Warren Buffett 'nonno sociopatico' e 'nemico numero uno' del Bitcoin: ecco chi l'ha detto

Alla conferenza Bitcoin 2022 l'imprenditore e investitore Peter Thiel esalta il Bitcoin lanciando frecciate a Warren Buffett, definito un "nonno sociopatico". La vecchia volpe della finanza è il nemico numero uno della criptovaluta più famosa al mondo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Aprile 2022, alle 14:31 nel canale WebBitcoin
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoComunque per quanto riguarda la frase "incriminata" sono ovviamente sparate da conferenza, di pari passo con le sparate di Buffet sull'argomento: van prese per quello che sono, con valore folkloristico. Sottolineo entrambe
No, e' che quello delle cripto e' un ambiente pieno di asini che credono, per esempio, che le cripto ci salvino dall'inflazione. Ma l'elenco delle baggianate e' infinito.
Questo è un tuo parere, peraltro empiricamente ad oggi contraddetto dal mercato, in futuro si vedrà, ma un minimo di umiltà e beneficio del dubbio
Poi per il resto le baggianate si sprecano anche sull'altro fronte, come gli asini che sono ancora convinti che stampare soldi dal nulla (realmente dal nulla) aiuti l'economia a lungo termine (mentre storicamente ha sempre portato disastri fin dai tempi dei romani) o che l'inflazione reale sia al 7% mentre è circa il doppio senza "truccare" i conti e i panieri https://app.truflation.com/
E via dicendo
Perche' l'oro esiste di per se grazie alla fisica. Le criptocose esistono grazie all'energia elettrica ed alla potenza di calcolo. Senza di queste non solo non hanno alcun valore, ma non possono esistere. Quindi restera' un bel giochino per speculazione finanziaria, come tanti altri, costruiti a tavolino dall'uomo e che non esisteranno necessariamente per piu' di un tot di tempo.
Ancora il discorso del "se tocca se magna?" Seriamente ancora?
Sull'energia e la potenza di calcolo è esatto. Finalmente lo hai compreso verrebbe da dire
Per una riserva di valore conta solo la sua commerciabilità temporale, spaziale e di scala, non la sua natura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".