Proton lancia la sua IA generativa per email: funziona in locale ed è incentrata sulla privacy

Proton ha appena introdotto un nuovo assistente di scrittura basato sull'IA e pensato per la sua email. Alla base di Proton Scribe c'è l'idea di garantire massima privacy e sicurezza, mantenendo i dati degli utenti al sicuro.
di Nino Grasso pubblicata il 19 Luglio 2024, alle 09:31 nel canale WebL'azienda svizzera Proton, nota per i suoi servizi digitali incentrati sulla privacy, ha recentemente presentato Proton Scribe, un assistente di scrittura mosso dall'intelligenza artificiale per la composizione di email. La novità si inserisce nella strategia dell'azienda di offrire alternative sicure ai popolari strumenti di produttività, con un occhio di riguardo alla protezione dei dati personali.
Proton Scribe si basa su Mistral 7B, un modello linguistico open source sviluppato dalla startup francese Mistral. La caratteristica peculiare di questo assistente è la possibilità di funzionare interamente sul dispositivo dell'utente, garantendo che nessun dato sensibile lasci il sistema locale. Per chi preferisce prestazioni più veloci, è disponibile anche un'opzione per l'esecuzione sui server di Proton, sempre con rigide misure di sicurezza.
Proton Scribe: l'IA generativa sicura e riservata arriva su Proton Mail
L'assistente offre funzionalità come la generazione di bozze email partendo da semplici richieste, la riscrittura di testi e la correzione ortografica. Gli utenti possono interagire con Proton Scribe tramite prompt testuali, ottenendo rapidamente bozze da perfezionare secondo le proprie esigenze. Una peculiarità di Proton Scribe è che non apprende dai dati degli utenti, un aspetto cruciale per l'utilizzo in ambito aziendale dove la riservatezza è fondamentale. Questa scelta limita la personalizzazione delle risposte, ma offre maggiori garanzie in termini di protezione delle informazioni sensibili.
Per compensare la mancanza di contestualizzazione, Proton ha implementato funzionalità aggiuntive chiamate "azioni rapide", che permettono di modificare facilmente le bozze generate cambiando il tono, correggendo errori o rendendo i testi più concisi. Proton Scribe è attualmente disponibile per Proton Mail su web e desktop, con piani di espansione futuri per le versioni mobile. Il servizio si rivolge agli utenti business con abbonamenti Mail Essentials, Mail Professional o Proton Business Suite, che possono accedere all'assistente di scrittura con un supplemento di 2,99 dollari al mese. Gli utenti con piani legacy come Visionary o Lifetime avranno accesso gratuito alla funzionalità, che dovrebbe raggiungere anche altri piani consumer nel prossimo futuro.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoProbabilmente dipende dall'uso che se ne fa.
Per mandare qualche email personale magari non servirà a niente, ma ad una azienda, per automatizzare alcuni processi...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".