Zhang Yiming, il fondatore di TikTok, è il nuovo uomo più ricco della Cina. Ecco a quanto ammonta il patrimonio

Zhang Yiming, il fondatore di TikTok, è il nuovo uomo più ricco della Cina. Ecco a quanto ammonta il patrimonio

La lista annuale di Hurun evidenzia i cambiamenti nelle fortune dei magnati cinesi, con l'ascesa del settore tecnologico e il declino di alcuni colossi dell'immobiliare e dell'energia rinnovabile. Sale sul trono Zhang Yiming fondatore di byte Dance, azienda madre di TikTok.

di pubblicata il , alle 15:20 nel canale Web
TikTok
 
La Cina ha un nuovo uomo più ricco, si tratta di Zhang Yiming, il fondatore di ByteDance, la società madre di TikTok. Secondo la classifica annuale Hurun China Rich List 2024, Zhang Yiming ha un patrimonio di 49,3 miliardi di dollari, diventando il 18° numero uno negli ultimi 26 anni.

I ricavi globali di ByteDance sono cresciuti del 30% lo scorso anno, raggiungendo i 110 miliardi di dollari e contribuendo ad aumentare significativamente la ricchezza personale di Zhang Yiming.

In generale. il settore tecnologico e dell'elettronica di consumo sembra essere in forte ascesa, con personaggi come Pony Ma di Tencent e Lei Jun di Xiaomi che hanno visto aumentare notevolmente la loro ricchezza. Al contrario, il settore immobiliare e quello delle energie rinnovabili hanno vissuto un anno difficile, con molti imprenditori che hanno perso una parte significativa del loro patrimonio.

La classifica Hurun evidenzia anche l'emergere di nuovi volti e imprenditori più giovani. Circa il 21% in più di miliardari rispetto a cinque anni fa proviene dalla generazione under 40, con storie di successo legate al settore tecnologico, di consumo e all'e-commerce.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Unrue29 Ottobre 2024, 15:35 #1
Ma quello di Alibaba che fine ha fatto?
Kuriosone29 Ottobre 2024, 15:46 #2
Ma in Cina non sono tutti poveri e schiavi dallo Stato e Partito Comunista ? quindi esiste il capitalismo ? come mai a costui non viene confiscata la ricchezza dal Regime Comunista ?
Antonio F2.29 Ottobre 2024, 16:34 #3
Originariamente inviato da: Kuriosone
come mai a costui non viene confiscata la ricchezza dal Regime Comunista ?


perchè se guardi chi c'è alla guida del partito comunista cinese vedi che forse il tipo in questione è in confronto un poveraccio
Ginopilot29 Ottobre 2024, 16:49 #4
A quando la sua scomparsa?
biometallo29 Ottobre 2024, 18:00 #5
Originariamente inviato da: Unrue
Ma quello di Alibaba che fine ha fatto?

Jack Ma (il cui vero nome pare sia Ma Yun) ?? Da quel (poco) che avevo letto dopo essere desaparesido in patria, pare per non essere troppo filo governativo, sia stato avvistato in Giappone dove tiene un basso profilo...


Originariamente inviato da: Ginopilot
A quando la sua scomparsa?

Direi fino a che non pesta troppo i piedi a qualche pezzo grosso del governo...
Unrue30 Ottobre 2024, 09:40 #6
Originariamente inviato da: Kuriosone
Ma in Cina non sono tutti poveri e schiavi dallo Stato e Partito Comunista ? quindi esiste il capitalismo ? come mai a costui non viene confiscata la ricchezza dal Regime Comunista ?


E' un comunismo moderno. I ricchi capitalisti ci sono, ma guai a pestare i piedi al Partito, vedi Jack Ma di Alibaba.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^