l'unico che ho a parte il giocattolino eeepc, ma vi seguirà con affetto e quando avrò un attimo magari faro qualche test.
Bravo Leo come sempre

P.S. I pallini nei primi post così belli ordinati so già chi li ha messi
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 22:23   #37
Chill-Out
Moderatore
 
L'Avatar di Chill-Out
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 25885
Segnalo questa piccola chicca http://www.hbgary.com/download_flypaper.html
__________________
Try again and you will be luckier.
Chill-Out è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 09:27   #38
nV 25
Bannato
 
L'Avatar di nV 25
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
Quote:
Originariamente inviato da Chill-Out Guarda i messaggi
Segnalo questa piccola chicca http://www.hbgary.com/download_flypaper.html
Ci sei arrivato da questo post? Link

A prescindere dalla risposta, ottima segnalazione anche se non mi stupisce dato che i tuoi interventi sono sempre costruttivi...
nV 25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 09:46   #39
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Ringrazio cloutz e xcdegasp per avermi aiutato a scrivere il primo post (ne hanno scritto più o meno il 70% ), e murack, chill-out per aver contribuito in altri punti del thread.

Organizzazione Guida:
  1. Breve Premessa, Come partecipare, Linee guida, Per chi vuole proporre i virus/malware da analizzare, Procedura di difesa, Tools e programmi utili
  2. Virus
  3. Test
  4. Partecipanti
  5. Post Vuoto

Introduzione


Breve Premessa:
Questo thread nasce dopo la constatazione dell'interesse di alcuni di noi verso la sperimentazione e lo studio di sample virali. Riteniamo infatti che, benchè i virus siano altamente pericolosi, sia altrettanto edificante conoscerli e studiarli.
Ci teniamo a sottolineare che ogni sample dopo lo studio verrà inviato ai vari laboratori di analisi degli antivirus, quindi non vi è nessuno scopo ludico dietro tutto ciò (e soprattutto non abbiamo interesse a diffondere virus, per poi dovervi curare nella sezione "Aiuto sono infetto", mi pare ovvio), ma voglia di conoscere, sperimentare e testare nuove soluzioni in ambito della sicurezza informatica.
In questo senso i test qui condotti risulteranno utili anche per constatare come le softwarehouse procedono nelle aggiunte delle firme virali, facendo analizzare più volte il sample a servizi online come VirusTotal o VirScan.



Come partecipare

Potete partecipare al progetto in due modi:
  1. Eseguendo i test:
    Leggete la procedura Linee guida– per non commettere errori

  2. Inviando sample di virus nuovi:
    Leggete la procedura: Per chi vuole proporre i virus/malware da analizzare


Linee guida – per non commettere errori.


N.B.: Questi sono virus veri, spesso non riconosciuti dalla quasi totalità degli antivirus. Qui sono elencate accortezze che vengono date per la sicurezza di tutti. Non vogliamo che si finisca per diffondere infezioni, a causa della mancata cura del tester, cosa di cui non vogliamo/possiamo esser responsabili.
Liberi di non seguirle, a vostro rischio e pericolo, ma poi non lamentatevi.


  1. Qualunque test deve essere effettuato all’interno di una Macchina Virtuale e non sulla macchina principale che si usa tutti i giorni. Liberi di non farlo, il rischio lo correte voi.

  2. Qualunque tipo di virtualizzatore (da Returnil, per intere partizioni, a Sandboxie, per singole applicazioni, ad immagini di sistema con AcronisTrueImage o DriveImageXML) è altamente consigliato sia in VM che sul sistema host, dato che ogni software ha i propri bug. E’ nel vostro interesse, al fine di evitare spiacevoli inconvenienti.

  3. Chiunque parteciperà all'analisi dovrà dichiarare le metodologie che intende seguire per svolgere il test e indicare i programmi che nel corso del test possiede e saranno attivi o comunque partecipi nell'analisi pertanto prima dovrà esesre censito nell'elenco dei tester.

  4. Chiunque effettui un test e vuole postare sul forum i propri risultati deve quanto meno utilizzare un hips e un firewall. Questo è l’equipaggiamento che consente di valutare con esattezza i movimenti e le modifiche che compie il sample:

    • Ogni avviso visualizzato da tali software (o comunque quelli più importanti, nei limiti delle possibilità) andrebbe catturato e postato, per una migliore comprensibilità.

