Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2006, 00:05   #1
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
Digitale compatta grandangolare [28mm equivalenti almeno]

Avevo aperto una discussione simile eoni fa , ma le cose son abbastanza cambiate quindi chiedo il vostro preziosissimo aiuto ...

Allora:
ho bisogno di una digitale compatta ( necessito di portarla sempre dietro per lavoro ) che possieda un fuoco REALE ( scusate se uso termini impropri non sono esperto ) dal 28mm in giu' .. usandola prevalentemente per fotografare interni ( lavoro come architetto )

Premesso : avevo comprato all'epoca una canon A70 ( ottima macchina ) + un ottica esterna sempre canon ( piuttosto voluninosa tralaltro) .. tutto funziona perfettamente se non fosse che sfruttando molto il flash , l'ottica esterna "voluminosa" tende ad "oscurare", diciamo, parte della foto ( in pratica si vede una zona nera o piu' scura sul margine in alto .. fatto molto fastidioso ) .

Gironzolando alla ricerda di qualche fantomatica soluzione , mi sono state proposte della linea Panasonic Lumix :
Lumix Serie LX
(o un altro modello sempre serie LX)
o la piu' economica :
Lumix Serie FX01
( FX01 )

intanto chiedevo :
nel sito panasonic della serie FX su cui sarei orientato esistono diversi modelli di Lumix DMC-FX01 ( A-S-K ) , qual'e' la differenza ? solo il colore ?
L'ottica sembrerebbe a un profano come me abbastanza affidabile , posso fidarmi ?

e SOPRATUTTO :
esitono altre compatte con grandangolo equivalente a un 28 mm ??

Grazie infinite in anticipo per qualsiasi consiglio , e/o opinione in merito ...


ps : cosa significa nella descrizione "n'escursione focale equivalente a 28-102 mm sul formato 35 mm " ??
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb

Ultima modifica di Warlord : 03-12-2006 alle 00:07.
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 00:41   #2
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Puoi optare per:
Canon IXUS 850IS: carina, compatta, molto semplice da usare, senza controlli manuali; a mio avviso meglio delle Panasonic da te indicate, specie in interni
Nikon coolpix 8400: sempre che tu riesca a trovarla, tra le compatte grandangolari è forse la migliore, parte da 24 mm, ma non se è ancora in produzione... se è come le sorelle Nikon fa fatica a mettere a fuoco in interni... cerca qualche recensione.
Canon Powershot S70 o 80: entrambe partono da 28 mm con buonissima qualità, personalmente preferirei la S70, ma non credo sia più in produzione
Ricoh GR Digital: ottima ottica, sensore discreto, ma costa troppo per quel che è; ha focale fissa
Altre ce ne sono, ma sinceramente queste mi sembrano le più interessanti.

Equivalente a 28-102 mm sul formato 35 mm significa che la macchina in questione ha un campo inquadrato pari a quello di un obiettivo 28-102 montato su una classica macchina fotografica che usa pellicola 35 mm (tutte le classiche reflex e compatte analogiche con rullino "standard") o che ha sensore pieno formato (un paio di costose e professionali reflex Canon).
In realtà la focale reale è molto molto meno per via del fatto che il sensore è molto più piccolo del classico fotogramma 35mm... questo porta a diverse conseguenze, ma su una compatta contano relativamente dato che tutte le compatte digitali hanno sensore piccolo ( a parte una).
Ciao

P.S. Che intendi per "fuoco REALE"????
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 03-12-2006 alle 00:58.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 00:44   #3
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Warlord
Avevo aperto una discussione simile eoni fa , ma le cose son abbastanza cambiate quindi chiedo il vostro preziosissimo aiuto ...

Allora:
ho bisogno di una digitale compatta ( necessito di portarla sempre dietro per lavoro ) che possieda un fuoco REALE ( scusate se uso termini impropri non sono esperto ) dal 28mm in giu' .. usandola prevalentemente per fotografare interni ( lavoro come architetto )

Premesso : avevo comprato all'epoca una canon A70 ( ottima macchina ) + un ottica esterna sempre canon ( piuttosto voluninosa tralaltro) .. tutto funziona perfettamente se non fosse che sfruttando molto il flash , l'ottica esterna "voluminosa" tende ad "oscurare", diciamo, parte della foto ( in pratica si vede una zona nera o piu' scura sul margine in alto .. fatto molto fastidioso ) .

