Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 17:29   #1661
Radical
Senior Member
 
L'Avatar di Radical
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 3686
Ciao ragazzi..

Ho un sistema abbastanza "tranquillo".. Wb+Pompa Seltz+Vaschetta Piccola+2 Radiatori e 1 Ventola a sandwich... Il mio problema sta nel fatto che nei tubi crystal si è formata una patina bianca consistente, cos'è?!


NB: Io uso solamente H2O distillata e Alcol
__________________
Vendita: SuperMarioCar,Cagliostro,Marcodj85,Tibia,Raistlyn,Franci2k5,Andrew81, Klikk, Braga, Hf4wd; Aquisto:otellobettin,Venus80,keydog84,mike91s,Gremino,Mrt75,Taz83,Maso87,RayStorm,Ciufoligo,Robyarmy,Lxbevi; Scambio: Solojuve; Ed altri, di cui nn ricordo il nick
Radical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:41   #1662
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
è il problema che abbiamo in tanti, dovrebbe essere causata dal tipo di tubi, con alcuni la fa (mi hanno detto quelli per usi alimentari) alcuni no. se non hai residui solidi non c'è nessun problema se non quello estetico.


PS mi hanno detto che i 12/16 sono esenti da questo problema...boh perchè magari i 12/17 sono utilizzati per altri scopi
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:55   #1663
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
è il problema che abbiamo in tanti, dovrebbe essere causata dal tipo di tubi, con alcuni la fa (mi hanno detto quelli per usi alimentari) alcuni no. se non hai residui solidi non c'è nessun problema se non quello estetico.


PS mi hanno detto che i 12/16 sono esenti da questo problema...boh perchè magari i 12/17 sono utilizzati per altri scopi
Io uso i 10mm ma il problema è lo stesso...
dal tipo di tubi allora? quasi quasi allora stavolta compro davvero quelli in silicone...
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:02   #1664
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Sono in procinto di mettere le mani su una Dfi Nf4 DAGF,un Winch 3000+,e una x800xl vivo.
Dovrei riutilizzare l'impiantino di Lunasio che avevo sul mio precedente pc(un Bartollo 2500+@3200+ vcore default,Ga7n400L Nf2,e 9800pro):metterò di sicuro il wb sulla cpu,mentre non sono ancora sicuro di mettere l'Rv700 sulla vga(il dissi stock della Powercolor mi pare buono..),anche se quasi sicuramente lo metterò..
Ebbene,sul chipset mi consigliate di mettere un wb?
Non overclokkerò la cpu nel breve termine(con le ram che ho,andrei su solo viaggiando in asincrono e non a vcore default,e ciò mi rompe..aspetterò Novembre,quando mi piglierò delle buone ddr566):l'Nf4 scalda parecchio?Ho visto il dissi stock della motherboard e fa schifo,con una ventolina però che potrebbe essere regolata..che dite il gioco vale la candela?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:34   #1665
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Sono in procinto di mettere le mani su una Dfi Nf4 DAGF,un Winch 3000+,e una x800xl vivo.
Dovrei riutilizzare l'impiantino di Lunasio che avevo sul mio precedente pc(un Bartollo 2500+@3200+ vcore default,Ga7n400L Nf2,e 9800pro):metterò di sicuro il wb sulla cpu,mentre non sono ancora sicuro di mettere l'Rv700 sulla vga(il dissi stock della Powercolor mi pare buono..),anche se quasi sicuramente lo metterò..
Ebbene,sul chipset mi consigliate di mettere un wb?
Non overclokkerò la cpu nel breve termine(con le ram che ho,andrei su solo viaggiando in asincrono e non a vcore default,e ciò mi rompe..aspetterò Novembre,quando mi piglierò delle buone ddr566):l'Nf4 scalda parecchio?Ho visto il dissi stock della motherboard e fa schifo,con una ventolina però che potrebbe essere regolata..che dite il gioco vale la candela?
l'nforce4 scalda un casino, sotto stress arrivi anche a 50°.
la ventolina la puoi regolare, ma quando è al massimo fa un casino infernale e devi per forza tenerla così, se non vuoi fondere tutto.
piuttosto prendi uno zalman per la vga e monta un wb sul chipset....se non vuoi espandere troppo il sistema con 3wb.
cambiare ventolina serve a poco...magari una con dissy in rame andrebbe un po' meglio.
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:48   #1666
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
@bones:
come sei messo con i miei raccordi?

