Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2007, 22:50   #261
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
ma nessuno ha mai sostiuto il disco originale della lacie con un altro ?? + fattibile ??'
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2007, 23:09   #262
djgandalf
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
Per l'FTP occhio!
bisogna inserire anche il nome della condivisione per esempio:
ftp://my_url/nome_share
Cavolo...incredibile...come ho fatto a non pensarci (non mettevo/share finale -.-)
Cmq grazie mille...

EDIT : pure a voi non salva la lingua?

Ultima modifica di djgandalf : 24-01-2007 alle 23:13.
djgandalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 00:57   #263
silverpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da djgandalf
EDIT : pure a voi non salva la lingua?
dopo aver scelto la lingua salva poi fai click sulla bandierina italiana e salva di nuovo ... oppure scegli la lingua fai click sulla bandierina italiana e salva...

non ricordo quale ma con uno di questi due modi rimane impostata.
silverpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 09:11   #264
djgandalf
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
dopo aver scelto la lingua salva poi fai click sulla bandierina italiana e salva di nuovo ... oppure scegli la lingua fai click sulla bandierina italiana e salva...

non ricordo quale ma con uno di questi due modi rimane impostata.
Grazie mille
Ora va...cmq ho scelto la lingua salvato poi cliccato sulla bandierina e salvato....
tnx

EDIT : scusate...altro problema ftp ...In pratica l'altra sera avevo provato con web2ftp per vedere se andava...e tutto andava...
Oggi ho provato invece a connettermi dall'ufficio e :
- con IE mi connette....mi da un errore di permessi...clicco su ok,faccio tasto destro,accedi come...faccio login e va tutto (ma è un pò....bhe...brutto...)
- con client ftp non mi accettano ip/share ... e mi troncano l'indirizzo collegandosi all'ip e non entrando nella share...in questo modo o non mi si connette proprio o mi da la cartella vuota...

Dopo essermi depresso un pò sono tornato a casa ed ho abilitato "l'account ospite"...in questo modo (dipende dal browser) o mi da direttamente una finestra di log in...oppure mostra il contenuto e si potrebbe poi procedere con "accedi come" (in questo modo si evita di far visualizzare l'errore all'accesso)....

Ora però...lasciare l'account ospite attivo non mi garba...e neppure far fare accedi come ,ogni volta...
L'ipotesi migliore sarebbe riuscire a connettersi con un client ftp...
Qualcuno sa aiutarmi

Ultima modifica di djgandalf : 25-01-2007 alle 15:04.
djgandalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 22:26   #265
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Oggi ho provato a trasferire in blocco delle cartelle contenenti numerosi file avi di diverse grandezze, per un totale di 132 gb, benché connesso con USB è stata un’attesa assai lunga, circa “15 ore”.
Mi chiedo se è normale, a parte tutto il trasferimento è avvenuto senza intoppi. Tornato a casa alla sera ho potuto lavorare come al solito, usando i soliti programmi, guardando il TG, senza ritardi o altro, probabilmente Lacie lavora in background! o forse hai ragione tu Silverpd.
Calcolatrice alla mano (chiaramente è solo indicativo) ho provato a fare la media dei MB trasmessi, ed è risultato 150mb/minuto. Qualcuno vuole fare dei commenti in merito?
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
non so se è stata una svista ma il comando esatto è:

net use x: \\Edmini\share pwpw /user:users
dove x:
è l'unità virtuale che definisci sul PC.

per evitare eventuali errori dovuta ad una persistenza della condivisione è meglio inserire una ulteriore stringa nella riga prima es:

net use x: /delete
net use x: \\Edmini\share pwpw /user:users
Grazie, della precisazione!! Non sono bravo ad usare il files di Batch
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
Nemmeno io ho problemi con la cancellazione i utenti e gli altri problemi di gestione in rete
Be, che dire grazie.
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
Per un uso domestico penso per me va più che bene non è NTFS comunque la gestione degli utenti e delle share multiple mi sembra abbastanza flessibile. Inoltre, inevitabilmente, avere i permessi in scrittura ti permette anche di cancellare.
Sono pienamente d’accordo con te! inoltre aggiungo (me ne sono accorto ora) che per ogni share si può specificare i contenuti che si vogliono condividere: musica, foto, video o tutto, questo non è male.
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
Per quanto riguarda l'USB invece ancora problemi. Ho fatto ore di prove e l'unica cosa che ho ottenuto e che se connetto direttamente disco e pc attivando il DHCP e sconnettendo la rete risco a vedre il disco tramite la scheda lan virtuale che diventa predefinita ma l'utility di update continua a non rilevarmi nulla! Spero solo che dipenda dal fatto che quell'aggiornamento non è dedicato alle nuove unità
Vorrei aggiungere la risposta di Lacie ad alcune comande riguardanti il mio problema, sicuramente potranno esserti d’aiuto:
“Il disco ha bisogno di drivers quando collegato via usb perchè windows non riconosce nativamente un disco di rete sul bus usb. http://www.lacie.com/download/driver...NetDriver.exe”

