Winamp arriva su qualsiasi browser web: nostalgici gioiscono

Winamp arriva su qualsiasi browser web: nostalgici gioiscono

Winamp è stato il software multimediale per antonomasia per diversi anni, quando gli MP3 iniziavano a prendere piede sul mercato. Adesso, dopo il termine del supporto, è disponibile anche via browser

di pubblicata il , alle 18:41 nel canale Web
 
53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
blackshard09 Febbraio 2018, 22:22 #11
Originariamente inviato da: Univac
Anche io lo uso ancora in una bella cartellina "stand alone", solo per avere Milkdrop.
Non capisco come facciate a vivere senza quel plug-in


Milkdrop tutta la vita!
LORENZ009 Febbraio 2018, 22:28 #12
Originariamente inviato da: coschizza
io uso ancora come player predefinito la build 2.95 del 2003, si avete capito bene 2003, su 10 va benissimo e storicamente è stata la versione che ho piu preferita se fosse per me la porterei fino alla fine dei miei giorni.


ero sicuro di non essere il solo al mondo: amico, vieni qui e abbracciamoci!!!!
LORENZ009 Febbraio 2018, 22:29 #13
Originariamente inviato da: blackshard
Milkdrop tutta la vita!


ovazione!!!!!
demon7709 Febbraio 2018, 23:09 #14
Originariamente inviato da: Nurgiachi
Io c'ero!
Quanti ricordi quell'intro, non ho più MP3 scaricati da Napster ma la provo volentieri.


Originariamente inviato da: smania2000
io lo uso ancora. E' il mio lettore mp3 predefinito, ovviamente con interfaccia 2x visto che con il monitor 4x sarebbe minuscolo....


Originariamente inviato da: Univac
Anche io lo uso ancora in una bella cartellina "stand alone", solo per avere Milkdrop.
Non capisco come facciate a vivere senza quel plug-in


Originariamente inviato da: *Pegasus-DVD*
anch io lo uso ancora


Presente!
E vedo che siamo in tanti!

Io uso addirittura laversione 2.90.. quella proprio primordiale.
Alla fine è davvero il meglio che posso chiedere ad un lettore mp3.. pesa zero, è semplice, pulito e fa il suo lavoro.
Krusty10 Febbraio 2018, 00:23 #15
e dopo un formattone non ha bisogno nemmeno di essere reinstallato, si copia la cartella e via...

2.91 qui.
Alessio.1639010 Febbraio 2018, 00:33 #16
Winamp 5.666
La versione JS non ha molto senso, peccato.
Bell'attacco di stile ma niente di più.
Anderaz10 Febbraio 2018, 00:47 #17
Presente!
Winamp ultima versione con imperdibile plugin VGM.
Yakkuz10 Febbraio 2018, 01:38 #18
Io invece l'ho mollato per Foobar2000, in compenso tramite plugin mi sono portato Milkdrop anche lì
Marko#8810 Febbraio 2018, 09:34 #19
I ricordi dei tempi delle scuole medie
Ammetto di averlo mollato (così come ho sostanzialmente mollato i lettori mp3) per la comodità e versatilità di Spotify. Ma Winamp è sicuramente stato una delle pietra miliare dell'informatica di alcune fasce d'età.
s-y10 Febbraio 2018, 10:02 #20
in effetti era il player per antonomasia di quel formato strano e esoterico con estensione .mp3...

nel frattempo sono restato sul minimale cmq, moc (ncurses) e comandi dati via shortcut da tastiera

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^