|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
[THREAD UFFICIALE] t-rex e tec
allora....vorrei aprire questo 3d riguardo i trex,peltier,coibentazione....insomma tutto cio che gira intorno al raffreddamento tramite TEC.
Io sono un novizio....ho acquistato un t-rex 1 e un alimentatore sp300. il tutto mi deve ancora arrivare. ho visto che sul forum non sono in tanti ad avere uno dei modelli di trex.. questo 3d è rivolto a coloro che gia lo posseggono o magari a chi lo vorrebbe acquistare o gli piacerebbe avere delle informazioni in piu . Sarebbe bello raccogliere qui tutte le informazioni ed esperienze sulle tec e t-rex.
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX Ultima modifica di qtaps80 : 18-04-2006 alle 20:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
Le Celle di Peltier
Le celle di Peltier o TEC vengono usate per abbassare la temperatura al di sotto di quella ambiente, il funzionamento si basa su principi fisici molto complessi, ci limitiamo nel dire che vengono usati due tipi di materiali, il tipo N e il tipo P, questi sono collegati in maniera opportuna, nel momento in cui si fa’ passare la corrente la cella funziona da pompa di calore, cioè il calore di un lato (che si raffredda) viene fatto passare sull’altro lato che quindi si riscalda. I vantaggi delle TEC risiedono nell’assenza di meccanismi o gas, quindi nella praticità d’utilizzo, gli svantaggi riguardano lo scarso rendimento, visto che le celle hanno bisogno di molta corrente, nella necessità di dover adeguatamente raffreddare il lato caldo della TEC, e nei problemi di formazione della condensa che si possono presentare. La cella andrà scelta adeguatamente, uno dei valori di targa e’ il Qmax, cioè la massima potenza in watt che e’ possibile spostare da lato freddo a lato caldo, una peltier quindi da 226w, riesce appunto a spostare 226w, ovvio che se la mia cpu produce 120w non posso di certo usare una cella da 100w, altro dato e’ la dTmax, cioè la massima differenza in gradi tra lato caldo e lato freddo. Tutti questi valori sono relativi alla tensione di targa della cella che di solito e’ pari a 15volt, quindi andando ad alimentare la cella a 12v bisognerà rivedere i dati. Una cella da 226w assorbe a 15V ben 24A, e’ quindi fondamentale la scelta di un ottimo alimentatore da 550w, oppure un secondo alimentatore da usare solo per la cella, anche se la scelta migliore e’ sicuramente quella di prendere un alimentatore dedicato, che garantisca la possibilità di variare il voltaggio. E’ bene munirsi di radiatori molto efficienti ed altrettanto efficienti ventole, perchè la temperatura del lato freddo dipende dalla temperatura del lato caldo, appunto la dTmax, e sul lato caldo si scaricano sia la potenza della cpu, per esempio 100w, ma anche la potenza della TEC che non e’ 226w, ma 15V x 24A, cioè 360w circa, quindi un totale di 460w da dissipare (a 15V), questo perchè il rendimento non e’ massimo, per avere un Qmax pari a 226, la peltier ne spende 360w. E’ necessario usare un coldplate, cioè un blocco di rame sul lato freddo della peltier, in questo modo il calore della cpu si diffonde nel coldplate. Esso fa’ lavorare meglio la cella, mettere direttamente la cpu a contatto con la cella vuol dire far lavorare solo i punti di contatto, visto che le facce della cella sono fatte da materiale non termoconduttivo, E’ bene studiare un sistema di fissaggio adeguato, che blocchi waterblock, peltier e coldplate, infatti la cella funziona meglio se si applica una certa pressione. In commercio esistono wb con peltier già integrate, o sistemi di integrazione, comunque e’ possibile usare le celle con ogni waterblock, ovviamente la cosa è più difficoltosa. Infine arrivati a questo punto, ci manca solo la coibentazione di tutte le parti che possono raggiungere la temperatura di rugiada, e quindi sulle quali si può formare condensa: tutto il gruppo waterblock, peltier, coldplate, sotto la cpu, dietro il socket nel retro della mobo ecc.
