Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2007, 19:04   #21
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10742
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Scusa ma a "occhio" e manualmente penso sia impossibile lappare aggiustando la planarità. Si rischia di fare danni. Basta involontariamente fare più forza su un lato del dissy quando fai compiere il famoso 8 sulla carta vetrata e la planarità è andata a quel paese.

Dovrei lappare anch'io un freezer 64pro, vedo che lo hai in firma.....non sembra male come planarità.....quanto hai guadagnato lappandolo?
infatti per essere sicuro della planarità effettuo la procedura fissando la cartavetra sopra uno specchio,e disegno un reticolato con il pennarello indelebile sulla parte del dissi che va a contatto con la cpu; in questo modo non corro rischi di esercitare più pressione su un lato rispetto ad un altro, ed i risultati ottenuti mi hanno sempre confermato la validità del metodo.

lappando il mio freezer64 ho guadagnato (a memoria,dato che ora ho smontato tutto causa vendita) circa 3 gradi,e ho notato una maggiore "reattività" nell'abbassamento della temperatura,una volta terminta l'esecuzione del programma/gioco/bench che stressava lo stesso.

Ultima modifica di Eddie666 : 14-10-2007 alle 20:36.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 20:13   #22
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Il trucco del pennarello è utile soprattutto per vedere se la superficie presenta concavità.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2007, 21:03   #23
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
infatti per essere sicuro della planarità effettuo la procedura fissando la cartavetra sopra uno specchio,e disegno un reticolato con il pennarello indelebile sulla parte del dissi che va a contatto con la cpu; in questo modo non corro rischi di esercitare più pressione su un lato rispetto ad un altro, ed i risultati ottenuti mi hanno sempre confermato la validità del metodo.

lappando il mio freezer64 ho guadagnato (a memoria,dato che ora ho smontato tutto causa vendita) circa 3 gradi,e ho notato una maggiore "reattività" nell'abbassamento della temperatura,una volta terminta l'esecuzione del programma/gioco/bench che stressava lo stesso.

Alla fine ho lappato e devo dire che il risultato è impressionante.....praticamente uno specchio....potrei utilizzare la base del dissy domattina come specchio...

Ho utilizzato carta da 1000 e da 2000 e alla fine la pasta togli graffi Arexons.
Bel sistema il reticolato x controllare la planarità......peccato che ho già fatto il lavoro altrimenti utilizzavo il tuo metodo.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 09:56   #24
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
infatti per essere sicuro della planarità effettuo la procedura fissando la cartavetra sopra uno specchio,e disegno un reticolato con il pennarello indelebile sulla parte del dissi che va a contatto con la cpu; in questo modo non corro rischi di esercitare più pressione su un lato rispetto ad un altro, ed i risultati ottenuti mi hanno sempre confermato la validità del metodo.

lappando il mio freezer64 ho guadagnato (a memoria,dato che ora ho smontato tutto causa vendita) circa 3 gradi,e ho notato una maggiore "reattività" nell'abbassamento della temperatura,una volta terminta l'esecuzione del programma/gioco/bench che stressava lo stesso.