e...perchè sarei un secchione??
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:19   #1667
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da bones
Io uso i 10mm ma il problema è lo stesso...
dal tipo di tubi allora? quasi quasi allora stavolta compro davvero quelli in silicone...
di sicuro non noti la differenza al massimo, sono opachi. potendo scegliere però metti quelli in silicone
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:26   #1668
121180
Senior Member
 
L'Avatar di 121180
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Garlascocity,la Città delle Zanzare e della Nebbia
Messaggi: 3524
Potrei montare Oc3000-wb chipset-rv700 x vga in serie?Avrei problemi?
La mia pompa è una Seltz L25.
Avrei addocchiato come wb il Lunaforce L4E,che dite?
__________________
Motherboard:Sapphire Pure Crossfirex 790GX skAm2-Cpu:Phenom II X3 720BE @3.2GHz -Ram:2x2048 DDr2 pc6400 Corsair XMS-Alimentatore: Ernemax 625 watt-Vga:Ati 4830 eah -Maste dvd: Sony -Hd:1 Maxtor 80 giga-All included in CM Stacker ||Sistema @ Liquido by Lunasio(cpu)&Swiftech MCP-655 **Notebook X57 SANTECH
121180 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:43   #1669
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da 121180
Potrei montare Oc3000-wb chipset-rv700 x vga in serie?Avrei problemi?
La mia pompa è una Seltz L25.
Avrei addocchiato come wb il Lunaforce L4E,che dite?
non conoco molto i prodotti lunasio te lo premetto. ma visto che sono wb a canaline che sfruttano alte portate dovresti almeno dividere i flussi con una Y od una T. la pompa è un po pochina forse con tre wb e rad...
il wb L4E è uscito da poco, non ci sono ancora esperienze sufficienti per darti una valutazione complessiva. se ti sei trovato bene con gli altri wb di lunaz non vedo perchè cambiare. come dice il detto "squadra che vince non si cambia" e poi magari sarebbe meglio non mischiare wb di case differenti che non sono progettati per convivere, soprattutto se messi in serie. se sdoppi i flussi non credo che avresti problemi pero
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:46   #1670
bones
Senior Member
 
L'Avatar di bones
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Prato
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da comodino
@bones:
come sei messo con i miei raccordi?

e...perchè sarei un secchione??


Siccome dovevo ripassare dal negozio a prendere la prolunghina ho preso anche quei flauti appunto! Se domani ho un po' di tempo magari passo a prendere i tubi in silicone per me e prendo il neoprene a te.
31 a un esame sei secchione!
__________________
Bebop [PC] - Trattative mercatino [20]
bones è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 20:51   #1671
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da bones


Siccome dovevo ripassare dal negozio a prendere la prolunghina ho preso anche quei flauti appunto! Se domani ho un po' di tempo magari passo a prendere i tubi in silicone per me e prendo il neoprene a te.
31 a un esame sei secchione!



ahahaha 31......il nick in msn....pensavi fosse riferito ad un esame............
vabè ti spiegherò tutto in altra sede, comunque non c'entra nulla

per il neoprene lascia stare...manda pure quello che ti è rimasto (ovviamente sarà pagato) che per il resto mi arrangio (ho trovato delle cose dal brico che sono ottime, alla fine posterò foto di tutto).
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:22   #1672
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
dubbi dubbi dubbi

Vorrei prendere un impiantino a liquido (finalmente). Mi sono rimasti alcuni dubbi, che spero voi possiate risolvere. Cominciamo:
- Il crystal trap (della ybris) a che serve e come funziona?
- I radiatori predisposti per 2 ventole da 12 sono equivalenti a quelli predisposti per 3 (visto che la ybris non li produce)?
- L'impianto è da collegare in serie o in parallelo?
- Il wb per cpu (il top) della ybris mi sembra buonetto. Che ne dite?

