Reddit, si gonfia la protesta: per molti subreddit è resistenza ad oltranza

Reddit, si gonfia la protesta: per molti subreddit è resistenza ad oltranza

La crisi che sta investendo Reddit assume contorni gravi: molti subreddit si auto-oscurano a tempo indeterminato nel tentativo di indurre la società a tornare sui suoi passi

di pubblicata il , alle 16:34 nel canale Web
 

Il boicottaggio ai danni di Reddit, organizzato dalla community in segno di protesta verso le controverse modifiche alle politiche di prezzo per l'uso delle API, sta assumendo proporzioni particolarmente massicce, probabilmente travalicando anche i contorni originari della manifestazione di dissenso.

Scrivevamo ieri, infatti, che il clou della protesta era previsto per un periodo di 48 ore nelle giornate del 12 e del 13 giugno, ma ora vi sono diverse decine di subreddit che affermano l'impegno di voler protestare a tempo indeterminato, fino a quando la società non tornerà sui propri passi. A questa forma di "resistenza" si aggiunge l'esortazione verso gli utenti a non visitare per nulla il sito, mossa che passa anche dalla creazione di server Discord per spiegare agli utenti le ragioni della protesta e convincerli a supportare la causa. 

Al momento in cui scriviamo sono più di 8000 i subreddit "auto-oscurati" che aderiscono alla protesta, ma non è chiaro quanti di essi siano disposti a proseguire ad oltranza. L'azienda, del resto, ha già dichiarato che non apporterà alcuna ulteriore modifica alle nuove politiche, anche se ha lasciato aperta la possibilità di concedere alcune deroghe per quelle app di terze parti che fanno uso delle API per garantire che gli utenti non vedenti possano continuare ad accedere ai contenuti di Reddit, dimostrando di aver forse mancato a considerare l'estensione delle possibili implicazioni conseguenti alle decisioni intraprese.

La brusca sterzata ha portato ad una crisi abbastanza grottesca, come spesso accade nel momento in cui si infrange improvvisamente uno status quo considerato, a ragione o a torto, immutabile. D'altra parte gli sviluppatori hanno da sempre potuto usare liberamente le API di Reddit per poter creare client, bot e funzionalità migliorative per il servizio e che hanno in qualche modo compensato l'inerzia delle attività di sviluppo proprie della società.

Ma è pur vero che le risorse necessarie a supportare l'accesso alle API hanno un costo e che evidentemente non è più sostenibile per Reddit. La società, in maniera anche condivisibile, aveva inizialmente giustificato la volontà di rendere a pagamento l'accesso alle API come misura compensativa per coloro i quali le avessero sfruttate per raccogliere la gargantuesca mole di contenuti presenti in Reddit allo scopo di allenare intelligenze artificiali generative. Ma lo stesso CEO Steve Huffman ha, con molta schiettezza, affermato in una recente sessione di domande e risposte che l'obiettivo primario è ora la profittabilità. Una presa di posizione nemmeno sorprendente, vista anche l'intenzione di approdare in borsa tramite un'offerta pubblica.

Una crisi che potrebbe passare e risolversi presto, alla "tanto tuonò che piovve", ma che cova anche la possibilità di risvolti meno lieti, fino ad un esodo di massa dei membri e della community verso altri lidi. In uno scenario come questo altre piattaforme stanno a guardare, preparandosi a cogliere l'eventuale opportunità per accogliere i transfughi. Reddit ha segnato il suo stesso destino?

34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium13 Giugno 2023, 16:46 #1
secondo me è il problema è l'aver comunicato la decisione in modo troppo frettoloso e senza lasciare margine di tempo sufficiente per adeguarsi, per la serie: "da domani si fa così e tanti saluti".
Se avessero previsto - che so - sei mesi di periodo intermedio per vedere l'effetto della novità, probabilmente non saremmo giunti a questo.
Hiei360013 Giugno 2023, 16:56 #2
Evidentemente pubblicità e raccolta dati di utenti non rendono più abbastanza, l'era dei siti internet pseudo gratuiti sta tramontando
Gringo [ITF]13 Giugno 2023, 18:01 #3
Comunque alcuni hanno scioperato a modo:

Sei di un utente di un Sub reddit, ci accedi non sei utente ti da che è privato
Altri se ne sono proprio sbattuti della loro utenza rendendolo privato a tutti senza avvisi o altro, tanto varrebbe che reddit mettesse tutto a pagamento a questo lvello, e vediamo che succede, e corretto che si paghi l'utilizzo di API l'unica anomalia seria sono i tempi perchè per alcune app i costi sorpassano i guadagni di brutto.
Vul13 Giugno 2023, 18:03 #4
Ma è pur vero che le risorse necessarie a supportare l'accesso alle API hanno un costo e che evidentemente non è più sostenibile per Reddit.


