|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
E' mai capitato a voi su winxp?
Ho un problema strano, quando devo copiare file di oltre 400 mega sull'hd disk o quando il computer deve accedere a file molto grossi, mi si blocca tutto. Per esempio volevo installare il demo di call of duty2 ma mi si è bloccato per 3 volte di seguito in 3 punti differenti. E' inutile dire che prima andava bene e che ho installato tutti i driver.
Cosa posso fare? Denghiù |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Quote:
Allora il tuo problema puo' dipendere da varie cose quindi bisogna provare un po' prima di arrivare a capire cosa succede. Avrei in ogni caso bisogno di un po' di informazioni cioe' che sistema operativo usi, se hai sp, se oltre a questo problema hai altri problemi (per esempio durante l'avvio). In attesa di queste informazioni ecco qualcosa da verificare. a) Se non lo hai fatto installa i chipset drivers della tua mainboard. Se non sai quali sono mi devi dire il modello della mainboard e ti aiutero' io. b) Vai in Control Panel --> System --> Hardware --> Device Manager. Li' ci sara' una voce IDE ATA/ATAPI controllers. Fai doppio click e vedrai delle voci tipo Primary Channel e Secondary Channel. Adesso clicka su ogniuna di queste e vai in Advanced Settings. Controlla che la modalita' di trasferimento sia settata in DMA e che sotto ci sia scritto Ultra DMA Mode x. In attesa di informazioni finisco qui e poi ne riparliamo Ti saluto per adesso A dopo crepuscolo1!
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Prima di tutto grazie per l'interessamento.
Motherboard abit n7f-s con barton 2500xp Prima avevo installato i driver originali, poi ho messo quelli della microsoft, alla fine ho reinstallato l'ultima versione nvdia. Una cosa da dire, mentre con i driver microsoft avevo accesso alle varie modalità, con quelli nvidia non posso cliccare su niente. La cosa strana è che quando si devono muovere una grossa mole di dati che mi si blocca. Il sistema è win xp sp2. Su un un canale ho il 200 giga + dvd Sull'altro Masterizzatore pioneer + hd 40 giga. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Di niente crepuscolo1
Vediamo un po'. I vari passaggi che hai fatto da chipset drivers normali della mainboard a drivers Microsft, a drivers NVidia di sicuro non giovano alla stabilita' del sistema. Prima di provare una soluzione che probabilmente risolvera' il problema stabilita' - prestazioni ti spiego un po' le cose riguardo al problema che hai riscontrato con le voci primary - secondary channel Contrariamente ai chipset drivers degli altri produttori che seguendo le indicazioni che ti ho dato troverai le voci primary secondary channel, NVidia usa una voce unificata. Quindi trovando la voce IDE ATA/ATAPI controllers e facendo doppio click, ci sara' un'altra voce (che purtroppo non ricordo adesso) e bisogna fare doppio click su di essa per entrare nella finestra da dove puoi controllare lo stato del DMA. Chiedo scusa per essermi scordato di menzionarlo. Chiaramente se hai altri problemi non esitare a chiedere. Ti saluto per adesso e a presto! Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Il tipo di errore che mi dà è questo, riesci a capire qualcosa?
Tipo evento: Avviso Origine evento: Userenv Categoria evento: Nessuno ID evento: 1517 Data: 30/09/2005 Ora: 15.29.57 Utente: NT AUTHORITY\SYSTEM Computer: JOKER Descrizione: È stato salvato il registro dell'utente JOKER\amministatore mentre un'applicazione o servizio lo stava ancora utilizzando durante la disconnessione. La memoria utilizzata del registro dell'utente non è stata liberata. Il registro sarà scaricato non sarà più utilizzato. L'errore è spesso causato da servizi eseguiti come un account utente. Provare a configurare l'esecuzione dei servizi come account LocalService o NetworkService. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida in linea e supporto tecnico all'indirizzo http://go.microsoft.com/fwlink/events.asp. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Ciao crepuscolo1
Questo errore mette le cose sotto una luce diversa. Prima pero' di dirti come procedere vorrei un po' capire certe cose. Questo errore quando te lo da'? Ha a che fare con il procedimento dell'attivazione del DMA o qualcos'altro? Grazie e aspetto novita'!
