|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
[Official Thread]Malfunzionamenti e filtri dell'ADSL Tele2
Tele2 è uno dei provider ADSL più popolari in Italia. Fornisce la connessione ADSL a prezzi convenienti, ma spesso sono taciute ai clienti le reali politiche di filtraggio della connessione che in fin dei conti la rendono in realtà molto meno conveniente delle offerte di altri operatori e fonte di frequenti problemi "strani e inspiegabili" per il cliente che molto spesso non trova una controparte gentile e disposta ad ascoltare i problemi nel Servizio Clienti del provider.
Problemi noti 1) Il contratto ADSL di Tele2 ha una durata di 12 mesi, rinnovabile tacitamente alle stesse condizioni per ulteriori 12 mesi. La disdetta anticipata va fatta con almeno 30 giorni di anticipo e obbliga al pagamento di 60 euro (cifra abbastanza alta e che altri operatori non chiedono). Attenzione che se avete attivato un contratto di telefonia con una tariffazione flat e l'adsl flat in tempi diversi, vi chiederanno 60 euro per ognuno dei due, cioè 120 euro (qui dovrebbe intervenire la magistratura!?). La disdetta fatta almeno 30 gg prima della scadenza naturale del contratto non obbliga al pagamento di tale cifra. 2) Sembra che Tele2 applichi dei filtri al download che opererebbero in vario modo: a) stabiliscono un quantitativo massimo di Kbps in download per connessione attiva (ip contattato) che varia a seconda delle ore del giorno. A causa di questo primo tipo di filtraggio la velocità max nominale in download del contratto non sarà mai raggiungibile con un download da un unico IP, ma solo mediante download da IP multipli in contemporanea. b) filtri operanti a seconda del protocollo. Questo tipo di filtri opera direttamente a seconda del protocollo utilizzato limitandone la banda: HTTP, FTP, SMTP, POP3, emule, torrent, ... In realtà le due tipologie di filtraggio verrebbero applicate assieme a seconda delle ore del giorno (8 AM - 24 PM) con evidenti problemi per l'utente che può trovarsi nell'impossibilità di scaricare la propria distribuzione Linux mediante un torrent, oppure di utilizzare emule, oppure addirittura di aprire siti. Ad es. se KAD è filtrata non si possono fare le ricerche. 3) Altro problema molto fastidioso è che spesso con le connessioni di Tele2 molti siti e prodotti Microsoft smettono di funzionare. Ad es. il Live Messenger non riesce a connettersi o crasha, i siti di Live Hotmail, Live Space e gli stessi Winupdate sembrano non funzionare più a dovere, rimanendo in perenne caricamento. Si tratta evidentemente di un malfunzionamento intollerabile da parte dell'utente e solo parzialmente evitabile modificando manualmente l'MTU del proprio modem\router a 1460, a seconda delle ore del giorno... 4) NOVITA': non si riesce più nemmeno a scaricare i brani musicali dal noto sito Apple iTune. Questo è il colmo! 5) NOVITA': l'installer di Live Messenger 8.5 beta non riesce a portare a termine il download! Continua la politica discriminatoria di Tele2 contro i prodotti Microsoft... la ragione è inspiegabile. 6) NOVITA': dalle ore 13:00 alle ore 24:00 il filtro viene applicato pure a world of warcraft. La latency quindi schizza a 1600 - 2500ms rendendo impossibile il gioco. Bisogna che i clienti di sto provider si facciano sentire più possibile dal Servizio Clienti perchè è assolutamente assurdo che si paghi per un'ADSL flat senza poter usare il Messenger, iTune o bittorrent! Ormai siamo a livelli di vero e proprio sopruso e non di semplice filtraggio. Indirizzo per eventuali comunicazioni o disdette: TELE2 ITALIA S.P.A. - Ufficio disdette CASELLA POSTALE 1022 88046 SAN PIETRO LAMETINO (CZ) Ultima modifica di Stan-O : 23-01-2008 alle 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Ciao, scusa io ho il modem michelangelo usb cx, ma dove si va a mofificare sto mtu? loro mi mandarono un software per cambiarlo,ma era solo per router, io ho un modem, e menomale che glielo scrissi pure.
Per legge secondo te possono limitare la banda che ti danno in quel momento? banda minima non garantita ok. ma limitare a 20KBps su un Ip attivo credo che io che apro ad esempio una pagina della ati per scaricare i driver, stia pagando in quel momento per una 2mega, ma sto usufruendo di una 160.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Altra novità, negativa naturalmente. Sembra che nei filtri incappi pure iTune!
