TAG » Computer Quantistico
-
28 APR Market
30 miliardi saranno destinati alla produzione di mainframe e computer quantistici sul territorio del Nord America. Secondo l'azienda, questa operazione renderà il Paese più competitivo e aumenterà l'occupazione statunitense
-
28 APR Startup
La partecipazione a RSAC per l’Italia si inserisce in un’ampia strategia di promozione delle imprese innovative italiane negli Stati Uniti coordinata dall’ufficio ICE di Los Angeles, che unisce il supporto diretto alle imprese, la partecipazione a eventi strategici e la creazione di reti internazionali
-
03 APR Innovazione
Colt ha annunciato di aver completato con successo i suoi test nell'impiego di cifrari post-quantistici e della distribuzione di chiavi quantistica: passi fondamentali per prepararsi a un futuro in cui i computer quantistici saranno realtà
-
02 APR Innovazione
Il primo IBM Quantum System Two ad attraversare l'Atlantico sarà installato nei Paesi Baschi, all'interno dell'IBM-Euskadi Quantum Computational Center di San Sebastian
-
02 APR Innovazione
Oltre a gestire il più potente supercomputer d'Italia, il CINECA ospiterà anche il più potente computer quantistico del Paese: si tratta di un IQM Radiance, che affiancherà il supercomputer per la ricerca scientifica
-
26 MAR Innovazione
Microsoft ha presentato il suo primo chip quantistico, il Majorana 1, ma tale presentazione ha incontrato forti resistenze da parte della comunità scientifica, che accusa Microsoft di sensazionalismo e finanche di "frode"
-
24 MAR Innovazione
D-Wave ha pubblicato uno studio in cui afferma che il supercomputer Frontier, il più potente oggi a disposizione, richiederebbe 700 milioni di anni per risolvere un problema che richiede solo pochi minuti al suo computer quantistico
-
05 MAR Innovazione
Si chiama Zuchongzhi 3.0 ed è l'ultima versione di un computer quantistico cinese a superconduttori: secondo i ricercatori è in grado di competere con i chip quantistici di Google
-
28 FEB Processori
Il nuovo chip Ocelot utilizza un'architettura scalabile per ridurre la correzione degli errori fino al 90% e accelerare lo sviluppo di applicazioni di calcolo quantistico nel mondo reale. Alla base di tutto ci sono i "cat qubit".
-
27 FEB Innovazione
E4 Computer Engineering è entrata a far parte del consorzio Quantum Excellence Center for Quantum-Enhanced Applications, che punta a guidare lo sviluppo delle applicazioni quantistiche in Europa
-
20 FEB Processori
Microsoft ha presentato Majorana 1, il primo processore quantistico basato su qubit topologici. L'azienda promette computer quantistici utili in pochi anni grazie a un'architettura progettata per ospitare fino a 1 milione di qubit.
-
06 FEB Innovazione
Google e Jensen Huang di NVIDIA hanno visioni diverse sul futuro del quantum computing commerciale. Mentre Huang prevede un orizzonte più lungo per la sua realizzazione, Google parla di "soli" 5 anni.
-
01 FEB Scienza e tecnologia
Una ricerca del Politecnico di Milano dimostra la generazione di fotoni entangled usando materiali bidimensionali nanoingegnerizzati. Realizzata per la prima volta una sorgente di bit quantistici efficiente e programmabile su scale micrometriche.
-
29 GEN Innovazione
Abbiamo avuto occasione di parlare con Simone Severini, che dirige la divisione che si occupa di computer quantistici in Amazon, per capire meglio come l'azienda si stia muovendo in questo campo nascente
-
24 GEN Security
Palo Alto Networks ha annunciato il lancio di un generatore di numeri casuali. Non una grande novità, se non fosse che si basa su meccanismi quantistici che garantiscono una vera casualità dei numeri generati
-
18 DIC Scienza e tecnologia
Il Politecnico di Milano coordina il progetto internazionale QLASS che mira a realizzare un computer quantistico fotonico e relativi algoritmi, utili a nuove scoperte, anche nel campo delle batterie al litio. Coinvolta anche la Sapienza di Roma.
-
17 DIC Security
Un computer quantistico sarà in grado di decifrare le crittografie più avanzate in pochi secondi. I suggerimenti di Cisco per proteggersi ed evitare che i dati crittografati di oggi diventino le vulnerabilità di domani
-
11 DIC Innovazione
Google ha annunciato Willow, il suo nuovo processore quantistico che migliora significativamente gli errori e introduce la possibilità di correggerli. L'azienda fa proclami roboanti sulla sua capacità di sorpassare i dispositivi classici
-
20 NOV Innovazione
Nel 2023 IBM aveva presentato Heron, il primo "mattoncino" con cui costruire processori quantistici modulari, e quest'anno ha svelato il primo risultato di tale sviluppo: arrivano Flamingo e Crossbill
-
19 NOV Processori
Combattere il "rumore" per creare processori quantistici commercialmente utili. È questo l'obiettivo della partnership tra NVIDIA e Google, incentrata sull'uso della piattaforma NVIDIA CUDA-Q e gli acceleratori H100.
-
11 NOV Innovazione
Continua lo sviluppo di Advantage2, il nuovo computer quantistico di D-Wave: con il lancio del nuovo modello con 4.400 qubit si avvicina la meta dei 7.000 qubit promessi all'annuncio del nuovo computer
-
31 OTT Innovazione
Una squadra di ricercatori italiani dell'Università di Padova ha pubblicato un articolo in cui afferma di aver trovato un modo per attaccare RSA emulando i computer quantistici su quelli classici
-
23 OTT Innovazione
Nei giorni scorsi in Rete si è molto parlato del presunto annuncio fatto da alcuni ricercatori cinesi, che avrebbero già rotto i sistemi crittografici attuali usando i computer quantistici. Ma basta scavare un minimo per capire che non è così
-
14 OTT Innovazione
Google ha pubblicato uno studio in cui afferma di aver raggiunto (per davvero, questa volta) l'ambito risultato di surclassare le prestazioni di un supercomputer usando il suo computer quantistico
-
02 OTT Innovazione
IBM ha annunciato l'apertura del suo primo data center quantistico: è sito a Ehningen, in Germania, e conterà presto sui processori quantistici più avanzati prodotti da IBM
-
28 AGO Innovazione
Un nuovo studio ha dimostrato che è possibile usare le fibre ottiche già impiegate in tutto il mondo per trasmettere dati convenzionali anche per quelli quantistici, aprendo così le porte all'Internet quantistica
-
01 AGO Innovazione
E4 Computer Engineering ha annunciato il proprio ingresso nella QuEra Quantum Alliance, alleanza che punta allo sviluppo e alla diffusione dei computer quantistici basati sugli atomi neutri
-
23 LUG Innovazione
Un nuovo consorzio di enti pubblici italiani, chiamato Bologna Quantum Alliance, prende vita per supportare lo sviluppo delle tecnologie quantistiche nel nostro Paese
-
18 LUG Innovazione
Quantinuum ha annunciato il mese scorso di aver battuto il risultato ottenuto da Google nel 2019 in un benchmark per computer quantistici. Il nuovo record è di circa 100 volte migliore
-
16 LUG Processori
Eni e ITQuanta hanno dato vita a Eniquantic, joint venture che si occuperà di creare una macchina quantistica integrata, hardware e software, in grado di affrontare e risolvere problemi complessi legati al settore energetico più rapidamente dei computer tradizionali.
Pagina successiva »