Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-07-2013, 22:19   #1
Jocker90
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
Scelta prima Reflex

Salve,
volevo sapere quale reflex possa essere adatta per iniziare, considerando un budget di circa 450/500 euro.

Avevo visto sia la Canon 600D che la Nikon D3200 entrambe con il Kit 18-55 stabilizzato che cadono esatte nella fascia di budget; inoltre avevo guardato la Pentax K-30 ma ho notato che le ottiche (di basso-medio livello) costano decisamente di più del corrispondente Nikon o Canon, o sbaglio?
Jocker90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 08:36   #2
skywalker17
Member
 
L'Avatar di skywalker17
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lodi
Messaggi: 32
Ciao!
La Nikon D3200 mi sento di sconsigliartela.. Da quel che ho letto in giro, altro non è che una D3100 pompata con qualche Mpx in più e forse una migliore gestione degli iso alti, ma niente di che... anzi, per dirla tutta, con obiettivi come il 18-55 o il 18-105 del kit, avere quei Mpx in più non è assolutamente un vantaggio, anzi, molto probabilmente porta ad una minore nitidezza.

Quindi, premesso che nel mondo delle reflex in linea generale conviene risparmiare sul corpo macchina e non risparmiare sugli obiettivi, probabilmente se sei alle prime armi la D3100 potrebbe essere un saggio investimento, oppure parlando del mondo Canon, la 1100D. E per essere precisi ti consiglierei di acquistare, se possibile, il solo corpo macchina affiancato da un obiettivo come il Tamron 17-50 f2.8.
Parlando di prezzi credo che potresti spendere ca 600 € (300€ per il Tamron 17-50 + altre 300€ circa per il solo corpo della Nikon D3200 o della Canon 1100D).

Riguardo il mondo Pentax non so dirti nulla purtroppo.

__________________
Che la forza sia con te!
skywalker17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 10:48   #3
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Ciao,

io nei mesi di marzo/aprile mi sono trovato nella tua stessa situazione, ovvero dover comprare la mia prima reflex partendo da zero.

Alla fine ho scelto la Pentax K30, per via delle caratteristiche nettamente superiori rispetto alle varie D3100, 1100D, D5100, 660D. Partiamo col dire che l'ergonomia, i materiali, la presenza del pentaprisma e non del pentaspecchio, la tropicalizzazione ecc sono tutti vantaggi che la K30 possiede sulle altre.

Per la questione ottiche io mi sono preso un Pentax Da 17-70 SDM pagandolo 500 euro e ha una resa davvero eccezionale.

Su internet si trovano, al contrario di quanto molti dicono, moltissime ottiche senza spendere una fortuna e anche il mercato dell'usato è molto buono. Si possono trovare per esempio dei 17-70 sui 300 euro, dei 35mm f 2.4 sui 120euro e dei 18-55 wr + 50-200 wr sui 200-220 euro.

Sicuramente Canikon offrono una maggiore varietà di ottiche ma, francamente, se uno fa della fotocamera un hobby, non credo sia realmente un problema.

In Pentax ci sono ottiche per tutte o quasi le focali e a prezzi comunque accessibli, a meno di non prendere i modelli Da Star molto costosi ma otticamente eccellenti. Ad ogni modo gli obbiettivi seri costano parecchio anche in Canon e Nikon dunque se vuoi un consiglio vai di k30 o di k50 che è appena uscita.
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 16:48   #4
Jocker90
Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 33
Uno dei pochi obiettivi che ho paragonato è stato il 50mm fisso, canon e nikon hanno più o meno lo stesso prezzo (100€), il modello per Pentax costa 200€.
Per gli altri obiettivi ho difficoltà effitivamente a valutarne le caratteritiche e di conseguenza confrontarne i prezzi
Jocker90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2013, 17:27   #5
hellkitchen
Senior Member
 
L'Avatar di hellkitchen
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Novara
Messaggi: 6107
Quote:
Originariamente inviato da Jocker90 Guarda i messaggi
Uno dei pochi obiettivi che ho paragonato è stato il 50mm fisso, canon e nikon hanno più o meno lo stesso prezzo (100€), il modello per Pentax costa 200€.
Per gli altri obiettivi ho difficoltà effitivamente a valutarne le caratteritiche e di conseguenza confrontarne i prezzi
Si alternativa ci sono i modelli 50 mm A f 1.7, f 1.4, f 2 che trovi a molto meno e che possono essere manuali ma con regolazione dell'esposizione in macchina. Ovviamente essendoci più scelta è più facile trovare le stesse ottiche per Canikon. Sul discorso della loro qualità poi bisognerebbe leggere recensioni in merito. Di sicuro con la K30/K50 sfrutti lo sharke reduction (posizionato sul sensore) anche su ottiche datate!
__________________
Desktop: Ryzen 7 5800X - Asus ROG Strix B550-F - RTX 4080 PNY Verto Epic-X OC 16Gb - Phanteks Glacier One 240 MP + Halos RGB Lux - Sabrent Rocket-Q 1Tb + 2Tb - 32Gb RAM Crucial Ballistix 3200Mhz - Corsair RM750 - Hyte Y60 - SAMSUNG ODISSEY NEO G7 32'' 4K 165Hz Notebook: Lenovo Legion Pro 7 - Ryzen 9 7945HX - RTX 4080 - 32Gb - 1Tb Handled: Steam Deck OLED Glossy - Nintendo Switch 2 Smartphone: iPhone 16 Pro 128Gb Black
hellkitchen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v