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Repubblica popolare di Pauly
Messaggi: 3395
|
Molti utenti ( leggi IO ) sono bloccati nell'utilizzo della peltier per la sua poca duttilità in day use, la coibentazione ( ma non più di tanto ) e in primis l'alimentazione... con l'alimentatore dedicato si presentano un'altro paio di maniche... ma con un alimentatore cristiano credo venga difficile alimentare sistema, pompa e TEC...
mi accodo comunque alla discussione ![]()
__________________
P4 Prescott E0 3.4 478 | DFI LanParty Pro875b | Sapphy x1950pro AGP | Kingmax Hardcore ddr500 pc4000 2*512 | Enermax Copper 550W Full liquid cooled by Swiftech MPC655, D-Tek MP-05, D-Tek MP-1, Dd Maze4 875Chipset, YC Crystal Trap Deluxe & radiatore YC Z3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
|
... oltre la coibentazione e l'alimentazione io mi chiederei se sia molto pericoloso tenere una peltier accesa per molto tempo e quali sono i rischi.... inoltre vorrei sapere se ci sono metodi per alimentarla in un certo modo o più in generale renderla più sicura.... cmq mi accodo alla discussione anche io
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
sicuramente in effetti se si usa un alimentatore dedicato la si sfrutta meglio e non si rischia di fottere l'ali del pc.
io ho trovato usato un sp 300 dedicato. quindi volendo anche usare il tutto in daily lo metto a voltaggio basso. sicuramente la cosa che mi preoccupa di piu è la coibentazione. ho visti cmq che si vende anche il grasso dielettrico...per far si che la goccia di acqua non vada a finire dove passa corrente per evitare disastri. molti non la usano...ma credo che quei molti sia in grado di fare una coibentazione molto buona senza rischio dui formazione della condensa.
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
siccome giustamente molte persone non voglio usre il grasso per il fatto che sporca molto.....è possibile utilizzare al posto suo la pasta siliconica che usiamo tra la cpu e il wb o dissipatore.
l'importante è che sia siliconica e non all'argento...deve solo impedire il passaggio di aria e acqua.... quella all'argento è conduttiva per quanto riguarda l'elettricità.
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: cantina
Messaggi: 3330
|
allora ho avuto il rex1 sul 2500+ che veniva tenuto a 22 gradi con pelt a 5v,adesso ho un 3700+@2500mhz con rex3 a 18-20gradi sempre con pelt a 5v
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
per quanto riguarda la coibentazione della scheda madre?
ci puoi dire come hai fatto? almeno piu cose riusciamo a dire piu la cosa diventa interessante .
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
L'utilizzo 24/24 se si coibenta bene è si ha un ali dedicato nn'è un problema...almeno io nn ne ho mai avuti...
...l'unico "problemino" è il consumo della corrente eccessivo...io x es. mi son trovato di fronte ad un problema "frustante" con TEC da 245W sul procio e TEC 120W sulla video + il consumo di un prescott@4,4 1.625v e una 6800le 16/6 450/920 @1.4v...nn potevo accendere nè Phon nè aspirapolvere, nè tantomeno lavatrice e lavatoviglie, ke scattava il contatore... ...con la sola TEC 245W sul procio invece nn vi era il problema (ma cmq uno solo di quegli elettrodomestici alla volta poteva essere in funzione)... ...la coibentazione una volta impratikitisi con il socket con cui si ha a ke fare diventa un gioco da ragazzi e la si prepara veramente in 5min... ...oltre al problema "perdita corrente" l'altro ke mi dava fastidio era il rumore...un tri-ventola come il V3 o lo Z3 riescono a malapena a digerire i watt della tec da 245W con annesso oc del procio e l'acqua in poco tempo di full load inizia a farsi caldina (ed ogni grado in + sull'acqua son un grado in + sul procio)...la cosa si risolve totalmente montando un secondo V3 o Z3...così si tiene l'acqua pressokè alla temp ambiente (anke con la TEC da 120W sulla gpu) a patto xò ke le sei ventole siano tutte a 12v...queste 6 ventola + SP500 (ke come il fratello minore a 12v o + sono abb rumorosi) + le ventole x mosfet e x areazione del case portavano ad un baccano totale...