|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#261 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
ma nessuno ha mai sostiuto il disco originale della lacie con un altro ?? + fattibile ??'
|
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() Cmq grazie mille... EDIT : pure a voi non salva la lingua? Ultima modifica di djgandalf : 24-01-2007 alle 23:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
non ricordo quale ma con uno di questi due modi rimane impostata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#264 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Sondrio
Messaggi: 22
|
Quote:
![]() Ora va...cmq ho scelto la lingua salvato poi cliccato sulla bandierina e salvato.... tnx ![]() EDIT : scusate...altro problema ftp ![]() Oggi ho provato invece a connettermi dall'ufficio e : - con IE mi connette....mi da un errore di permessi...clicco su ok,faccio tasto destro,accedi come...faccio login e va tutto (ma è un pò....bhe...brutto...) - con client ftp non mi accettano ip/share ... e mi troncano l'indirizzo collegandosi all'ip e non entrando nella share...in questo modo o non mi si connette proprio o mi da la cartella vuota... Dopo essermi depresso un pò ![]() Ora però...lasciare l'account ospite attivo non mi garba...e neppure far fare accedi come ,ogni volta... L'ipotesi migliore sarebbe riuscire a connettersi con un client ftp... Qualcuno sa aiutarmi ![]() Ultima modifica di djgandalf : 25-01-2007 alle 15:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#265 | |||||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Oggi ho provato a trasferire in blocco delle cartelle contenenti numerosi file avi di diverse grandezze, per un totale di 132 gb, benché connesso con USB è stata un’attesa assai lunga, circa “15 ore”.
Mi chiedo se è normale, a parte tutto il trasferimento è avvenuto senza intoppi. Tornato a casa alla sera ho potuto lavorare come al solito, usando i soliti programmi, guardando il TG, senza ritardi o altro, probabilmente Lacie lavora in background! o forse hai ragione tu Silverpd. Calcolatrice alla mano (chiaramente è solo indicativo) ho provato a fare la media dei MB trasmessi, ed è risultato 150mb/minuto. Qualcuno vuole fare dei commenti in merito? Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
“Il disco ha bisogno di drivers quando collegato via usb perchè windows non riconosce nativamente un disco di rete sul bus usb. http://www.lacie.com/download/driver...NetDriver.exe” Nell’ultimo messaggio Lacie scrive: ” L'update alla versione 2.0 è solamente per il disco NON gigabit. Mi spiace ma mi sono concentrato sulla seconda parte della sua mail e mi sono dimenticato di aggiungerlo. il disco però dovrebbe essere visibile collegato via usb utilizzando il driver che le ho allegato. Ovviamente sarà disponibile tra le risorse di rete. non come un normale hard drive esterno. è normale che non appaia nella barra strumenti. il file system xfs è un file system di linux e non è possibile impostarlo diversamente.” Quote:
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB Ultima modifica di HomeThai : 25-01-2007 alle 22:43. Motivo: updating of the text |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#266 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
Io ho cercato di fare tutto come indicato ma ho lo stesso problemi usando USB con IP fissi (non voglio usare il DHCP). Visto i test che ho fatto sulla velocità di trasferimento e considerato che l'aggiornamento di questa unità dovrebbe avvenire attraverso il menù di gestione non è che usare l'USB mi interessi più di tanto. Però mi rompe non riuscire a farlo funzionare in maniera corretta! Continuerò a smanettare! Ciao a tutti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#267 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
per il resto credo che tu abbia ragione devessre lo stesso del CD... In questi giorni provero coll'indirizzo IP statico, anche a me interessa.
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Deframmentazione
Quancuno mi può consigliare un software per la deframmentazione delle unità di rete e uno per la diagnostica (se esiste).
Io uso abitualmente Diskeeper 10 professional (70€), è fantastico coi dichi in locale!! Forse potrebbe andare Diskeeper 2007 Administrator (300€), ma è decisamente fuori portata!!
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#269 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 13
|
Quote:
http://www.montellug.it/download/cor...ilesystems.pdf o su altri collegati. Ciao Ultima modifica di silverpd : 26-01-2007 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
qualcuno a risolto .. a cancellare utenti ???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#271 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Quote:
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Ciao a tutti
Finalmente sono riuscito a risolvere i miei problemi con l'unità Lacie, praticamente è un baco del software, quando lo setti in italiano i pulsanati per la formattazione e per cancellare gli utenti si bloccano!!! Tutto qua, potevo arrivarci prima!!!! Comunque devo dire grazie all'assistenza Lacie, l'operatore è stato veramente disponibile e cordiale.
