x.AI è la nuova società di Elon Musk: l'intelligenza artificiale per "comprendere la realtà e l'universo"

Debutto ufficiale per la nuova società dell'imprenditore sudafricano: si occuperà di intelligenza artificiale per "capire l'universo". Se ne saprà di più il 14 luglio su Twitter
di Andrea Bai pubblicata il 13 Luglio 2023, alle 09:51 nel canale WebNelle scorse ore ha fatto il proprio debutto x.ai, il sito web della nuova società di Elon Musk incentrata sull'intelligenza artificiale. Sul sito di xAI viene descritta in maniera piuttosto lapidaria la "mission" dell'azienda, che sarebbe quello di "comprendere la realtà".
Announcing formation of @xAI to understand reality
— Elon Musk (@elonmusk) July 12, 2023
Anzi, per la precisione, "L'obiettivo di xAI è comprendere la vera natura dell'universo" si legge sul sito web. Sul sito vengono elencate le persone che compongono il gruppo di lavoro che, ovviamente, ha a capo lo stesso Elon Musk. Tra le fila di xAI numerose figure provenienti da altre realtà che hanno lavorato sull'intelligenza artificiale: OpenAI, Google Research, Microsoft Research e DeepMind. Il gruppo è affiancato inoltre da Dan Hendrycks, ricercatore a capo del Center for AI Safety, organizzazione no-profit che si pone come obiettivo quello di "ridurre i rischi associati all'IA per la società".

Il sito web indica inoltre la giornata del 14 luglio (senza, però, un orario specifico) per un appuntamento su Twitter Spaces dove il team di xAI terrà una sorta di AMA - Ask Me Anything aperto a tutti.
Il nome xAI era già circolato nei mesi passati, quando sono emersi alcuni documenti nel mese di aprile che indicavano la registrazione di una nuova società in Nevada da parte di Musk. In quel momento l'imprenditore sudafricano era indicato come direttore, con Jared Birchall, già CEO di Neuralink nonché responsabile del Family Office di Musk e dirigente in The Boring Company, nelle vesti di segretario.
Musk non è certo nuovo nel mondo dell'intelligenza artificiale, avendo egli stesso co-fondato OpenAI nel 2015, società che poi ha abbandonato nel 2018 per evitare un conflitto di interessi con Tesla, la quale svolge anch'essa attività di ricerca e sviluppo nello stesso campo.
Dopo la dipartita da OpenAI, Musk ha criticato anche duramente la società, affermando inoltre di essere al lavoro per creare qualcosa chiamato "TruthGPT".
39 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDi sparate ne fa tante, ma se si fosse fermato al "nessuno l'ha mai fatto quindi non si può fare" non avremmo razzi che mandano carico in orbita e poi rientrano a terra per essere riutilizzati, o un'azienda automobilistica con una crescita del 50% anno che ha stravolto il mondo dell'auto, e probabilmente lo farà anche per quello dell'energia.
Se questa sarà la solita sparata o il solito colpo di genio lo vedremo in futuro
La prossima sua sarà l'annuncio di una ricerca per costruire un motore a improbabilità infinita
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".