Pagare per Facebook e Instagram? Le associazioni dei consumatori europei si oppongono e chiedono lo stop

Pagare per Facebook e Instagram? Le associazioni dei consumatori europei si oppongono e chiedono lo stop

Recentemente Facebook e Instagram ci hanno chiesto di acconsentire al trattamento dei dati per scopi pubblicitari o pagare per non visualizzare pubblicità. Secondo il BEUC, questa scelta è da ritenersi ingiusta e deve essere fermata.

di pubblicata il , alle 08:51 nel canale Web
FacebookMetaInstagram
 
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto01 Dicembre 2023, 19:28 #11
Quindi secondo alcuni utenti,la pubblicità mirata non va bene?
A me delle calze da donna o dell' ultimo rossetto alla moda non frega nulla,magari mi interessa vedere qualche fresa,tornio,PC ,stampante 3d o quant'altro,la pubblicità serve anche a quello,di non farti vedere pubblicità che magari è pure fastidiosa,tipo quella della TV che è generica.
Almeno la pubblicità mirata ti fa scoprire nuovi prodotti interessanti,quella generica spesso ti fa perdere solo che tempo.....
barzokk02 Dicembre 2023, 09:59 #12
Originariamente inviato da: andreaponza
E il costo del servizio chi lo paga?

La CIA, come mi sembra che abbia sempre fatto. Che aumentino i fondi 'sti spilorci.
Peppe197002 Dicembre 2023, 11:14 #13
Originariamente inviato da: benderchetioffender
ne ho sentite di stronzate nella vita, ma ragazzi, qua si vola altissimi in clssifica!


e non spiego manco il perché, visto che mi pare lapalissiano...


Concordo, ma non è l'unico caso...
ad esempio il canone di abbonamento tv,
tassa che si paga per vedere la pubblicità

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^