Paramount+ arriva in Italia da oggi in promo a 4,99€/mese per 12 mesi (poi diventerà 7,99€)

Arriva ufficialmente in Italia il nuovo servizio di streaming del colosso cinematografico. Paramount+ è da oggi attivo anche da noi e prevede oltre 8.000 ore di contenuti di qualità con tanti successi tra cui Top Gun: Maverick, HALO, The First Lady, Tulsa King, 1883, Paw Patrol. Ecco quanto costerà e quali sono le promozioni attive.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 15 Settembre 2022, alle 09:19 nel canale WebParamount
Battaglia all'ultimo contenuto per lo streaming nel mondo e anche in Italia. È disponibile da pochissime ore il nuovo servizio di streaming del colosso cinematografico Paramount Global ossia Paramount+ che da subito cerca di catturare l'attenzione del pubblico non solo perché propone al lancio oltre 8.000 ore di contenuti con un vasto numero di titoli in anteprima ed esclusiva assoluta, ma perché il suo prezzo di lancio per 12 mesi sarà di 4,99 euro al mese che diventeranno poi dopo un anno 7,99€/mese. E non dimentichiamo la prova di 7 giorni gratuita. Vediamo quali sono i contenuti e come funziona.
Paramount+: ecco il nuovo servizio di streaming in Italia
Cosa propone il nuovo servizio di streaming Paramount+ in Italia?
Film Blockbuster
Oltre i nuovi titoli come Scream 5 e Top Gun: Maverick, Paramount + permetterà agli utenti di rivedere classici iconici e titoli recenti che arriveranno in esclusiva sulla piattaforma dopo il successo in sala. Tra questi, Grease, Il Padrino, le saghe di Star Trek, Top Gun e Transformers e molto altro.
Paramount+ Originals Internazionali
Quali saranno i contenuti che proporrà Paramount+? Tra i contenuti internazionali targati Paramount+ Original ci sarà:
- Tulsa King, crime drama con Sylvester Stallone, che recita per la prima volta in un serie TV nel ruolo di un boss mafioso dalla personalità indimenticabile.
- The Offer, miniserie statunitense conMiles Teller e Juno Temple che racconterà i segreti che si celano nel dietro le quinte del film cult Il Padrino;
- 1883,nuova serie western (ideata da Taylor Sheridan e prequel di Yellowstone)
- 1923, con Helen Mirren e Harrison Ford che seguirà le vicende della famiglia Dutton attraverso gli anni che dalla conquista del West arrivano al proibizionismo e alla Grande Depressione.
In aggiunta ai contenuti Paramount+ Original sulla piattaforma saranno disponibili anche le nuove esclusive produzioni firmate SHOWTIME. Tra queste: HALO e First Lady, la serie dedicata a tre iconiche first lady della storia degli Stati Uniti con Viola Davis, Michelle Pfeiffer, e Gillian Anderson.
Oltre ai contenuti globali, Paramount+ offrirà programmi premium di origine locale che debutteranno anche negli altri Paesi in cui è presente il servizio. Tra le produzioni originali britanniche annunciate finora e in arrivo su Paramount+ figurano Sexy Beast e A Gentleman in Moscow; tra le produzioni originali internazionali approderà in piattaforma Bosé dalla Spagna, Sinaloa's First Lady e One Must Die dal Messico, MASK: Marie Antoinette Serial Killer dalla Francia e A Thin Line - Una linea sottile, The Sheikh (Der Scheich), The Chemistry of Death (Simon Becketts Die Chemie des Todes) dalla Germania.
Paramount+ Original Italiani
Tra le attese produzioni origniali italiane di Paramount+ in arrivo (per citarne solo alcune):
- la serie Corpo Libero (una coproduzione Indigo Film e Network Movie, ZDFneo, in collaborazione con Rai Fiction e All3Media), l’avvincente thriller (tratto dall’omonimo libro di Ilaria Bernardini e scritto con Chiara Barzini, Ludovica Rampoldi e Giordana Mari) propone in chiave totalmente inedita gli schemi del tipico teen drama e affronta con delicatezza e intelligenza tematiche profonde per un pubblico giovane portando per la prima volta sullo schermo un cast inedito di ginnaste professioniste;
- Circeo, (prodotta da Cattleya in collaborazione con RAI Fiction e VIS) che ripercorre tutte le fasi del processo seguito al terribile caso di cronaca del 1975 e gli importanti mutamenti sociali e culturali che ne derivarono;
- 14 giorni, il primo Paramount+ Original movie italiano (presentato fuori concorso al Festival di Torino), scritto e diretto da Ivan Cotroneo, è un’ originalissima storia sui conflitti di coppia e la resistenza dell’amore in tempo di COVID, senza essere un film sul COVID: l’arco narrativo segue 14 giorni di convivenza forzata in quarantena ed è stata girata, con un vero e proprio esperimento filmico, in una sequenza reale di 14 giorni all’interno di un appartamento durante il primo lock down.
Recentemente annunciati anche il film Ti Mangio il Cuore prodotto da Indigo Film con Rai Cinema in collaborazione con Paramount+, che uscirà in sala il 22 settembre distribuito da 01 Distribution e poi disponibile da gennaio 2023 in esclusiva su Paramount+, e Miss Fallaci (prodotto con Minerva) che racconta alla nuova generazione di spettatori un’icona italiana del giornalismo mondiale seguendo le vicende della giovane Oriana negli Stati Uniti. Altre importanti produzioni verranno annunciate al lancio e coinvolgeranno star iconiche del cinema italiano.
