IDF 2007: UMPC e chipset per memoria DDR3
Si chiude l'Intel Developer Forum 2007 di Beijing delineando il futuro delle soluzioni Ultra Portable che Intel prevede di sviluppare con i propri partner nel corso dei prossimi 2 anni. Il chipset X38 rappresenta invece la nuova piattaforma per enthusiast, abbinando memoria DDR3 a processori Core 2 con bus sino a 1333 MHz
di Paolo Corsini pubblicato il 19 Aprile 2007 nel canale PortatiliIntel
Mobile keynote
"tutti vogliono un accesso a Internet, e tutti lo vogliono mentre sono in movimento"
Questa è la linea guida che ha caratterizzato il keynote sulle soluzioni portatili del secondo giorno dell'IDF di Beijing; alla base un continuo spostamento degli acquisti verso le soluzioni mobile e una richiesta di collegamento permanente verso il web, a prescindere da dove ci si trovi. Il mercato sta mutando nella direzione della fornitura di soluzioni che possano combinare la volontà di essere connessi in ogni luogo nel quale ci si trovi, con la facilità di trasporto e un'utilizzabilità che non pongano limiti in termini di possibilità di consultare i contenuti web.


Nonostante i telefoni cellulari siano diffusi ovunque, con oltre 2,7 miliardi di utilizzatori, il numero di utenti che si collegano al web utilizzando questo strumento è ancora estremamente ridotto: a Giugno 2006 tale cifra era pari a 35 milioni di persone, testimonianza come l'accesso alle informazioni web via telefono cellulare sia un'esperienza non paragonabile a quella che si può ottenere con un PC, desktop o notebook che esso sia.

L'evoluzione tecnologia di Intel continuerà a sviluppare nuovi prodotti specificamente orientati ai sistemi mobile, nei quali abbinare sia superiore potenza elaborativa che più elevata autonomia di funzionamento con batteria; la prima evoluzione sarà la piattaforma Santa Rosa della quale abbiamo parlato nel nostro primo articolo dall'IDF di Beijing e che debutterà nel corso del mese di Maggio. Nonostante la potenza elaborativa dei processori continui ad aumentare, l'autonomia dei sistemi è cresciuta con le varie versioni di piattaforme Centrino rilasciate da Intel nel corso degli anni.

Nonostante non abbia al momento attuale una soluzione video discreta, cioè una GPU da utilizzare su scheda video dedicata, Intel è il principale produttore mondiale di soluzioni video grazie alle proprie soluzioni chipset con video integrato. A dispetto del notevole focus da parte di Intel sulle proprie soluzioni video integrate, il giudizio a riguardo può sintetizzarsi in questo modo: le soluzioni G965 dei sistemi notebook integrati è assolutamente valida per tutte le funzionalità avanzate di Windows Vista, Aeroglass compreso, ma insufficiente a garantire una giocabilità accettabile con i titoli 3D. Al debutto le piattaforme Santa Rosa, a dispetto delle iniziali prestazioni, non avranno supporto DirectX 10 integrato a motivo della mancanza di supporto driver.







Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Sempre più IA su Spotify: arrivano i riassunti degli audiolibri, per le parti già ascoltate
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di 330€ rispetto al listino: il tutto-in-uno Apple più potente e sottile è in super offerta su Amazon
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo aggiornamento con tanti miglioramenti
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270K Plus e Core Ultra 5 250K Plus: le CPU Arrow Lake Refresh in arrivo
Prezzo Black Friday per le super cuffie Sony WH-1000XM5SA, 229€, in offerta a 249€ anche le Sony WH-1000XM5, identiche, cambia la custodia
Crollano i prezzi della cuffie Beats col Black Friday: Studio Pro al minimo assoluto, Studio Buds+ a 95€ e altri prezzi mai visti prima
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 dollari: solo 1.000 unità per una scheda elitaria
Grazie ai dati di ESA il calcolo della traiettoria della cometa interstellare 3I/ATLAS è più preciso
Rilasciati nuovi video e immagini della seconda missione del razzo spaziale Blue Origin New Glenn
Gli astronauti cinesi di Shenzhou-20 sono rientrati a bordo della navicella di Shenzhou-21 a causa di un danno a un oblò
Mai così tanti gas serra: il 2025 segna un nuovo record per le emissioni fossili
Google condannata in Germania: favorito Shopping, deve pagare 572 milioni di euro a Idealo e Producto
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e sospende il titolo: cosa sta succedendo davvero?
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4-Rank da 128 GB nel settore desktop








