|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Spira, Zanarkand
Messaggi: 394
|
Windows Worms Doors Cleaner
Salve a tutti,
ho utilizzato WWDC sul mio pc per chiudere le porte a rischio ma c'è il NetBIOS che dice così: ![]() e dice che sarà disabilitata al prossimo riavvio. Il problema è che ho gia riavviato 3 volte ma resta sempre così. Nonostante questo quando apro wwdc mi dice che il mio sistema è protetto. Mi devo preoccupare per questa porta? Grazie in anticipo per le risposte, Tidus Strife |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
temo che riceverai sempre questo messaggio, a meno chè tu non sia non sia nelle condizioni per poterti permettere di disabilitare il NetBIOS su TCP/IP. Io ho proceduto così: 1_START--->Impostazioni--->Connessioni di rete--->Proprietà---->Generale 2_seleziona "Protocollo Internet (TCP/IP)"---->Proprietà---->Generale--->avanzate 3_seleziona il tag "WINS" 4_metti la spunta su "Disabilita NetBIOS su TCP/IP"----> OK *********************** Se la spiegazione in questi termini non ti è chiara, e sei in difficoltà a seguire le indicazioni, se vuoi , ti posto gli screen shots. Facendo così, io navigo senza problemi e tutto funziona perfettamente , e WWDC mi restituisce la schermata che tu vorresti ottenere, cioè questa: ![]() Tuttavia , da quello che mi è stato possibile comprendere, non sempre si può seguire questa procedura, e cioè , non sempre è possibile disabilitare il NetBIOS su TCP/IP. Il perchè -purtroppo- non so spiegartelo. A me è stato possibile, credo che dipenda dalla tipologia della connessione, ma non so spiegarti in che termini e meglio. Quindi, se te la senti potresti provare a seguire questa procedura che ti ho indicato, se tutto funziona, ok, se invece riscontri qualche "effetto collaterale o complicazione o effetto indesiderato a seguito della sua applicazione", allora riporti il tutto alle impostazioni originarie. Altrimenti se temi di fare danni o di avere problemi seguendo questa procedura -che con me ha funzionato ma io applico molto il metodo sperimentale e me ne assumo tutte le responsabilità e mi sobbarco anche tutte le conseguenze del caso- aspetta che qualcuno più competente di me, ti risponda qualcosa di più sensato di quello che ho scritto io, sicuramente avverrà a breve, così ti spiegheranno anche quello che io purtroppo non so spiegarti , anche se mi piacerebbe molto poterlo fare. Anzi, se qualcuno di competente ed esperto mi spiega, gentilmente, generosamente e pazientemente : ![]() 1_perchè questa procedura funziona in taluni casi ed in altri invece no, 2_se dipende -ed in che misura dipende- dalla connessione, 3_se il mio modo di procedere è esatto e corretto, oppure 4_se ho commesso una sciocchezza, ed allora in questo caso, perchè è una sciocchezza, ed a cosa si va incontro applicando questa procedura mi fà una cortesia davvero enorme. grazie a chiunque raccoglierà questo messaggio nella bottiglia. ![]() ciao!!! Ultima modifica di ania : 17-04-2007 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
il suggerire lo stop del servizio di NetBUI (NetBIOS su TokenRing o Ethernet è ora chiamato NetBEUI) è appunto sempre consigliabile perchè ha avuto un passato alqunato burrascoso in cui è stata sfruttata una sua caratteristica per la diffusione del malware.. ossia quello di poter allestire una connessione non sicura e quindi sfruttabile per altri scopi.
NetBIOS offre sempre tre servizi: * Name service: registrazione e risoluzione del nome (la ricerca del nome è parte dell'SMB, un livello superiore) * Session service: comunicazione fidata orientata alla connessione * Datagram distribution service: comunicazione non fidata senza connessione Il lasciare attivo il servizio NetBUI avrebbe un senso se avessimo l'esigenza di vedere altri pc nella propria lan e avere un dialogo diretto con loro per scambiare dati (esempio cartelle condivise tra il pc del padre e quello del figlio).. Io consiglierei comunque altri sistemi che sono più sicuri e non impongono certi compromessi sul lato sicurezza. In tutti gli altri casi non ha alcun senso d'essere attivo ![]() L'interazione del NetBUI potrebbe coinvolgere anche il servizio QoS (Quality of Service), un servizio usato nelle grandi lan (o lan complesse) per prioritizzare il traffico questo per cercare di dare meno problemi alla lan ed evitarne il congestionamento.. Un esempio è declassare il traffico web puro (navigazione) per prediligere uno scambio di file tra server o una telefonata via skype (o comunque via VoIP). ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
Ultima modifica di xcdegasp : 17-04-2007 alle 22:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
@xcdegasp ![]() Avendo nel mio caso come priorità assoluta la sicurezza, non ho fatto nulla per realizzare una comunicazione, nè tantomeno un dialogo diretto fra i pc che sono nella mia LAN, e spero bene che questa comunicazione non si sia realizzata a causa della inesperienza nel configurare la rete. Anche perchè il mio timore è sempre stato quello di un eventuale malware che potesse in qualche modo infettare un pc ed attraverso il primo, avere possibilità di raggiungere anche l'altro. Grazie infinite per tutte le spiegazioni, adesso vado a meditare ![]() ![]() ciao !!! Ultima modifica di ania : 18-04-2007 alle 00:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
io posso disabilitare il Netbios? Ho una connessione Lan con un router. Creo problemi alla connessione se lo disabilito?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
|
Quote:
Ciao Fede, io sono nella medesima situazione e l'ho disabilitato. Comunque, penso che se provi non fai nulla di irreversibile, nè di irreparabile, se poi tu dovessi verificare che qualcosa non funziona come prima e per te era importante quello che è stato modificato, torni alle vecchie impostazioni. Tieni conto -però- di quanto scritto qui da xcdegasp Quote:
SE per te rappresenta una priorità la condivisione di cartelle fra più pc della LAN, allora non lo potrai disabilitare, anche se io non farei questo compromesso con la sicurezza e preferirei gli "altri sistemi" cui allude xcdegasp per ottenere un analogo risultato, ma senza compromettere o inficiare la sicurezza e senza aumentare le mie vulnerabilità. ciao!!! Ultima modifica di ania : 17-04-2007 alle 23:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Piedimonte Matese (Ce)
Messaggi: 734
|
sono in lan, però non condivido cartelle e altro con mio fratello
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Spira, Zanarkand
Messaggi: 394
|
Forse ho capito perché non riesco a disabilitarlo, perché io ho un router wireless e mi collego al router con un trasmettitore, collegato al pc per LAN. Quindi ho una connessione LAN del pc sempre attiva. Quindi lo lascio attivo il NetBIOS?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
|
Quote:
potresti chiedere nell'area "networking/guide" un loro parere in merito al NetBIOS se è veramente indispensabile ![]() ti lascio il link del thread specifico: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=945276 mi ero dimenticato di dire che talvolta il servizio NetBIOS viene sfruttato ancora per determinate attività come i backup via rete ![]()
__________________
"Visti da vicino siamo tutti strani..." ~|~ What Defines a Community? ~|~ Thread eMule Ufficiale ~|~ Online Armor in Italiano ~|~ Regole di Sezione ~|► Guida a PrivateFirewall
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.