|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
No e' solo un parametro che non e' uguale a quello
che si trova su fedora. E' bloccato l'accesso FTP agli utenti locali e bisogna abilitarlo, cerco l relativa voce e ti dico. abbi pazienza se non riesco a rispondere subito, perche' dovro' anche uscire di casa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
okok, comunque credo che quello che tu intendi per "parametro" l'ho aggiunto nell'edit alla pagina prima...
grazie ancora |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
no , come ti dicevo e' un parametro diverso
e il comportamento non e' lo stesso che ha fedora, sto provando a fare le stesse cose ora su mandriva e ottengo lo stesso blocco sulgli utenti con id 500 come succede a te. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
oddio ho pensato che per commento si intendesse il #, allora ho rpovato a toglierlo, salvare il .conf, riavviare vsftpd ed effettivamente mi si connette!!!!!!!!
GRAZIEEEEEEEEEEE!!!!! scusami un ultima cos, come mi dicevi nel "localhost" appaiono tutti i file presenti nella home di scambio, posso tranquillamente eliminarli tutti??? grazie ancora... ciaociaociao |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
oddio non è possibile!!!!
a me funziona tutto perfettamente, ma quando mando qualcuno (ovviamente da altri computer non collegati in rete) su ftp://mioip (ho provato anche ftp://scambio: password@mioip) gli dice: Quote:
Ultima modifica di Polonio : 20-02-2008 alle 22:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Stay connect ^_^
Controlla di non avere il firewall attivato sulla porta 21..... poi proviamo noi in pvt prima di far provare gli altri, se poi qualcosa non va e' colpa loro hehe. comunque per gli interessati al server ftp su mandriva se nonostante abbiate fatto la configurazione corretta, nei client ftp esce questo errore: 500 OOOPS: cap_set_proc” on some occassions and “500 OOPS: vsf_sysutil_recv_peek Vuol dire che manca un modulo del kernel che si abilita con questo comando arpire terminale --> diventare superutente --> scrivere: modprobe capability vsftpd.conf (esempio di configurazione ) # Anonimo disabilitato, utenti locali abilitati # che possono leggere e scrivere solo all'interno della loro home anonymous_enable=NO local_enable=YES chroot_local_user=YES write_enable=YES local_umask=022 dirmessage_enable=YES connect_from_port_20=YES pam_service_name=vsftpd # accesso non consentito alla lista di utenti di sistema tipo root, etc. userlist_enable=YES # LOG del server ftp attivo xferlog_enable=YES xferlog_file=/var/log/vsftpd.log xferlog_std_format=YES # Server in ascolto su protocollo IP versione 4 listen=YES #listen_ipv6=YES tcp_wrappers=YES # Messaggio del server ftpd_banner=Benvenuti su vsFTP Ultima modifica di mentalrey : 21-02-2008 alle 19:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
Solved
![]() e per la cronaca in ubuntu manca il file /etc/vsftpd.user_list che va creato se si usa il comando pam_service_name=vsftpd Ultima modifica di mentalrey : 21-02-2008 alle 23:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 562
|
ma per disattivare l'esecuzione automatica del server all'avvio del computer??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
su fedora i servizi si tolgono o attivano con un "setup" da terminale
tu dovresti forse avere un pannellino di controllo grafico per i servizi. (non conosco molto bene ubuntu) con il terminale volendo si puo' controllare se esiste il file in /etc/rc.d/init.d/vsftpd che fa partire il servizio all'avvio pero' non mi sembra la strada piu' comoda. Ultima modifica di mentalrey : 22-02-2008 alle 20:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.