    • Per un analisi più approfondita è opportuno controllare il file log dell’hips e magari con screenshoot mostrare gli eventi principali sempre del log.

    • Con il firewall si potrebbero segnalare le porte utilizzate per la connessione all’esterno, se questa avviene (anche controllare la provenienza dell’ip non sarebbe male).

    • Con SysInspector si rilascierà un'analisi completa del sistema da chiavi di registro, servizi e file, sia nella situazione pulita sia nella situazione con infezione completa questo ci darà modo di avere un quadro generale il più completo possibile.
      Istruzioni su come generare il log:
      doppio click su SysInspector per lanciare il tool - scorri in basso SysInspector - EULA e clicca su I Agree ed attendi pazientemente che SysInspector esegua l'analisi al termine si aprirà l'interfaccia del programma, a questo punto non devi fare altro che cliccare su File - Save Log (per praticità salvalo sul DeskTop) clicca su Yes - Nome file: lascia quello che propone in automatico - Salva come: nel menu a tendina seleziona la prima opzione ovvero Eset SysInspector log (.xml)

    • E’ sempre opportuno far analizzare il sample a Virus Total o VirScan, per aver presente una panoramica complessiva sull’individuazione degli antivirus e la “rarità” del virus testato.

    • Per ultimo descrivere i problemi che si incontrano nell’utilizzo di windows ad infezione avvenuta, se possibile.

    • Infine pubblicare tutti i log prodotti dai programmi coinvolti nell'analisi seguendo le modalità descritte in Regole di Sezione, ricordarsi per sysinspector di pubblicare i due log (il "prima" e il "dopo")

  5. Ultimo ma forse più importante: lamer & coglioni al largo.


Per chi vuole proporre i virus/malware da analizzare
  1. I sample devono venire compressi in file zip, e bisognerà proteggerli con una password (di almeno 10 caratteri alfanumerici, maiuscoli e minuscoli)

  2. I file *.zip devono essere inviati a http://www.wikisend.com. Prima di caricarli, è obbligatorio cliccare su Properties, aumentare i giorni di vita del file (si consiglia di impostare 30 giorni) e dove impostare una password, diversa da quella del file zip, sempre composta da almeno 10 caratteri alfanumerici, maiuscoli e minuscoli, per impedirne il download a chi è senza autorizzazione. Tutti i sample sprovvisti di password, saranno eliminati dal thread.

  3. Alla presentazione del sample, dovrà essere inserito un link all'analisi di http://www.virustotal.com e di http://www.virscan.org. Senza queste due analisi non verranno presi in considerazione.

  4. Ritengo opportuno anche verificare che il contenuto sia corretto tramite calcolo degli hash; in questo senso l’MD5 sarà reso pubblico nella discussione (sia del pacchetto zippato che del file in chiaro), insieme alla descrizione del virus. Questo sempre per la vostra sicurezza.

  5. Le password saranno distribuite solo in via privata, a completa discrezione (ovviamente con cognizione di causa) di chi le possiede mettendo in copia conoscenza ogni volta il moderatore di sezione.

  6. Ogni 3/4 giorni dovrà essere pubblicata una nuova analisi eseguita di http://www.virustotal.com e http://www.virscan.org. Questo permetterà di monitorare il grado di velocità che le software house adotteranno per includere questo sample nelle loro enciclopedie virali, ovviamente quando un sostanzioso numero di antivrius lo riconosce si smette di monitorare la situazione.

  7. Nel post #2, verrà mantenuto un elenco aggiornato dei vari sample proposti nel thread con relativi link alle rispettive analisi.


Procedura di difesa

Ovviamente, nessuno vorrà infettarsi la partizione principale, o testare il virus senza protezioni adeguate.
Qui sotto, trovate la procedura per proteggere la vostra partizione.