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Quote:
Come ho scritto prima un esempio molto pratico è il demo di call od duty 2 500 mega. Quando vado a scompattarlo una volta si blocca ad un punto, un'altra volta in un altro, al massimo ha inziato ad installarlo e poi si blocca. Se ti può servire quando si blocca anchè il led dell'hd si spegne. In ultimo il demo di fear che ho installato prima che iniziassero i casini, raramento riesco a finire il livello perchè si blocca. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Si' la situazione in cui ti trovi l'ho capita. Piu' che altro mi riferivo a questo errore che ti usciva. In ogni caso proviamo prima una cosa e poi se non funziona, abbiamo anche una valida alternativa
![]() Allora prima di cominciare vorrei che andassi qui e ti scaricassi Driver Cleaner Professional Edition e poi lo installassi (senza lanciarlo pero') Fatto questo apri il pannello di controllo, trova i chipset drivers della NVIDIA e disinstallali (se non li trovi li', li potrai disinstallare o da Start-->Programmi, o lanciando di nuovo il setup di NVIDIA che hai usato per installarli). Finito questo fai un reboot ed entra in modalita' provvisoria (devi pigiare F8 durante il boot). Scegli l'account amminstratore e se ti appare qualche finestra che ti dice che ha trovato del nuovo hardware da installare pigia Cancel. Adesso lancia Driver Cleaner, scegli la voce nVidia dalla dorp-down list (solo quella nVidia e nessun'altra) e pigia Start. Il programma ti trovera' delle voci aggiuntive che non erano disinstallate e te le cancellera'. Finita anche questa fase, fai di nuovo il reboot ed entra in modalita' normale. Nel caso ti uscisse nuovamente qualche finestra per chiederti di installare nuovo hardware la chiudi. Adesso installa normalmente i chipset drivers della NVidia, riavvia appena ha finito e fai il test del trasferimento di qualche file grosso per vedere se tutto e' risolto. Ti saluto per adesso e fammi sapere com'e' andata. Ciao!
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Ti sto scrivendo dall'udifficio. Appena vado a casa faccio queste prove. Però nel frattempo posso aggiungere altro.
Se masterizzo è tutto ok. Se provo a rilanciare il setup dei driver nvidia, esce la prima schermata e poi il tutto si annulla, cioè è come se non avesse mai lanciato l'applicazione. Inoltre nel pannello di controllo non c'è nessuna voce per disinstallare i driver. Anche io avevo pensato a qualche programma come il vecchio regcleaner che aveva l'opzione che ti permetteva di resettare tutti driver, ma non so se funziona su winxp. Comunque appena ho fatto ti faccio sapere. Grazie sempre x aver preso a cuore la mia situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Putroppo ho provato e tutto come prima. Ho fatto anche altre prove. Avendo salvato come file immagine precedentemente winxp con il programma mydriver sono andato a prendere tutti, ma proprio tutti, i driver e li ho installati sull'hd che mi da problemi. Inoltre ho aumentato la cache da 768 mega a 1 giga. Da quello che ho capito è quando lo scambio è a una certa velocità che tutto si imballa, perchè quando masterizzo anche un dvd tutto è ok. Inoltre ho passato una 15 di giga da un hd all'altro è non si è mai bloccato.
Che dici faccio delle altre prove o formatto? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Ciao di nuovo crepuscolo.
Adesso mi trovo difronte ad una macchina con chipset nforce cosi' ti posso dire le cose meglio. Allora vai in Control Panel -->System --> Hardware --> Device Manager. Fai doppio click in IDE ATA/ATAPI Controllers e ti si apprira una voce simile a questa NVIDIA nForce2 ATA Controller. Adesso fai un doppio click e avrai difronte a te i Primary e Secondary Channels. Controlla come ti ho anche detto sopra se tutto e' settato come UDMA. Se per qualche motivo non sembra funzionare ancora arriva alla voce NVIDIA nForce2 ATA Controller, fai click destro e scegli Uninstall. Adesso riavvia e il controller verra' reinstallato di nuovo da Windows. Adesso rifai la prova del trasferimento Di prove se ne possono fare tante. Il fatto e' se la tua pazienza riesce a sopportarlo! ![]() Ti saluto e aspetto novita' Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Come al solito ti sto rispondendo dall'ufficio. Se ricordo bene oltre alla voce che tu citi ci sono altre 2 voci "primary channel e secondary channel". Alla voce nforce effetivamente ci sono le voci che tu menzioni, ma non sono modificabili, cioè non ti fa selezionare niente, mentre sulle altre 2 voci puoi modificare. Ti scriverò come sono settate le modalità.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Quote:
![]() Mi sa che devi chiedere un aumento al piu' presto. ![]() Le voci sono si' modificabili ma di questo ne parleremmo solo se necessario. Per adesso dimmi che c'e' scritto nelle modalita' e poi vediamo.