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 949
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#274 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Router Gigabit
Come si diceva nei giorni pasati il trasferimento dati è davvero lento, meno di 9gb/ora (via USB, io possiedo un LaCie Ethernet Disk mini gigabit)
Ho provato a cercare nel forum notizie in merito, ma non ho avuto fortuna... Si parla però dei sistemi gigabit come possibile alternativa, ma non ho ben capito se funzioni anche nelle reti wireless. Poi siparla anche della rete SAN, ma leggendo le specifiche non credo faccia per me! Qualcuno ha mai posseduto un sistema del genere? Si possono avere dei miglioramenti usando sistemi wireless gigabit? In rete ho adocchiato i nuovi prodotti D-link Xtreme N Gigabit Router http://www.dlink.com/products/?pid=530 e Xtreme N Desktop Adapter http://www.dlink.com/products/?pid=531&sec=0 Le specifiche sembrano rientrare negli standard (peccato per la mancanza del modem integrato). MA I PREZZI, si parla di oltre 250€!!! speriamo che calino quando arriveranno in Italia.
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB Ultima modifica di HomeThai : 30-01-2007 alle 23:18. Motivo: updating of the text |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Router Gigabit per sistemi NAS Gbit
Ciao, vi rimando la risposta dell'assistenza Lacie alla mia domanda in merito al Router gigabit:
"Prossimamente acquisterò un Router Giagbite della D-link. Questo prodotto collegato tramite il cavo CAT 5 (in dotazione) al mio Ethernet Mini Gigabite, potrà migliorare le prestazioni del trasferimento dati? Lacie certifica questo tipo di cablaggio?" Risposta dell'assistenza: "purtroppo non mela sento di garantirle un cambiamento di prestazioni. Non credo possa comunque andare a più di 9Mb/s." Comunque nonostante tutto ritengo di aver fatto un buon acquisto, finora non mi ha dato problemi!! Quancuno vuole aggiungere qualcosa?
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB Ultima modifica di HomeThai : 09-02-2007 alle 08:59. Motivo: updating of the text |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
9MB/s mi sembrano pochini anche per un disco esterno con interfaccia USB2
|
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 3145
|
Già, la velocità di trasferimento dati non è certo il punto forte di questi LaCie... sia la versione "normale" che quella "gigabit" in LAN vanno tranquilli!
![]() Solo l'interfaccia USB 2.0 "pura" del LaCie versione 10/100 mi consente di trasferire fino anche a 25 Mbps di picco e 20 Mbps di media (pari a circa 72 Gb/ora di media). |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Non mi è chiara la tua affermazine "72 Gb/ora", che cosa vuoi dire? Secondo te se collego il Lacie alla schede gigabait (Marvell) integrata nella mia Asus A8N cosa potrebbe succedere? andra in crash il sistema? La guida non ne parla. Grazie.
__________________
MB: Asus A8N SLI DELUXE - CPU: AMD Athlon64 3500+Zalman 7700 Cu - RAM: Corsair TWINX 2048-3200PT HDD: Western Digital Caviar SE 160GB + 2xRAID0 Seagate Barracuda 250GB - VGA: 2XSLI Galaxy GeForce 6600GT 128MB PSU:Enermax FMA EG565AX 535W - Case: Lian Li PC-V1000 Silver - UPS: APC Back-UPS RS 800VA Wi-Fi: Netgear DG834GT+WG111T - Storage: Lacie Ethernet Disk Mini Gbit 500GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 63
|
Sono proprietario da qualche ora di un lacie ethernet disk mini da 320 gb acquistato negli USA (per vs conoscenza è il 301173U rete 10\100).
Fin qui tutto normale se non fosse per il fatto che sto letteralmente impazzendo per configurarlo. In sintesi riesco a farlo vedere dalla rete e da ogni postazione ma non rieso in nessun modo a trasferire files sul HD. Avrei bisogno di una mano.... Ho letto tutto ma probabilmente non abbastanza poiché non trovo la soluzione. Potete aiutarmi con l'esatta configurazione da impostare per utilizzare questo coso. Grazie in anticipo. Antonio
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 63
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.