Legenda:
Necessario
Consigliato
Utile


  1. Installa Sandbox: Come funziona una sandbox: http://www.sandboxie.com/
    Si può scegliere tra:
  2. Installa una Virtual Machine: Serve a virtualizzare un sistema operativo, consentendo così di non infettare l'OS principale (NB: alcuni virus sono in grado di bypassare le VM, quindi effettuate anche i passaggi sucessivi). Bisogna quindi installare una macchina virtuale a scelta tra le sottostanti. Se avete installato anche la sanbox, installate la VM all'interno della Sandbox.
  3. Returnil: Dato che alcuni virus sono in grado di bypassare le protezioni delle macchine virtuali, è altamente consigliato installare Returnil, ovvero un sistema di protezione che consente di riportare il sistema allo stato della sessione precedente.


In pratica, è consigliabile avere uno di quest 3 tipi di configurazione:
  1. Hard Disk principale --> Returnil --> Sandboxie --> VM
  2. Hard Disk principale --> Sandboxie --> VM (NOTA: Virtual PC e Sanboxie vanno in conflitto)
  3. Hard Disk principale --> Returnil --> VM


Tools e programmi utili per eseguire il test

Non ha senso provare i sample dei virus, se non si hanno i programmi necessari per capirne il funzionamento.
Qui sotto, vi sono le 4 categorie di software consigliati per eseguire i test.

Vanno, ovviamente, installati all'interno della Virtual Machine.
  1. HIPS: Necessario per i test (e magari per non infettare nemmeno la macchina virtuale). Scegliete voi che configurazione testare.

  2. Antivirus: Necessario per i test solo nel caso si voglia testare anche l'antivirus. Scegliete voi che configurazione testare.

  3. Firewall: Necessario per i test (e magari per non infettare nemmeno la macchina virtuale). Scegliete voi che configurazione testare.

  4. Antispyware: Necessario per i test solo nel caso si voglia testare anche l'antispyware. Scegliete voi che configurazione testare.

  5. SysInspector: Necessario per avere un'analisi completa del sistema da chiavi di registro, servizi e file.
    DOWNLOAD (32 bit)
    DOWNLOAD (64 bit)

  6. Sysinternals Suite: i tool utili sono RegMon, FileMon, ProcessExplorer e TCPView. Sono (almeno in parte) informazioni visualizzabili anche con SysInspector + Firewall ecc.
    DOWNLOAD
le regole sono ben chiare, non rispettarle equivale a chiudere il thread con relativo cestinamento di tutti i messaggi contenuti ovviamente il discorso poi non si riaprirà più!

ero stato chiaro NO CAZZATE!


fino ad ora non sono passati nessun pvt, vengono uppati zip su lidi che non prioteggono da password, la password viene scritta in chiaro, non viene spedita la password in pvt con CC me..

in sostanza si chiude qui il discorso.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 11:08   #40
xcdegasp
Moderatore
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27465
il thread rimarrà chiuso fino a lunedì mattina come monito.

chi propone il sample deve shararlo correttamente e nessuno si deve far carico di farlo al suo posto.
è questione di responsabilità e mantenere trasparenza in un therad di un argomento che può diventare pericoloso per chiunque

grazie per la collaborazione
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il suo top di gamma! La recensione Edge 50 Ultra: Motorola convince anche con il su...
FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per migliorare la postura FlexiSpot E7B-PRO: una scrivania motorizzata per...
Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l'elettrica con caratteristiche e prezzo per tutti Citroën ë-C3, la prova in anteprima: l...
Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook del 2024 Intel Lunar Lake: le nuove CPU per i notebook de...
Ecco un'offerta molto interessante su un...
Indiana Jones e l'antico Cerchio: all'Xb...
WWDC 2024: Apple pronta ad abbracciare l...
Super prezzi SSD PCIe Gen4 7300MB/s: 4TB...
NVIDIA stritola AMD nel mercato delle GP...
Sensazionale: questo mini PC con AMD Ryz...
roborock S8: questo super robot da 6000P...
DOOM: The Dark Ages, nel 2025 nuovamente...
Microsoft ha presentato tre nuove Xbox, ...
Notebook Snapdragon anche con Linux onbo...
SpaceX ha rilasciato nuove immagini e vi...
ASUS ROG Strix G16: un mostro di potenza...
Alla ricerca di un Hard Disk esterno aff...
roborock Q5 Pro+ a 259€: impossibile spe...
Kit con 2 satelliti Wi-Fi in offerta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v