Queste sono le cose che vorrei prendere:
- Ybris K10 Hurican rosso UV (immagino debba prendere anche la staffa giusto?)
- Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2 (come sopra)
- Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2 (come sopra) oppure l'Aqua aquagraFX per GeForce 6800 (se mi dite che è meglio)
- Per il radiatore sono indeciso (la domanda l'ho scritta sopra). O il Black Ice Pro raccordi rapidi 10mm o quello della Lunasio con 3 ventolazze
- Per la pompa sono completamente disorientato (urge consiglio). Non so quante e quali prendere
- Per i tubi lo stesso
- Crystal trap Deluxe (se capisco come si usa)

__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~

Ultima modifica di Sgarboman : 24-05-2005 alle 22:24.
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:24   #1673
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
la crystal è una vaschetta per il riempimento del circuito.. ma la pompa si usa esterna..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 22:27   #1674
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio
la crystal è una vaschetta per il riempimento del circuito.. ma la pompa si usa esterna..
Questo l'avevo capito, ma va bene per le mie esigenze? Per il resto non sai dimi nulla?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 23:33   #1675
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman
Vorrei prendere un impiantino a liquido (finalmente). Mi sono rimasti alcuni dubbi, che spero voi possiate risolvere. Cominciamo:
1 Il crystal trap (della ybris) a che serve e come funziona?
2 I radiatori predisposti per 2 ventole da 12 sono equivalenti a quelli predisposti per 3 (visto che la ybris non li produce)?
3 L'impianto è da collegare in serie o in parallelo?
4 Il wb per cpu (il top) della ybris mi sembra buonetto. Che ne dite?

Queste sono le cose che vorrei prendere:
5 Ybris K10 Hurican rosso UV (immagino debba prendere anche la staffa giusto?)
6 Ybris Keops K5 NVIDIA -6800 Rev.2 (come sopra)
7 Ybris Keops K5 CHIPSET Rev.2 (come sopra) oppure l'Aqua aquagraFX per GeForce 6800 (se mi dite che è meglio)
8 Per il radiatore sono indeciso (la domanda l'ho scritta sopra). O il Black Ice Pro raccordi rapidi 10mm o quello della Lunasio con 3 ventolazze
9 Per la pompa sono completamente disorientato (urge consiglio). Non so quante e quali prendere
10 Per i tubi lo stesso
11 Crystal trap Deluxe (se capisco come si usa)

1)serve come vaschetta dell'acqua e per facilitare lo spurgo delle bolle dal circuito. non "funziona" in nessun modo. ci attacchi il tubo che va alla pompa e i tubi che arrivano dai vari rami del circuito, raccoglie l'acqua e le bolle, che lì si fermano e arrivano in superficie.
2)sono equivalenti nel senso che la tecnica costruttiva è la stessa, ovviamente quelli a tre ventole sono più grandi. a meno che tu non voglia fare overclock pesanti con peltier (se non sai cosa sono significa che sicuramente non hai intenzione di farlo ) o che non abbia soldi da spendere, basta un radiatore biventola. per la cronaca, nè lunasio nè ybris producono i radiatori: sono semplicemente rivenduti tramite i loro shop (e quello di oclabs).
3)l'impianto è da collegare in parallelo, a meno che tu non abbia una pompa piccola (1000l/h o meno) e un solo waterblock. di solito, usando una Y, si mette chipset-cpu da un lato e vga-raddy dall'altro. però sarebbe molto meglio, usando 3wb e una pompa 1700, fare un circuito a tre vie con un flauto, una dedicata alla cpu, una chipset-vga e una raddy. per vedere cosa sono e come vanno i flauti, datti un'occhio alle ultime 10pagine (più o meno) di questa guida.
4)"buonetto" è un eufemismo. il wb ybris e quello lunasio sono ottimi prodotti all-around, mentre il wb di oclabs dà assolutamente il meglio di se con oc molto spinti.
5)sì, anche la staffa, a parte.
6)no, staffa già compresa.
7) idem come sopra per lo ybris. l'altro non l'ho mai sentito.
8) già risposto sopra. un v2extreme o un airfreezer200 sono la scelta migliore. lascia stare il black ice pro II, è meno prestante degli altri due, essendo la metà più sottile.
9) rigorosamente una pompa. diverrebbe troppo complesso con 2 pompe, anche a livello di spazio e di crystal trap. con 3 wb sarebbe meglio una da 1700l/h, possibilmente gestita da un flauto di distribuzione a tre vie e uno, sempre 3 vie, di raccolta a fine circuito prima della trap. comunque anche con la semplice Y hai dei risultati egregi....solo che sforzi la pompa più del dovuto.
la marca.......le hydor selz l35 vanno bene quelle nuovissime, che hanno risolto il problema alla girante. una newjet è sempre un'ottima scelta. le eheim sono molto buone ma costano tanto. altre non ne conosco, soprattutto perchè da noi girano soprattutto quelle.
10) tubi da 12mm rigorosamente. crystal o silicone valuta tu a seconda delle esigenze che hai. le caratteristiche differenti sono state discusse poche pagine fa e comunque riportate in prima pagina.
11) non c'è nulla da capire, già spiegato


