Chaintech Zenith: Socket A con nForce 2
Una tra le prime Socket A basate su chipset nForce 2 ad entrare sul mercato, la scheda madre Chaintech Zenith CT-7NJS vanta una dotazione accessoria ricchissima e stabilità operativa impeccabile. Il nuovo riferimento per cpu Athlon XP?
di Paolo Corsini pubblicato il 11 Novembre 2002 nel canale Schede Madri e chipsetIntroduzione

Dopo un iniziale debutto in occasione del Computex 2002 di Taipei, lo scorso mese di Giugno, le prime schede madri Socket A basate su chipset nVidia nForce 2 fanno la loro ufficiale introduzione sul mercato. nVidia ha lanciato ufficialmente il nuovo chipset, evoluzione della prima serie di chipset nForce, ad inizio Ottobre e come sempre accade in questi casi è dopo circa un mese che le schede madri basate sul nuovo chipset appaiono in commercio.
Chaintech è uno dei "second tier manufacturer", produttore taiwanese di schede madri che negli ultimi anni si è specializzato anche nella produzione di schede video basate su chip nVidia. Lo scorso mese di Giugno Chaintech ha introdotto la serie di schede madri Apogee, per Pentium 4 e Athlon XP: si tratta di una gamma dalla ricca dotazione, con soluzioni accessorie estremamente interessanti soprattutto per il pubblico degli utenti più appassionati. Parallelamente alla serie Apogee Chaintech aveva, in quell'occasione, anche svelato alcune delle caratteristiche della serie Zenith, presentata ufficialmente lo scorso 1 Novembre con un evento ufficiale in Olanda. Con questo nome Chaintech indica la serie più ricca di schede madri, ancor più evolute delle schede Apogee in termini di dotazione e di qualità costruttiva.
La prima scheda madre Chaintech della serie Zenith ad essere disponibile per i test è il modello Socket A CT-7NJS, basata sul chipset nVidia nForce 2.







SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Una startup vuole rivoluzionare l'IA: Majestic Labs promette di aumentare di 1.000 volte la memoria per singolo sistema
Accumulo a batterie, l'Europa si sveglia: il più grande del continente in costruzione in Germania
Intel rende anche gli IHS modulari: più economici, più semplici e più performanti
Tesla perde ancora pezzi: lascia l'azienda anche il responsabile di Model Y
Bungie in crisi? Destiny 2 sotto le aspettative, Marathon per il riscatto. E Sony si gode Helldivers 2
PS5 festeggia cinque anni e supera 84 milioni di unità andando oltre le aspettative
Patreon lancia Quips, un social network interno per connettere creator e fan
Honda richiama oltre 400mila Civic: c'è il rischio che una ruota si stacchi durante la guida
Manipolazione robotica: Adaptronics chiude un round da 3,15 milioni
Singles' Day 2025: le offerte AliExpress da non perdere per la Festa dei Single
Nasce in Belgio il primo parco solare per la produzione di idrogeno verde al mondo
Grande festa in Cina, Fiido esagera: fino a 1.300 euro di sconto sulle e-bike
Terapia genica 'one-shot' abbatte colesterolo e trigliceridi: prima sperimentazione umana riuscita
Il primo sconto in assoluto di iPhone 17 Pro: 256 GB a 1.299€








