Cooler Master CM690 II Advanced, chassis equilibrato

Interessante organizzazione interna per la soluzione mid-tower CM690 II Advanced di Cooler Master, che mette inoltre a disposizione un funzionale slot esterno per il collegamento di hard disk
di Andrea Bai pubblicato il 22 Aprile 2010 nel canale SistemiUno sguardo all'interno - segue
Per installare le unità di storage nei cassettini sarà sufficiente esercitare una leggera flessione su questi ultimi ed inserire l'hard-disk, in maniera tale che i perni vadano a combaciare nei fori filettati dove normalmente andrebbero assicurate le viti. Sottolineiamo inoltre che il primo di questi cassettini è dotato di un adattatore che consente l'installazione di unità in formato da 2,5 pollici, una soluzione particolarmente interessante soprattutto considerando la progressiva diffusione di unità SSD performanti e dal costo d'acquisto accessibile.
PEr ciò che concerne le unità da 5,25 pollici, troviamo una variante dei sistemi già incontrati su altre soluzioni. In questo caso l'utente dispone di una staffa provvista di una piccola levetta la quale, facendo da fulcro sul punto medio della staffa, permette di bloccare o sbloccare le unità da 5,25 pollici dalla loro sede. Si tratta di un sistema pratico ed in grado di assicurare in maniera convincente le periferiche nella loro sede.
Con CM 690, Cooler Master fornisce anche una particolare struttura di supporto per le schede video, in special maniera per quelle soluzioni dal considerevole sviluppo in lunghezza o per quelle particolarmente pesanti, e che si adatta anche ad eventuali configurazioni dual-card. La particolare staffa, che va assicurata mediante due viti alla parte posteriore dello chassis, offre inoltre la possibilità di installare una ventola da 80mm di diametro per migliorare il ricircolo d'aria ed il raffreddamento della scheda video.
Sul versante delle soluzioni di raffreddamento segnaliamo la presenza di ben tre ventole: una disposta frontalmente, in corrispondenza delle unità di storage, dal diametro di 140millimetri e illuminabile, che soffia aria verso gli hard disk. Una situata posteriormente, come già visto in precedenza, ed una assicurata al pannello superiore e posta anch'essa in corrispondenza della zona del processore. Quest'ultima ha un diametro di 140mm ed opera in estrazione.