(va precisato ke cmq ero io ke cercavo di strappare fino all'ultimo decimo di grado xkè altrimenti si possono cmq avere prestazioni innarivabbili da qualunque liquido e con un silenzio + ke decente...basta impostare le tec sotto i 10v e settando le ventole dei due rad a 7v si hanno lo stesso ottime temp) ...cmq dopo un paio di anni ke altri sistemi di raffreddamento neanke li toccavo (e mi son divertito ad usare i vari block in commercio ke ora tengo come collezione) da un paio di mesi ho messo su un impianto a liquido normale (senza tec) e usufruendo dei prodotti pesi per sfruttare ottimamente le tec ora mi sto godendo ottime performance nel silenzio quasi totale...e nn credo ke a breve tornarò alle tec... ...quello ke voglio dire è ke x usare le tec oggi giorno ci vuole passione (passione proprio verso le tec) xkè i costi x sfruttarle a dovere son elevati e sommando pro e contro si vede subito ke esistono altri sistemi di raffreddamento (tipo i phase-change) ke costano poco + ma hanno prestazioni nettamente migliori e, nel caso di queli commerciali tipo vapo o machII, danno anke meno problemi di configurazione/manutenzione... ...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
Quote:
linko una "guida" da me stilata sul mio forum riguardante le celle di peltier e a breve ne arriverà una sulla coibentazione... http://www.hwpoint.com/showthread.php?p=1075#post1075 io non uso il grasso perche NON ce ne bisogno se si fanno le cose con calma e cura... è circa 2 anni che uso tec e NON ho MAI avuto problemi ![]()
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
no la tec la uso in daily a 9V e ho -4° in idle e 18/20° in full a 2600mhz e v-core a 1.47...
poi quando voglio darci di cattiveria metto la tec a 13.6 e alzo il clock del procio ![]()
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: repubblica popolare di cagliari
Messaggi: 383
|
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
lo vedi nella mia firma
![]() ![]()
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
l'uso della pasta siliconica me lo consiogliate o meno?
ho gia un impianto a liquido....quindi l'unico problema è fare una buona coibentazione. il neoprene dove lo posso acquistare? in negozi di idraulica?ferramenta?
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
lascia stare grassio dielettrico et simila, usa solo neoprene!!!
lo trovi in negozi di idraulica... okkio che a volte non lo chiamano neoprene e quindi ti guardano male ![]()
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
il neoprene comunque da come ho capito devo prenderelo in fogli spessi 5 millimetri...vero?
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
confermo ankio ke x un ottima coibentazione a prova di bomba bata il SOLO NEOPRENE, basta farla x benino e nn si avrà il minimo problema...(NON c'è bisogno del grasso dielettrico o del silicone spray)...
...ankio ho usato TEC x circa due anni (24 su 24 e 365 su 365) e nn ho MAI avuto il minimo problema...bisogna fare le cose con calma (e con la testa)...alla fine uscirà un lavoro molto pulito e anke piacevole alla vista (anke se a volte + ke coibentazioni si vedono obrobri ![]() ...se fatta bene e si mette mani con calma i fogli di neoprene durano x + "montaggi/smontaggi" dimodokè nn vi è il bisogno di rifarla ogni volta ke si mette mano (e solitamente ki usa una tec lo fa spesso) o ogni volta ke si fa manutenzione...e cmq, ripeto, una volta fatta la mano ci vogliono 5min a farla... ...in conclusione e x dirla con poke parole...sistema (quello con TEC) consigliato a ki nutre una forte passione verso questo prodotto...se si è in cerca SOLO di ottime prestazioni in raffreddamento dirigetevi altrove (leggasi "Phase-Change" x daily-use e "Dry Ice & LN2" x qualke benchata furiosa ogni tanto)... ...ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
io in effetti avrei idea di mettere la tec in daily use.
come alimentatore ho preso un sp300. per il daily volendo potrei mettere un voltaggio basso dell'sp300 poi quqando ho bisogno di raffreddare ulteriormente alzo il voltaggio.
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: pesaro
Messaggi: 2588
|
allora........il mio impianto sarà cosi formato :
pompa nj 1200 t-rex 1 con pelt da 190 watt K5 per vga radiatore black ice pro con ventola da 120x120 vasca cilindrica alta con una uscita e una entrata. che percorso mi consigliate di far fare all'acqua? so che forse il mio rad è piccolo ma per ora vorrei tenere questo...poi piu in la si vedrà.
__________________
[ THREAD ] TEC E T-REX |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.