ATI: PCI Express per tutti

Dopo aver lanciato nel mese di Maggio le soluzioni desktop basate su architettura R420, al Computex ATI introduce le proprie nuove soluzioni video PCI Express, senza dimenticare l'importante settore dei notebook nel quale tanti risultati positivi sono stati raccolti
di Andrea Bai , Paolo Corsini pubblicato il 01 Giugno 2004 nel canale Schede VideoATI
AXIOM
Il nome AXIOM non è altro che una sigla che indica Advanced eXpress Input/Output Module e rappresenta la risposta di ATI Technologies alla soluzione MXM di NVIDIA. Si tratta di un particolare modulo dotato di connettore PCI Express Standard caratterizzato comunque da un design flessibile per permettere alle compagnie di realizzare una migliore soluzione su misura per ogni tipo di portatile.
Esattamente al pari di MXM, quindi, con un unico design della scheda madre è possibile adottare differenti scelte per il sottosistema video, proponendo soluzioni dalle caratteristiche tecniche differenti perle fasce di prezzo più disparate. Ovviamente i vantaggi sono anche per l'utente, che può decidere di aggiornare il sistema video presente nel notebook, raggiungendo una notevole longevità dello stesso.
A differenza di NVIDIA, ATI ritiene che un'architettura come quella AXIOM possa essere indicata per tutte le tipologie di soluzioni notebook, ma non per quelle thin & light dalle dimensioni più ridotte. Questa scelta viene motivata dalla necessità, per questa tipologia di notebook, di contenere al massimo le dimensioni complessive e, pertanto, si consiglia l'utilizzo di un chip video con package tradizionale, dotato di memoria video integrata sopra il package del chip.
33 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE per l'AGP?
Ma per chi vuole fare un upgrade con una scheda AGP?Per la fascia alta c'è X800, ma per la fascia media? Faranno la versione AGP dell'X600 o rimarrà sul mercato la 9800?
compri un portatile con ATI o NVIDIA per le successive espansioni ti basi su di loro.....
nn è difficile....
è già un passo in avanti rispetto a nn poter cambiare nulla
BYEZZZZZZZZZZZZZZ
Nella x300 viene solamnte prodotto @ 0.11 m.
Quindi oltre, al PCI-E, nessuna novità all'orizzonte.
ke tristezza.
Imho nei giochi nuovi con grande quantità di shader andrà come la 9600xt o pochissimo in più.
Sempre la solita minestra. L'unica cosa positiva è la X300 a 0.11 micron che sostituirà la 9200
qualcuno sa...
... che tipo di ram monteranno le X600 mobile?Spero siano le GDDR-3, per via del consumo (e prestazioni).
Sapete dirmi qualcosa?
Bye
per il resto non cambia granché nella fascia media
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".