Nell’ultimo messaggio Lacie scrive:
L'update alla versione 2.0 è solamente per il disco NON gigabit. Mi spiace ma mi sono concentrato sulla seconda parte della sua mail e mi sono dimenticato di aggiungerlo. il disco però dovrebbe essere visibile collegato via usb utilizzando il driver che le ho allegato. Ovviamente sarà disponibile tra le risorse di rete. non come un normale hard drive esterno. è normale che non appaia nella barra strumenti. il file system xfs è un file system di linux e non è possibile impostarlo diversamente.”
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
Ho dato uno sguardo al log che si trova nella scheda stato è lì ho trovato queste informazioni (insieme ad una marea di altre stringhe):
1) LaCie EDmini V2 (MV LSP Version 1.10.3.patch2_DB_NAS)-- RD-88F5182-EDMV2 Soc: 88F5182 A2
2) Vendor: Seagate Model: ST3320820AS Rev: 3.AA
3)Linux version 2.6.12.6-arm1-lacie5a (root@lacie) (gcc version 3.4.4 (release) (CodeSourcery ARM 2005q3-2)) #1 Tue Oct 31 11:26:21 CET 2006

La prima mi sembra indicare la versione del firm. e sembrerebbe essere la 2;
la seconda indica il tipo di disco che è un Seagate;
la terza dovrebbe essere la versione di "sistema operativo" che utilizza.
Che dire sembra confortante poi io sono un fan di Seagate mi fa molto piacere sapere che li usa anche Lacie!
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB

Ultima modifica di HomeThai : 25-01-2007 alle 22:43. Motivo: updating of the text
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2007, 23:47   #266
silverpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HomeThai
Vorrei aggiungere la risposta di Lacie ad alcune comande riguardanti il mio problema, sicuramente potranno esserti d’aiuto:
“Il disco ha bisogno di drivers quando collegato via usb perchè windows non riconosce nativamente un disco di rete sul bus usb. http://www.lacie.com/download/driver...NetDriver.exe”
Non riesco a connettermi al link! Ma comunque dovrebbe essere lo stesso driver che è presente nel CD e che ho installato con successo. Hai controllato?

Io ho cercato di fare tutto come indicato ma ho lo stesso problemi usando USB con IP fissi (non voglio usare il DHCP).

Visto i test che ho fatto sulla velocità di trasferimento e considerato che l'aggiornamento di questa unità dovrebbe avvenire attraverso il menù di gestione non è che usare l'USB mi interessi più di tanto. Però mi rompe non riuscire a farlo funzionare in maniera corretta! Continuerò a smanettare!
Ciao a tutti
silverpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 00:11   #267
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
Non riesco a connettermi al link! Ma comunque dovrebbe essere lo stesso driver che è presente nel CD e che ho installato con successo. Hai controllato?

Io ho cercato di fare tutto come indicato ma ho lo stesso problemi usando USB con IP fissi (non voglio usare il DHCP).

Visto i test che ho fatto sulla velocità di trasferimento e considerato che l'aggiornamento di questa unità dovrebbe avvenire attraverso il menù di gestione non è che usare l'USB mi interessi più di tanto. Però mi rompe non riuscire a farlo funzionare in maniera corretta! Continuerò a smanettare!
Ciao a tutti
Il link funziona, non ti va perché è un download diretto, copia l'indirizzo nell'apposito campo "indirizzo web" del tuo browser e premi invio.
per il resto credo che tu abbia ragione devessre lo stesso del CD...

In questi giorni provero coll'indirizzo IP statico, anche a me interessa.
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 00:43   #268
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Deframmentazione

Quancuno mi può consigliare un software per la deframmentazione delle unità di rete e uno per la diagnostica (se esiste).

