Paypal esce da Libra, la moneta virtuale di Facebook

Paypal esce da Libra, la moneta virtuale di Facebook

L'azienda americana sceglie di non impegnarsi più in future partecipazioni in Libra, confermando le indiscrezioni che vedono i partner iniziali dubbiosi circa la regolamentazione di questo futuro sistema di pagamenti

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Web
FacebookPayPal
 

Paypal avrebbe scelto di rititarsi dal gruppo di aziende impegnate per lanciare Libra, il sistema di pagamenti globale basato su criptovaluta annunciato da Facebook. E' il Wall Street Journal a riprendere questa notizia, basandosi su una comunicazione fornita da un portavoce di Paypal.

Paypal avrebbe preso la decisione di sospendere eventuali future partecipazioni nella Libra Association, il gruppo di aziende che si sono impegnate nello sviluppo di Libra. Paypal è però intenzionata a continuare a supportare il lavoro della Libra Association, in attesa di valutare in che modo poter lavorare assieme in futuro.

L'iniziativa presa da Paypal segue quella di altre aziende inizialmente schieratesi nel progetto, aziende delle quali nei giorni scorsi sono emerse alcune indiscrezioni che le davano alle prese con una rivalutazione del loro impegno in Libra. Si è parlato, ma di tratta al momento di indiscrezioni, di partner molto importanti quali Visa e Mastercard.

Le prese di posizione delle autorità di vigilanza di Stati Uniti e Unione Europea hanno sicuramente portato a nuove valutazioni: alcune di queste aziende preferiscono non incorrere in danni d'immagine qualora Libra venga osteggiata, in primis per il rischio che possa diventare uno strumento utile per il riciclaggio di denaro.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AndreaW1005 Ottobre 2019, 19:46 #1
Come si fa a pensare che dare soldi in mano a Facebook sia una buona idea...
Marckus8705 Ottobre 2019, 20:00 #2
Originariamente inviato da: AndreaW10
Come si fa a pensare che dare soldi in mano a Facebook sia una buona idea...


le banche certamente non sono più affidabili
AlPaBo05 Ottobre 2019, 20:03 #3
Originariamente inviato da: AndreaW10
Come si fa a pensare che dare soldi in mano a Facebook sia una buona idea...


Se stai parlando di etica, ovviamente no. Ma a quelle grandi finanziarie interessa solo guadagnare. Non gli interessano gli effetti collaterali, l'unica cosa che li ferma sono normative e controlli.
marcram05 Ottobre 2019, 20:05 #4
Originariamente inviato da: AndreaW10
Come si fa a pensare che dare soldi in mano a Facebook sia una buona idea...


Con tutto quello che la gente dà in mano a Facebook, e deride te che non lo usi...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^