Siamo al colmo: che non si possa usare bittorrent, MSN Live Messenger e iTune è a livello di sopruso e non più di semplice filtraggio! Bisogna rompere le balle al servizio clienti, altrimenti per loro va tutto bene. ![]() http://www.megalab.it/forum/viewtopi...a179e4c7078af8 Ultima modifica di Stan-O : 23-10-2007 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Quote:
Per quanto riguarda la banda di download, per download semplici http e ftp puoi arrangiarti con un download manager come Getright, Flashget o con Firefox e DownTheMall! Sugli altri download c'è poco da fare, se non tempestare il servizio clienti di richieste di malfunzionamento, sperando che con Vodafone cambi qualcosa. Cambiare l'MTU con un modem usb, come pure con il loro Speedtouch 330 è abbastanza difficile, perchè in automatico si setta a 1500 con connessioni PPPoA. Mi pare di ricordare che c'è un programmino che si chiama DrTCPIP che lo può fare, ma adesso non mi ricordo bene. Aspettiamo anche altri interventi. Comunque non risolve la cosa di emule e bittorrent, ma solo quella del messenger. Se lo usi, riesci a entrarci adesso? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 152
|
Ohhh..
fianlmente mi raccapezzo sulla totale mancanza di download ke ho in qst gg. fino a 4/5 gg fà con i Torrent andava un piacere, Emule lo sempre usato poco 8x me molto più veloci i Torrent). d'un tratto nn si scarica più, i files nn sn disponibili. Emule nemmeno riesce a connettersi a nessun server ne alla rete Kad. Ergo devo inka con Tele2?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
il mio notebook quando si collega ad emule con una rete wifi non protetta riesce a collegarsi e scaricare, con le stesse impostazioni e gli stessi file in download su rete tele2 non si collega +, blocco p2p totale h24. Voglio levare tele2 non mi serve + a nulla.. non può essere che hanno chiuso emule come dicono molti se sul wifi funziona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 238
|
al call center tele 2 negano ogni forma di filtro che faccia di
![]() da voi è un problema dalle 8 alle 24? o tutta la giornata? voglio capire se mi hanno bloccato tutta la giornata |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 152
|
A me sn 4/5 gg ke nn mi fà più scaricare un ..zzo eguale ke ora.
Però devo dire ke ho riscontrato stamane lo stesso problema su rete Libero. Se nn cambia sta cosa disdico subito la linea e col ..zzo ke si prendono i € 60
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Quote:
In breve: coi modem usb non puoi impostare l'MTU sul modem, ma devi farlo sull'intera connessione di Windows. Quindi usando il programma Dr.TCP scegli la connessione che ti interessa e imposti l'MTU a 1460 e poi riavvii. Gli altri parametri forse ti conviene lasciarli stare e prima di tutto fatti una copia del registro con esporta tutto di regedit. Spero di averti aiutato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Quote:
Ma è la stessa connessione, oppure è quella di un vicino? Perchè in questo secondo caso staresti navigando con il suo provider, che di sicuro NON è Tele2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Quote:
Quote:
Per di più ti disconnettono di brutto. Anche l'offuscamento non serve a nulla, perchè kad, in ogni caso NON è mai offuscata e quando individuano traffico emule bloccano in ogni caso. E poi i server sono 4 o 5 ormai... Bisogna farsi sentire dal servizio clienti, altrimenti pensano di farla franca! Non è possibile che ci costringano a cambiare provider ogni volta che succede qualcosa perdendo mesi e mesi di connessione senza pagare i danni! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 152
|
Da stamane ho tartassato il servizio clienti e alla fine ho trovato una disponibilissima operatrice ke ha ammesso che tutti i gestori in alcune zone d' Italia, hanno messo filtri al P2P.
Nn m'ha potuto dire il xkè e ki ha "ordinato" qst intervento alla banda. Ha inoltre confermato ke la cosa nemmeno loro sapranno se si risolverà, ma al momento NO!!!
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
Attenzione, però, che se modificate manualmente l'MTU per diminuire gli effetti dei filtri, i vari test vi diranno sempre che non è quello ottimale e NON dovete farci caso.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
|
Io ho tele2, internet è molto lento a tratti.