Gironzolando alla ricerda di qualche fantomatica soluzione , mi sono state proposte della linea Panasonic Lumix :
Lumix Serie LX
(o un altro modello sempre serie LX)
o la piu' economica :
Lumix Serie FX01
( FX01 )

intanto chiedevo :
nel sito panasonic della serie FX su cui sarei orientato esistono diversi modelli di Lumix DMC-FX01 ( A-S-K ) , qual'e' la differenza ? solo il colore ?
L'ottica sembrerebbe a un profano come me abbastanza affidabile , posso fidarmi ?

e SOPRATUTTO :
esitono altre compatte con grandangolo equivalente a un 28 mm ??

Grazie infinite in anticipo per qualsiasi consiglio , e/o opinione in merito ...


ps : cosa significa nella descrizione "n'escursione focale equivalente a 28-102 mm sul formato 35 mm " ??

L'ottica è ottima, in genere l'unico 'difetto' attribuito alle pana è il rumore ma del resto ce l'hanno un po' tutte.
Altre compatte con grandangolo sono le ricoh: http://www.ricohpmmc.com/it/products...ult_camera.htm dopo si sale come ingombro.
La corrispondenza si riferisce alle compatte analogiche a pellicola credo.


Edit... Teod, hai fatto prima e pure meglio.

Ultima modifica di Time Zone : 03-12-2006 alle 02:11.
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 00:54   #4
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Warlord
ho bisogno di una digitale compatta ( necessito di portarla sempre dietro per lavoro ) che possieda un fuoco REALE ( scusate se uso termini impropri non sono esperto ) dal 28mm in giu' .. usandola prevalentemente per fotografare interni ( lavoro come architetto )

e SOPRATUTTO :
esitono altre compatte con grandangolo equivalente a un 28 mm ??

ps : cosa significa nella descrizione "n'escursione focale equivalente a 28-102 mm sul formato 35 mm " ??

Tu hai usato il termine "reale". mentre la frase della quale chiedi spiegazioni ha usato il termine "equivalente".

per poter usare un "vero" 28mm ed avere una ripresa grandangolare va necessariamente usato con reflex a pellicola o FullFrame, tipo canon 5d.

per vari motivi (ingombri, costi, ecc..) le compatte sono dotate di sensori di dimensioni ridotte. di conseguenza a parità di obiettivo inquadrano un campo MENO ampio, fanno un ritaglio della parte centrale.
con un piccolo sensore di compatta per avere una ripresa grandangolare si impiegano obiettivi con lunghezza focale di circa 5-7mm.

ovvio che poi per comodità si indica "equivalente nel formato 35mm di un 28 (o 35 o 38 che sia...)" altrimenti avere solo il valore 5mm non indicherebbe nulla e servirebbe anche la dimensione del sensore per ricavare il campo inquadrato



nel caso da te indicato vuol dire che la compatta X, con il suo obiettivo inquadra LO STESSO CAMPO di una macchina a pellicola 35mm con montato uno zoom 28-102.


compatte 28mm eq, ci sono delle canon ixus, la 850 mi pare. poi la compattona fuji 6500.
nikon produceva la coolpix 8400 che aveva un notevolissimo 24mm eq
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 01:32   #5
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da teod
Puoi optare per:
Canon IXUS 850IS: carina, compatta, molto semplice da usare, senza controlli manuali; a mio avviso meglio delle Panasonic da te indicate, specie in interni
Nikon coolpix 8400: sempre che tu riesca a trovarla, tra le compatte grandangolari è forse la migliore, parte da 24 mm, ma non se è ancora in produzione... se è come le sorelle Nikon fa fatica a mettere a fuoco in interni... cerca qualche recensione.
Canon Powershot S70 o 80: entrambe partono da 28 mm con buonissima qualità, personalmente preferirei la S70, ma non credo sia più in produzione
Ricoh GR Digital: ottima ottica, sensore discreto, ma costa troppo per quel che è; ha focale fissa
Altre ce ne sono, ma sinceramente queste mi sembrano le più interessanti.