Ma quando mai, il costo e' uguale identico all'utilizzo del client suvvia.

Reddit vuole semplicemente uccidere i client di terze parti per massimizzare la quantita' di pubblicita' spinta sul proprio client principale.
noc7713 Giugno 2023, 18:05 #5
Per come sono andati di fretta danno proprio l'impressione di essere in male fede e voler buttare tutti fuori perché hanno altri programmi ma non lo possono dire apertamente.
Gringo [ITF]13 Giugno 2023, 18:12 #6
.... Fanno la fine di tumblr di quando ha rimosso la sua vera fonte di attrazione....
Ataru22413 Giugno 2023, 18:20 #7
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Comunque alcuni hanno scioperato a modo:

Sei di un utente di un Sub reddit, ci accedi non sei utente ti da che è privato
Altri se ne sono proprio sbattuti della loro utenza rendendolo privato a tutti senza avvisi o altro, tanto varrebbe che reddit mettesse tutto a pagamento a questo lvello, e vediamo che succede, e corretto che si paghi l'utilizzo di API l'unica anomalia seria sono i tempi perchè per alcune app i costi sorpassano i guadagni di brutto.


La protesta per essere efficace deve causare disagio a più utenti possibili, per cui ben vengano i subreddit che hanno messo tutto privato.

Anche io vorrei navigare nei subreddit, ma questa protesta è giusta per cui non mi lamento. Anzi, mi complimento con i subreddit che protestano

Poi non esiste che una cosa che è sempre stata gratis diventa a pagamento, al massimo se vengono fatte delle aggiunte si possono fare a pagamento ma non è corretto togliere una cosa che prima era gratis
Nui_Mg13 Giugno 2023, 18:27 #8
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
.... Fanno la fine di tumblr di quando ha rimosso la sua vera fonte di attrazione....

Mi son sempre chiesto (cioè, in verita lo so, ma lassamo perde) perché la gente a suo tempo si sia spostata su reddit: sono tutte piattaforme ad alto livello che fanno letteralmente cacare soprattutto perché lente, farraginose e spesso con occupazione risorse assurde (in rapporto alla tipologia di media veicolato, testo in primis) rispetto ad alternative, pure open-source (e pure anonime).

Lo so, son della vecchia guardia (paradossalmente, tecnicamente uno dei miei preferiti è proprio questo forum), non ci posso far niente quando sono costretto per certi argomenti ad andare su reddit (ora con la protesta sono perfino fuori accesso ad alcuni thread), discord (electron), Disqus (cazzo se lo odio), ecc..
Gringo [ITF]13 Giugno 2023, 18:27 #9
@Ataru224

Non funziona tutto così.... i query sui server costano e reddit li paga, se tu hai una fontana e la gente ci beve e la dai gratis non c'è problema fin che ad un certo punto la gente e talmente tanta che nemmeno tu riesci a bere.

Venezia per anni è stata accessibile a tutti gratuitamente, oggigiorno non riuscivo più nemmeno a visitare i miei genitori talmente tanta gente arriva dal mondo.

Come già detto la verità stà nel mezzo, qui reddit è nella merda e non ne uscirà pulita, anzi quì la baracca dopo anni stà crollando.
Nui_Mg13 Giugno 2023, 18:30 #10
Originariamente inviato da: Ataru224
Anche io vorrei navigare nei subreddit, ma questa protesta è giusta per cui non mi lamento. Anzi, mi complimento con i subreddit che protestano

Sì, ma colpa loro perché bisogna "prevedere": nel momento in cui ti sembra di affidarti a qualcosa di gratuito, sta' sicuro che prima o poi ti si ritorcerà contro, in un modo o nell'altro, quando raggiunta la "fidelizzazione" si vorrà passare all'incasso.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^