Tensioni tra Mozilla e il creatore di uBlock Origin Lite: ritirato l'ad blocker da Firefox

Tensioni tra Mozilla e il creatore di uBlock Origin Lite: ritirato l'ad blocker da Firefox

Raymond Hill, creatore di uBlock Origin Lite, ha deciso di rimuovere l'estensione da Firefox Add-ons Store in seguito a controversie con il processo di revisione di Mozilla. L'estensione è ora disponibile solo su GitHub.

di pubblicata il , alle 12:11 nel canale Web
MozillaFirefox
 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pachainti01 Ottobre 2024, 17:11 #11
Originariamente inviato da: marcram
Su due installazioni che ho controllato l'altro giorno, nessuna aveva l'opzione attivata.

Senza difendere la mossa di Mozilla, forse anche gli altri la ingrossano un pochino...


E' attiva di default, lo dice la documentazione di mozilla.

How can I disable PPA?
You can easily disable the privacy-preserving attribution feature in Firefox if you prefer not to participate. When you opt out, websites won’t be informed of your decision.


Come negare la realtà?!
vash7901 Ottobre 2024, 17:15 #12
Originariamente inviato da: djfix13
sarebbe da capire la differenza tra questo ed altri plug-in simili


quando l'ho trovato l'ho confrontato con adblock plus e su alcuni siti (tipo hwupgrade ) bloccava meglio i banner.
Ad esempio qui su hwupgrade con adblock plus vedevo le bande laterali, con ublock origin no.

Poi trovandomi bene non ho approfondito oltre.

sono dispiaciuto che su Chrome non vada più, ma sono passato alla versione lite.
Su mozilla continuerò a usare quello originale, me lo scarico a mano.
rattopazzo01 Ottobre 2024, 17:39 #13
Originariamente inviato da: pachainti
E' attiva di default, lo dice la documentazione di mozilla.

How can I disable PPA?
You can easily disable the privacy-preserving attribution feature in Firefox if you prefer not to participate. When you opt out, websites won’t be informed of your decision.


Come negare la realtà?!


Al di la di tutto, non mi pare comunque che questo tipo di tracciamento totalmente anonimo (come dicono) sia dannoso per l'utente, è vero che dovrebbe essere disabilitato di default ma se ciò può aiutare a combattere il tracciamento tradizionale forse non è da vedere come qualcosa di completamente negativo.
zbear01 Ottobre 2024, 17:45 #14
Ormai firefox rischia di diventare come chrome. Per fortuna ALTRI ripuliscono il codice. Vedi Waterfox, che da un paio di anni è diventato il mio browser di default.
marcram01 Ottobre 2024, 18:10 #15
Originariamente inviato da: pachainti
E' attiva di default, lo dice la documentazione di mozilla.

How can I disable PPA?
You can easily disable the privacy-preserving attribution feature in Firefox if you prefer not to participate. When you opt out, websites won’t be informed of your decision.


Come negare la realtà?!

La realtà è che, su due installazioni che ho sotto mano, due non hanno l'opzione attivata.
Punto.
Jimbo Kern01 Ottobre 2024, 18:12 #16
Con la classica malafede di Mozilla (dimostrata più volte negli ultimi anni) è molto probabile che UBO Lite desse fastidio al tracciamento a fini pubblicitari che hanno introdotto alla chetichella nel browser, spacciandolo per una cosa vantaggiosa per gli utenti.
Gringo [ITF]01 Ottobre 2024, 19:03 #17
Be dai, ancora un pò e sarà totalmente un clone di Chrome pure lui, manca solo che cambino l'engine interno con Chromium e siamo apposto, il suicidio è stato l'abbandono del vecchio sistema di plug-in troppo limitante ha distrutto una marea di fantastici plug-in per una "Sandbox" che fà pietà.
the_poet01 Ottobre 2024, 19:57 #18
Originariamente inviato da: Jimbo Kern
Con la classica malafede di Mozilla (dimostrata più volte negli ultimi anni) è molto probabile che UBO Lite desse fastidio al tracciamento a fini pubblicitari che hanno introdotto alla chetichella nel browser, spacciandolo per una cosa vantaggiosa per gli utenti.


Onestamente Firefox lo trovo sempre più distante da quello che prometteva di essere e soprattutto rimanere, già a partire da quando ha iniziato a copiare il modello di Chrome sulla numerazione delle versioni.
c1-p801 Ottobre 2024, 20:00 #19
Originariamente inviato da: 0sc0rpi0n0
E questa purtroppo è una bufala grande come una casa a cui molte persone credono perché non si prendono la briga di verificare la notizia.
Metto un link a un breve video dove viene spiegata la reale situazione, sempre se non è troppo impegnativo perderci qualche minuto per guardarlo.

https://www.youtube.com/watch?v=dGEzs6m3d58


Grazie per il link al video, molto interessante e lascia perdere quei commentatori, tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire... Tutta questa attenzione ultimamente su qualsiasi cosa "attaccabile" che fa Firefox mi fa invece pensare che dia sempre più noia a qualcuno, qualcuno che magari non gli piace che gli impediscano di controllare cosa fanno gli utenti sul web
pitx01 Ottobre 2024, 22:16 #20
Per chi vorrà continuare a utilizzare l'estensione, sarà necessario scaricarla direttamente da GitHub, dove Hill ha creato una versione auto-ospitata con la possibilità di aggiornamento automatico. Questa soluzione, seppur più complicata rispetto al download tramite store ufficiale, consente comunque agli utenti di mantenere attivo l'uso di uBlock Origin Lite.

Nonostante Mozilla abbia ammesso l'errore e si sia scusata con lo sviluppatore tramite un'email privata, Hill ha deciso di non tornare indietro sulla sua scelta. Di conseguenza, l'estensione non è più disponibile sul sito addons.mozilla.org, segnando così la fine della sua distribuzione ufficiale su Firefox.

È importante precisare che la versione standard di uBlock Origin rimane attiva e funzionante su Firefox. La versione Lite, basata sul nuovo standard Manifest V3, era stata concepita per avere un impatto minore sulle risorse del sistema. A differenza di Chrome, però, Firefox continuerà a supportare le estensioni basate su Manifest V2, assicurando che la versione classica di uBlock Origin possa essere utilizzata senza problemi per il futuro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^