TAG » NZXT
-
26 MAG Periferiche
NZXT ha recentemente aggiornato il suo portfolio di soluzioni a liquido AIO con i dissipatori Kraken e Kraken Elite. In redazione è arrivato il Kraken 280, soluzione che ci ha convinto, capace di gestire bene anche le CPU più esigenti sul mercato.
-
21 APR Periferiche
NZXT ha presentato le nuove gamme di dissipatori a liquido AIO Kraken e Kraken Elite insieme ai case della serie H con ventole RGB. Tutta la linea di prodotti è già disponibile al preordine sul sito del produttore.
-
05 APR Periferiche
NZXT ha presentato i nuovi microfoni Capsule Mini e il braccio da scrivania Boom Arm Mini. Due periferiche indirizzate a gamer e streamer più compatte e a un prezzo conveniente per una voce cristallina in ogni circostanza.
-
01 MAR Periferiche
NZXT ha rinnovato interamente l'offerta di case negli ultimi mesi: recentemente la società statunitense ha presentato la serie H9 e abbiamo visto da vicino il modello H9 Flow venduto a circa 190 euro.
-
16 GEN Periferiche
NZXT ha presentato i nuovi case della serie H9 e le ventole Duo Serie F con doppio anello RGB. Tutte le nuove soluzioni saranno disponibili a partire dal 18 gennaio.
-
14 NOV Sistemi
NZXT annuncia il supporto a IFTTT per NZXT CAM. Il protocollo consentirà di utilizzare i dati contenuti nel software di gestione e monitoraggio per creare nuove interazioni personalizzate con l'hardware o i dispositivi compatibili.
-
02 NOV Periferiche
Disponibile in bianco oppure nero, ma anche con ventola RGB, il nuovo dissipatore ad aria T120 di NZXT si presenta sul mercato con un prezzo tra 50 e 55 euro e compatibilità con tutti i socket più recenti di Intel e AMD.
-
27 OTT Periferiche
La statunitense NZXT ha rinnovato la propria gamma di case mid-tower con le soluzioni H5. In redazione è passato H5 Flow, la versione con pannello frontale traforato. Tra le caratteristiche del case una ventola che aspira aria fresca da sotto il case per soffiarla contro la scheda video.
-
06 OTT Periferiche
NZXT ha presentato una nuova gamma di monitor denominata Canvas FHD dedicata ai giocatori competitivi. I due modelli che ne fanno parte sono gemelli dal punto di vista delle specifiche e si differenziano solo per la diagonale. I prezzi? 339 e 359 euro.
-
11 AGO Articolo Periferiche
Abbiamo provato il nuovo NZXT Canvas 32Q, un monitor che offre le caratteristiche di base che un giocatore si aspetta e diverse possibilità di aggancio alla scrivania, anche per le configurazioni con doppio monitor. Non eccelle, ma neanche delude negli aspetti cardine: lasciamo parlare i nostri test!
-
01 AGO Periferiche
Il caldo torrido di questa estate mette a dura prova i PC, anche quello di un "Uomo d'Acciaio" come Henry Cavill, l'attore britannico appassionatissimo di gaming e hardware in generale. Ecco l'ultimo upgrade che ha fatto al suo sistema, il tutto a favore di fotocamera.
-
26 MAG Periferiche
NZXT ha introdotto una nuova gamma di case mid-tower che va a sostituire i modelli H710 e H710i: le soluzioni H7, H7 Flow e H7 Elite puntano a offrire spazio per assemblare build ordinate e prestazionalmente potenti. Abbiamo visto da vicino il modello base, NZXT H7.
-
16 MAR Periferiche
NZXT ha presentato la tastiera meccanica Function in tre formati differenti, il mouse Lift e un mousepad. L'azienda punta sulla personalizzazione tramite il servizio BLD per consentire di avere periferiche abbinate allo stile di colore della propria configurazione.
-
11 FEB Periferiche
NZXT ci riprova: l'azienda porta sul mercato una versione rinnovata dell'H1, il case che assomiglia a una Xbox Series X. La versione precedente purtroppo era nata sotto una cattiva stella, poteva innescare un incendio. Ecco cos'è stato cambiato.
-
05 GIU Schede Madri e chipset
NZXT ha presentato N7 Z590, una nuova scheda madre pensata per supportare le CPU Intel Core di undicesima generazione. Disponibile a circa 280 euro, ha tutto ciò che serve per garantire flessibilità e prestazioni.
-
03 GIU Sistemi
NZXT porta in Italia il servizio BLD, un ecommerce da cui gli utenti possono acquistare singoli prodotti oppure creare in pochi click una configurazione completa impostando il budget, scegliendo i componenti e aspettando la consegna del PC già assemblato direttamente a casa.
-
27 MAR Schede Madri e chipset
NZXT espande la sua linea di schede madri con N7 B550, una soluzione che riprende lo stile delle precedenti soluzioni per CPU Intel ma questa volta pensata per ospitare microprocessori AMD Ryzen. Il prezzo? 230 dollari circa.
-
02 FEB Periferiche
NZXT torna a parlare del problema di progettazione dell'H1, un case mini-ITX che ricorda l'Xbox Series X. La soluzione adottata per tamponare il problema non lo risolve alla radice: il CEO dell'azienda si scusa e spiega come correrà ai ripari.
-
30 NOV Periferiche
NZXT ha fermato temporaneamente la vendita del case H1 per un problema di sicurezza: le due viti che fissano il riser PCIe al case possono innescare un cortocircuito elettrico sul PCB, dando vita a un incendio. La soluzione è semplice e "fai da te".
-
25 NOV Periferiche
NZXT ha aggiornato le linee Kraken X-3 e Kraken Z-3 con quattro nuovi modelli. La gamma X-3 prevede tre modelli con radiatore da 240 a 360 mm rinnovati nelle ventole e nella pompa. Il nuovo Kraken Z53 completa la linea Z.
-
25 GIU Periferiche
Proclamati i vincitori dell'edizione 2020 degli European Hardware Awards: sono 42 le categorie per le quali è stato selezionato il miglior prodotto in commercio selezionato dagli editori dei siti della European Hardware Association
-
26 FEB Sistemi
Il nuovo H1 di NZXT ricorda, per il suo design verticale, la nuova Xbox Series X. Si tratta però di un case mini-ITX che arriva sul mercato a 350 euro integrando di fabbrica un alimentatore e un dissipatore a liquido AIO.
-
19 LUG Periferiche
Per questi alimentatori NZXT si è affidata all'esperienza di Seasonic leader del settore alimentatori, per fornire una soluzione di qualità e soprattutto al passo con i tempi grazie alla connettività USB per monitorare e gestire il funzionamento di queste periferiche
-
23 MAG Sistemi
Dimensioni pari a 210x460x428 mm con un peso complessivo di 7 kg in grado di ospitare schede madri Mini-ITX, MicroATX e ATX, doppia ventola da 120 o 140 mm nella parte frontale, una da 120 mm nella parte posteriore e una sempre da 120 mm sul pannello superiore
-
04 MAG Sistemi
Un mid-tower dalle forme classiche ma con una colorazione veramente inedita, pensata per richiamare le cassette air drop presenti nel videogame
-
26 GIU Articolo Periferiche
Vi abbiamo chiesto di votare quale sia il produttore di periferiche PC per gaming che preferiate, in funzione delle diverse categorie di prodotti: ecco i risultati del nostro sondaggio
^