Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2007, 23:49   #1
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Fotocamera per fotografare in interni

Ciao a tutti,
vorri un consiglio su una fotocamera per fotografare principalmente in interni.
Sono indeciso tra la canon a630 (8 megapixel, sensore 1/1.8", zoom ottico 4X, ISO 800) e la fuji F30 (6.3 megapixel, sensore 1/1.7", zoom ottico 3X iso 3200).

Grazie a tutti.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 00:06   #2
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
come nell'atro forum

cmq tra le 2 sceglierei la f30 per la resa decente ad iso elevati. utile in interni se la copertura del flash non basta..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 00:36   #3
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Quindi tutti quegli iso in più che ha la f30 compensano 2 megapixel in meno che ha rispetto alla canon a630? La differenza è davvero tanta? La canon mi piace di più sia perchè supporta le memory sd che costano poco e nahce per il dsplay orientabile;800 iso per fotografare in interni sono proprio pochi?
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 10:01   #4
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Provo a riformularvi la domanda in una altro modo: per fotografare principalemnte in interni è meglio una fotocamera con sensore 1/1.8", iso 800,8 megapixel e zoom ottico 4X oppure una che ha 3200 iso, sensore 1/1.7" da 6.3 megapixel e zoom ottico 3X?

Ragà aiutatemi a non buttare i soldi.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 10:12   #5
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Provo a riformularvi la domanda in una altro modo: per fotografare principalemnte in interni è meglio una fotocamera con sensore 1/1.8", iso 800,8 megapixel e zoom ottico 4X oppure una che ha 3200 iso, sensore 1/1.7" da 6.3 megapixel e zoom ottico 3X?

Ragà aiutatemi a non buttare i soldi.
E' meglio una fotocamera con grandangolo spinto.
Gli iso se arrivano a 800 o a 1600 non cambiano niente tanto sopra gli 800 le foto fanno sempre cagà.
I megapixel poi non c'entrano proprio niente, fossero rilevanti come si riusciva a fare foto con macchine a due mpixel solo tre o quattro anni fa?
Quindi macchina con ottica che parte da 24 o 26, per il resto sono tutte uguali.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 10:18   #6
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Ciao timezone, ma l'ultima volta volta che abbiamo postato non mi avevi detto che più iso ci sono e meglio le foto vengono (sopratutto in interni)?
Perchè mi dici, ora, che sopra gli 800 le foto di qualunque macchina fanno cagà?
Cmq non ho ben capito quale delle 2 citate mi hai consigliato.
Grazie 1000.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 10:48   #7
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
è irrilevante 6 o 8 mp. anzi...

il discorso degli iso è questo:

se hai poca luce ed il flash non ha portata a sufficenza la foto:
o ti viene scura
o ti viene mossa
o hai iso elevati per catturare + luce possibile.

se poi la resa del sensore ad alti iso sia scadente secondo le tue necessità questo non lo possimao sapere. prova a vedere su dpreview.com qualche test
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 11:01   #8
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Ciao timezone, ma l'ultima volta volta che abbiamo postato non mi avevi detto che più iso ci sono e meglio le foto vengono (sopratutto in interni)?
Perchè mi dici, ora, che sopra gli 800 le foto di qualunque macchina fanno cagà?
Cmq non ho ben capito quale delle 2 citate mi hai consigliato.
Grazie 1000.
In linea teorica più iso ci sono e meglio è ma parlando di compatte con sensori di dimensioni simili i risultati saranno comunque simili.
Gli iso più sono alti più le foto degradano in qualità, questo vale per tutte le macchine, se una macchina si ferma a 400 iso ti direi che sono pochini se l'intenzione è fotografare in interni, meglio 800... oltre però andiamo incontro ai limiti fisici del sensore che per quanto buono non potrà garantire risultati eccellenti fin tanto parliamo di compatte.
L'ultimo post che citi non lo ricordo, di sicuro comunque iso oltre gli 800 sono da considerarsi per casi eccezionali, da evitare come la peste... come dissi altre volte gli iso estremi vanno bene per fotografare lo yeti o il chupacabra
Sui mpixel stesso discorso, oltre una certa soglia se non in casi particolari sono ininfluenti.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 11:14   #9
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Timezone avevo pensato alla f30 proprio perchè l'ultima volta che abbiamo postato me l'avevi indicata ma se mi dici che con un sensore da 1/1.7" 3200 iso portano degli scatti di qualità inferiore a quelli di una macchina con 8 megapixel ma 800 iso, credo che convenga la canon...giusto?


Per il fatto degli iso vorrei sapere se ho capito bene: più iso ci sono e meglio le foto in interni vengono, ma se il sensore è da 1/1.7" o 1/1.8" le foto vengono meglio con 800 iso che con 2700 o 3200?