per concludere: sarebbe meglio collegare la trap alla pompa con un raccordo da 20mm interno (e conseguente tubo da 20mm interni: lo trovi dal brico-castorama, e in negozi di giardinaggio-impianti di irrigazione).
il foro della trap è da 1/2", quindi serve un raccordo 1/2" da 20mm.
E' più facile però trovarli da 3/4" (più grossi) con 20mm di sezione, ed in questo caso ti servirebbe un adattatore femmina 3/4"-maschio 1/2".
la nj1700 ha già di suo un raccordo da 20mm interno in aspirazione. in uscita ha un foro da 3/4", quindi se devi montare la Y che vendono da ybris (sezione da 1/2"), ti serve il raccordo inverso di prima: maschio 3/4"-femmina 1/2" (compreso nella versione full della pompa).
aggiungo che per montare i raccordi alla trap e alla pompa (anche per la Y), ti serve del nastro teflon (in vendita nello shop), da avvolgere in un paio di giri sulla filettatura dei raccordi per evitare perdite.
poi ovviamente servono le fascette di plastica per stringere il tubo sui raccordi, e la pasta termoconduttiva. occhio che la 1700 vibra molto, quindi ti consiglio di prendere qualcosa anti-vibrazione (al brico lo trovi, ma vanno bene anche le spugnette quadrate per lavare).

__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 24-05-2005 alle 23:42.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 01:18   #1676
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da comodino
1)serve come vaschetta dell'acqua e per facilitare lo spurgo delle bolle dal circuito. non "funziona" in nessun modo. ci attacchi il tubo che va alla pompa e i tubi che arrivano dai vari rami del circuito, raccoglie l'acqua e le bolle, che lì si fermano e arrivano in superficie.
2)sono equivalenti nel senso che la tecnica costruttiva è la stessa, ovviamente quelli a tre ventole sono più grandi. a meno che tu non voglia fare overclock pesanti con peltier (se non sai cosa sono significa che sicuramente non hai intenzione di farlo ) o che non abbia soldi da spendere, basta un radiatore biventola. per la cronaca, nè lunasio nè ybris producono i radiatori: sono semplicemente rivenduti tramite i loro shop (e quello di oclabs).
3)l'impianto è da collegare in parallelo, a meno che tu non abbia una pompa piccola (1000l/h o meno) e un solo waterblock. di solito, usando una Y, si mette chipset-cpu da un lato e vga-raddy dall'altro. però sarebbe molto meglio, usando 3wb e una pompa 1700, fare un circuito a tre vie con un flauto, una dedicata alla cpu, una chipset-vga e una raddy. per vedere cosa sono e come vanno i flauti, datti un'occhio alle ultime 10pagine (più o meno) di questa guida.
4)"buonetto" è un eufemismo. il wb ybris e quello lunasio sono ottimi prodotti all-around, mentre il wb di oclabs dà assolutamente il meglio di se con oc molto spinti.
5)sì, anche la staffa, a parte.
6)no, staffa già compresa.
7) idem come sopra per lo ybris. l'altro non l'ho mai sentito.
8) già risposto sopra. un v2extreme o un airfreezer200 sono la scelta migliore. lascia stare il black ice pro II, è meno prestante degli altri due, essendo la metà più sottile.
9) rigorosamente una pompa. diverrebbe troppo complesso con 2 pompe, anche a livello di spazio e di crystal trap. con 3 wb sarebbe meglio una da 1700l/h, possibilmente gestita da un flauto di distribuzione a tre vie e uno, sempre 3 vie, di raccolta a fine circuito prima della trap. comunque anche con la semplice Y hai dei risultati egregi....solo che sforzi la pompa più del dovuto.
la marca.......le hydor selz l35 vanno bene quelle nuovissime, che hanno risolto il problema alla girante. una newjet è sempre un'ottima scelta. le eheim sono molto buone ma costano tanto. altre non ne conosco, soprattutto perchè da noi girano soprattutto quelle.
10) tubi da 12mm rigorosamente. crystal o silicone valuta tu a seconda delle esigenze che hai. le caratteristiche differenti sono state discusse poche pagine fa e comunque riportate in prima pagina.
11) non c'è nulla da capire, già spiegato


