TAG » Ice Lake
-
08 FEB Processori
Un tribunale regionale di Düsseldorf ritiene Intel colpevole di aver violato un brevetto di R2 Semiconductor. È stata emessa un'ingiunzione contro la vendita in Germania di alcuni processori, tra cui i Core basati su architettura Alder Lake.
-
15 NOV Processori
Scoperta e risolta una vulnerabilità di sicurezza, di pericolosità elevata, nelle CPU Intel. Coinvolge anche le ultime microarchitetture Alder Lake, Raptor Lake e Sapphire Rapids. La società è già corsa ai ripari di concerto con i partner industriali.
-
25 FEB Processori
Intel ha presentato i nuovi microprocessori Xeon D (D-1700 e D-2700) per l'edge computing e le "software-defined network. I nuovi SoC si basano sul progetto Ice Lake già visto in ambito server e mobile per aumentare le prestazioni e offre un ampio set di funzionalità a svariati settori industriali.
-
01 SET Cloud
Cloudflare sceglie ancora AMD rispetto a Intel: le CPU EPYC Milan si sono dimostrate migliori sotto il profilo dei consumi rispetto alle soluzioni Xeon Ice Lake nei compiti svolti dai loro server. L'azienda statunitense si prepara a passare ai server di undicesima generazione, rivisti non solo sul fronte della CPU ma anche quello della RAM e dello storage.
-
07 LUG Processori
Intel ha annunciato sul proprio sito il progressivo pensionamento delle CPU Lakefield, Comet Lake-U e Ice Lake-U introdotte tra il 2019 e il 2020 per lasciare spazio alle proposte Tiger Lake e soprattutto le future soluzioni Alder Lake.
-
07 APR Processori
Intel annuncia i processori Xeon Sacalable di terza generazione basati su architettura Ice Lake: ora a 10 nanometri, arrivano sino a 40 core nelle versioni di fascia più alta con molte innovazioni a livello di piattaforma
-
24 MAR Processori
Intel ha anticipato le sembianze di Meteor Lake, CPU client prodotta a 7 nanometri attesa per il 2023: si tratterà di un progetto modulare, basato su più tile, non più una CPU monolitica come quelle attuali.
-
26 DIC Processori
Intel ha annunciato di aver raddoppiato la propria capacità produttiva negli ultimi 3 anni, sommando la capacità con processi a 14 nanometri e 10 nanometri, così da far fronte alla maggiore domanda di mercato.
-
14 DIC Processori
Nei primi mesi del 2021 è previsto il debutto dei nuovi processori AMD della famiglia EPYC Milan, basati su architettura Zen 3: balzo in avanti delle prestazioni grazie alla nuova architettura, a parità di consumi
-
18 NOV Processori
Secondo alcuni test mostrati da Intel, in alcuni carichi di lavoro specifici le nuove CPU Ice Lake destinate al comparto server mostrano prestazioni del 20-30% superiori alle proposte AMD EPYC con il doppio dei core.
-
23 OTT Articolo Portatili
E' un 2-in-1 che si differenzia dai concorrenti per integrare al proprio interno un pennino S-Pen, con il quale espandere le potenzialità di utilizzo: Galaxy Book Flex si adatta facilmente a qualsiasi necessità di utilizzo lontano dalla presa di corrente, forte di una costruzione robusta e di uno schermo basato su tecnologia QLED
-
15 OTT Device
Le CPU Intel Xeon Scalable di prossimo arrivo, nome in codice Ice Lake, offrono nuove e importanti funzioni di sicurezza: Security Guard Extensions (Intel SGX), Total Memory Encryption (Intel TME) e Platform Firmware Resilience (Intel PFR), insieme a nuovi acceleratori crittografici per assicurare una maggiore sicurezza senza impatto prestazionale.
-
05 OTT Processori
I processori Intel Tiger Lake vengono indicati come capaci di assicurare frequenze di clock molto più elevate dei predecessori; questo è possibile solo se si imposta un TDP di 28 Watt, supportato ma di fatto mai usato per i notebook sottili
-
05 OTT Portatili
HP aggiorna il proprio notebook della gamma Spectre x360 adottando processori Intel Core di undicesima generazione, offrendo declinazioni con connettività 5G e con schermo dal rapporto 3:2 tra i lati
-
18 SET Processori
L'azienda americana continua a riscuotere successo di mercato con i propri processori della famiglia Ryzen 4000, grazie al coinvolgimento dei produttori partner e alla disponibilità di modelli in tutti i segmenti di mercato
-
28 APR Schede Video
Intel ha pubblicato nuovi driver grafici "sbloccati". I possessori di portatili possono quindi installare il driver generico, senza dover attendere la versione testata e personalizzata dal produttore del dispositivo (OEM).
-
25 MAR Processori
Le CPU Ice Lake dedicate ai nuovi MacBook Air 2020 di Apple sono differenti dai modelli riservati ai PC Windows. Cambia la frequenza base e anche il nome: ecco le specifiche di Core i3-1000NG4, Core i5-1030NG7 e Core i7-1060NG7.
-
20 MAR Articolo Portatili
Abbiamo messo alla prova la terza generazione del notebook clamshell di Microsoft, disponibile in due distinte versioni per diagonale dello schermo e acquistabile con processore intel Core o AMD Ryzen a seconda del modello. Costruzione di qualità, materiali ricercati e tanta sostanza per una famiglia di notebook che colpisce per design e scelte tecniche
-
15 FEB Portatili
Microsoft starebbe preparando l'evento di presentazione delle due famiglie di prodotti Surface che sino ad ora non sono ancora state aggiornate: i 2-in-1 di elevate prestazioni Surface Laptop e il compatto Surface Go
-
01 OTT Portatili
HP aggiorna il proprio noto 2-in-1 convertibile Spectre x360 13 riducendone le dimensioni ma innovando sulla componente interna, grazie al cuore con CPU Intel Core di decima generazione
-
01 AGO Processori
Appartenenti alla famiglia Ice Lake e identificate come modelli Core di decima generazione, queste nuove CPU sono costruite con tecnologia produttiva a 10 nanometri e verranno utilizzati nelle nuove generazioni di notebook sottoli
-
28 MAG Articolo Processori
Debutto al Computex 2019 per le CPU Intel Core di decima generazione, pronte per i nuovi notebook che adotteranno anche i design e le linee guida sviluppate da Project Athena. Il rilancio di Intel passa prima dai sistemi portatili, ma vedremo i 10 nanometri diffondersi progressivamente in tutti i segmenti di mercato.
^