Grazie 1000 a tutti per le lezioni che mi date.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 11:27   #10
amicofragile29
Senior Member
 
L'Avatar di amicofragile29
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Monza
Messaggi: 724
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Ciao a tutti,
vorri un consiglio su una fotocamera per fotografare principalmente in interni.
Sono indeciso tra la canon a630 (8 megapixel, sensore 1/1.8", zoom ottico 4X, ISO 800) e la fuji F30 (6.3 megapixel, sensore 1/1.7", zoom ottico 3X iso 3200).

Grazie a tutti.
guarda io non me ne intendo tantissimo ma da quel poco che so (cercavo anch'io una iso1600) l'800 la maggior parte delle volte è sufficiente anche perchè col 1600 rischi molto di sgranare (avere molto "rumore" in gergo digitale").

poi dipende a te nello specifico a cosa serve ma l'800 salvo cassi eccezionali va bene.

Io ad esempio considero una caratteristicha essenziale lo schermino orientabile per cui fossi in te prenderei al Canon.

Magari lo sai già ma ricorda che la Canon funziona con 4 batterie stilo e il cariocatore NON è incluso nella confezione.
amicofragile29 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 11:37   #11
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
A parità di ISO la F30 offre risultati migliori di qualsiasi altra compatta. Ovviamente avere buone prestazioni ad alte sensibilità non è tutto, conta anche la gamma dinamica, la resa dei colori, etc. Comunque se conti di scattare prevalentemente a mano libera in condizioni di luce scarsa e senza flash (situazioni tipiche di musei e chiese, ad esempio), lascia stare la Canon e piglia la Fuji. Se non sei convinto ci sono una marea di siti con recensioni e foto.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 11:38   #12
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da microsoft

Per il fatto degli iso vorrei sapere se ho capito bene: più iso ci sono e meglio le foto in interni vengono, ma se il sensore è da 1/1.7" o 1/1.8" le foto vengono meglio con 800 iso che con 2700 o 3200?


Grazie 1000 a tutti per le lezioni che mi date.
Per la quotazione che mi dite?
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 11:51   #13
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Timezone avevo pensato alla f30 proprio perchè l'ultima volta che abbiamo postato me l'avevi indicata ma se mi dici che con un sensore da 1/1.7" 3200 iso portano degli scatti di qualità inferiore a quelli di una macchina con 8 megapixel ma 800 iso, credo che convenga la canon...giusto?


Per il fatto degli iso vorrei sapere se ho capito bene: più iso ci sono e meglio le foto in interni vengono, ma se il sensore è da 1/1.7" o 1/1.8" le foto vengono meglio con 800 iso che con 2700 o 3200?


Grazie 1000 a tutti per le lezioni che mi date.
Il tread che citi è questo e non mi sembra proprio di notare contraddizioni... dipende da come poni la questione.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1371199
Se ti interessa fare foto in interni il fattore che prevale è il grandangolo.
Se c'è da scegliere tra una macchina con sensore da 1/2,5 ed una 1/1,6 ti consiglierei ovviamente la seconda.
Se c'è da scegliere tra una fuji a700 ed una fuji f30 ovviamente ti consiglierei la seconda.
Se invece si parla di macchina con sensori di dimensioni simili, con la premessa che devi fare foto in interni ecc allora ti direi che tanto oltre agli 800 iso difficilmente andrai e che la cosa più importante è il grandangolo.
La fuji f30 rende meglio di altre macchine ad alti iso? In genere si, a parità di iso non è sempre così però il problema in questo contesto non si pone, non si tratta di fare una gara ma cercare una macchina adatta a fare foto in interni e, come dicevo, gli iso oltre ad 800 saranno in genere inutilizzabili se non in casi eccezionali, la f30 o la canon a640 sono perfettamente in grado di fare foto in interni, entrambe però peccano di grandangolo e a meno di fotografare in ambienti molto ampi il problema può farsi sentire.
Concludendo... posso ancora consigliarti la f30, e magari nel post successivo la canon a 630/640... dipende dall'utilizzo che se ne fa e da come viene posta la domanda, entrambe vanno bene, alla fine però entrambe hanno poco grandangolo per gli ambienti chiusi.
Se poi torniamo indietro e mi chiedi se è meglio la Kodak Easy Share C743 ti ripeterei quello che ho scritto nell'altro tread.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:01   #14
microsoft
Registered User
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 555
Quindi, in sintesi 800 iso per fare foto in interni sono più che sufficenti nella stragrndissima maggiornaza dei casi, giusto?

Potresti consigliarmi qualche fotocamera con il grandangolo maggiore da spendere al max 300 €?

Grazie 1000.
microsoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:13   #15
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
Quindi, in sintesi 800 iso per fare foto in interni sono più che sufficenti nella stragrndissima maggiornaza dei casi, giusto?

Potresti consigliarmi qualche fotocamera con il grandangolo maggiore da spendere al max 300 €?

