Il Nebula
In questo articolo le fasi più salienti nella creazione di Nebula: modding creato cercando di sfruttare la luce in ogni sua forma. Il tema? Lo spazio... ovviamente!
di Massimiliano Grilli pubblicato il 11 Dicembre 2003 nel canale ModdingColorazione interna a Nebula: Vernici acriliche reattive
Nebula nasce nel giugno 2003 da un desiderio di miglioramento e personalizzazione del mio case.
L’idea fu subito quella di creare un modding ricco di luci e colori a tema con lo spazio.
In rete raccolsi delle idee, condotte da 2 tedeschi, che sperimentavano la reattività di alcune vernici alla luce delle lampade wood.
Il test prendeva in esame delle vernici acriliche con le quali venivano colorate piccole componenti;
Nel mio modding volevo invece che ogni chip ed ogni integrato elettronico fosse dipinto.
Prima sperimentazione fu quella delle vernici acriliche: la mia vernice ideale, non doveva condurre in alcun modo corrente, doveva essere molto reattiva alle lampade wood e, possibilmente, essere rimovibile dalle componenti.
In questa foto ho colorato i chip di un vecchio hard disk con una tempera marca “Lefranc” (in alto) e delle vernici acriliche marca “Ferrario” (in basso).
Nel riquadro a sinistra mostro come si presentano queste vernici alla luce diurna: la differenza in termini di fluorescenza si nota, ma non in maniera eclatante...
Nel riquadro di destra, si nota la reazione delle vernici alle lampade wood: le tempere sono davvero spente, se confrontate con le vernici acriliche della Ferrario
Questo test vuole dimostrare come non sempre una buona fluorescenza corrisponda ad una maggior reattività.
Scelsi le vernici “Cril Fluor” della “Ferrario”, poiché paragonata ad altre, oltre a reagire molto alle lampade wood, non si induriscono e non si scrostano, e sono persino rimovibili!
Ho pagato ogni barattolo di colore da 110ml. una decina di euro abbondanti: con questo quantitativo di vernici sono riuscito a completare il mio modding avanzandone abbastanza da poterne realizzare altri 10!!
Nel sito degli amici di hardware tweakers, potrete trovare delle interessanti informazioni inerenti validi colori alternativi, come le vernici “Lifecolor”, che hanno la caratteristica di essere oltre che fluorescenti, fosforescenti.
Le “lifecolor” sono disponibili nei negozi che trattano modellismo e materiale fantasy.
In questa foto cerco di mostrarvi le vernici “Cril Fluor” della “Ferrario” esaltate dalle wood.
Tra la vasta gamma proposta da questa azienda, ho scelto i colori:
giallo, che reagisce alle lampade wood in maniera molto luminosa con una tonalità tendente al verde;
arancio, che reagisce molto mantenendo la sua tonalità;
bianco, che reagisce moltissimo restituendo alle wood una colorazione violacea;
blu, che reagisce bene se mescolato al bianco: da solo tende ad essere poco reattivo!
L’idea fu subito quella di creare un modding ricco di luci e colori a tema con lo spazio.
In rete raccolsi delle idee, condotte da 2 tedeschi, che sperimentavano la reattività di alcune vernici alla luce delle lampade wood.
Il test prendeva in esame delle vernici acriliche con le quali venivano colorate piccole componenti;
Nel mio modding volevo invece che ogni chip ed ogni integrato elettronico fosse dipinto.
Prima sperimentazione fu quella delle vernici acriliche: la mia vernice ideale, non doveva condurre in alcun modo corrente, doveva essere molto reattiva alle lampade wood e, possibilmente, essere rimovibile dalle componenti.
In questa foto ho colorato i chip di un vecchio hard disk con una tempera marca “Lefranc” (in alto) e delle vernici acriliche marca “Ferrario” (in basso).
Nel riquadro a sinistra mostro come si presentano queste vernici alla luce diurna: la differenza in termini di fluorescenza si nota, ma non in maniera eclatante...
Nel riquadro di destra, si nota la reazione delle vernici alle lampade wood: le tempere sono davvero spente, se confrontate con le vernici acriliche della Ferrario
Questo test vuole dimostrare come non sempre una buona fluorescenza corrisponda ad una maggior reattività.
Scelsi le vernici “Cril Fluor” della “Ferrario”, poiché paragonata ad altre, oltre a reagire molto alle lampade wood, non si induriscono e non si scrostano, e sono persino rimovibili!
Ho pagato ogni barattolo di colore da 110ml. una decina di euro abbondanti: con questo quantitativo di vernici sono riuscito a completare il mio modding avanzandone abbastanza da poterne realizzare altri 10!!
Nel sito degli amici di hardware tweakers, potrete trovare delle interessanti informazioni inerenti validi colori alternativi, come le vernici “Lifecolor”, che hanno la caratteristica di essere oltre che fluorescenti, fosforescenti.
Le “lifecolor” sono disponibili nei negozi che trattano modellismo e materiale fantasy.
In questa foto cerco di mostrarvi le vernici “Cril Fluor” della “Ferrario” esaltate dalle wood.
Tra la vasta gamma proposta da questa azienda, ho scelto i colori:
giallo, che reagisce alle lampade wood in maniera molto luminosa con una tonalità tendente al verde;
arancio, che reagisce molto mantenendo la sua tonalità;
bianco, che reagisce moltissimo restituendo alle wood una colorazione violacea;
blu, che reagisce bene se mescolato al bianco: da solo tende ad essere poco reattivo!









Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Scaldarsi con il mining di Bitcoin? Negli USA qualcuno ci sta pensando...
Valve sorprende: la nuova Steam Machine supera il 70% dei PC da gaming disponibili
Samsung investirà 450 trilioni di won in cinque anni: fab, AI e batterie al centro del piano
BYD lancia il Black Friday anche per le auto: fino a 10.000 euro di sconto
Black Friday in anticipo: cuffie top a prezzi da urlo. Sony, Beats e le imperdibili CMF a prezzi mai visti
Questa è ID.UNYX 08, la prima Volkswagen elettrica costruita insieme a XPeng
CoD: Black Ops 7 nella bufera, Calling Cards sospettate di essere state generate dall'IA
Economico, potentissimo: il robot che lava e aspira (10000Pa) Roborock Q7 M5 crolla a 149€ col Black Friday, offerta imperdibile
Windows 11 e le critiche degli utenti sull'IA: risponde il responsabile Microsoft
CoD Black Ops 7: la campagna richiede connessione costante, non può essere messa in pausa e non ci sono checkpoint
A 17,69€ è un prezzo senza senso da tanto è basso: caricatore multiplo da 220W (ok anche coi MacBook), 6 porte e nessun rivale
Tecnologie derivate dalla F1 per accelerare il Wi-Fi sui treni: parte il primo test nel Regno Unito