Io uso abitualmente Diskeeper 10 professional (70€), è fantastico coi dichi in locale!!
Forse potrebbe andare Diskeeper 2007 Administrator (300€), ma è decisamente fuori portata!!
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:32   #269
silverpd
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da HomeThai
Quancuno mi può consigliare un software per la deframmentazione delle unità di rete e uno per la diagnostica (se esiste).

Io uso abitualmente Diskeeper 10 professional (70€), è fantastico coi dichi in locale!!
Forse potrebbe andare Diskeeper 2007 Administrator (300€), ma è decisamente fuori portata!!
Io non sono , purtroppo, un gran esperto di Linux non ho molto tempo da dedicargli sono "costretto" a conoscere e lavorare con Windows, sono sistemista in un'azienda che ha qualche decina di migliaia di macchine equipaggiate con XP, ma da quel poco che ho capito il file system XFS non dovrebbe avere problemi di frammentazione (o comunque essere poco sensibile a questo tipo di problemi) a tal proposito puoi informarti a questo link http://lurker.oltrelinux.com/message...64ae92.en.html
http://www.montellug.it/download/cor...ilesystems.pdf
o su altri collegati.

Ciao

Ultima modifica di silverpd : 26-01-2007 alle 18:38.
silverpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2007, 18:47   #270
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
qualcuno a risolto .. a cancellare utenti ???
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2007, 23:55   #271
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da silverpd
Io non sono , purtroppo, un gran esperto di Linux non ho molto tempo da dedicargli sono "costretto" a conoscere e lavorare con Windows, sono sistemista in un'azienda che ha qualche decina di migliaia di macchine equipaggiate con XP, ma da quel poco che ho capito il file system XFS non dovrebbe avere problemi di frammentazione (o comunque essere poco sensibile a questo tipo di problemi) a tal proposito puoi informarti a questo link http://lurker.oltrelinux.com/message...64ae92.en.html
http://www.montellug.it/download/cor...ilesystems.pdf
o su altri collegati.

Ciao
Grazie mille, questi si che sono dei documenti veramente interessanti, è utile saperlo!!! ora mi è tutto più chiaro!

Quote:
Originariamente inviato da galact
qualcuno a risolto .. a cancellare utenti ???
Diciamo che per il momento sto aspettando risposta da Lacie, credo si un problema software più che del browser, la primissima volta che ho collegato il disco mi ha permesso eliminare l'utente, poi le volte successive si è subito bloccato??? mentre non mi ha mia lasciato formattare!
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 19:52   #272
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Ciao a tutti
Finalmente sono riuscito a risolvere i miei problemi con l'unità Lacie, praticamente è un baco del software, quando lo setti in italiano i pulsanati per la formattazione e per cancellare gli utenti si bloccano!!!

Tutto qua, potevo arrivarci prima!!!!

Comunque devo dire grazie all'assistenza Lacie, l'operatore è stato veramente disponibile e cordiale.
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2007, 20:17   #273
galact
Senior Member
 
L'Avatar di galact
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
CONFERMO !.. in lingua inglese.. FUNZIA TUTTO ! ....bravo..
galact è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2007, 21:59   #274
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Router Gigabit

Come si diceva nei giorni pasati il trasferimento dati è davvero lento, meno di 9gb/ora (via USB, io possiedo un LaCie Ethernet Disk mini gigabit)

Ho provato a cercare nel forum notizie in merito, ma non ho avuto fortuna...
Si parla però dei sistemi gigabit come possibile alternativa, ma non ho ben capito se funzioni anche nelle reti wireless. Poi siparla anche della rete SAN, ma leggendo le specifiche non credo faccia per me!

Qualcuno ha mai posseduto un sistema del genere?
Si possono avere dei miglioramenti usando sistemi wireless gigabit?