ma il reticolato lo disegni ogni volta che cambi carta , cioè passando da 400 a 600 e cosi via?
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:17   #25
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10742
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
ma il reticolato lo disegni ogni volta che cambi carta , cioè passando da 400 a 600 e cosi via?
no,solo una volta; tu disegni il reticolato sulla base del dissi e inizi a passarlo sulla cartavetra (400-600-800...dipende dalle condizioni di partenza del dissi); lo muovi per qualche minuto,dopo lo sollevi,pulisci la base e ti renderai conto che in alcuni punti è già andato via,in altri no; i punti in cui è già andato via sono quelli su cui il tuo dissi fa contatto sulla cpu; ma siccome l'intento è quello di avere una siperficie di contatto il più ampia possibile si riprende a lappare fino a che il reticolato non è completamanete scomparso; a quel punto sei sicuro che il tuo dissi toccherà uniformememte sulla cpu (a meno che essa non presenti una superficie a sua volta irregolare,ma questo è un altro discorso); a quel punto inizierai a lavorare sempre più di fino,fin oa raggiungere l'effetto specchio (o quasi). ad esmpio poco tempo fa ho lappato uno zalman 9500,che a occhio sembrava avere già una buona base: invece,dopo le prime passate sulla cartavetra mi sono accorto che c'era una zona in cui non toccava,e con questo procedimento ho rimediato
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 10:23   #26
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
no,solo una volta; tu disegni il reticolato sulla base del dissi e inizi a passarlo sulla cartavetra (400-600-800...dipende dalle condizioni di partenza del dissi); lo muovi per qualche minuto,dopo lo sollevi,pulisci la base e ti renderai conto che in alcuni punti è già andato via,in altri no; i punti in cui è già andato via sono quelli su cui il tuo dissi fa contatto sulla cpu; ma siccome l'intento è quello di avere una siperficie di contatto il più ampia possibile si riprende a lappare fino a che il reticolato non è completamanete scomparso; a quel punto sei sicuro che il tuo dissi toccherà uniformememte sulla cpu (a meno che essa non presenti una superficie a sua volta irregolare,ma questo è un altro discorso); a quel punto inizierai a lavorare sempre più di fino,fin oa raggiungere l'effetto specchio (o quasi). ad esmpio poco tempo fa ho lappato uno zalman 9500,che a occhio sembrava avere già una buona base: invece,dopo le prime passate sulla cartavetra mi sono accorto che c'era una zona in cui non toccava,e con questo procedimento ho rimediato

ho comprato della pasta abrasiva ( quella per i graffi sulle macchine)
e carta da 400-600-800-1000 (1200 non l'aveva )
posso procedere ?
ho letto che molti mettono una goccia di olio o acqua sulla carta
qualche consiglio ulteriore? non l'ho mai fatto non vorrei rovinare il dissy.
vorrei anche lappare la cpu , ma una cosa alla volta
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 11:01   #27
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10742
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
ho comprato della pasta abrasiva ( quella per i graffi sulle macchine)
e carta da 400-600-800-1000 (1200 non l'aveva )
posso procedere ?
ho letto che molti mettono una goccia di olio o acqua sulla carta
qualche consiglio ulteriore? non l'ho mai fatto non vorrei rovinare il dissy.
vorrei anche lappare la cpu , ma una cosa alla volta
perfetto! ora armati di specchio e "olio di gomito"
circa l'olio o l'acqua dipende dal tipo di cartavetra; quella che utilizzo io va per forza bagnata,pena un attrito eccessivo.
se sei alla prima lappatura sarebbe bene provarla su qualcos'altro prima del tuo dissi (io provai con dei vecchi dissi per PentiumIII)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 11:05   #28
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
perfetto! ora armati di specchio e "olio di gomito"
circa l'olio o l'acqua dipende dal tipo di cartavetra; quella che utilizzo io va per forza bagnata,pena un attrito eccessivo.
se sei alla prima lappatura sarebbe bene provarla su qualcos'altro prima del tuo dissi (io provai con dei vecchi dissi per PentiumIII)
lo volevo fare sul mio vecchiio arctic freezer 7 pro ma il sistema di aggancio mi rende impossibile la lappatura. dovrei avere il vecchio dissy della ati 9800 pro, magari provo su quello
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 11:12   #29
Un_Amico
Senior Member
 
L'Avatar di Un_Amico
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 823
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
lo volevo fare sul mio vecchiio arctic freezer 7 pro ma il sistema di aggancio mi rende impossibile la lappatura. dovrei avere il vecchio dissy della ati 9800 pro, magari provo su quello
Per una lappatura ottimale dobresti fare dei movimenti a 8.
Un_Amico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2007, 11:14   #30
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da Un_Amico Guarda i messaggi
Per una lappatura ottimale dobresti fare dei movimenti a 8.
si si la teoria l'ho studiata
adesso ci vuole solo la cavia
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v