Equivalente a 28-102 mm sul formato 35 mm significa che la macchina in questione ha un campo inquadrato pari a quello di un obiettivo 28-102 montato su una classica macchina fotografica che usa pellicola 35 mm (tutte le classiche reflex e compatte analogiche con rullino "standard") o che ha sensore pieno formato (un paio di costose e professionali reflex Canon).
In realtà la focale reale è molto molto meno per via del fatto che il sensore è molto più piccolo del classico fotogramma 35mm... questo porta a diverse conseguenze, ma su una compatta contano relativamente dato che tutte le compatte digitali hanno sensore piccolo ( a parte una).
Ciao

P.S. Che intendi per "fuoco REALE"????

grazie mille per le risposte cosi' veloci

la Nikon coolpix 8400 l'avevo esclusa perche' volevo qualcosina di piu' compatto anche se effettivamente leggevo che e' una ottima macchina ma su vostro suggerimento mi informero' meglio..
Canon IXUS 850IS davvero interessante .. devo vedere un po' pero' il prezzo , il lavoro e' lavoro ma nn posso spendere lo stesso troppo
Adesso leggo un po' di recensioni di quello che mi avete consigliato ..
Domani mi faccio passare da 1 amico che per caso ha appunto una lumix FX01 e vedo un po' come mi trovo .. l'avrei trovata ad un buon prezzo ( sui 280 ) e non mi dispiaceva effettivamente ...

scusate ancora per il mio liguaggio ben poco tecnico , ma sto imparando solo adesso ( e ho letto tanti di quei post che mi sto un po' perdendo )

edit : c'era un post appena sotto proprio sulla Canon IXUS 850IS sto facendo un po' cilecca


ps: con "reale" intendevo equivalente come scrive marklevi
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb

Ultima modifica di Warlord : 03-12-2006 alle 01:44.
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 02:26   #6
Time Zone
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1383
Quote:
Originariamente inviato da Warlord
grazie mille per le risposte cosi' veloci

la Nikon coolpix 8400 l'avevo esclusa perche' volevo qualcosina di piu' compatto anche se effettivamente leggevo che e' una ottima macchina ma su vostro suggerimento mi informero' meglio..
Canon IXUS 850IS davvero interessante .. devo vedere un po' pero' il prezzo , il lavoro e' lavoro ma nn posso spendere lo stesso troppo
Adesso leggo un po' di recensioni di quello che mi avete consigliato ..
Domani mi faccio passare da 1 amico che per caso ha appunto una lumix FX01 e vedo un po' come mi trovo .. l'avrei trovata ad un buon prezzo ( sui 280 ) e non mi dispiaceva effettivamente ...

scusate ancora per il mio liguaggio ben poco tecnico , ma sto imparando solo adesso ( e ho letto tanti di quei post che mi sto un po' perdendo )

edit : c'era un post appena sotto proprio sulla Canon IXUS 850IS sto facendo un po' cilecca


ps: con "reale" intendevo equivalente come scrive marklevi
La ricoh r40 costa intorno ai 250 euro, se vuoi risparmiare... i colori mi sembrano un pochino accesi, ma non sembra malaccio: http://www.pbase.com/cameras/ricoh/caplio_r40
Time Zone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 03:42   #7
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da Time Zone
La ricoh r40 costa intorno ai 250 euro, se vuoi risparmiare... i colori mi sembrano un pochino accesi, ma non sembra malaccio: http://www.pbase.com/cameras/ricoh/caplio_r40
non conoscendo la marca vorrei informarmi un po' su eventuale assistenza ( nn si sa mai ) e , vista la fascia di prezzo circa la', vedere a paragone con la lumix FX01 .. la scheda tecnica della ricoh, almeno su carta , nn sembra affatto male.
come ho scritto nel post della canon non mi e' chiara la questione garanzia , cioe' il negoziante mi parlava di grossissima differenza tra garanzia italiana ed europea .. semplice storia per rifilarmi quello che voleva vendermi o ci sono reali problemi? Insomma.. nella pratica non vorrei che in caso di problemi , trovarmi senza macchina per periodi lunghi usandola per lavoro ...

grazie mille Time Zone cmq per i consigli , mi hai aperto un mondo di possibilita' .. non pensavo nemmeno di aver cosi' tante scelte
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb

Ultima modifica di Warlord : 03-12-2006 alle 03:46.
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 06:54   #8
strogoff
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 81
c'è anche la compatta Kodak v705 da 23mm-115mm,credo che sia quella con il wide più spinto
strogoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 08:12   #9
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
Quote:
Originariamente inviato da strogoff
c'è anche la compatta Kodak v705 da 23mm-115mm,credo che sia quella con il wide più spinto

ho letto poche recensioni di questa digitale ..
pero' 2 dubbi :
ottica fissa
mancanza di stabilizzatore delle immagini

Non avendo grandi conoscenze in materia nn saprei appunto quali siano i contro di tale fatto .. grazie cmq della segnalazione , daro' un occhiata
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 08:42   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
se ti serve solo il grandangolare prendi in considerazione questa:http://it.qsbd.com/fotocamere-digita...isis,1573.html
è una bella macchinetta che però costa, ne conosco solo due che l'hanno presa ma ne sono estremamente soddisfatti, calcola però che ha un 28 fisso, niente zoom.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 11:01   #11
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
C'è anche la Canon S80 che parte da 28mm ed è di dimensioni contenute.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 13:48   #12
Axe!
Senior Member
 
L'Avatar di Axe!
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Termoli (CB)
Messaggi: 338
C'è anche la Kodak P880, parte da un 24 equivalente ma le dimensioni sono meno contenute rispetto alle compattine.
__________________
-> un notebook-un telefono-una fotocamera digitale-un'automobile .... evviva!! <-
-
Ho concluso con: Robgeb, fabri84
Axe! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2006, 15:51   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Warlord
ho letto poche recensioni di questa digitale ..
pero' 2 dubbi :
ottica fissa
mancanza di stabilizzatore delle immagini

Non avendo grandi conoscenze in materia nn saprei appunto quali siano i contro di tale fatto .. grazie cmq della segnalazione , daro' un occhiata
Lascia perdere la kodak in questione, è molto interessante visto che ha due ottiche (una fissa da 23mm e una zoom), ma produce immagini un po' in stile cellulare.
Anch'io faccio spessissimo foto di interni per lavoro e uso una reflex, ma ho una mezza idea di prendere anche una compatta grandangolare per sostituire la mia attuale compatta.
Personalmente sceglierei la Canon Ixus 850IS dato che per divertirmi con i controlli manuali ho le reflex, oppure la canon S70 (o 80) se vuoi avere anche la possibilità di imparare qualcosa di più sulla fotografia.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2006, 18:41   #14
Warlord
Senior Member
 
L'Avatar di Warlord
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Padova
Messaggi: 1513
visto che sto per fare il "grande acquisto" , mi e' stata proposta , secondo il negoziante un ottima macchina , migliore della lumix serie LX , la OLYMPUS FE-200

Il bello e' che costa anche davvero molto poco ( 230 o meno non import )

Senza dubbio ormai ero indirizzato sulla Canon Ixus 850 IS , certo che il costo e' nettamente superiore , unioc motivo per cui ho ritardato l'acquisto !!!

il fatto sta , rispetto questa OLYMPUS FE-200 vale la pena spendere quasi 200 in + ??? ( la uso molto per lavoro , foto di interni ma nn e' un uso quotidiano per intenderci! )

Ho provato a cercare recensioni qui sul forum , ma ho trovato solo accenni ..
qualcuno ha qualche esperienza diretta , prova, etc?
__________________
CPU: E8400 cold by 7700 Cu (Ybris A.C.S. on work) M/B: Asus P5K-E WiFi GPU: POV 8800GT (Modding in progress) HD : 2x Raptor 74GB 16mb cache + 2x WD 500GB 32mb cache ALI: Enermax EG565AX-VE DXX
E8400 : 4050 mhz@1.38V@SPi 1M : 11.562s / Air Cooling - My Ex GirlFriend : E2180@3.4Ghz@1.5V by Lunasio AV-TEC - My SuperPi 1M record@E2180 : 16.578s @ 3700 mhz @ 1.584V
NetBook: AsusEEE 1000HE@2gb
Warlord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2006, 08:07   #15
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
Qui http://www.dcresource.com/reviews/ol...ew/index.shtml c'è una recensione della FE190 che rispetto alla FE200 dovrebbe avere solo l'ottica diversa, e ne esce decisamente male. Costa poco ma la qualità è decisamente bassa.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v