In rete ho adocchiato i nuovi prodotti D-link
Xtreme N Gigabit Router http://www.dlink.com/products/?pid=530
e
Xtreme N Desktop Adapter http://www.dlink.com/products/?pid=531&sec=0

Le specifiche sembrano rientrare negli standard (peccato per la mancanza del modem integrato). MA I PREZZI, si parla di oltre 250€!!! speriamo che calino quando arriveranno in Italia.
Immagini allegate
File Type: jpg DIR-655 Xtreme N Gigabit Router back.jpg (23.1 KB, 16 visite)
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB

Ultima modifica di HomeThai : 30-01-2007 alle 23:18. Motivo: updating of the text
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 08:44   #275
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Router Gigabit per sistemi NAS Gbit

Ciao, vi rimando la risposta dell'assistenza Lacie alla mia domanda in merito al Router gigabit:

"Prossimamente acquisterò un Router Giagbite della D-link. Questo prodotto collegato tramite il cavo CAT 5 (in dotazione) al mio Ethernet Mini Gigabite, potrà migliorare le prestazioni del trasferimento dati? Lacie certifica questo tipo di cablaggio?"
Risposta dell'assistenza: "purtroppo non mela sento di garantirle un cambiamento di prestazioni. Non credo possa comunque andare a più di 9Mb/s."

Comunque nonostante tutto ritengo di aver fatto un buon acquisto, finora non mi ha dato problemi!!

Quancuno vuole aggiungere qualcosa?
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB

Ultima modifica di HomeThai : 09-02-2007 alle 08:59. Motivo: updating of the text
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 09:17   #276
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
9MB/s mi sembrano pochini anche per un disco esterno con interfaccia USB2
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2007, 19:39   #277
czame
Senior Member
 
L'Avatar di czame
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
Già, la velocità di trasferimento dati non è certo il punto forte di questi LaCie... sia la versione "normale" che quella "gigabit" in LAN vanno tranquilli!

Solo l'interfaccia USB 2.0 "pura" del LaCie versione 10/100 mi consente di trasferire fino anche a 25 Mbps di picco e 20 Mbps di media (pari a circa 72 Gb/ora di media).
czame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2007, 00:03   #278
HomeThai
Junior Member
 
L'Avatar di HomeThai
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da czame
Solo l'interfaccia USB 2.0 "pura" del LaCie versione 10/100 mi consente di trasferire fino anche a 25 Mbps di picco e 20 Mbps di media (pari a circa 72 Gb/ora di media).
Confermo che la velocita in usb è decisamente migliore, ho calcolato circa 75MB/s, ma non ne sono certissimo, non conoscendo altri metodi ho fatto un calcolo sui MB trasmessi diviso il tempo impiegato...ma dovrebbe essere preciso.

Non mi è chiara la tua affermazine "72 Gb/ora", che cosa vuoi dire?

Secondo te se collego il Lacie alla schede gigabait (Marvell) integrata nella mia Asus A8N cosa potrebbe succedere? andra in crash il sistema?

La guida non ne parla.
Grazie.
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT
HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB
PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA
Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB
HomeThai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 20:32   #279
polimario
Member
 
L'Avatar di polimario
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 63
Sono proprietario da qualche ora di un lacie ethernet disk mini da 320 gb acquistato negli USA (per vs conoscenza è il 301173U rete 10\100).
Fin qui tutto normale se non fosse per il fatto che sto letteralmente impazzendo per configurarlo.
In sintesi riesco a farlo vedere dalla rete e da ogni postazione ma non rieso in nessun modo a trasferire files sul HD.
Avrei bisogno di una mano.... Ho letto tutto ma probabilmente non abbastanza poiché non trovo la soluzione.
Potete aiutarmi con l'esatta configurazione da impostare per utilizzare questo coso.
Grazie in anticipo.
Antonio
__________________
Il 90% dei problemi di un pc è causato da ciò che c'è tra la sedia e la tastiera. --- Prima pensa e poi parla, perchè parola poco pensata porta pena !!!
polimario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 09:41   #280
polimario
Member
 
L'Avatar di polimario
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da polimario Guarda i messaggi
Sono proprietario da qualche ora di un lacie ethernet disk mini da 320 gb acquistato negli USA (per vs conoscenza è il 301173U rete 10\100).
Fin qui tutto normale se non fosse per il fatto che sto letteralmente impazzendo per configurarlo.
In sintesi riesco a farlo vedere dalla rete e da ogni postazione ma non rieso in nessun modo a trasferire files sul HD.
Avrei bisogno di una mano.... Ho letto tutto ma probabilmente non abbastanza poiché non trovo la soluzione.
Potete aiutarmi con l'esatta configurazione da impostare per utilizzare questo coso.
Grazie in anticipo.
Antonio
Grazie a tutti ho risolto !!!
__________________
Il 90% dei problemi di un pc è causato da ciò che c'è tra la sedia e la tastiera. --- Prima pensa e poi parla, perchè parola poco pensata porta pena !!!
polimario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v