YouTube presto anche a pagamento per rimuovere i banner pubblicitari

Google offrirà presto la possibilità di sottoscriversi al servizio con un abbonamento annuale per evitare la riproduzione dei banner commerciali
di Nino Grasso pubblicata il 09 Aprile 2015, alle 13:31 nel canale WebArriverà entro la fine dell'anno il servizio di abbonamento a pagamento di YouTube rivolto a chiunque odia i banner commerciali. Se per questi utenti la novità potrebbe essere positiva, apparentemente le notizie non sono così piacevoli per i partner del servizio, che saranno costretti ad accettare le nuove direttive. La novità è stata annunciata da una lettera inviata da YouTube a tutti i partner, ovvero a coloro che caricano video sul servizio guadagnando con le visualizzazioni.
Clicca per visualizzare la lettera per intero
La lettera non specifica quanto sarà l'importo richiesto, probabilmente di circa 10 dollari mensili secondo quanto rivelato da Bloomberg. I partner, inoltre, non potranno che accettare i nuovi termini altrimenti tutti i video caricati saranno impostati come privati. Il tutto, nonostante siano anche previsti dei cambiamenti sulle metodologie per i pagamenti applicate da Google e rivolte ai "professionisti" del Tubo.
La spiegazione non risulta ad oggi delle più chiare: "YouTube ti pagherà il 55% del totale dei ricavi netti rilevati da YouTube dagli abbonamenti attribuibili alle views mensili o al tempo di visione impiegato sui tuoi contenuti come percentuale delle views mensili o del tempo di visione di tutti o di parte dei contenuti partecipanti alla relativa offerta di sottoscrizione", scrive testualmente YouTube nella lettera.
Spiegando poi in termini più semplici: "In sostanza, se qualcuno paga per una sottoscrizione e guarda un tuo video, riceverai una percentuale del canone pagato dall'utente sulla base di quanto stabilito da YouTube, come accade adesso con la pubblicità". La società non ha ancora stabilito se si tratta di un "piccolo quantitativo di denaro" o meno, e non è facile prevedere al momento se l'iniziativa sarà un successo (e i partner ne godranno i vantaggi) o meno.
Il nuovo piano di abbonamenti verrà introdotto parallelamente al servizio YouTube Music Key, anch'esso a pagamento, ma sarà naturalmente slegato da quest'ultimo. La società non ha annunciato ufficialmente le tempistiche del rilascio della nuova opzione, tuttavia i nuovi termini saranno validi a partire dal prossimo mese di giugno, elemento che fa pensare che la novità sia tutt'altro che lontana.
Un'ottima opzione per chi detesta le interruzioni pubblicitarie, ma al tempo stesso sostanzialmente inutile. Su YouTube i banner sono facilmente aggirabili con accortezze minime e del tutto gratuitamente, anche se parliamo di pratiche con le quali non si supporta economicamente un sito, YouTube per l'appunto, che necessita di notevoli investimenti sul piano della gestione dell'infrastruttura. Del resto, gli utenti infastiditi dalle pubbicità sanno già come rimuoverle, mentre gli altri probabilmente non si fanno troppi problemi in merito.
Un abbonamento di 10$ mensili solo per ridurre l'impatto della pubblicità sul sito sembra forse un po' eccessivo, anche se la novità potrebbe venire accompagnata da feature aggiuntive come l'accesso a canali specifici, o da un aumento della presenza degli sponsor per gli utenti non paganti, e questo di certo non ci piacerebbe, non ci piacerebbe per niente.
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe senso ha ?
Già c'è... molti siti appena rilevano l'adblock ti chiedono di disabilitarlo. Alcuni in maniera "carina" e ti consentono comunque di navigare, altri bloccano la navigazione finchè non disattivi l'adblocker.
Finora a me non è ancora capitato di imbattermi in uno di questi. In ogni caso se mi capitasse potrei dargli la fiducia del tentativo... se non vengo sommerso di video e banner, ok... in caso contrario il web è grande
Basterebbe togliere adblock dal chrome store e già una buona parte di utenti non si sbatterebbe a reinstallarlo manualmente o con tampermonkey
Per adblockplus basta andare sul sito che ti installa direttamente la versione giusta per il tuo browser (e va anche sugli smartphone)
Il commercio
Iniziano piano piano, si insinuano nelle tue abitudini e quando sono ormai necessari e fondamentali per gli esseri umani, mettono piano piano tasselli per un guadagno sempre maggiore....Ritorniamo ad una rete realmente libera, google e company stanno facendo quello che vogliono..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".