per concludere: sarebbe meglio collegare la trap alla pompa con un raccordo da 20mm interno (e conseguente tubo da 20mm interni: lo trovi dal brico-castorama, e in negozi di giardinaggio-impianti di irrigazione).
il foro della trap è da 1/2", quindi serve un raccordo 1/2" da 20mm.
E' più facile però trovarli da 3/4" (più grossi) con 20mm di sezione, ed in questo caso ti servirebbe un adattatore femmina 3/4"-maschio 1/2".
la nj1700 ha già di suo un raccordo da 20mm interno in aspirazione. in uscita ha un foro da 3/4", quindi se devi montare la Y che vendono da ybris (sezione da 1/2"), ti serve il raccordo inverso di prima: maschio 3/4"-femmina 1/2" (compreso nella versione full della pompa).
aggiungo che per montare i raccordi alla trap e alla pompa (anche per la Y), ti serve del nastro teflon (in vendita nello shop), da avvolgere in un paio di giri sulla filettatura dei raccordi per evitare perdite.
poi ovviamente servono le fascette di plastica per stringere il tubo sui raccordi, e la pasta termoconduttiva. occhio che la 1700 vibra molto, quindi ti consiglio di prendere qualcosa anti-vibrazione (al brico lo trovi, ma vanno bene anche le spugnette quadrate per lavare).

Innazi tutto vorrei ringraziarti per la disponibilità. Immagino che avrai speso non poco tempo a scrivere tutto sto popò di roba.
1) Per il cristal trap, questo lo avevo quasi capito, ma quindi va riempito a metà? O la parte superiore e aperta? E che differenza c'è tra la full, la deluxe e la e.l.?
2) Per il radiatore, con equivalente intendevo se da quello a bi a quello triventola ci sono dei guadagni consistenti: se compro il liquido lo compro una volta sola e lo compro buono. Non ho intenzione di prendere celle di peltier perchè non ho ne il tempo ne la voglia di coibentare e menate varie.
3) Allora optiamo per il flauto a tre vie (ho visto cos'è). Mi preoccupa un po' il prezzo e il nome: se vado al brico cosa chiedo?
4) Io opterei più per l'ybris che mi sembra abbia una resa estetica migliore. Spero sia buono anche prestazionalmente.
5) Ok ho già trovato una staffa trasparente. C'è qualche accorgimento da tenere presente?
6) Sei sicuro che la staffa sia compresa? Nella descrizione non c'è...
7) Il wb che non hai mai sentito è questo. Mi piaceva il fatto che prendesse anche le memorie (solo che costa parecchio).
8) Il radiatore che intendevo io è l'air freezer 300. Non avevo capito che montava 3 ventole. Sono molto propenso a prendere questo, ma se è inutile...
9) Allora mdicaimao una new jet 1700, solo che non ho capito la differenza tra la versione full e quella liscia
10) Da come ho capito sono meglio i crystal per le mie esigenze. Hai idea di quanti metri potrei aver bisogno?

Avevo dimenticato una cosa: i raccordi. Come collego il crystal trap alla pompa? I raccordi pneumatici sono sicuri o sono meglio quelli classici? C'è qualche trucco da sapere?
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 03:09   #1677
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da Sgarboman
Innazi tutto vorrei ringraziarti per la disponibilità. Immagino che avrai speso non poco tempo a scrivere tutto sto popò di roba.
1) Per il cristal trap, questo lo avevo quasi capito, ma quindi va riempito a metà? O la parte superiore e aperta? E che differenza c'è tra la full, la deluxe e la e.l.?
2) Per il radiatore, con equivalente intendevo se da quello a bi a quello triventola ci sono dei guadagni consistenti: se compro il liquido lo compro una volta sola e lo compro buono. Non ho intenzione di prendere celle di peltier perchè non ho ne il tempo ne la voglia di coibentare e menate varie.
3) Allora optiamo per il flauto a tre vie (ho visto cos'è). Mi preoccupa un po' il prezzo e il nome: se vado al brico cosa chiedo?
4) Io opterei più per l'ybris che mi sembra abbia una resa estetica migliore. Spero sia buono anche prestazionalmente.
5) Ok ho già trovato una staffa trasparente. C'è qualche accorgimento da tenere presente?
6) Sei sicuro che la staffa sia compresa? Nella descrizione non c'è...
7) Il wb che non hai mai sentito è questo. Mi piaceva il fatto che prendesse anche le memorie (solo che costa parecchio).
8) Il radiatore che intendevo io è l'air freezer 300. Non avevo capito che montava 3 ventole. Sono molto propenso a prendere questo, ma se è inutile...
9) Allora mdicaimao una new jet 1700, solo che non ho capito la differenza tra la versione full e quella liscia
10) Da come ho capito sono meglio i crystal per le mie esigenze. Hai idea di quanti metri potrei aver bisogno?

