Snowden difensore dei diritti umani: l'Europa gli riconosce l'asilo politico

Snowden difensore dei diritti umani: l'Europa gli riconosce l'asilo politico

Edward Snowden è adesso identificato come un difensore dei diritti umani in Europa, con il Parlamento Europeo che gli riconosce l'asilo politico negli stati membri

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Web
 
61 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
@ndrey31 Ottobre 2015, 15:51 #11
Da quando l'Europa mantiene la parola?! Ipocriti del caz...
Eress31 Ottobre 2015, 16:01 #12
Molto strano. Ma era ora.
Computerman31 Ottobre 2015, 19:35 #13
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
In effetti vorrei sapere chi e con quali motivazioni ha votato contro.


Forse perchè è un traditore?
Mi piace che siccome i segreti sono degli altri si esulta e si dice "viva la libertà e la democrazia", vorrei vedere a parti invertite, se uno delle agenzie segrete italiche/francesi/tedesche avesse divulgato i segreti di stato agli americani/russi/cinesi noi saremmo qui a gridare alla libertà di parola
Non dico che la decisione non sia giusta, ma di certo è giusto che sia arrivato in modo controverso. Mi aspetto un domani a parti invertite gli stessi commenti
s0nnyd3marco31 Ottobre 2015, 20:19 #14
Originariamente inviato da: Computerman
Forse perchè è un traditore?
Mi piace che siccome i segreti sono degli altri si esulta e si dice "viva la libertà e la democrazia", vorrei vedere a parti invertite, se uno delle agenzie segrete italiche/francesi/tedesche avesse divulgato i segreti di stato agli americani/russi/cinesi noi saremmo qui a gridare alla libertà di parola
Non dico che la decisione non sia giusta, ma di certo è giusto che sia arrivato in modo controverso. Mi aspetto un domani a parti invertite gli stessi commenti


Ai militari americani (di tutti e 7 i corpi) e' richiesto di fare un giuramento (Oath of Office), in cui si dice

I support and defend the Constitution of the United States of America against all enemies foreign and domestic


e secondo me e' quello che ha fatto. Il governo non e' al disopra della costituzione.
Computerman01 Novembre 2015, 00:18 #15
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Ai militari americani (di tutti e 7 i corpi) e' richiesto di fare un giuramento (Oath of Office), in cui si dice



e secondo me e' quello che ha fatto. Il governo non e' al disopra della costituzione.


Un militare non può decidere di sua testa cosa sia giusto o sbagliato. Se lo pensava avrebbe dovuto rivolgersi agli organi preposti del suo paese. Immaginati se in guerra un militare cominciasse a farsi scrupoli se usare o meno una determinata arma su un determinato obiettivo. Il militare non ha potere decisionale a meno che questo non si trovi al comando e lui non lo era...ergo è insubordinazione e nel suo caso anche alto tradimento.
r134801 Novembre 2015, 00:41 #16
Originariamente inviato da: Computerman
Un militare non può decidere di sua testa cosa sia giusto o sbagliato. Se lo pensava avrebbe dovuto rivolgersi agli organi preposti del suo paese. Immaginati se in guerra un militare cominciasse a farsi scrupoli se usare o meno una determinata arma su un determinato obiettivo. Il militare non ha potere decisionale a meno che questo non si trovi al comando e lui non lo era...ergo è insubordinazione e nel suo caso anche alto tradimento.


1- Snowden non è mai stato un militare. Provò ad arruolarsi nei Marines ma dovette rinunciare a seguito di un incidente in addestramento. In seguito divenne un operativo CIA sotto copertura in Svizzera. Quando decise di fare le proprie rivelazioni era un contractor della Dell presso l'NSA, dove si occupava di formazione del personale.

2- La ricetta che proponi è quella classica delle dittature militari. Gran parte delle democrazie in realtà hanno degli ambiti legali in cui un militare può disobbedire agli ordini. Il caso Snowden non è ben chiaro: la NSA stava effettivamente violando la costituzione statunitense con la propria sorveglianza a tappeto dei propri cittadini, ma nei sistemi di common law come quello americano in mancanza di precedenti è solo la sentenza di un giudice che può stabilire la legalità.

3- Essendo Snowden accusato di tradimento, verrebbe giudicato sotto legge marziale e non sarebbe quindi sottoposto ad un processo pubblico. Questo non garantirebbe gli standard minimi di giustizia che una situazione del genere richiederebbe, e potrebbe creare un precedente in cui la ragion di Stato ha la precedenza sulla costituzione.
graphixillusion01 Novembre 2015, 00:44 #17
Originariamente inviato da: Computerman
...nel suo caso anche alto tradimento.


Puoi vederla come meglio credi ma obiettivamente gli unici che hanno altamente tradito i diritti umani che sono alla base di tutto e che dovrebbero essere imprescindibili sono proprio gli stessi organi ai quali, secondo te, avrebbe dovuto rivolgersi. Per fortuna che qualcuno ancora sensibile alla vera moralità (e non presunta tale) c'è ancora...
omerook01 Novembre 2015, 00:46 #18
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
In effetti vorrei sapere chi e con quali motivazioni ha votato contro.


forse perche l europa è piena di paesi nato!
blobb01 Novembre 2015, 00:53 #19
Originariamente inviato da: Computerman
Un militare non può decidere di sua testa cosa sia giusto o sbagliato. Se lo pensava avrebbe dovuto rivolgersi agli organi preposti del suo paese. Immaginati se in guerra un militare cominciasse a farsi scrupoli se usare o meno una determinata arma su un determinato obiettivo. Il militare non ha potere decisionale a meno che questo non si trovi al comando e lui non lo era...ergo è insubordinazione e nel suo caso anche alto tradimento.


perciò secondo te le ss tedesche nei lager, o i militari cambogiani durante i khmer rossi, hanno fatto bene a massacrare milioni di persone...
icoborg01 Novembre 2015, 01:13 #20
Originariamente inviato da: s0nnyd3marco
Purtroppo, ma spero che la cosa abbia un seguito.

PS: cara EU ci sarebbe anche Assange


è un po diverso...assange è accusato di "violenza sessuale"nel suo paese (ridicola perche non ha usato il preservativo o qualcosa di simile) però puntando su quello da dietro le quinte gli "esportatori di pummarò" possono fare pressione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^