Non riesco a saturare mai la banda con i downloads da siti web, anzi sono ben lungi. Nonostante questo emule invece prosegue tranquillamente e senza intoppi ![]()
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [ |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Questo dr.TCP è quello che mi inviarono quelli dell'assistenza di tele2, ma in adapter trova solo la scheda NIC realtek di rete, che non uso per collegarmi, in quanto uso un modem adsl michelangelo usb cx.
Nel pannello di controllo del modem ce Impostazioni protocollo: Impostazione canale aggregato: Modalità di PPP su ATM VCMUX(RFC2364) Lunghezza max pacchetto: ricezione 1500 trasmissione 1500 Velocità cella di picco : velocità max linea.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Hai provato con TCP Optimizer?
Se neanche questo vede la scheda bisogna farsi un driver modificato.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 710
|
fino a pochi giorni fa tele2 mi andava benisssimo avevo la 4 mega piena, ora è da un po di giorni che invece va lento, solo al mattino presto sembra andare bene. non penso sia problemi di filtri ma dei server tele2 che sono in europa e del traffico che non riescono a gestire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 231
|
Beh, se veramente le cose stanno così: leggete qua.
C'è poco da fare: bisogna fare una protesta di massa. Secondo me sono tutti pretesti, perchè dire che solo il 10% usa il p2p è una balla grande come una casa. Inoltre se le cose saranno definitive e d'ora in poi tutto sarà bloccato, NESSUNO potrà più usare il p2p, quindi è sbagliato dire che il 10 % della gente occupa tutta la banda! In ogni caso, Tele2 filtra perchè vuole tanti clienti, senza mettere banda a disposizione e lo doveva dire prima... Ultima modifica di Stan-O : 26-10-2007 alle 07:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 464
|
Filtrare il P2p è un conto, ma limitare il download su ogni singolo IP (anche siti ufficiali) a meno di 20KB è una truffa.
Che beneficio può trarre un utente dalle 8 alle 23, se per scaricare un aggiornamento virus o driver o vedere un filmato su youtube, ci mette una vita, con frequenti perdite di collegamento sull'ip stesso per eccessiva lentezza. Mi starebbe pure bene il blocco p2p in quella fascia (me lo farei stare bene intendiamoci), ma dalle 8 alle 23 se voglio vedere un video in rete o scaricare software di grande dimensione freeware, lo devo poter fare senza limitazione perchè questo non è PeerToPeer. Quindi o quà si fà una petizione da parte di tutti noi clienti o non si conclude nulla mandando segnalazioni di navigazione lenta, perché se ci fate caso l'email che ci mandano è già compilata (sempre le stesse) , e secondo me rispondono in automatico( senza l'effettivo intervento da parte di un tecnico). Infine non consigliano piu da 3 mesi di usare lo speedometro per verificare la velocità, questo la dice lunga.
__________________
Intel Dual Core E6600@3069-Asus P5B rev 1.04g - Corsair 4x1gb Xms2/Xms2DHX CL5/CL4 - HD sata2 320GB - Sapphire HD4670 750/1000 512MB. Ubuntu 12.10 64-Windows 7 64 Professional. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 150
|
La tecnica di filtraggio adottata è a dir poco scandalosa...
Almeno nella mia zona è stato possibile abbonarsi in ULL a Tele2 e quindi come operatore unico, ma si è rivelato un totale fallimento. 4-5 mesi senza problemi con adsl a 4Mb senza l'ombra di filtri, ma da luglio in seguito ad una variazione alla portante, tutto è crollato. Siamo a livelli di una 56k alcune volte....Personalmente ho fatto disdetta anticipata tramite un operatore telecom e dovrò pagare penale + riallaccio alla telecom. E' troppo grande il disagio e ho bisogno di una adsl decente per lavorare... Non voglio più sentir parlare di Tele 2 a vita!!
__________________
NZXT H5 Flow - Intel i5 12400F - ASUS PRIME B660-PLUS D4 - Patriot Viper 4 16GB (2 x 8GB) DDR4 3600MHz C17 - Lexar NM710 SSD 1TB, M.2 2280 PCIe Gen4x4 NVMe - Sapphire NITRO+ RX 480 OC 4 GB - EVGA SuperNOVA 650 G3, 80 Plus Gold 650W - Monitor SAMSUNG SyncMaster T27B300 27'' @1920x1080 - Thermalright Assassin X 120 SE CPU Air Cooler |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.