Avevo dimenticato una cosa: i raccordi. Come collego il crystal trap alla pompa? I raccordi pneumatici sono sicuri o sono meglio quelli classici? C'è qualche trucco da sapere?
prego, nessun disturbo

1) basta che il livello dell'acqua sia superiore all'altezza dei raccordi della trap.
in cima c'è un tappo....quando hai finito di riempire e di evacuare le bolle, chiudi e sei a posto.
tra la full e la deluxe cambia solo la dotazione di raccordi...se leggi in fondo (o in cima, non ricordo) alla scheda tecnica c'è l'elenco dei pezzi compresi.
la e.l se non erro è quella con la disposizione dei raccordi a 90° tra loro (su lati adiacenti della trap e non opposti): è utile in caso di particolari integrazioni......prima di prenderne una ti consiglio di pensare a come disporre il tutto, così fai la scelta giusta.
2)prendi un v2 extreme o un airfreezer200 o, se lo trovi usato, un black ice extreme II (ocio: extreme, e non pro ) che vanno benissimo. se non usi tec, il triventola è un acquisto inutilmente ingombrante per l'apporto risicatamente superiore che darebbe.
3)il flauto non lo trovi già così dal brico.....devi fartelo tu.qui c'è un'ottima guida di gildo sui flauti e su come si fanno. per le dimensioni delle varie entrate-uscite di trap e pompa (1/2", 3/4"), tieni conto di ciò che ti ho detto sotto e nella risposta precedente. serve un flauto in uscita dalla pompa e uno in raccolta prima della trap. meglio prenderli in plastica (polipropilene, fibra di vetro et simili) che in ottone, sono molto più leggeri.
evita il ferro, se non altro, per i noti problemi di corrosione. piombo e zinco sono ok.
4)vai tranquillo, tutti e tre i produttori italiani fanno prodotti ottimi
5)solo di non stringere troppo (basta che il wb sia ben aderente...non importa se si muove leggermente ruotando su se stesso quando lo spingi....) per evitare danni alla cpu.
6)sì, perchè è parte integrante del wb stesso, non è un aggeggio a parte. la puoi smontare facilmente per sostituirla o manutenerla, ma è già dentro al wb. guarda le foto e capisci
7)mai sentito...non so come si comporti, non so com'è fatto, non so che portate reali abbia......imho, evitalo. sarebbe sempre meglio avere wb tutti della stessa casa, per avere un comportamento corretto dell'acqua nel circuito.
e vedo ora che è in alluminio e, per quanto anodizzato, non va bene se usi componenti in rame come gli altri wb. rame ed alluminio, in acqua, danno origine ad un fenomeno chiamato corrosione elettrogalvanica, per la quale semplicemente l'alluminio si scioglie nell'acqua.
8)inutile, già detto. basta un biventola. il x00 indica il numero di ventole (x=1-> 1ventola; x=2-> 2ventole, x=3-> 3ventole)
9)leggiti la mia risposta di prima: la versione full ha già montati i raccordi riduttori 3/4-1/2 per poter montare una Y (sempre che tu voglia la Y)in uscita e un raccordo da 12mm in aspirazione. imho, meglio la liscia, e prendi a parte, sempre dallo shop, un riduttore da mettere in uscita per la Y, e usi il raccordo da 1/2" 20mm sulla trap(o da 3/4" 20mm con adattatore 1/2"-3/4", dato che la trap ha il buco da 1/2"), insieme a quello originale della pompa in aspirazione, con tubo da 20mm.