Paramount+ per bambini e famiglie
Molte anche le produzioni dedicate ai più piccoli e alle loro famiglie. In arrivo quest’anno ci sarà il revival della serie iCarly con l’attrice Miranda Cosgrove,la nuova serie animata Big Nate,il reboot dei Rugratse Due Fantagenitori: ancora più fanta, una nuova serie in tecnica mista, live action e animazione, tratta dalla storica serie animata di Nickelodeon. Paramount+ offrirà anche i franchise più amati dai bambini e dalle famiglie come SpongeBob SquarePants, PAW Patrol e tanti altri.
"Paramount+ sta rapidamente espandendo la sua presenza a livello globale, offrendo al pubblico una serie unica di contenuti, con le più grandi star e le più avvincenti storie globali e locali insieme su un'unica piattaforma. L'Italia non solo ha un'incredibile storia cinematografica, dai film di culto alle serie TV, ma è anche un mercato chiave per l'espansione globale di Paramount+", ha dichiarato Marco Nobili,Executive Vice President e International General Manager di Paramount+. “Con il lancio in Italia a settembre, seguito da Germania, Austria, Svizzera e Francia, entro la fine dell'anno Paramount+ sarà presente in tutti i principali mercati europei."
"Paramount+ porterà al pubblico italiano un’offerta unica e mai vista di intrattenimento di qualità. Fedeli ai valori di un brand iconico come Paramount, offriremo finalmente anche ai fan del nostro Paese in anteprima streaming il meglio del cinema e le nostre grandi serie originali per tutta la famiglia. Accanto alle produzioni globali di Paramount+, troveranno un posto di rilievo anche serie originali e cinema italiano. Abbiamo enorme rispetto per il potenziale dell’industria audiovisiva del nostro Paese e siamo onorati di poter collaborare con i talenti creativi e imprenditoriali che la rendono grande. Grazie a questa collaborazione, stiamo dando vita anche in Italia a progetti innovativi e ambiziosi a marchio Paramount+ Original” – ha commentato Jaime Ondarza, EVP & South EMEA Hub Leader, Head of Streaming Southern Europe, Latin America, Middle East & Africa.
Paramount+: su quali dispositivi lo posso guardare?
Gli abbonati possono utilizzare uno dei dispositivi o delle piattaforme seguenti per guardare Paramount+. Ecco i dispositivi attualmente supportati:
- Desktop (web)
- App iOS (telefono e tablet) - iOS 12.2+
- Apple TV 4 (tvOS) e 5 (4K)
- App Android (telefono e tablet)
- Dispositivi compatibili Android TV
- Dispositivi compatibili FireTV
- Chromecast
- Samsung TV (2017 o più recente)
- Paramount+ sarà anche disponibile a partire dal 23 Settembre, senza costi aggiuntivi, per i clienti SKY Cinema
Paramount+: quanti profili si possono creare?
E' possibile creare fino a 6 profili. Non ci sono limiti di utilizzo di Paramount+ rispetto ai dispositivi. Ci sono invece limitazioni rispetto al numero di streaming/visioni simultanee (misurati su tutti i contenuti disponibili su Paramount+) in qualsiasi momento, indipendentemente dal numero di dispositivi utilizzati con Paramount+. In questo caso dunque nelle FAQ di Paramount+ non si trova effettivamente quanti siano i device che possono simultaneamente guardare i contenuti con lo stesso account ma con diversi profili.
Paramount+: prezzi e disponibilità
In Italia, Paramount+ è dunque disponibile on line su https://www.paramountplus.com/it/, mobile e attraverso un'ampia scelta di TV connesse tramite Apple, Amazon, Google, Samsung e altre. Gli utenti possono accedere al servizio al prezzo di 4,99 euro al mese per i primi 12 mesi con un periodo di prova di 7 giorni e possibilità di disdire in qualsiasi momento. Successivamente ai 12 mesi invece si pagherà 7,99€/mese.
Sarà possibile stipulare anche un abbonamento annuale al costo di 79.90€, anche in questo caso è previsto un periodo di prova di 7 giorni e la possibilità di disdire in qualsiasi momento.
![]() |
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon c'è molto.
Gli altri provati provati ma dopo un pò... meh...
Amazon buono per serie/film anni '70 '80, compresi quelli "commedia all'italiana" dell'epoca, lo tengo perchè compreso con prime cui sono abbonato e mi fa risparmiare.
Netflix buono per contenuti bimbi, alcune serie nuove interessanti e tanti anime.
Disney (secondo me) solo per i loro vecchi film e qualche nuova serie (poche).
Questo di Paramount non saprei, non mi convince e non credo manco avrò il tempo di provarlo.
facessero un unico programma/abbonamento con dentro tutti e la finissero di spacchettare in piccole parti, tra poco manco linux è così frammentato
C è da dire che prima per un film o una serie tv dovevi aspettare che usciva in dvd/bluray per avere un torrent "di qualità"
Adesso GRAZIE ai vai Amazon, Netflix, ecc... hai gia dopo poche ore il torrent in qualità perfetta
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".