Trump contro Twitter, un provvedimento per minarne l'immunità legale sui contenuti degli utenti

Donald Trump passa dalle parole ai fatti e ha varato un ordine esecutivo per togliere ai social l'immunità legale contro le cause per i contenuti ospitati sulle loro piattaforme. Il presidente ha presto questa decisione dopo l'iniziativa di Twitter di etichettare due suoi tweet come privi di fondamento. La querelle è però destinata a protrarsi.
di Manolo De Agostini pubblicata il 29 Maggio 2020, alle 13:21 nel canale Web
104 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuando Obama ammazzava civili in giro per il mondo, usando ed abusando del JSOC, non avevi nulla da ridire?
vero
Anzi, dato che si tratta di una piattaforma privata potrebbero bannarlo per le oscenità che scrive a cadenza giornaliera, anche se ormai è ovvio che gode di un'immunità al ban...
Sull'incostituzionalità, la faccenda è lunga.
Twitter non può spostare un bel niente, perchè gli USA hanno mezzi di ritorsione molto ampi. Il fatto che le loro sanzioni verso Stati terzi vengano pedissequamente seguite da UE e altri vassalli, non ti suggerisce nulla?
Twitter dove dovrebbe spostare i server? In Russia? E' l'unico Paese capace di dare il dito medio agli USA.
No. E' una public utility ed è quindi obbligata a soddisfare le garanzie costituzionali. Fermo restando che bannare il Presidente che rappresenta la maggioranza degli americani, sarebbe un danno d'immagine incalcolabile. Appena bannato, entro 30 minuti Twitter perderebbe il 90% della capitalizzazione in borsa.
dal collegio, non dal popolo. Di fatto ha perso il voto che conta in una vera democrazia.
Ma smettiamola con questo nonsense, la guerra dei droni sotto trump è infinitamente peggiore che sotto Obama, ma pappagalli come te vanno in giro a dire il contrario.
"There have been 2,243 drone strikes in the first two years of the Trump presidency, compared with 1,878 in Mr Obama's eight years in office, according to the Bureau of Investigative Journalism, a UK-based think tank."
https://www.bbc.com/news/world-us-canada-47480207
https://www.washingtonpost.com/life...f125_story.html
https://foreignpolicy.com/2020/05/2...killings-count/
"As of May 18, the Trump administration had launched 40 airstrikes in Somalia in 2020 alone. That figure is made all the more staggering by the fact that, from 2007 through 2016, the administrations of George W. Bush and Barack Obama conducted 41 airstrikes in Somalia total, according to reporting from Airwars."
La verità è l'ammistrazione trump ha moltiplicato gli attacchi e le vittime, senza contare le armi che hanno venduto ai Sauditi per radere al suolo lo Yemen, roba che sia Bush che Obama avevano in parte limitato mettendo un veto alle armi più devastanti.
La situazione è così orrenda che nel 2019 Trump ha bloccato il rapporto della CIA sul numero di vittime civili provate dagli attacchi dei droni.
https://www.nytimes.com/2019/03/30/...rump-obama.html
Ora dimmi quanto ti dispiace per il massacro operato da trump...
E se vabbuò. Trump ha preso la maggioranza secondo il sistema in vigore negli Stati Uniti fin dalla loro fondazione.
Non è che tre tizi, riuniti intorno ad un tavolo, hanno stabilito che Trump dovesse essere il Presidente.
E questa dove l'hai letta? Su Topolino?
https://www.bbc.com/news/world-us-canada-47480207
Se vabbuò. La BBC, noto organo di stampa globalista, che cita un fantomatico bureau dei giornalisti, sempre basato in Gran Bretagna. Manca solo il mitologico osservatorio siriano per i diritti umani, ovvero il pelatone che abita a Coventry e non visita la Siria da 35 anni. Gli altri due poi, a cominciare dal WaPo. Davvero credi alla mamma delle fake news?
Praticamente hai confermato quant'ho scritto in un altro thread, ovvero che le verità che voialtri date per assolute, sono costruzioni derivanti dalla manipolazione delle credenze, ad opera di questi media schierati.
E basta già andare su Wikipedia, e si capisce che quei dati sono completamente fabbricati https://en.wikipedia.org/wiki/Drone_strikes_in_Pakistan
Che Trump non sia riuscito a fermare questo scempio, è vero. Ma del resto un Presidente non ha il potere di mettersi contro tutto l'apparato dello Stato, ancora oggi pieno zeppo di guerrafondai ( democratici e repubblicani ). Sull'Arabia Saudita, poi, siamo seri. Gli USA li vedono come un alleato di ferro e gli hanno sempre dato tutto quello che chiedevano. Tant'è che la guerra in Yemen, che hai citato, va avanti dal 2015, con la benedizione dell'allora Presidente Obama.
E vogliamo parlare dell'invasione della Libia e dell'omicidio di Gheddafi, che hanno buttato il Paese nel caos? Delle armi libiche spedite ai terroristi in Siria? Del tentativo di bombardare la Siria nel 2013, salvo tirarsi indietro non appena i russi piazzarono le loro navi da guerra davanti alle coste siriane? Tutte queste belle cose le ha fatte il "premio Nobel per la pace".
Voler imputare a Trump tutte le porcate fatte dagli USA negli ultimi 250 anni, è davvero disonesto.
Perché i primi a perdere lo scudo di protezione sono proprio i forum dei suoi amichetti che scrivono insulti e calunnie 24 ore al giorno
E' gravissimo, rischiamo di perderci il meglio trash di internet
Certamente per il pericolo di ritorsioni.
Le uniche ritorsioni possono arrivare dalla gente e dai mercati. Questi signori devono capire che riunirsi in una stanza tra oligarchi globalisti, non cambia quello che la gente vede e sente per le strade.
Il problema della delocalizzazione delle industrie è dannatamente reale. E Trump ha preso il toro per le corna.
Il problema della Cina che fa dumping e concorrenza sleale, è reale. Ed è costato milioni di posti di lavoro.
E non c'è nessun bollino Twitter, supportato dai media globalisti come WaPo, NYT, BBC, MSM, che possa cambiare queste realtà.
certo che twitter in quanto a contraddirsi da sola è regina
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".