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Quote:
le voci sono le seguenti: -Controller Ide ATA/ATAPI -Canale Primario -Impostazione avanzate -Periferica 0 Modalità UltraDMA 6 -Periferica 1 Modalità UltraDMA -Canale Secondario -Impostazione avanzate -Periferica 0 Modalità UltraDMA 6 -Periferica 1 Modalità UltraDMA -Nvidia NFORCE-MCP2 - IDE CONTROLLER |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Eccomi di nuovo.
![]() Grazie delle informazioni dettagliate. Allora la modalita' e' apposto per tutte le periferiche quindi mi sa che bisogna vedere qualcosa altro. Il disco fisso ti ha mai dato problemi? Mi sa che e' ora di controllare pure questo. Apri il command prompt e dai il commando chkdsk /f Appena fibisce controlla se hai degli errori che il programma di ha corretto e controlla pure i bad sectors. Per un controllo piu' esteso devi sapere la marca del hard disk e andare nel sito del produttore da dove scaricare un utility che te lo controllera'. Se hai dei problemi durante questa procedura dimmi la marca del disco e ti indico io cosa scaricare e come procedere. Speriamo solo che non sia questo il problema ![]() Ciao per adesso e a presto
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Ok l'hard disk è un maxtor 200 giga. Quando vado a casa con everest ti dirò anche la marca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 564
|
Prova a disinstallare i driver IDE nvidia e usare i driver windows, ricordo di avere risolto in questa maniera alcuni problemi che avevo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Quote:
Edit: Mi sono scordato di darti il link per il programma. Eccolo qui Si chiama PowerMax. Attendo le tue novita' e ti saluto per adesso Ciao
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 435
|
Dunque ti faccio il punto della situazione.
L'hd è: Maxtor 6B200PO Disco DiamondMAX10 ULTRA-ATA/133 Nel frattempo ieri ho fatto quello che tu mi dicevi. Risultati: CHDSK/f non me lo fa fare normalmente, ma al prossimo avvio del computer. Ho provato anche con il prompt ma il risultato è lo stesso. Al riavvio successivo, effettivamente lo fa ma è talmente veloce che non riesco a vedere i risultati. Dopo svariati tentativi ho fatto il boot dal cdrom con la consolle di ripristino. Vado in modalià dos ma il comando chkdsk/f non è previsto bensì al posto della /f prevede /r. Ho lanciato lo stesso ha iniziato molto lentamente è poi ad un certo punto è arrivato a 70% e poi è sceso a 50% per poi fermarsi al 52% per diversi minuti. A questo punto era l'1 di notte ho spento e a nanna. Sveglia 6.30. Cosa faccio? uso l'utility? P.S. Sul sito della maxtor l'utility in inglese non è selezionabile ma devi scaricare nelle altre 2 lingue, comunque con google l'ho prerso da un'altra parte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Pisa - Thessaloniki
Messaggi: 2213
|
Grazie delle info.
Riguardo a fdisk c'e' un modo per vedere i risultati. Fai cosi' Dai come hai fatto prima il commando chkdsk /f Appena ti dice che non lo puo fare adesso e lo deve fare al prossimo riavvio rispondi si' come bene avevi gia fatto. Lascialo finire la scansione e appena entri in Windows vai in Control Panel --> Administrative Tools --> Event Viewer, scegli Application e cerca nella colonna Source il Winlogon. Appena lo trovi fai doppio click e vedrai i risultati dello scandisk. Strano quello che ti ha fatto il chkdsk /r Questo commando cerca proprio i bad sectors nel disco e normalmente non dovrebbe agire cosi'. Io ti consiglierei di fare in ogni caso una scansione anche PowerMax (hai ragione riguardo al sito. Ho controllato e non lo fa scaricare ![]() Ciao per adesso e aspetto tue novita'
__________________
AMD Athlon 64 X2 5200+, 4GB DDR2, Asus M2N32-SLI Deluxe, GeForce 8800 GT, 2 Seagate SATA 80GB + 1 Maxtor 160 SATA, SB Live, Pioneer DVD106, Benq DW1640, Asus VH242H |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.