1/2" e 3/4" sono le misure in pollici della grandezza del buco in cui infili il raccordo, mentre 20mm è il diametro interno del raccordo stesso.

buco trap ---> 1/2"
filetto y integrata/T laterale/ T integrata -----> 1/2" (diametro 10mm)
filetto portagomma/rapido ----> 1/2" (diametro 10 o 12mm)
buco uscita nj1700/2300 ----> 3/4"
buco ingresso nj 1700/2300 ----> 3/4"
raccordo default ingresso pompa ------> diametro 20mm
filetti raccordi waterblocks dritti/45°/90° ----> 3/8" (diametro 10 - 12mm)
10) siccome è il tuo primo impianto, siccome non hai idea di come funzioni un liquido, siccome non hai idea del tipo di curve che puoi/sei in grado di far fare, siccome non sai come integrare bene tutto, siccome un sacco di cose, direi che con 3 metri hai tutto il tubo che vuoi per errori, esperimenti, variazioni e prove

lascia stare gli pneumatici. meglio i portagomma....un pelo più scomodi ma più sicuri, imho.
la trap deluxe dovrebbe già avere tre raccordi, la pompa come ti ho detto ha già il suo da 20mm in entrata...se proprio vuoi farti del male puoi montarne uno da 12mm passo 3/4", o peggio ancora un 12mm passo 1/2" + adattatore 3/4-1/2 (ripetuto per l'ennesima volta, lol).
nessun trucco, infila i tubi fino in fondo e stringi bene le fascette

unico tip: monta tutto una prima volta senza il pc, magari in bagno, e vedi se sei capace di montare tutto senza avere perdite. per scovare perdite minuscole, avvolgi su ogni raccordo, a sistema montato, un pezzo di scottex sottile ed aderente con un elastico: lo vedi subito se si bagna.
__________________
Trattative ok: più di 40

Ultima modifica di comodino : 25-05-2005 alle 03:22.
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 10:01   #1678
aleraimondi
Senior Member
 
L'Avatar di aleraimondi
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Milano-provincia
Messaggi: 3098
tutto perfetto come sempre.

le uniche accortezze che dovrai tenere saranno rivolte alla costruzione del flauto fidati, il resto è un gioco da ragazzi....



PS: ma comodino soffri di insonnia? che ci facevi sul forum alle 4:09?
__________________
"C'e solo una cosa che non tradisce mai: la ghisa. 100kg saranno sempre 100kg" Blood and Guts
"Se un uomo non è disposto a rischiare nulla per le sue idee, o nulla valgono le sue idee, o nulla vale lui"
Moderatore di Oclabs -
aleraimondi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 12:01   #1679
comodino
Senior Member
 
L'Avatar di comodino
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 2333
Quote:
Originariamente inviato da aleraimondi
tutto perfetto come sempre.

le uniche accortezze che dovrai tenere saranno rivolte alla costruzione del flauto fidati, il resto è un gioco da ragazzi....



PS: ma comodino soffri di insonnia? che ci facevi sul forum alle 4:09?
studio.
ho 7 esami in 15gg
__________________
Trattative ok: più di 40
comodino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2005, 13:05   #1680
Sgarboman
Senior Member
 
L'Avatar di Sgarboman
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
Quote:
Originariamente inviato da comodino
prego, nessun disturbo