Grazie 1000.
Se non sono sufficienti c'è il flash, di più non è possibile cavarne per ora dalle compatte senza perdite drammatiche di qualità.
La fuji 6500 ha il grandangolo e iso tra i più alti.. ad 800 quindi ci arriva abbastanza bene.
Alcune ricoh hanno il grandangolo e sono compatte, il sensore però è piccolino (solito discorso dei compromessi sempre presenti).
Anche canon, se non erro, ha compatte grandangolo...
Alcune panasonic...
I modelli sono parecchi.
Con una ricerca sul forum potrai trovare molte discussioni simili.
Evito di consigliartene una in particolare perchè non so a cosa sei disposto a rinunciare, se alla compattezza o allo zoom o ancora un minimo alla qualità ecc.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:14   #16
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Se alzi gli ISO le foto vengono più luminose (a parità di tempi e diaframmi). In cambio l'immagine conterrà del rumore.
Esempio:
ISO 100


ISO 3200


Nelle scene statiche è meglio allungare i tempi di esposizione piuttosto che salire con gli ISO. Nelle scene che contengono movimento però non è possibile: il risultato sarebbe una foto mossa. Oltre una certa soglia (diciamo 1/50 sec, se hai la mano ferma), scattare senza cavalletto porta irrimediabilmente a foto mosse, per cui diventa fondamentale poter contare su una buona gestione degli ISO.
Sappi che dopo una certa ora del pomeriggio la luce comincia ad essere scarsina per fotografare, anche se non sembra, e negli interni la luce artificiale spesso non basta.

Edit: visto che il post è ridondante (sono lento a scrivere ), aggiungo che la Fuji non solo arriva a sensibilità più alte, ma gestisce meglio anche quelle intermedie, che poi sono quelle su si fa più affidamento (è chiaro che oltre gli 800ISO non ci si va). Quindi valuta bene.

Ultima modifica di S1L3Nt : 21-01-2007 alle 12:18.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:14   #17
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ma ragazzi...voi i flash...le luci appese al soffitto ecc...non le conoscete? sono il solo che in casa fotografa utilizzando iso normali: 100-200 usando le normali sorgenti luminose senza avere problemi? mica abitate in caverne! dire che se non si hanno 800 iso non vengono bene foto in interni non è vero. l'unica cosa esatta che ho letto è quella riguardante il grandangolo quindi fossi in te punterei sulle poche compatte che offrono un 28mm come punto di partenza, prenderei quella che a tale valore ha la lente più luminosa e basta. perchè vedi, anche avere un 28mm su una lente che magari parte da un 3.5 o 4.5 ti costringe a a salire con gli iso per forza andando comunque a rovinare la foto per quanto riguarda i dettagli.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:25   #18
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da tommy781
ma ragazzi...voi i flash...le luci appese al soffitto ecc...non le conoscete? sono il solo che in casa fotografa utilizzando iso normali: 100-200 usando le normali sorgenti luminose senza avere problemi? mica abitate in caverne! dire che se non si hanno 800 iso non vengono bene foto in interni non è vero. l'unica cosa esatta che ho letto è quella riguardante il grandangolo quindi fossi in te punterei sulle poche compatte che offrono un 28mm come punto di partenza, prenderei quella che a tale valore ha la lente più luminosa e basta. perchè vedi, anche avere un 28mm su una lente che magari parte da un 3.5 o 4.5 ti costringe a a salire con gli iso per forza andando comunque a rovinare la foto per quanto riguarda i dettagli.
Sono d'accordo in toto con te, il discorso degli 800 iso l'ho fatto giusto per portare un limite oltre il quale il più delle volte è controproducente andare, anche nell'altro tread citavo il fatto che i 400 iso max della fuji a700 sono sufficienti per la maggior parte delle occasioni, ovviamente non sapendo di quali interni si sta parlando non posso escludere l'utilità di poter disporre degli 800 iso, se non altro per sfruttare appieno il bel sensore, magari in circostanze dove non si può scattare con il flash o dove il soggetto è in movimento.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:42   #19
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da microsoft
ma se mi dici che con un sensore da 1/1.7" 3200 iso portano degli scatti di qualità inferiore a quelli di una macchina con 8 megapixel ma 800 iso, credo che convenga la canon...giusto?

le devi confrontare a parità di iso!

e dubito che a 800 la f30 sia meno di eccellente come resa.


è facile parlare di flash e luci ma ricordiamo la copertura limitata del flash e l'insufficente potenza dell'illuminazione casalinga.

avere altri 1 o 2 stop negli iso a volte salva la foto
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2007, 12:43   #20
S1L3Nt
Senior Member
 
L'Avatar di S1L3Nt
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Palermo
Messaggi: 660
Io ho parlato per esperienza. Alle 6 del pomeriggio (e non abito in Norvegia), scattando all'aperto a 200mm f/3,5 (1/60sec) le foto che ho fatto a 100 ISO sono troppo scure per i miei gusti. Me la sono andata a cercare? Può essere, ma poter contare su ISO decenti per me è fondamentale. E ISO decenti, ripeto, non vuol dire 3200, ma 200 e 400 (800 non li conto neanche, come vedi) utilizzabili indifferentemente!
Discutiamo piuttosto sull'effettiva qualità della F30 rispetto alle Canon. O alle alternative che nessuno ha menzionato.
S1L3Nt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v