Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2010, 17:34   #1081
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da alexander toind Guarda i messaggi
cut...
lui ora prende gli appunti col nuovo pc che a mio parere è comodissimo per poterli studiare in seguito.
...cut
per esperienza personale, ti posso assicurare che con la tavoletta è impossibile prendere appunti decentemente, da questo punto di vista il tablet è tutt'altra cosa.
Visto quanto hai scritto direi che una bamboo pen va benissimo per iniziare, nuova non è molto cara (60€ spedita a casa circa) quindi per evitare possibili rogne, meglio spendere quei 10€ in più.
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2010, 19:22   #1082
alexander toind
Junior Member
 
L'Avatar di alexander toind
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da Imp Guarda i messaggi
@alexander toind
Scusa, c'è qualcosa che non capisco.
Non fai prima a scrivere direttamente sul portatile visto che se prendi una tavoletta te lo devi portare dietro?
Ho un portatile normale e non un tablet e non riesco a prendere bene appunti con la tastiera nel senso che spesso devo fare piani cartesiani e disegnini esplicativi vari sicché è un problema con il mouse e non verrà mai preciso.

Quote:
Originariamente inviato da 512 Guarda i messaggi
per esperienza personale, ti posso assicurare che con la tavoletta è impossibile prendere appunti decentemente, da questo punto di vista il tablet è tutt'altra cosa.
Visto quanto hai scritto direi che una bamboo pen va benissimo per iniziare, nuova non è molto cara (60€ spedita a casa circa) quindi per evitare possibili rogne, meglio spendere quei 10€ in più.
Ho capito, allora mi sa che prenderò quella che mi hai consigliato per iniziare, ma solo dal punto di vista grafico visto che mi sconsigli il resto. Peccato, ma non ho soldi da spendere in un tablet solo per l'università...

Grazie a tutti comunque!
Alex
alexander toind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2010, 16:30   #1083
tony8970
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 35
ciao a tutti... sono qui per chiedere se qualcuno conosce un sito dove poter comprare a poco le punte di ricambio per la bamboo-fun (modello vechio) per l'esattezza la CTE-450W. le punte sono quelle bianche sottili più o meno lunghe un pò trasparenti. le ho (ovviamente) trovate sull'e-store della wacom però porca miseria 5 punte a 16.00€ me pare un pò un furto porca miseria! .. si è vero che durano più o meno 4/5 anni per quello che la uso io però davvero 16€ è TROPPO.... se qualcuno può darmi una mano gliene sarei davvero grato , io dal canto mio ho cercato su ebay (ma le vende un koreano poco affidabile) e in giro nei negozi di computer e elettronica ma NIENTE sembra che parlo di strumenti alieni ... purtroppo essendo geneticamente idiota le punte di ricambio che vengono fornite con la tavoletta le ho perse e non riesco a trovarle da nessuna parte! altrimenti non ne avrei bisogno .. son punte che durano un bel pò.

Grazie a tutti ragazzi per qualunque aiuto o suggerimento!

p.s.
non voglio fare il tirchio.... i motivi sono altri..

EDIT:
http://it.shop.wacom.eu/Standard-Nibs_detail_58.html
sono queste (in teoria)

Ultima modifica di tony8970 : 01-04-2010 alle 16:32. Motivo: Aggiunta di dettagli
tony8970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2010, 09:37   #1084
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Prova con uno stuzzicadenti!
http://www.youtube.com/watch?v=VHGelaKwTYM
http://conceptart.org/forums/showthread.php?p=2684491
Non è uno scherzo, ma il legno potrebbe rigare la tavoletta o danneggiare la penna.
Ma veniamo alla parte migliore. Ho scoperto che sul portale americano di wacom le punte di ricambio costano la metà.
Evidentemente noi europei siamo dei fessi.
Ricambi FUZ-A144
https://direct.wacom.com/stores/5/Ba..._P1557C157.cfm
Altre punte
https://direct.wacom.com/stores/5/Re...Parts_C149.cfm

