Memorie DDR2-667 e DDR2-800: 11 kit a confronto
Le soluzioni DDR2 continuano la loro evoluzione verso frequenze di default sempre più alte e timings più agressivi. In questo articolo parliamo di kit da 2 Gbytes nelle categorie PC2-5400 (DDR2-667) e PC2-6400 (DDR2-800) per PC aggiornati, potenti e orientati all'overclock
di Andrea Cordero pubblicato il 18 Dicembre 2006 nel canale MemorieCellshock
Cellshock è un produttore che si è da poco affacciato sul mercato dei moduli di memoria per overclockers ma ha alle spalle un'azienda, la MSC, fondata in Germania nel 1982. Le caratteristiche del modello analizzato in queste pagine sono riassunte brevemente nella tabella seguente:
| Modello | DDR2-800 |
| Package | Kit 2x1Gb |
| Timings | 4-4-4-12 |
| Frequenza operativa | DDR2-800 |
| Voltaggio | 2.10-2.20 |
| Info produttore | Link |
Il kit di Cellshock si presenta con una confezione plastica di forma originale, con i moduli disposti inclinati e appoggiati su un foglio di gommapiuma.
Il dissipatore è particolare, sensibilmente differente a quanto siamo abituati a vedere: non sono presenti clip di fissaggio ma 3 viti Torx a chiudere i due semigusci. Nessun mistero sui chip utilizzati: si tratta di Micron D9 GMH, come accennato sul sito del produttore e dettagliato in seguito durante i nostri contatti. In controtendenza rispetto agli altri produttori, Cellshock fornisce una garanzia di cinque anni, periodo più che sufficiente, a ben vedere, se rapportati ai tempi evolutivi della tecnologia.
Frequenza di clock massima, timings 4-4-4-12 |
|
| Modello | DDR2-800 |
| Frequenza max. [MHz] | 520 |
| Voltaggio [V] | 2.45 |
Anche in questo caso la tipologia di chip utilizzata ha determinato buoni risultati di frequenza, con una crescita della frequenza massima all'aumentare del voltaggio di alimentazione: il valore raggiunto corrisponde ad un incremento percentuale pari al 30% rispetto alla frequenza di default.
Si ringrazia Microcool per averci messo a disposizione i moduli Cellshock per questo articolo.









Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi: PlayStation intende seguire l'esempio di Xbox Play Anywhere?
Qiantinuum annuncia Helios, "il computer quantistico più potente al mondo"
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novità tra i sensori delle fotocamere
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banana 2: arrivo previsto entro fine anno
TVS non è solo moto e scooter: ecco la e-bike Cilo Tanay HC1 in carbonio
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti potranno conversare in maniera naturale con l'auto
Gemini Deep Research arriva su Google Finance: la nuova IA proverà ad anticipare il mercato
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hydra slitta oltre il 2026 a data da destinarsi
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai fan durante le Nitto ATP Finals 2025
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6.2: mai più dongle USB dedicati per tastiere e mouse?
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la rivoluzione ottica arriva dalla Carnegie Mellon
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ricavi 2024 da inserzioni fraudolente. L’azienda respinge: quadro distorto
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pessima idea, anche se funziona
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il 10 novembre in Cina con fotocamera da 200 MP








