W3C: HTML5 rilascio previsto luglio del 2014

W3C: HTML5 rilascio previsto luglio del 2014

Il W3C promette le specifiche definitive di HTML5 per il mese di luglio del 2014

di pubblicata il , alle 14:09 nel canale Web
 

Il W3C ha svelato a grandi linee la roadmap prevista per il rilascio ufficiale delle specifiche finali di HTML5: Jeff Jaffe, W3C CEO, indica come data ultima di rilascio il luglio del 2014. Nel documento pubblicato sul sito ufficiale del W3C viene anche indicata la data per il cosiddetto Last Call che è fissato per il 22 maggio 2011.

Con il termine Last Call si indica un preciso momento dell'iter di approvazione: in tale ambito il W3C invita chiunque a testare, commentare e proporre modifiche alle specifiche in draft. Come riportato in questo documento, tutte le osservazioni dovranno giungere entro un tempo limite prestabilito e dopo tale data le specifiche passeranno allo step successivo, o eventualmente verranno reinviate ai gruppi di lavoro. Tralasciando i dettagli tecnici lo status di Last Call è un ulteriore passo verso l'approvazione finale.

Si parla molto spesso di HTML5 e forse per gli addetti ai lavori il significato di questo acronimo è scontato. Per i non addetti ai lavori lo esplicitiamo: con HTML si indica HyperText Markup Language  e la versione 4 dello standard è stata approvata circa 15 anni fa. HTML5 ha come obiettivo quello di proporre una visualizzazione delle pagine e dei contenuti in modo univoco indipendentemente da browser, sistema operativo o altra variabile. Nel caso specifico il tutto è ancor più importante e complicato in relazione all'esponenziale disponibilità sul web di contenuti multimediali.

Tra le molte novità introdotte da HTML5 ci sono tag dedicati alla geolocalizzazione, altri semantici, altri utilizzabili per l'integrazione di contenuti video e il salvataggio in locale di dati. Con Canvas è possibile usare Javascript per la creazione di effetti e grafica vettoriale, ma le possibilità si ampliano in combinazione con CSS3.

Tutti i più recenti browser si stanno adeguando alle novità di HTML5 e integrano le nuove specifiche non appena queste raggiungono l'approvazione finale. Ci sono anche approcci differenti tra i vari gruppi di sviluppo: alcuni di essi scelgono di implementare anche specifiche non ancora ratificate, mentre altri hanno un approccio più cauto. Microsoft proprio alcune settimane fa ha reso disponibile HTML5 Labs per mettere a disposizione strumenti di test anche per le specifiche non ancora approvate.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tmx16 Febbraio 2011, 14:13 #1
stica.
speravo prima
dotlinux16 Febbraio 2011, 14:28 #2
Speriamo ritardi qualche anno in più
Opteranium16 Febbraio 2011, 14:32 #3
non ho idea di come funzionino queste cose. Però tre anni interi... che cosa ci devono fare? o non hanno già rilasciato le specifiche? ci sono già i browser compatibili...
filippo198016 Febbraio 2011, 14:40 #4
Anche a me sembrano un po' tanti 3 anni per rilasciare delle specifiche, soprattutto perchè ci sono browser che millantano la compatibilità con HTML5 e non capisco come facciano se non ci sono specifiche ufficiali e definitive!
L'unica cosa che mi viene in mente è che in realtà la W3C stia rilasciando via via specifiche tecniche parziali ma entro il 2014 conta di rilasciare quelle definitive e complete!
Qualcuno ne sa di +?
Rubberick16 Febbraio 2011, 14:48 #5
Posso capire che ci vuole tempo per mettere daccordo le varie teste...

posso capire che ci sono problemi logici di varia natura...

posso capire tutto

ma non e' uno standard di natura elettronica o ingegneristica dove nascono millemila problemi legati alla fisica...

e' un cazzo di linguaggio di markup del cavolo con annessi, connessi e circonflessi..

altri 3 anni? regalando altro tempo ai creatori di browser che se la prendono sempre + comoda? invece di sfruttare la moderna browser war e aiutare la standardizzazione ORA con tutti i device mobile che stanno uscendo?

per il 2014 dovrebbe esserci l'html 6.0!!

questi ci stanno perdendo + tempo dell'IEEE per il wireless N!!! -_-''

Si mettessero a mo di conclave chiusi dentro a risolvere tutti i problemi e rilasciassero sto benedetto standard!

Poi dice che uno sfrutta codice cross browser, tecnologie proprietarie, menate varie... certo se per progettare un sito devi aspettare a quando gli gira a loro... nel 2014 nn si sa nemeno se navigheremo e se lo faremo + con i browser cosi' come li conosciamo!
Devil40216 Febbraio 2011, 15:07 #6
E' inammissibile che ci vogliano 15 anni per ratificare uno standard. Specie nel mondo del web, dove l'avanzamento tecnologico è rapidissimo... Negli anni persino alcune delle feature previste sono deprecate e sono diventate totalmente inutili.