Ultima modifica di Imp : 02-04-2010 alle 09:55.
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2010, 17:09   #1085
tony8970
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 35
bhe l'idea dello stuzzicadenti non è male XD vedrò di pensare a queste soluzioni alternative .

eh sul sito americano costano di meno ma alla fine ci vai a rimettere in spese di spedizione mi sà

Grazie comunque per la risposta
tony8970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2010, 15:16   #1086
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Ho preso la Bamboo Fun Medium. E' molto bella.
Avete qulache programma da consigliare o impostazione per migliorarne l'uso con Zbrush e photoshop?
Ho visto che con le impostazioni di default i tasti laterali non servono a molto.
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 19:22   #1087
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Buona sera a tutti , avrei bisogno di un vostro parere.

Sono indeciso su 3 modelli della bamboo :

Wacom BAMBOO PEN 58€
Wacom BAMBOO PEN TOUCH 87€
Wacom BAMBOO FUN PEN TOUCH S 97€

Considerando che la prendo per la prima volta e che devo prenderci appunti , fare grafici , ecc... quale modello consigliate? Chiaramente se posso usarla al posto del mouse ben venga . Utilizzo win 7.

A voi l'ardua sentenza : )
A dimenticavo sono mancino ...e ho visto che la fun ha l'opzione per cambiare mano o sbaglio? E cosa ha in piu' delle altre 2 , i dvd dei programmi?
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2010, 21:50   #1088
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Buona sera a tutti , avrei bisogno di un vostro parere.

Sono indeciso su 3 modelli della bamboo :

Wacom BAMBOO PEN 58€
Wacom BAMBOO PEN TOUCH 87€
Wacom BAMBOO FUN PEN TOUCH S 97€

Considerando che la prendo per la prima volta e che devo prenderci appunti , fare grafici , ecc... quale modello consigliate? Chiaramente se posso usarla al posto del mouse ben venga . Utilizzo win 7.

A voi l'ardua sentenza : )
A dimenticavo sono mancino ...e ho visto che la fun ha l'opzione per cambiare mano o sbaglio? E cosa ha in piu' delle altre 2 , i dvd dei programmi?
tutte sono sia destre che mancine, la fun in più ha solo il corredo software. se devi prenderci appunti in università valgono le considerazioni fatte nei post precedenti
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 16:29   #1089
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Bene, ho preso la bamboo pen e touch , ora che programma mi consigliate per scrivere?

P.S
C'è un modo per eliminare il fatto che se tengo la penna a 3,5 mm dalla tavola si muova? No perchè se devo scrivere viene un pò uno schifo , cioè vorrei che il cursore si spostasse solo quando la penna tocca la tavoletta e non prima!

P.S del P.S

Ringrazio ancora tutti per la disponibilità
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 16:30   #1090
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
che OS usi? in ogni caso non capisco il problema che ti fai del movimento, con la matita ed il foglio di carta non è la stessa cosa?
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 16:49   #1091
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Uso win 7 (ops l'avevo dimenticato!)

Che programma usi per scrivere?
Comunque non so è strano sarà che non sono abituato a scrivere così ?
Forse perchè quando scrivo guardo direttamente sul monitor e non essendo abituato alzando un pò la penna mi porta da tutt'altra parte
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 17:52   #1092
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Domanda scema: i driver li hai installati?
La Bamboo Fun modello vecchio che avevo (ora ho una Intuos) leggeva la posizione della penna fino a circa 1 cm di altezza.
Se i driver non sono installati quest'altezza si riduce sensibilmente.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 18:49   #1093
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Domanda scema: i driver li hai installati?
La Bamboo Fun modello vecchio che avevo (ora ho una Intuos) leggeva la posizione della penna fino a circa 1 cm di altezza.
Se i driver non sono installati quest'altezza si riduce sensibilmente.
ma a quanto ho capito lui ha il problema opposto, ossia gli dà fastidio che si sposti il cursore anche se non sta toccando la tavoletta. ma se è impostata come tavoletta e non come mouse il problema non si dovrebbe porre, visto che il puntamento è assoluto. mi spiace non poterti aiutare.

in windows per scrivere e prendere appunti c'è il comodo "windows journal" cercalo nella casella del menu start.
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 18:52   #1094
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Ok era solo un fatto di abitudine ora non mi da tutto quel fastidio iniziale :P

Per quanto riguarda il programma... su Win 7 non ce l'ho e cercandolo su internet ho trovato solo windows journal reader
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 18:53   #1095
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11159
Ah si`, e` vero, avevo letto male.

