Un futuro sempre meno certo per Libra, la criptovaluta di Facebook

Un futuro sempre meno certo per Libra, la criptovaluta di Facebook

Visa, Mastercard, eBay, Strie e Mercado Pago sceglono di abbandonare Libra, poco prima del primo incontro ufficiale del Libra Council che ne deciderà le sorti future

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Web
FacebookPayPalVisaeBayMasterCard
 

Giusto una settimana fa abbiamo segnalato l'intenzione di Paypal di uscire progressivamente da Libra, iniziativa che mira a creare un sistema di pagamenti basato su criptovaluta annunciato da Facebook e per il quale varie aziende hanno evidenziato un iniziale supporto partecipando alla Libra Association.

Voci di un progressivo allontanamento anche di altre aziende partner sono in circolazione da tempo e ora si concretizzano nella decisione di Visa, Mastercard, eBay, Strie e Mercado Pago di abbandonare la Libra Association. Queste decisioni lasciano, quantomeno per il momento, Libra senza nessuno dei principali sistemi di pagamento in nord America quale partner.

Proprio quest'oggi, lunedì 14 ottobre 2019, la Libra Council ha previsto il proprio primo meeting ufficiale a Ginevra; si prevede che in questa sede verranno indicati ai membri aderenti alcuni passaggi pratici e gli impegni ai quali saranno chiamati, soprattutto alla luce delle recenti defezioni.

Alla base della decisione di non dare seguito alla partecipazione alla Libra Association varie considerazioni legate allo scetticismo, e potenziale ostracismo, da parte delle autorità di vigilanza di Stati Uniti ed Europa, che non vedono con favore questa iniziativa. Il rischio è infatti quello che Libra possa diventare uno strumento di pagamento diffuso per attività non lecite, in primo luogo il riciclaggio di denaro.

Vedremo nel corso della settimana se e in che modo Libra si svilupperà, e con la collaborazione di quali aziende.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lights_n_roses14 Ottobre 2019, 11:17 #1
Ma infatti speriamo la fermino, è chiaro che diventerebbe uno strumento per affari illeciti e per di più una possibile bolla finanziaria.
aqua8414 Ottobre 2019, 11:21 #2
Originariamente inviato da: Lights_n_roses
Ma infatti speriamo la fermino, è chiaro che diventerebbe uno strumento per affari illeciti e per di più una possibile bolla finanziaria.

si, potrebbe essere vero, tanto ormai una in piu o una in meno nel mucchio...
danylo14 Ottobre 2019, 11:22 #3
Il metodo piu' efficace per fermarla e'... non usarla!
Opteranium14 Ottobre 2019, 11:52 #4
Originariamente inviato da: Lights_n_roses
Ma infatti speriamo la fermino, è chiaro che diventerebbe uno strumento per affari illeciti e per di più una possibile bolla finanziaria.

nessuna delle due, dato che sarebbe una moneta con un tasso di cambio gestito da un ente regolatore, quindi analoga alle altre tradizionali, e i pagamenti sarebbero tutti super tracciati e legati all'account fb, quindi il fatto che possa essere usata a scopo illecito è fantasioso, beccherebbero i malfattori in un istante.

Il vero motivo per cui va bloccata con ogni mezzo è che darebbe a fb un potere enorme. A tutti gli effetti diverrebbe uno stato, anzi un meta-stato, poiché avrebbe una sua popolazione e una sua moneta, con capacità maggiori di intere nazioni.
E tutto ciò nelle mani di un privato. Agghiacciante, solo al pensiero.
MikTaeTrioR14 Ottobre 2019, 12:16 #5
Originariamente inviato da: Opteranium
nessuna delle due, dato che sarebbe una moneta con un tasso di cambio gestito da un ente regolatore, quindi analoga alle altre tradizionali, e i pagamenti sarebbero tutti super tracciati e legati all'account fb, quindi il fatto che possa essere usata a scopo illecito è fantasioso, beccherebbero i malfattori in un istante.

Il vero motivo per cui va bloccata con ogni mezzo è che darebbe a fb un potere enorme. A tutti gli effetti diverrebbe uno stato, anzi un meta-stato, poiché avrebbe una sua popolazione e una sua moneta, con capacità maggiori di intere nazioni.
E tutto ciò nelle mani di un privato. Agghiacciante, solo al pensiero.


esattamente!
e potrebbero anche dichiararlo, sempre a dire mezze verità, troppa politica ovunque...

comunque, per questo stesso motivo è chiaro che le uniche cryptovalute, ma anche le uniche blockchain, che hanno senso, devono essere OPEN, DECENTRALIZZATE E PUBBLICHE!!!...tutto il resto non ha nulla di rivoluzionario
Lights_n_roses14 Ottobre 2019, 13:22 #6
Che possa essere tutto super tracciato può anche essere vero ma che poi facebook si comporterebbe davvero in modo corretto con un sistema monetario è tutto da dimostrare. Basta vedere quanto ci mettono a chiudere pagine agghiaccianti. Concordo sul fatto che con la moneta diventerebbe una sorta di meta-stato ed è già quello un buon motivo per bloccare la cosa, ma anche riguardo al giro di soldi illeciti continuo a dire che c'è un grosso rischio connesso.
tallines14 Ottobre 2019, 14:01 #7
E basta con 'ste criptocaxxte, che sono tutte idiozie allo stato puro .

Ben gli stà a Zuckerberg, tièèèèèèè
MikTaeTrioR15 Ottobre 2019, 10:51 #8
Originariamente inviato da: tallines
E basta con 'ste criptocaxxte, che sono tutte idiozie allo stato puro .

Ben gli stà a Zuckerberg, tièèèèèèè


affermazioni interessanti e ben argomentate
jepessen15 Ottobre 2019, 11:21 #9
Originariamente inviato da: Opteranium
nessuna delle due, dato che sarebbe una moneta con un tasso di cambio gestito da un ente regolatore, quindi analoga alle altre tradizionali, e i pagamenti sarebbero tutti super tracciati e legati all'account fb, quindi il fatto che possa essere usata a scopo illecito è fantasioso, beccherebbero i malfattori in un istante.


Beh insomma… Da un lato il fatto di non avere un hash anonimo come I bitcoin mi permette di tracciare i movimenti ad un account facebook. Dall'altro non e' che ci sto tanto a fare un account fake, con una mail creata da 10minutemail...
jepessen15 Ottobre 2019, 11:23 #10
Originariamente inviato da: tallines
E basta con 'ste criptocaxxte, che sono tutte idiozie allo stato puro .


Cosi' ca@@ate che tutte le maggiori aziende, informatiche e non, stanno studiando soluzioni varie basate su blockchain, ed anche gli istituti bancari stanno investendo nell'eventuale integrazione di criptovalute nei loro sistemi… Ah, se solo fossero tutti economisti mondiali come te...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^