Per non parlare del fatto che tra altri 3 anni, magari, non solo Flash sarà 100 volte più facile da usare, ma anche leggero quanto HTML5 ed anche più versatile ed utilizzabile!

Continuando di questo passo, più passa il tempo, più molte delle funzioni da inserire vengono totalmente soppiantate da plug-in esterni sempre più efficienti e da qui, nasce il ritardo, un posticipo, ancora una volta ai danni del consumatore... Dovrebbero farlo entro l'anno entrante, altro che 3 anni! 3 Anni in informatica sono un'intera generazione! Se vogliono un caffè possono chiederlo eh, magari dopo la pausa cominciano a lavorare...
birmarco16 Febbraio 2011, 15:10 #7
Originariamente inviato da: Rubberick
Posso capire che ci vuole tempo per mettere daccordo le varie teste...

posso capire che ci sono problemi logici di varia natura...

posso capire tutto

ma non e' uno standard di natura elettronica o ingegneristica dove nascono millemila problemi legati alla fisica...

e' un cazzo di linguaggio di markup del cavolo con annessi, connessi e circonflessi..

altri 3 anni? regalando altro tempo ai creatori di browser che se la prendono sempre + comoda? invece di sfruttare la moderna browser war e aiutare la standardizzazione ORA con tutti i device mobile che stanno uscendo?

per il 2014 dovrebbe esserci l'html 6.0!!

questi ci stanno perdendo + tempo dell'IEEE per il wireless N!!! -_-''

Si mettessero a mo di conclave chiusi dentro a risolvere tutti i problemi e rilasciassero sto benedetto standard!

Poi dice che uno sfrutta codice cross browser, tecnologie proprietarie, menate varie... certo se per progettare un sito devi aspettare a quando gli gira a loro... nel 2014 nn si sa nemeno se navigheremo e se lo faremo + con i browser cosi' come li conosciamo!


Quoto!

Sono i soliti idioti, invece di perdere tempo a creare quello stupido e orrendo logo si muovessero ad aggiornare il codice!
Per il 2014 dovrebbe esserci già l'HTML 6 con una percentuale di gestione tramite GPGPU molto superiore al 5!
coschizza16 Febbraio 2011, 15:16 #8
Originariamente inviato da: Devil402
Dovrebbero farlo entro l'anno entrante, altro che 3 anni! 3 Anni in informatica sono un'intera generazione! Se vogliono un caffè possono chiederlo eh, magari dopo la pausa cominciano a lavorare...


anche la microsoft preferirebbe fare un sistema operativo in 1 mese e non in 3 anni ma a meno di non dirmi il come non puoi certo prendertela in queststo modo.

Se sapessi come lavora il consorzio www e i tempi legati alle retifiche della specifiche non diresti nulla di quello che hai scritto.

basta andare sul sito http://www.w3.org/ e leggere i dettagli dell'html5 per capire che quello che dici non ha senso.

Molte delle specifiche che sta usando il tuo browser per mostrarti questo sito possono essere in fase di sviluppo da anni e ancora non finalizzate questo è l'unico modo che ha il web per vivere ed evolversi. Ci sono degli standard che vengono deprecati prima ancora di essere retificati.

Questa è la procedura ceh viene seguita per sviluppare uno standard

http://www.w3.org/2005/10/Process-2....html#last-call

se la legge non potrai piu dire che con impegno ci mettono 1 anno a retificare l'HTML 5 ci sono decine di aziedne in campo con centinaia di interessi diversi con innumerevoli test da fare ma da ancora pensare e creare . Il bello del web è la democrazia dietro ai suoi standard ma la democrazia comporta che per retificare il tutto bisogna parlare con innumerevoli gruppi quindi i tempi si allungano. Se vuoi il web libero allora non dici niente se invece vuoi sistemi propietari allora li hai con 100x meno lavoro e in un tempo piu breve ma poi non ti lamente se non sono open.

quindi vuoi HTML 5? aspetti
altrimenti usi Flash o Silverlight gia da oggi e sai che sono ottimi prodotti.
Devil40216 Febbraio 2011, 15:18 #9
Possono lavorare come gli pare, ma è comunque fuori dal mondo aspettare 15 anni per un linguaggio di markup. Senza considerare che le altre versioni sono state create in molto meno tempo. So che c'è dietro un lavoro certosino e moltissima attenzione e controlli, ma andare avanti così ci porterà al nulla più assoluto...
Markk11716 Febbraio 2011, 15:21 #10
così tardi ?_?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^