Far muovere il cursore sullo schermo solo quando la penna tocca la tavoletta pero` sarebbe controproducente in quanto non si capirebbe dove va a finire esattamente la penna dopo un movimento. Dai file di configurazione mi sembra che ci sia un'opzione per regolare l'altezza di riconoscimento (non e` un'opzione accessibile dal pannello di controllo dei driver), pero` personalmente io la aumenterei invece che diminuire.
__________________
~
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 18:55   #1096
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Ok era solo un fatto di abitudine ora non mi da tutto quel fastidio iniziale :P

Per quanto riguarda il programma... su Win 7 non ce l'ho e cercandolo su internet ho trovato solo windows journal reader
prova a scrivere journal.exe in esegui, magari ti è scomparsa l'icona o hai disabilitato la ricerca. in ogni caso:

"When first introduced, Windows Journal was only included with Windows XP Tablet PC Edition. Currently, it is also included in the Home Premium and higher editions of Windows Vista and Windows 7."
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 18:59   #1097
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Nada dice che non esiste ... e su internet si trova solo journal reader
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 19:06   #1098
512
Senior Member
 
L'Avatar di 512
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 1755
Quote:
Originariamente inviato da Pho3nix2 Guarda i messaggi
Nada dice che non esiste ... e su internet si trova solo journal reader
controlla che siano intallati i componenti tablet (pannello di controllo-->programmi-->attivazione disattivazione funzionalità di windows)
come dicevo, DEVE esserci
__________________
Meshify s2+Corsair CS650M: Ryzen 7 5700X, ASUS ROG STRIX B550-A Gaming, Gskill Ripjaws 3200 32Gb, MSI 6650XT GamingX,980Pro 512Gb 850EVO 256Gb, HDD 2Tb
Pentax K-1II --
Zenbook S13 [i7, 16Gb, 1Tb] -- Oneplus Nord 2 -- Bamboo Pen&Touch -- Kindle PWII
http://giulionic.altervista.org
512 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2010, 20:38   #1099
Pho3nix2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 320
Ok sono andato dove mi hai detto e l'ho abilitato :P grazie tante, ora si che va bene
Pho3nix2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2010, 17:14   #1100
vios
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 18
Ho deciso da qualche giorno dopo anni di disegno tradizionale e al massimo qualche ritocco al colore con mouse, di tentare la strada di una tavoletta grafica.

Il mio uso sarebbe in questo caso principalmente per disegno e colorazione, entrambi al pc. Dato il budget un pochino risicato, e il fatto che sarebbe la prima volta e quindi devo provare come mi ci trovo...mi sto scervellando a decidere tra una Bamboo Fun Pen&Touch Media o una Intuos Small.

Quello che davvero non riesco a capire e cerco spiegazioni da chi ne usa una...il "tilt" delle Intuos si avverte sensibilmente ed è tale da giustificare un sacrificio dello spazio di lavoro? Non sono preoccupata della sensibilità, dato che la Bamboo Fun comunque ha 1024 che se non sbaglio era il top delle linee precedenti, quindi credo sia più che sufficiente. Non so però se mi mancherebbe questa funzione dell'inclinazione della penna...o se si vive tranquillamente senza. La Intuos S ha un'area di lavoro davvero piccolina in effetti, ma potrei adattarmi (credo, spero?) se lavorare risultasse davvero più "naturale" con l'inclinazione della penna.
Non vorrei prendere un prodotto come la Bamboo e poi pentirmi alla lunga perchè sarebbe stato meglio avere una Intuos anche se small...
vios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v