1) basta che il livello dell'acqua sia superiore all'altezza dei raccordi della trap.
in cima c'è un tappo....quando hai finito di riempire e di evacuare le bolle, chiudi e sei a posto.
tra la full e la deluxe cambia solo la dotazione di raccordi...se leggi in fondo (o in cima, non ricordo) alla scheda tecnica c'è l'elenco dei pezzi compresi.
la e.l se non erro è quella con la disposizione dei raccordi a 90° tra loro (su lati adiacenti della trap e non opposti): è utile in caso di particolari integrazioni......prima di prenderne una ti consiglio di pensare a come disporre il tutto, così fai la scelta giusta.
2)prendi un v2 extreme o un airfreezer200 o, se lo trovi usato, un black ice extreme II (ocio: extreme, e non pro ) che vanno benissimo. se non usi tec, il triventola è un acquisto inutilmente ingombrante per l'apporto risicatamente superiore che darebbe.
3)il flauto non lo trovi già così dal brico.....devi fartelo tu.qui c'è un'ottima guida di gildo sui flauti e su come si fanno. per le dimensioni delle varie entrate-uscite di trap e pompa (1/2", 3/4"), tieni conto di ciò che ti ho detto sotto e nella risposta precedente. serve un flauto in uscita dalla pompa e uno in raccolta prima della trap. meglio prenderli in plastica (polipropilene, fibra di vetro et simili) che in ottone, sono molto più leggeri.
evita il ferro, se non altro, per i noti problemi di corrosione. piombo e zinco sono ok.
4)vai tranquillo, tutti e tre i produttori italiani fanno prodotti ottimi
5)solo di non stringere troppo (basta che il wb sia ben aderente...non importa se si muove leggermente ruotando su se stesso quando lo spingi....) per evitare danni alla cpu.
6)sì, perchè è parte integrante del wb stesso, non è un aggeggio a parte. la puoi smontare facilmente per sostituirla o manutenerla, ma è già dentro al wb. guarda le foto e capisci
7)mai sentito...non so come si comporti, non so com'è fatto, non so che portate reali abbia......imho, evitalo. sarebbe sempre meglio avere wb tutti della stessa casa, per avere un comportamento corretto dell'acqua nel circuito.
e vedo ora che è in alluminio e, per quanto anodizzato, non va bene se usi componenti in rame come gli altri wb. rame ed alluminio, in acqua, danno origine ad un fenomeno chiamato corrosione elettrogalvanica, per la quale semplicemente l'alluminio si scioglie nell'acqua.
8)inutile, già detto. basta un biventola. il x00 indica il numero di ventole (x=1-> 1ventola; x=2-> 2ventole, x=3-> 3ventole)
9)leggiti la mia risposta di prima: la versione full ha già montati i raccordi riduttori 3/4-1/2 per poter montare una Y (sempre che tu voglia la Y)in uscita e un raccordo da 12mm in aspirazione. imho, meglio la liscia, e prendi a parte, sempre dallo shop, un riduttore da mettere in uscita per la Y, e usi il raccordo da 1/2" 20mm sulla trap(o da 3/4" 20mm con adattatore 1/2"-3/4", dato che la trap ha il buco da 1/2"), insieme a quello originale della pompa in aspirazione, con tubo da 20mm.

1/2" e 3/4" sono le misure in pollici della grandezza del buco in cui infili il raccordo, mentre 20mm è il diametro interno del raccordo stesso.

buco trap ---> 1/2"
filetto y integrata/T laterale/ T integrata -----> 1/2" (diametro 10mm)
filetto portagomma/rapido ----> 1/2" (diametro 10 o 12mm)
buco uscita nj1700/2300 ----> 3/4"
buco ingresso nj 1700/2300 ----> 3/4"
raccordo default ingresso pompa ------> diametro 20mm
filetti raccordi waterblocks dritti/45°/90° ----> 3/8" (diametro 10 - 12mm)
10) siccome è il tuo primo impianto, siccome non hai idea di come funzioni un liquido, siccome non hai idea del tipo di curve che puoi/sei in grado di far fare, siccome non sai come integrare bene tutto, siccome un sacco di cose, direi che con 3 metri hai tutto il tubo che vuoi per errori, esperimenti, variazioni e prove

lascia stare gli pneumatici. meglio i portagomma....un pelo più scomodi ma più sicuri, imho.
la trap deluxe dovrebbe già avere tre raccordi, la pompa come ti ho detto ha già il suo da 20mm in entrata...se proprio vuoi farti del male puoi montarne uno da 12mm passo 3/4", o peggio ancora un 12mm passo 1/2" + adattatore 3/4-1/2 (ripetuto per l'ennesima volta, lol).
nessun trucco, infila i tubi fino in fondo e stringi bene le fascette

unico tip: monta tutto una prima volta senza il pc, magari in bagno, e vedi se sei capace di montare tutto senza avere perdite. per scovare perdite minuscole, avvolgi su ogni raccordo, a sistema montato, un pezzo di scottex sottile ed aderente con un elastico: lo vedi subito se si bagna.
Ti ringrazio di nuovo per tutto.
Allora diciamo che a costruire un flauto caon i raccordi c'avevo pensato pure io, ma avevo anche pensato che fosse una scemenza.
Visto che mi hai sconsigliato il wb per la gpu che prende anche le ram, che ci metto sopra queste? Dissipatori passivi?
Solo adesso mi rendo conto che la mia IC7-MAX3 non ha i buchi intorno al chipset ... e mò come faccio?
Per il radiatore sono rimasto un po' così ... alla fine, se lo compro una volta e lo compro buono, metti che un giorno mi mi viene lo schiribizzo di prendere un t-rex... alla fine sarò più vincolato dal prezzo visto come stanno le cose.
P.S.
Ti ho aggiunto al messenger.
__________________
~ [...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~
~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~
~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~
Sgarboman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v