Silk Road, il fondatore Ross Ulbricht va all'ergastolo

Silk Road, il fondatore Ross Ulbricht va all'ergastolo

La sentenza del tribunale federale americano è chiara: ergastolo per Ross Ulbricht e risarcimento di 184 milioni di dollari per il governo statunitense

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Web
 
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Madcrix01 Giugno 2015, 16:48 #11
Originariamente inviato da: OttoVon
Questo è un modo, politicamente corretto, per definire quei pezzi di cretino che usavano il sito per comprare i servizi offerti.
Tanto per cominciare si parla di anonimato via bitcoin, quindi cercare il tossico da "risarcire" la vedo dura. Secondo, anche il tossico sarebbe da rinchiudere, risarcirlo per cosa poi? Così potra rispendere i soldi in una nuova dose?

Sapevano bene cosa stavano acquistando.

I 184 milioni sono una multa, punto.
Lo chiamano risarcimento perché lo Stato spende fior fior di soldi per combattere i vari traffici.


Ma secondo te i tossici compravano su Silk Road?
Silk Road era il crocevia dei mercanti e della distribuzione, di certo non il mezzo comune per l'ultimo anello.
184 milioni andrebbero devoluti in beneficenza, con che diritto lo stato si prende il malloppo? La lotta al crimine la finanziano già con le tasse
OttoVon01 Giugno 2015, 17:40 #12
non serviva certo la partita iva e tutti gli "anelli" lo usavano.
Tutti quelli che usano i bitcoin, il tossico del ghetto che a mala pena arriva a fine giornata i soldi li rimedia in altro modo.
Mi sa che i prezzi non li hai mai visti.


ps. io ho tirato in ballo chi compra la droga, non dimentichiamo il resto.

Tasse che il signore silkroad non ha mai pagato? 184 milioni in beneficenza? ti ripeto è una multa.
squalho01 Giugno 2015, 20:07 #13
Originariamente inviato da: Pier2204
Li scherzano poco...

Un sistema come quello in Italia ci sarebbero più ergastolani che detenuti semplici.
184 milioni frodati e si è beccato l'ergastolo, se penso agli scandali bancari (MPS) 14 miliardi scomparsi, e altre banche a seguire a conduzione di fondazioni di partito, , spese pazze dei consigli comunali e traffici vari a tutti i livelli, beh..comincio a invidiare gli Americani...
Da noi non solo non vanno in galera, ma gli paghiamo anche i vitalizi


184 milioni sono la multa/risarcimento che gli e` stata affibiata, non il valore della frode (che poi non era un processo per frode ma per traffico d'armi e di droga)
moicano6801 Giugno 2015, 22:02 #14
cioè a questo l'ergastolo alle banche USA che hanno rovinato l'intero pianeta con la crisi per il loro finti mercati di speculazioni, gli danno i miliardi x ripianare i bilanci..pazienza se milioni di eprsone son state azzerate.roba da matti..sto mondo finirà rpesto
zerothehero02 Giugno 2015, 13:49 #15
Ross, ste cose le si deve fare d'accordo con la CIA..tipo Iran-Contras..altrimenti sò problemi.
Petardo23802 Giugno 2015, 14:26 #16
ehm . . . si . . . Se gli è stato tutto sequestrato. . . 184 milioni dove li va a prendere? Se li stampa?
Mi sa che il governo americano non vedrà mai quei soldi :P
bio.hazard02 Giugno 2015, 15:14 #17
Originariamente inviato da: Petardo238
ehm . . . si . . . Se gli è stato tutto sequestrato. . . 184 milioni dove li va a prendere? Se li stampa?


gli metteranno un computer in cella, con cui minare i bitcoin per pagare la multa.
TheQ.02 Giugno 2015, 17:43 #18
Originariamente inviato da: Petardo238
ehm . . . si . . . Se gli è stato tutto sequestrato. . . 184 milioni dove li va a prendere? Se li stampa?
Mi sa che il governo americano non vedrà mai quei soldi :P


2-3 giorni di speculazione a wall street e se li fa commettendo altrettanti reati e danni dello spaccio internazionale di droga con silkroad
cignox103 Giugno 2015, 09:55 #19
I 184 milioni vanno allo stato in risarcimento per tutti i soldi che ha speso in conseguenza dell'attivitá di Silk Road. Le armi li vendute saranno state usate per qualcosa, no? La droga poi spacciata, qualcuno sará finito al pronto soccorso? Etc etc...
Dinofly03 Giugno 2015, 14:39 #20
La pena in ogni caso è sproporzionata e fuori da ogni ragionevolezza. Il sistema giudiziario usa è fuori da ogni barlume di sanità mentale. Pesa e non poco la mancabza del background culturale che possiamo vantare in europa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^