|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
thermalright & planarità basi
già uscita da diverse settimane su alcuni forum degli states riporto qui un dialogo by thermalright che riguada le planarità dei propri prodotti.
------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------------------- Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Reply: Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
considerazioni:
da questo dialogo escono fuori molteplici notizie fra cui 3 sono di spiccato interesse. la prima riguarda la planarità delle basi e la thermalright sembra giustificarsi di questo ''difetto'' dicendo che una buona parte dei proci intel ha his o ihs convesi. un po come arrampicarsi sui vetri col sapone visto che comunque il 120extr non monta solo su 775 e visto che non tutti i 120extr. sono ''affetti'' da questa problematica. parlerei quindi di mancata presa di posizione e responsabilità per un difetto che esiste ma che non viene riconosciuto o ancora peggio si cerca di giustificare. il secondo punto invece riguarda la base dove si asserisce che la lappatura su diversi test interni effettuati, porta solo ed esclusivamente ad un perdita di prestazioni mentre se si lappano/rettificano sia processore che heatspreader si ritrova un guadagno prestazionale da 0,5° a 2°. il terzo punto infine riguarda gli sviluppi e ''riparazioni'' (fix) che riguardano i dissipatori made in thermalright; sembra infatti che si sia avviata una sorta di campagna atta a risolvere le problematiche dovute alla poca pressione sul socket presente solo su alcuni modelli e su alcuni determinati socket/processori. a voi le considerazioni. Micro. Ultima modifica di microcip : 21-12-2007 alle 13:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Dando una veloce lettura al testo in inglese. Secondo me quella su cui bisogna porre maggiore attenzione è la parte riguardante la lappatura che farebbe perdere gradi non saprei che pensare!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Messa così avrebbe un senso, ma continuo a non spiegarmi perchè vedo gente che dopo aver lappato guadagna una barca di gradi.
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14878
|
Ai tempi comprai un Ultra 120 per sostituire lo Scythe Infinity.
Ebbene,la base del dissy non appoggiava completamente sull'HIS e prendevo anche 15° rispetto all'Infinity (la cui base appoggiava PERFETTAMENTE) Pensavo che thermalright avesse risolto i vecchi problemi... ![]()
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
Ma ho il timore di poter peggiorare le cose anzichè migliorarle.
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
Quote:
in casa thermalright credo e spero che abbiano usato basi planari. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
si testa in primis la planarità e poi si decide il dafarsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
poi se non ricordo male la thermalright diffida anche dal lappare i propri dissi perchè sostiene che la superficie viene trattata e lappandoli si rovina o sbaglio?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
![]() Quella zalman stg1 al grammo costa più della marijuana. ![]()
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
considera che a fumartela gli effetti della stg1 sono probabilmente migliori
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Secondo me è davvero inconcepibile che dopo aver speso 60€ per un dissipatore uno debba ancora mettersi lì a lappare la base (come ha fatto PaVi90) per ottenere temperature decenti.
Io volevo investire 50€ in un Thermalright Ultra 120, ma quando ho sentito di questa notizia ci ho ripensato ed ho deciso di mantenermi sull'economico (così, se il freezer 7 Pro non mi soddisfa, avrò buttato via solo 17€).
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
Quote:
![]()
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Però costa il triplo
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 2230
|
E se lo lappi (sempre che abbia problemi di planarità, ovviamente) raffredda piu di un kit a liquido come il corsair nautilus da 150€, diventando il dissi ad aria più performante sul mercato.
__________________
Intel i5 4570 - MSI H81m-P33 - 16GB RAM DDR3 1600Mhz - Sapphire Dual-X R9 280 - Crucial M4 64 GB + Seagate Barracuda 7200.10 250GB - Corsair VX 450 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.